Entra

Visualizza la versione completa : calcio e magnesio alle stelle!!!!!


Orysoul
06-02-2010, 20:37
ragazzi ultimamente sto integrando sempre con acqua di mare il mi aquario premetto che di animale oltre a qualche pesce ho solo una 15ina di discosomini trovati nelle rocce!!!! ho fatto ieri i test e mi sono accorto di avere il calcio oltre i 500 e il magnsio addirittur non me lo segnava di solito a 17/18 gocce mi dava il risultato ieri nemmeno a 40 gocce il colore cambiava!!!!
come test uso calcio dela sera e mg della jbl so che non sono il massimo i test ma fino a qualche settimana fa i valori mi segnalavano buoni risultati calcio 440 mg1300
cosa comporta averli alti?????

possibile che i nostri mari siano colmi di calcio e magnesio visto che nessuna barriera corallina se li ciuccia!!!!!

bibarassa
06-02-2010, 23:14
Orysoul, prova ad usare altri test, ad esempio quelli della salifert o anche della Tropic Marine che fa un test Ca-Mg abbinato

Massimo-1972
07-02-2010, 00:12
Orysoul, hai aggiustato la salinità prima di inserirla? ... nel mediterraneo è più alta (e ciò si ripercuote sui suoi elementi)

Orysoul
07-02-2010, 01:04
Massimo#1972, certo aggiusto sempre!!! ogni 9 litri ci va 1,5 litri di acqua di osmosi!!!!
che danni potrei arrecare con valori cosi alti!!!!

Orysoul
07-02-2010, 01:11
per quanto riguarda i test sono abbastanza affidabili.poi ca e mg non sono test con cogge obbligatorie come può essere ph.....quindi anche se c'è parecchio margine può andar bene lo stesso!!!!!non so se avete capito il mio concetto.....poi onestamente uso sera per la maggior parte dei test e a parte la scala grossolana sono buoni c'è un articolo anche qui su ap che tra l'altro ne mette a paragone 5 e guarda caso i migliori sono sera e jbl

Massimo-1972
07-02-2010, 10:26
Orysoul, le alghe calcaree coralli duri soprattutto consumeranno a breve l'eccesso (i discosomi ne consumano molto poco)

Valori alti possono provocare un precipitazione dei componenti.
Per esermpio se il calcio comincia a superare 600 comincia ad esserci il rischio di una precipitazione.

qbacce
07-02-2010, 11:02
Orysoul, hai fatto il test all'acqua di mare nostro con la salinità aggiustata??

Orysoul
07-02-2010, 21:38
Massimo#1972, non ho coralli duri ancora #12 però sto notando che stanno venendo fuori molte coralline oltre a quelle che c'eranoqbacce,
ho fatto solo i test di no2 no3 e po4 per essere sicuro ma non avevo pensato a ca mg appena ne prendo un'altra mandata provvedo!!!!
anche te luca usi acqua di mare per il reeffettino che valori hai di ca e mg???'

Orysoul
07-02-2010, 21:39
Massimo#1972, cosa intendi per componenti??? scusa ma io ancora per i dettagli sono un pò indietro

Massimo-1972
07-02-2010, 22:03
Orysoul,
la salinità è conposta da sodio (per la maggior parte) magnesio, calcio, potassio, etc. etc. e tanti elementi
All'aumentare della salinità questi crescono di conseguenza

Orysoul
07-02-2010, 23:20
Massimo#1972, ok faro vari test per vedere che acqua prelevo dal mare