Demoneblu72
06-02-2010, 11:34
Sto pensando di allestire una vasca per l'accrescimento degli avannotti
dei miei ciclidi (pulcher, hemicromis e scalari, per ora ...) , da utilizzare
saltuariamente anche per riprodurre caracidi vari.
Pensavo di lasciarla completamente vuota a parte il riscaldatore e un
semplice filtro a spugna ad immersione . (al limite un areatore)
(che uso all'occorrenza, le due spugne tanto sono sempre cariche di batteri nitrificanti in quanto le alloggio dentro il filtro esterno del 90 L. e le tiro fuori all'occorrenza... comodo no ?)
Quindi niente lampada e niente accessori.
La riempirei con un quarto osmosi, un quarto ribinetto e metà da uno degli acquari
Mi chiedevo solo, servirà un coperchio ? (ho visto delle vasche in vetro vuote veramente economiche ma senza coperchio)
Che litraggio ? (considerando che verranno accresciuti sino ad una taglia di circa 3 cm max)
dei miei ciclidi (pulcher, hemicromis e scalari, per ora ...) , da utilizzare
saltuariamente anche per riprodurre caracidi vari.
Pensavo di lasciarla completamente vuota a parte il riscaldatore e un
semplice filtro a spugna ad immersione . (al limite un areatore)
(che uso all'occorrenza, le due spugne tanto sono sempre cariche di batteri nitrificanti in quanto le alloggio dentro il filtro esterno del 90 L. e le tiro fuori all'occorrenza... comodo no ?)
Quindi niente lampada e niente accessori.
La riempirei con un quarto osmosi, un quarto ribinetto e metà da uno degli acquari
Mi chiedevo solo, servirà un coperchio ? (ho visto delle vasche in vetro vuote veramente economiche ma senza coperchio)
Che litraggio ? (considerando che verranno accresciuti sino ad una taglia di circa 3 cm max)