PDA

Visualizza la versione completa : mi hanno fregato?????????


80sixio
06-02-2010, 03:12
ragazzi mi hanno consegnato l'acquario che voglio allestire mediterraneo di primi metri con qualche pescetto e rocce vive , al momento senza ref che comprerò prima dell'estate, siccome x me è la prima esperienza in materia mi sono affidato a un negoziante a prima vista competente ,(spero) , e sotto suo consiglio mi ha venduto quanto segue:

1 vasca chiusa da 240 lt 1.20x40xnon mi ricordo se 60 o 65
2 pompe di movimento SUNSUN VIBRATION PUMP JUP 3000 LT ORA
3 SKIMMER WAWE 400P DA 100 A 400 LT (bordo vasca)
4POMPA FILTRAGGIO FIVDOR SELTZ S40 900 LT ORA
5 NEON SILVANIA GRO-LUX F30W-GRO (luce con tendenza al rosa)
6 NEON SILVANIA STANDARD F30W 54-765 DAY LIGHT (con tendenza al verde e non blu come mi aspettavo
7 densimetro salinita
8 lana x il filtraggio

alla luce di tutto questo ( pagato 427 eurini) ,voi, sicuramente più esperti di me, che ne dite?????? gli do fuoco alla macchina ??????????

p.s. volevo fare un fondo DSB ma misurando 15 cm di fondo vasca ci sto ripensando mi sembra sia abbastanza antiestetico!!!!!!!!!
qualche consiglio su cannolicchi (quantita) o altro materiale biologico....................

ringrazio a priori chi vorra rispondere!!!!!!!!

alassino
06-02-2010, 21:29
Sono un accanito sostenitore del DSB.Non trovo per niente antiestetico poter osservare anche l'endofauna della mia vasca.
Con la vasca che ti ha venduto lo puoi fare.
Però ti ha fregato ben bene #36#
Tre skimmer non servono a niente .Si autoinibiscono.
Uno solo di portata sufficente per la tua vasca.Questo ci vuole.
Le luci non vanno bene per niente.Nel med ,normalmentesi scelgono luci bianche,con differenti gradazioni di calore a seconda del biotopo,abbinate a luci attiniche(blu)
Una delle poche cose che ha azzeccato è la quantità di movimento,Ma non conosco quelle pompe...

Cicogna Lionello
07-02-2010, 00:10
alassino forse hai interpretato male quello che hai letto mi sa che 3 e'il punto che indica l'oggetto in fase crescente(1,2,3 ecc)e'impensabile che un negozionte venda tre schiumatoi x una vasca,x il resto sono d'accordo con te.80sixio ma prima di comperare il tutto non ti sei fatto fare un preventivo?onestamente mi sembra un po'caro considera che i neon come ha gia scritto alassino sono sbagliati e in seguito avrai bisogno sicuramente di un refrigeratore.

80sixio
07-02-2010, 02:00
raga intanto grazie x le risposte che mi havete dato, x quanto riguarda lo schiumatoio è come dice cicogna lionello è uno soltanto con portata 100-400 lt, x il prezzo ho fatto un po di giri ma 10 più 10 meno eravamo li. x quanto riguarda le luci, visto che è assodato che mi fido più di voi che del negoziante #25 #25 #25 , cosa mi consigliate , tenendo conto che è già dotato dell'alloggio x 2 tubi neon ma credo vi sia lo spazio x aggiungerne almeno un'altra se non 2. e del fatto che voglio creare un med da primi metri, e non di pozza, con qualche pescetto ma x lo più anemoni rocce vive .............
x il dsb ne ero convinto anch'io ma dando un colpo di metro mi da l'impressione che questo fondo sia troppo alto e mi lasci poco spazio x rocce e tutto il resto, ho letto tanto su vari forum e realmente mi rendo conto dell'enorme funzionalità (indecisione assurda su cosa fare).

altra domandona :-)) :-)) :-)) se l'acqua del mio med viene a contatto con qualcosa d'acciaio inox (non rame o altro metallo) è tossico????????? ho parlato questa sera con un tecnico frigorista mio amico, e mi sa che gli è venuta l'idea giusta x quanto riguarda il refriggeratore,qualcosa di funzionale per davvero che ci farà risparmiare tanti cari eurini!!!!!!!!!!

