Visualizza la versione completa : Ms 222
Demoneblu72
06-02-2010, 18:44
Ho letto su un libro che si occupava dell'allevamento e riproduzione degli scalari che questo farmaco il più delle volte utilizzato come sedativo,
può essere utilizzato anche per praticare un' eutanasia "umana" a pesci
malati, deformi o comunque agonizzanti e incurabili.
Dato può purtroppo capitare di trovarsi nella spiacevole situazione di
dover sopprimere un pesce mi chiedevo
se il suddetto farmaco è reperibile in italia (e dove)
difficile che lo diano in farmacia.eì un potente anestestico ed in dosi magiorate e' mortale
Concordo (e ci mancherebbe :-)) )
A suo tempo - dopo aver letto l'articolo qui nel forum - ho chiesto in farmacia, manco sapevano cosa fosse. Dopo i dovuti accertamenti la risposta è stata: impossibile averlo.
L'alternativa è l'uso dell'olio di chiodi di garofano (oil of clove) si trova nelle erboristerie, variando le dosi si passa dalla leggera anestesia alla morte. Se interessato ti posso dare le dosi via mp, ciao
Demoneblu72
08-02-2010, 17:24
Da quello che ho capito l' ms222 dovrebbe essere un farmaco veterinario
Qui lo vendono online:
http://www.fosterandsmithaquatics.com/product/prod_display.cfm?pcatid=12271&Ntt=finquel&Ntk=All&Ntx=mode+matchallpartial&Np=1&pc=1&N=0&Nty=1 (finquel è il nome commerciale)
Qui invece ho trovato questo articolo sull'olio di chiodi di garofano:
http://www.wisegeek.com/what-is-the-most-humane-way-to-euthanize-a-fish.htm
Ma dice di aggiungere dopo l'anestesia della vodka .... ? #24
Demoneblu72
08-02-2010, 17:26
Cito in particolare :
Unacceptable methods of euthanasia include freezing, boiling, chopping, removing the fish from water, using a seltzer tablet, or flushing down the toilet. These methods are slow, torturous, stressful, or violent. Clove oil followed by vodka is both inexpensive and humane. The fish goes to sleep like we might before an operation, and simply doesn't wake up. Hopefully you will rarely have to perform this task, but when you do, it's at least comforting to know your fish does not have to suffer.
Mai letto della vodka, nel sito dove ho letto si parla solo di oil of clove -28d#
nn riesco sinceramente a capire il senso del topic..***** io a mio tempo quando inizia l'acqaurillfia mi preoccupavo ,ne sono sempre stato affascianto ,delle patologie sia ittiche che nn ,motivo..ho sempre pensato che se le sapevo riconoscere sarei stato anche capace di evitarle.nn mi osno mai posto il dubbio ....minchia se uno si ammala gravemnte come ***** lo sopprimo??????cerchiamo di nn faRLI AMMALARE GRAVEMENTE..E POI IN QUESTO CASO PURTROPPO SE NE VANNO DA SOLI!....obbiettivamente nn soo nulla della vodka ,provai con i chiodi di garofano....lo tolsi subito,la sua morte sarebbe stat agghiacciante ...qualsi melgio una botta secca in testa,era uno scalare completamente rovinato mentalmente dalle aggressioni di una coppia...mori dopo pochi giorni in isolamento dopo parecchi tentativi di cura.uno riuscii a salvarlo la'ltro nn c' el'ho fatta.pro' per favore vodka ,grappa e altre meraviglie del genere usiamole per deliziare il nostro palato dopo una lauta cena con amici!grazie lele
Demoneblu72
09-02-2010, 11:49
lele 32,
Scusa ma non capisco quello che dici.
Io tentavo di fare un discorso serio e informarmi: punto.
Tu ne fai una questione morale ???
Comunque per chiarezza (mi sono informato) l'olio di chiodi di garofano è abbastanza blando come sedativo, la vodka serve solo a garantire il non risveglio dell'animale.
E' una forma di eutanasia assolutamente indolore e "dolce" . (se eseguita
rispettando le dosi)
Qual'è il problema di saperlo ? Non è che poi uno si mette a sopprmere i propri pesci per divertimento.
