Entra

Visualizza la versione completa : Movimento vasca


VaLor
06-02-2010, 20:54
Ciao a tutti..Ho una piccola domanda di curiosità..Su una vasca rettangolare (per la precisione di misure 50*30*35 cm ) come posizionereste le due pompe di movimento? Sono due nanokoralia che preferisco far andare senza alternarle in quanto non essendo controllate da centraline non voglio rischiare che brucino.. :-))

Per ora io le ho poste entrambe sul lato lungo posteriore...ma aspetto vostri consigli :-)

Grazie a tutti!

dre987
06-02-2010, 22:02
io ho l'acquario simile al tuo e le ho posizionate una sul vetro laterale piu o meno al centro che punta sulla rocciata e una nell'angolo opposto del vetro posteriore che punta sul vetro anteriore

COCO
06-02-2010, 23:01
dipende da come hai fatto la rocciata, metti una foto della roccciata da sopra..

andrevil81
07-02-2010, 12:57
dipende dalla rocciata e dai futuri coralli, perchè ogni inserimento poi comporta un cambio di flussi dinamici dell'acqua.

enzolone
07-02-2010, 13:12
quoto COCO, andrevil81, , cmq io ne metterei sicuramente una quasi a pelo dell'acqua che punti verso l'alto , in modo da increspare il piu possibile la superficie dell'acqua e non creare zone ferme che porterebbero alla creazione di fastidiose bollicini bianche . cmq se metti una foto della rocciata o anche uno schizzo per capire com'è fatta possiamo darti un parere piu adeguato alla tua vasca

VaLor
07-02-2010, 13:23
Grazie a tutti intanto..
La foto per il momento non riesco a postarla causa periodo di buio che non fa assolutamente venir la foto e peggio ancora mancanza del mezzo in grado di poter far una foto decente :-D :-D

dipende dalla rocciata e dai futuri coralli, perchè ogni inserimento poi comporta un cambio di flussi dinamici dell'acqua.

Si so che ogni inserimento comporta le sue particolari esigenze ed è per questo che vorrei poter fare il posizionamento migliore in modo da non dover sconvolgerlo più di tanto in futuro..in ogni caso appena riesco faccio una foto della rocciata dall'alto e posto (se riesco cerco di far qualcosa di decente col cellulare) oppure faccio uno schizzo e lo posto fra poco

piu o meno al centro che punta sulla rocciata

Ma non è sconsigliato puntare il getto direttamente sulla rocciata?

enzolone
07-02-2010, 13:53
durante la maturazione c'è chi dice di puntare una pompa sulla rocciata in modo da ripulirla da eventuali depositi e poi in futuro risistemarla. io non l'ho mai puntata sulle roccia , al max quando faccio i cambi aspiro dove sono depositi sulle rocce. per le pompe devi evitare di metterle una di fronte all'altra , altrimenti i flussi si annullano , evitare di creare vortici in vasca.

VaLor
07-02-2010, 14:16
http://img42.imageshack.us/img42/3613/schizzo.png (http://img42.imageshack.us/i/schizzo.png/)

Ecco qui uno schizzo della rocciata dalla'alto...la pompa di sinistra è stata posta più in superficie rispetto all'altra in modo che dia maggior movimento..Quella di destra invece da il suo contributo principale più in profondità anche se smuove anch'essa la superficie..il risultato attuale è un bel movimento della superficie..è anche vero però che probabilmente solo con l'inizio del fotoperiodo in base ai punti dove si formeranno alghe capirò davvero la posizione migliore per cui optare (spero di non dir ca..:-) :-)))

ps: il lato lungo...è un po' troppo lungo..immaginatelo un po' più corto :-)

COCO
07-02-2010, 22:16
se la rocciata è così, io farei circolare l'acqua in un unico senso...

VaLor
07-02-2010, 23:45
Quindi una delle due pompe dovrebbe andare a posizionarsi all'inizio di un lato corto .. E le due pompe le tengo entrambe alla stessa altezza?