alassino
07-02-2010, 09:09
Scusate la bestialità dei 3 skimmer,
Con certi commercianti non c'è niente di troppo strano :-D
Comunque il 400 è troppo piccolo.Io l'ho avuto ed è poco più di un giocattolo.
Per quanto riguarda i metalli in vasca:nessun metallo resiste alla salsedine,titanio a parte.Però puoi rivestire la serpentina,anche di rame,con una guaina "termorestringente",che isola il metallo abbastanza bene.Così dicono...non ho esperienza

Cicogna Lionello
07-02-2010, 12:00
80sixio allora sono d'accordo con alassino riguardo allo schiumatoio'e'vero ce l'ho anch'io sul mio med ma ho 150litri,invece nel tropicale che ho piu o meno la capienza del tuo acquario ho il turboflotor 1000multisl dell'acquamedic che non e'male altrimenti puoi andare sul deltec mce600,x quanto riguarda i neon che ne metti due o tre non far mancare quello attinico(blu),x il refri siccome so che non sara'una spesa indifferente prova a dare un occhiata sul mercatino di acquaportal forse puoi ancora trovare qualcosa,io l'ho preso da abissi due anni fa (resun cl 600) e mi trovo benissimo.

80sixio
07-02-2010, 12:43
alassino secondo me l'acciaio può resistere tranquillamente alla salsedine, nella mia barca tantissime cose sono in acciaio e con una lucidata è sempre perfetto, il mio dubbio è se rilasci tossicità all'acqua!!! #24 #24 #24 #24

Goose
07-02-2010, 13:34
se è acciaio inox serio non rilascia niente...
comunque se diventa un po scuro vuol dire ch efa uno strato di ossido sopra..
che al contrario di come molti pensano non è dannos ma anzi è quello che protegge dalla corrosione..stessa cosa che accade per l'alluminio...(infatti agli infissi in alluminio non si da niente per proteggerli)

80sixio
07-02-2010, 15:39
CHE PARLIAMO DI ACCIAIO SERIO SONO SICURO, IN QUANTO, SAREBBE UNA VASCHETTA D'ACCIAIO INOX 18-10 CHE NASCE X L'USO IN PASTICCERIA. A GIORNI VEDO COSA RIESCO A COMBINARE CON QUESTO AMICO FRIGORISTA E APPENA HO QUALCOSA DI CONCRETO E FUNZIONALE POSTO FOTO E ISTRUZIONI.

Gabriele94
08-02-2010, 19:58
80sixio, hai un MP non mi avevi parlato dell' amico frigorista
che fai il doppio gioco XD

80sixio
11-02-2010, 18:31
no gabriele non faccio x niente il doppio gioco, si ho un amico frigorista ma anche x lui è la prima volta che deve costruire un refrigeratore x acquario che è cosa ben diversa dal riparare frigo e celle varie, essendo questo un forum dedicato lo scambio di idee ed esperienze può solo aiutarci tutti. che ne pensi??? XD

Gabriele94
11-02-2010, 20:50
si infatti io scehrzavo non pensavo minimamente ;-)
fammi sapere appena lo finisci, perchè a dicembre tocca a me #17 #17

80sixio
12-02-2010, 01:16
scusami allora spero a breve (se viene fuori qualcosa di funzionale davvero) posto foto e istruzioni.. ciaoooooooo......

Franpablo
12-02-2010, 03:35
80sixio, a cosa serve la pompa di filtraggio? l'acquario ha un filtro interno?

comunque lo skimmer non va bene (è un giocattolo)...mi pare di capire che non hai sump quindi ti consiglio di cambiarlo con un deltec mce600

80sixio
12-02-2010, 14:48
si franpaolo l'acquario ha un filtro interno quindi x pompa di filtraggio intendo la pompa che è situata all'interno di quest'ultimo. x la sump non c'è quindi ho questo schiumatoio esterno che comunque nei dati tecnici da una portata fino a 400 lt secondo te è proprio inefficente? #24 #24 #24 #24 #24
ancora a causa del maltempo non sono riuscito a prendere sabbia , acqua e rocce , quindi la vasca è vuota, secondo te non vale la pena di iniziare con questo schim. visto che gia ce l'ho e monitorare come va e al limite sostituirlo dopo??????? #24 #24 #24 #24 #24
ti ringrazio intanto x aver preso parte a questo mio topic ciaoooo

Franpablo
12-02-2010, 23:36
80sixio, io per prima cosa toglierei il filtro interno!!! non ti serve assolutamente perchè il filtraggio sarà effettuato dallo skimmer, dalle rocce e dal dsb...
anche il seaclone lo danno per 400 litri...visto che il tuo è ancora nuovo io lo porterei indietro al negoziante e con una differenza prendere il deltec...o al limite venderlo a cercarne uno qui nel mercatino perchè a volte si fanno dei veri affari!!!

80sixio
13-02-2010, 01:03
il problema è che questo negozio non tratta la linea del deltec ( e mia moglie ha pure buttato lo scatolo -04 -04 -04 -04 ), per quanto riuarda la scatola filtro è attaccata direttamente alla parete laterale della vasca quindi irremovibile, ma in ogni caso anche se decido di fare il dsb devo sempre filtrare con la lana di xlon e quindi mi serve in ogni caso se pur senza cannolicchi.
anche se devo dirti che qualcuno mi consigliava , soprattutto x i primi tempi, di unire al dsb anche i cannolicchi nella scatola filtro rimuovendoli poi gradualmente dopo la totale maturazione della vasca.altri mi dicono che sono totalmente inutili anazi rallentano la maturazione del dsb.
che faccio???????
raga è proprio brutto quando si ha poca esperienza in un determinato campo, ma forse questo è il motivo x il quale mi sto appassionando cosi tanto e alla fine spero di riuscire a crearmi anch'io una bella vasca come la vostra espertissimi in materia :-D :-D :-D :-D
tanto all'inizio mica voi eravate tanto più bravi di me #18 #18 #18
ciao a tuttiiiiiiii....!!!!!!!!!!!!!!

Franpablo
13-02-2010, 01:20
80sixio, posta una foto della vasca anche se penso che il filtro sia semplicemente siliconato e quindi rimovibile (se vuoi)...
potresti tuttavia tenerlo per alloggiare il riscaldatore ma non è vero che devi filtrare con lana di perlon(che a lungo accumula schifezze che vanno in decomposizione).
la lana potresti usarla all'inizio per rimuovere un pò di schifezze in giro per la vasca...ma andrebbe cambiata spessissimo(ogni 2 giorni al massimo)...
e non preoccuparti che sei già avvantaggiato...all'inizio io nemmeno sapevo che esistesse un oggetto chiamato skimmer!!!

80sixio
13-02-2010, 03:34
e vaiiiiiiiiii questo già mi rincuora !!!!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D
comunque hai ragione tu, ho controllato, il filtro è siliconato alla parete, quindi da lavorarci ma removibile, che ne pensi tu su quello che accennavo sopra su dsb cannolicchi....................., ho letto tanto su dsb, la guida dell'aiam la so quasi come il vangelo, e mi rendo conto che è davvero funzionale, il problema è che 15 cm di spessore si fregano quasi mezza vasca in altezza ,(premetto che dal vivo non ho mai visto vasche con dsb se non su vasche da oltre 500 lt) , e mi sembra dovesse essere abbastanza antiestetico.
comunque domani posto qualche foto della vasca, haimè ancora vuota a causa del mare ancora forza 8 -04 -04 -04 -04 -04

alassino
13-02-2010, 23:25
Fidati.
Niente cannolicchi,solo sabbia. Se quindici cm ti sembran troppi scendi fino a dodici-tredici.La mia prima vasca era 40x80x50h con un DSB di 12#13 e non stava male.
Poi lo spessore di sabbia si anima di vermi e bolle e diventa parte integrante della vista della vasca stessa.

Franpablo
14-02-2010, 01:48
80sixio, ricorda una cosa sullo spessore del fondo: con sabbia molto fine puoi permetterti un fondo meno spesso...per farti un'esempio anch'io sto allestendo un dsb e come granulometria di sabbia userò la "sugar size" ovvero 0,1 mm/1 mm
tipo questa: http://www.aquariumline.com/catalog/caribsea-aragamax-sugar-granulometria-0110mm#1361kg-p#2582.html
questo mi permetterà di avere un ottimo (spero!!) dsb con 12 cm di spessore...
tu per la sabbia come farai? la prenderai direttamente in mare?

80sixio
14-02-2010, 02:45
ciao franpaolo, x la sabbia non ho grossi problemi, vicino trapani ce una spiaggia con sabbia bianca finissima tipo caraibica ( scrivi su google SAN VITO LO CAPO TRAPANI e ti rendi conto, anzi vienici in vacanza che è un paradiso) la voglio prendere direttamente in acqua, in quanto ho letto che così inserisco sabbia viva che matura prima la vasca , (sempre che non mi arrestino mentre la raccolgo :-D :-D :-D )
mi sa che mi hai convinto x il dsb !!!!!!!!!

ricapitoliamo:
1 metto 12-15 cm di sabbia sul fondo e lo stesso giorno riempio la vasca co acqua prelevata al largo con la barca
2 accendo pompe di movimento, schim, filtro con solo perlon solo x qualche giorno come dicevi tu
3 il giorno dopo raccolgo un bel po di rocce vive con alghe e le metto dentro (anche questo non è un grosso problema freddo a parte)
4 accendo x 8-9 ore al giorno le lampade (gia sostituite con una attinica, una da 14000k e una da 10000k)
5 se non vedo vermetti nella sabbia aggiungo qualche arenicola????????
6 inizio ogni 3-4 giorni a fare i test ( nitriti, nitrati, ph) x monitorare i valori in maturazione
7 aspetto un mesetto, forse più, e dovrei iniziare a vedere le bollicine che salgono in superficie e quello è il segnale che la vasca e matura e posso iniziare gradualmente a fare qualche inserimento


visto che ti ho nominato mio professore in materia, che ne pensi??????? sbaglio in qualcosa???????
grazie ancora x i consigli che mi dai ciaooooooo

80sixio
14-02-2010, 02:55
ops, scusate, MI AVETE CONVINTO, devo dare merito anche ad alassino, gabriele 94 (che siamo anche mezzi paesani), cicogna lionello........, anche loro mi anno dato buoni consigli x quanto riguarda il dsb e altro ancora !!!!!!!!!
ciao a tuttiiiiiiii

Federico Sibona
14-02-2010, 09:29
Di marino capisco un tubo, ma un consiglio te lo do lo stesso :-))
Se pensi di togliere il filtro interno, fallo finchè hai la vasca vuota, dopo sarà più difficile e macchinoso ;-)

PS: non ho capito se il filtro è in plastica o ricavato con pareti di vetro.

80sixio
14-02-2010, 17:11
no è un filtro in plastica siliconato nel vetro laterale della vasca.

Franpablo
15-02-2010, 01:42
80sixio, le rocce non poggiarle direttamente sulla sabbia...crea una struttura che possa sostenerle tipo come ha fatto GROSTIK col suo acquario DSB
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=271259&postdays=0&postorder=asc&start=30

per la fauna non preoccuparti...vermetti ne vedrai fin troppi!!

per i test misura anche i po4

nel tropicale si misura anche la "triade", ovvero ca-mg-kh e la si mantiene con un reattore di calcio...nel mediterraneo non ne avrai bisogno sia perchè gli organismi mediterranei calcificano più lentamente sia perchè presumo che per i cambi userai sempre acqua prelevata in mare...anche se ti consiglio di misurare i valori dell'acqua della tua zona e ogni tanto fare i test...all'occorrenza userai i buffer

per quanto riguarda lo skimmer ritorno sui miei passi...ho letto qualche articolo in cui si dice che gli organismi mediterranei non sono molto sensibili ai nitrati e che alcuni tenevano l'acquario mediterraneo senza skimmer e con biologico...

Franpablo
15-02-2010, 01:50
80sixio, addirittura professore in materia!!! guarda che io sono praticamente un neofita!!!
comunque gran bel paese il tuo...beato te!!!

elprode
15-02-2010, 10:59
ho letto qualche articolo in cui si dice che gli organismi mediterranei non sono molto sensibili ai nitrati e che alcuni tenevano l'acquario mediterraneo senza skimmer e con biologico...

Sono articoli piuttosto datati.
Oggi, applicando alle vasche med la giusta tecnologia, si riescono ad ottenere risultati e ad allevare specie impensabili fino a qualche anno fa.

80sixio
15-02-2010, 13:59
si giusto x i cambi uso sempre acqua del mare; è importante testare anche l' nh4 (ammoniaca)??????? #24 #24 #24
altra piccola domanda: cosa sono i BUFFER??????? no che si mangiano vero?????? :-D :-D :-D :-D :-D

ragazzi grazie a tutti, e vi annuncio che le previsioni portano miglioramenti, domani forse si parte :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D !!!!!!!!!!

Franpablo
15-02-2010, 14:59
i buffer sono prodotti (esistono sia in forma liquida che granulare) che servono ad alzare un determinato elemento...ad esempio: hai il calcio basso? integri con un buffer calcio e lo riporti ai valori corretti

80sixio
15-02-2010, 20:43
capisco, quindi quando c'è una carenza di un determinato elemento questi lo integrano portandoli a valori ottimali!!!!!!
grazie a voi ,ho riallargato ancora più la mia conoscenza in materia :-)) :-)) :-))
domani dovrei andare a prelevare acqua e sabbia poi posto le foto ciao a tuttiii!!!!!!!!!!!!!1

Franpablo
16-02-2010, 00:55
aspetto con ansia!!!

80sixio
17-02-2010, 20:14
ragazzi come si fa ad aggiungere le foto ai post ?????????????? #24 #24 #24 #24 #24

Gabriele94
17-02-2010, 20:37
devi cliccare su rispondi in basso a sinistra della pagina e poi clicchi su aggiungi allegato

80sixio
23-02-2010, 22:54
ciao a tutti ragazzi scusate l'assenza dal forum ma ho avuto problemi con l'adsl, ho iniziato tutto e volevo postare le foto della vasca, ma appena provo ad aggiungere un'allegato mi dice (TIPO DI RISPOSTA NON SPECIFICATO) e non mi fa andare piu' avanti xche???????????

80sixio
23-02-2010, 22:57
ops scusate mi dice (MODO DI RISPOSTA NON SPECIFICATO)

Franpablo
24-02-2010, 16:09
80sixio, caricala su un server esterno tipo imageshack

80sixio
24-02-2010, 17:06
ragazzi scusate l'assenza dal forum ma ho avuto problemi con l' ADSL;
come anticipato il 17 sono riuscito a prendere acqua e sabbia ed ho riempito la vasca, ho tenuto tutto in movimento ma soli ieri, a causa del mal tempo, sono riuscito a prendere le rocce, vi posto qualche foto in quanto non sono convintissimo delle rocce, ma purtroppo mi sono dovuto limitare a prenderle in mezzo metro d'acqua visto il mare ancora in tempesta, voi che ne dite???????? (non sono comunque le palle di cannone xche' abbastanza leggere)
altra cosa, in una roccia vi era attaccato un pomodoro di mare, che in base al colore, credo sia l' actinia cari e non l'equina che ho letto sia un po piu' raro ma con le stesse abitudini, non era mia intenzione iniziare ad aggiungere esseri viventi gia' da ora, (apparte le rocce) ma visto che era attaccato li l'ho messo in vasca, ieri pomeriggio e questa mattina si manteneva aperto invece in tarda mattinata si e' chiuso cosi' e non ha piu' voluto saperne nulla, che ne pensate??????? e' il caso di rilasciarlo???????
accetto complimenti (anche se sono cosciente che saranno ben pochi #12 #12 ) ma soprattutto consigli!!!!!!!!
ciao a tuttiiiiiiiiiii !!!!!!!!!!

franpaolo 6 un grande!!!!!!!!!

http://img638.imageshack.us/g/dsc00363d.jpg/

Goose
24-02-2010, 20:26
80sixio, le rocce non sembrano malvage...però ho dei dubbi...

intano il pomodoro non andava in teoria messo...perchè ora si troverà immerso dentro ai nitriti...non so se sia meglio rilasciarlo ormai o no..
è comunque una specie molto resistente agli inquinanti..

la luce mi sembra un po pochina..quanto hai?
schiumatoio ce l'hai?

80sixio
24-02-2010, 20:53
x la luce ho 2 t8 da 10000 k non mi ricirdo se da 30 o 35 w, e una attinica, le cercavo da 14000 k ma dopo aver girato tutti i negozi e' stato il massimo che sono riuscito a trovare, anche se mi anno detto che su un 240 litri lordi vanno abbastanza bene.
x lo schiumatoio ho un wawe 400 p con girante a spazzola, che nei dati tecnici porta fino a 400 litri ma qualcuno mi ha gia' detto che e' un mezzo giocattolo, comunque voglio provare come va al limite mi butto al deltec 600 ( costa un botto di eurini -20 -20 -20 ).
ho notato una cosa sullo skim, i primi giorni che era montato rilasciava una marea di bollicine di ossigeno in acqua , che pian piano sono diminuite, pensavo fosse un problema di sporco, oggi ho pulito tutto ma ne rilascia sempre poche, e' normale o influisce sul funzionamento?????????
ciao a tuttiiiiiiii!!!!!!!!

80sixio
24-02-2010, 21:13
me le ha fatte pubblicare http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00363d_213.jpg<br>

Goose
24-02-2010, 21:16
guarda piu bolle e piu piccole sono le bollicine meglio è...
da quello che ne so...
la luce quindi hai circa 70 watt?...

perchè sono pochi secondo me...visto che hai preso rocce della zona superiore...

Gabriele94
25-02-2010, 16:20
bell' allestimento, ma a sinistra della foto l'acquario continua ?

80sixio
25-02-2010, 19:00
hai raggione gabri, ho pubblicato 2 volte la stessa foto,se vai in un mio post piu' in alto c' e' un link con una foto della vasca intera.
che ne pensi delle pietre? possono andare? e del discorso del pomodoro, (che ancora oggi non ne vuole piu' sapere di aprirsi) che dici?
ciaooooooo!!!!!!!!!!!

Gabriele94
25-02-2010, 19:43
l'allestimento è meraviglioso non ti preoccupare se per ora non si apre e perchè ( forse ) si deve ancora ambientare

Franpablo
25-02-2010, 20:05
80sixio, veramente bella (immagino il culo che ti sei fatto a portare sù tutta quella sabbia e quelle rocce :-D :-D ...ma n'è valsa la pena!!!) adesso falla maturare per benino...
quanti centimetri di sabbia hai messo??

80sixio
25-02-2010, 20:45
ragazzi grazie x i complimenti, ora so che qualcuno mi dira' che ho fatto una ******* ma dopo aver caricato 2 fusti di sabbia (prelevata tutta in acqua e come dice franpaolo, non vi dico il culo che mi son fatto) messo 14 cm di sabbia in vasca l'ho ritolta e lasciata un 4 cm xche' non mi piaceva x niente, rimaneva pochissimo spazio ,voglio provare con il classico biologico e skim, vedo come vado e al limite rifaccio tutto #23 #23 #23 #23 #23 #22 .
quindi x le rocce vado tranqui che non sono malaccio!!!!!! anche se ho notato che l'erbetta si sta un po ingillendo #24 #24 #24 !!!!!!
ciao a tuttiiiiii

Goose
25-02-2010, 21:07
80sixio, sai che ti dico -97b -97b -97b ...

a parte gli scherzi 4 cm sono un po pochini...metticene almeno 6 cm...
;-) ;-)

80sixio
26-02-2010, 00:46
un 6 cm comunque ci sono

jin888
26-02-2010, 11:15
carina la tua vasca...per lasciare pochi cm di sabbia la toglierei!!!!

Gabriele94
26-02-2010, 19:07
ottimo complimenti anche se non sono riuscito a trovare l'altra metà della vasca :-)) puoi ripostare ? #22 #22

Franpablo
26-02-2010, 19:51
80sixio, io se fossi in te alzerei un po' il letto di sabbia...4 o 6 cm restano comunque troppo pochi affinchè il dsb svolga le sue funzioni...almeno altri 3 cm(che restano comunque pochi)...
come la popolerai?
se mantieni il biologico niente organismi delicati

80sixio
26-02-2010, 20:35
guada gia a priori essendo un neoneoneoacquariofilo x ora avevo gia' escluso gli organismi troppo delicati, mi volevo limitare a qualche granchietto, bavosette, saragotto, muggine, pomodori di mare, qualche anemone e qualche spugna, non piu' di tanto almeno fino a quando non miglioro le mie capacita' ned esperienze!!!!!!
oggi ho anche risolto il problema del pomodoro timido, gli ho messo davanti un pezzetto di sarda e dopo 2 minuti si e' aperto lo ha ingoiato ed e' stato tutto il pomeriggio aperto.
come mi avete consigliato ho anche ordinato il deltec 600 su internet a euro 290 compreso spedizione (non mi e' sembrato malaccio come prezzo) , e ho preso anche il refri, su un ragazzo del nostro forum un teco tr 15.
continuo a fare le analisi e nitrati e nitriti si mantengono praticamente a 0 anche se l'erbetta sulle piante si sta un po' ingiallendo #24 #24 #24 #24 #24 e mi aspettavo l'aumento dei valori che ne dite??????
scusate quanto parlo ma faccio tesoro dei vostri consigli visto che qua da me non esiste un negoziante veramente competente!!!!!!!!!!
ciao a tuttiiiiiiiiiii.........

p.s. ripubblico la foto x gabriele http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00365x_191.jpg<br>

Cicogna Lionello
26-02-2010, 21:07
80sixio,credimi te lo dico x esperienza il dsb deve avere dai 10 ai 15 centimetri di altezza,se ne metti di meno con il tempo avrai solo un accumulo di schifezze(nitrati) di conseguenza prolificazione di alghe nonche'di cianobatteri,ci sono gia passato parecchi anni fa ho dovuto svuotare la vasca e rifare tutto,se proprio non vuoi fare un dsb dai 10cm in su fai la maturazione con le rocce senza sabbia e a fine maturazione ne metti una spolveratina di un centimetro.

80sixio
26-02-2010, 21:34
grazie x il consiglio lionello, all' inizio volevo fare il dsb ma appena riempita la vasca con 15 cm di sabbia l'ho ritolta in quanto mi sembrava rimanere pochissimo spazio in altezza, x ora volevo provare con classico skim , a breve il 600 della deltec molto performante (almeno cosi' dicono), filtro biologico con cannolicchi della tetra, mi sembra, che sono porosissimi e ospitano molti piu' batteri dei classici, e sostanziali cambi di acqua in quanto abito a 200 mt dal mare, voglio vedere come va e al limite se i risultati non sono ottimali aggiungo sabbia a 2 cm x volta e mi do anch'io al dsb!!!!!!!
ciaoooooo!!!!!!

Cicogna Lionello
26-02-2010, 21:55
80sixio,0k ci sentiamo piu avanti se ti serve qualcosa chiedi pure ciao :-))

80sixio
26-02-2010, 23:22
Cicogna Lionello, grazie tante x la tua disponibilita'!!!!!!!!!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Goose
27-02-2010, 15:16
80sixio, devo dire che l'hai attrezzata bene...
qualche cosina un po piu delicata ci puo stare..magari fra un annetto quando si è stabilizzato tutto...

il granchio non lo mettere..è un devastatore...come anche i paguri...
metti dei gamberetti di scoglio... ;-)

Gabriele94
28-02-2010, 21:16
grazie per la foto è bellissima la hai attrezzate molto bene ci si sente ciaooooooooo

sferlazzo raimondo
08-03-2010, 17:46
complimenti bella vasca, seguo il tuo post con molto interesse, sperando che presto anchio possa avviarne uno come il tuo ;-)
ma il refrigeratore fai da te, come è andato a finire?

80sixio
08-03-2010, 19:23
aspetto sempre notizie dall'amico frigorista, anche se nel frattempo nel mercatino ho trovato un teco tr 15 e' lo acquistato. comuque se lui crea qualcosa faccio un post e vi spiego tutto.

ciao e grazie x i compli