Io trovo più molto più etico sopprimere un animale destinato a morte certa cosi' che lasciarlo a se stesso.
Cosa centra dire che è meglio curarli prima che si ammalino, ma questo è scontato, non c'è mica bisogno di dirlo.
ed io ho capito perfettamente il senso del discorso.solo che solitamente questi discorsi nn sono presi seriamente da molti utenti.per farti un esempio tempo addietro scrissi un metodo di soppressione che molti veterinari utilizzano ..***** dopo pochi mesi leggendo nel forum ,uno si e' messo a massacrare i pesci per patologie curabili.capisci quindi che si cerca sempre di sviare questi discosi.anche sul fatto di sopprimere o meno un animale che sia cosa buona o giusta ,mi riservo i commenti poiche nn tutti la pensano in tal mniera e se si intavola un discorso del genere ..addio!!!!
a riguardo dei chiodi di garfonano ripeto ai pesci a cui ho sottoposto questo trattamento miha dato molto l'impressione che soffissero.obbiettivamente i discorsi relativi a vodka o altri metod simili li trovo ,nn essendo scientificamente provati moltocasuali ed improvvisati..un po0' come metterre il pesce nel friezer per acllerarne la morte....nessuno pensa pero' all'ipotermia...sinceramente ,'unico rimedio effettivo a duna situazione di nn ritorno per me puo' essere olo ed esclusivamente una sforbiata dietro la nuca che prenda da branchia a branchia,se fatta velocemente e con forbici robuste si recide di netto le cominicazioni vetbrali e quindi la morte e' certa ed immediata.nn entro sul discorso di qundo farlo,la ripsota e' molto semplice e doverosa visto il ruolo che ricopro...ocorrono anailisi specifiche che determinino con certezza lapatologia.senza queste conoscienze e senza gli strumenti adatti ritengo nn corretto la soppressione attaa da personale nn qualificato..ciao lele
Demoneblu72
10-02-2010, 11:23
nn essendo scientificamente provati
Dall'apertura del topic mi sono informato su più siti e forum americani.
L'olio di chiodi di garofa , alias oil of clove , alias olio essenziale di chiodi di garofano (e attenzione non i chiodi di garofano) è considerato (detto da veterinari e allevatori) il metodo più dolce e indolore (oltre al famoso ms 222 più ostico da procurarsi e costoso).
La vodka (non è certo un rimedio di nonna papera come lo presenti) non fa altro che amplificare l'effetto sedativo . Si dice vodka ma ovvimente va bene anche l'alcol puro diluito al 50% , vodka perchè tra i liquori è quello più simile all'alcol (non denaturao).
Io sono convinto che sapere le cose è sempre meglio che non saperle, non dirle per paura che vengano usate male non mi sembra un discorso accettabile.
nn corretto la soppressione attaa da personale nn qualificato
Ma che vuol dire ? Non sono d'accordo.
Senti noi siamo responsabili della vita , del benessere e delle cure dei nostri animali .
Comunque credo che il dovere di un forum sia informare , poi ognuno deciderà
secondo la propria coscienza o sensibilità . (per me il problema proprio non si pone ma capisco...)
Demoneblu72, qui c'è già la discussione aperta http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=106136
Tra l'altro c'è pure il sito americano al quale faccio riferimento e ci sono tutte le altre esperienze, ciao
Demoneblu72
10-02-2010, 17:12
crilù,
Ok , grazie molte
Senti noi siamo responsabili della vita , del benessere e delle cure dei nostri animali .
esatto ma tutto questo nn necessariamente ci promuove all grado di veterinario o biologo ,e quindi fornirci delle dovute conoscienze atte a decidere della morte di un animale.
Comunque credo che il dovere di un forum sia informare , poi ognuno deciderà
secondo la propria coscienza o sensibilità . (per me il problema proprio non si pone ma capisco...)
anxhe qui nn posso darti torto ,ma essendoci sul forum milgiaia di persone tra cui anche ragazzini e melgio sempre stare anttent a cio' che si dice e sopratutto nn divulgare esperienze che potrebbero nuocere al forum stesso.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |