PDA

Visualizza la versione completa : Test chimici


neos86
05-02-2010, 21:02
Ciao a tutti volevo un consiglio riguardo i test chimici usati per controllare i diversi valori dell'acqua. (Io finora ho utilizzato delle striscette TETRA regalate dal negoziante). Vi pongo i seguenti quesiti

1) Cosa ne pensate delle striscette di misurazione TETRA? Sono precise??

2) Mi hanno consigliato a posto delle striscette dei test chimici più professionali quelli con i reaggenti chimici. Quali valori conviene acquistare oltre a PH, NO2, N03, ??? Qual' è la marca migliore per questi test ??




;-)

yangadou
05-02-2010, 21:13
Le striscette non sono assolutamente affidabili, meglio i test a reagente.
Per chiarirti un po' le idea leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171449

slayerboy
05-02-2010, 21:35
altri test sono ph kh e gh poi ci sarebbero anche i po4
cmq una marca migliore assoluta a prezzi popolari non c'è.. di solto si fa un mix (vedi link nel post sopra)

neos86
08-02-2010, 22:46
Grazie dei consigli :-))
A questo punto mi orienterei sul set box della sera per poi integrare i test reagenti mancanti.
Vi volevo chiedere un ulteriore cosa voi tra JBL e SERA quale preferite e soprattutto vedendo il rapporto qualità prezzo e l'eventuale integrazione di test che cosa mi consigliate??

Ciao

rochecaf
09-02-2010, 10:22
Secondo me la cosa alla quale dovresti prestare piu' attenzione e' il range delle misurazioni.
Mi spiego.
Il test sera del ph misura intervalli di 0,5 ° (mi pare) a differenza del test ph della jbl (quello tra 6 e 8) che ha intervalli molto piu' ravvicinati a distanza di 0,1° permettendo una rilevazione molto piu' precisa. Mi pare di ricordare che anche la askol abbia un test per il ph con rilevazione ad intervalli di 0,1 (e maari ce ne sono anche di altre marche). Se vai sui siti dei produttori lo capisci facilmente. E se compri on line risparmi parecchio.

La differenza di prezzo non e' poi cosi' elevata, e i test jbl dopo il primo acquisto con le provette e la cartina di rilevamento puoi prendere anche solo le ricariche dei liquidi.

Fondamentalmente cmq l'unico test dove è piu' importante una rilevazione precisa è proprio quello del ph.

Gli no3 e no2 si misurano molto a spanne: no3 <10 mg, no2 a 0. Lo stesso potrebbe valere per kh e gh.

Da parte mia ti consiglierei la confezione doppia della tetra per gh e kh, il ph della jbl, e no2 e no3 della sera (oppure un'altra marca a buon prezzo).

Ciao ciao, Luca.

Pasqualino
09-02-2010, 12:16
per il ph è più preciso quello della jbl piuttosto che askoll....

neos86
16-02-2010, 14:32
Grazie per i consigli ho chiesto al negoziante per i test ed effettivamnete sono un pò cari da lui, sto acquistando qualcosa su internet. Mi ha consigliato di comprare come test a suo dire fondamentale il test sull'inquinamento che cos'è e per caso NO2??
Ciao :-)

rochecaf
16-02-2010, 15:46
forse no3 che dovrebbero rilevare eccessi di sostanze organiche in acqua. gli no2 una volta avviato l'acquario dovrebbero restare a 0.
il fatto e' che no2 no3 ph e kh sono il minimo indispensabile.
ciao

lory&pamy
22-02-2010, 16:03
nn ho aperto io il topic ma grazie comunque perche queste info fanno comodo anche a me....

giovannidlc
22-02-2010, 16:10
Un mio consiglio, per il PH meglio un PH metro di quelli a penna e soluzione di taratura , se ne trova anche di economici (sempre online) a me risulta difficile verificare quelle scale di colore.

lory&pamy
22-02-2010, 17:37
io ho un phmetro dupla a misurazione continua con la possibilita di collegare un eletrovalvola per la co2 ma devo prendere la sonda nuova e le soluzioni.....e nn so dove.....e se conviene.....sono molti anni che è fermo....

Nitro 76
22-02-2010, 20:03
lory&pamy, Come sonda, una qualsiasi con attacco BNC va' bene; ma piu' spendi, piu' sono precise ed affidabili.
Io uso le soluzioni tampone di Sera a pH 7 e 4, e ti posso dire che vanno bene ;-)

http://www.acquariomania.net/online-store/index.php?cPath=66_216&osCsid=68f0722bbd9ded51c19f34536571ae2f

giovannidlc
22-02-2010, 22:18
Quoto Nitro 76

lory&pamy
23-02-2010, 00:59
grazie mille

mi hai dato una bella notizia, anche perchè ho visto che oggi un phmetro costa una bischerata.....quando l'ho preso io diversi anni fa cerano sempre le lire 800.000 e buttarlo visto che rimetto su l'acquario mi scoccia alquanto.

per capire quanto deve costare, nel link che hai postato c'è una sonda milwaukee costa 37€ com'è e com'è il prezzo????

grazie davvero.....

Nitro 76
23-02-2010, 01:07
La sto' usando :-)) Non e' un fulmine, ma tiene abbastanza la taratura. Io sono abituato a sonde da laboratorio, percio' queste sonde da 40/60€ sono, per me, tutte uguali. Prendila pure ;-)

lory&pamy
23-02-2010, 01:37
se la usi mi rincuori......:-)

nn credo che la velocita in questi casi sia la parte fondamentale ma credo che lo sia percisione di lettura e la nn staratura......

Nitro 76
23-02-2010, 14:00
La precisione dipende anche dallo strumento utilizzato, non solo dalla sonda ;-)

lory&pamy
26-02-2010, 15:21
ciao

devo prendere i test per la mia nuova vasca...nn avendone nessuno se prendo la sera aqua test box???

sono buoni???

la versione con cu rame o cl cloro

Nitro 76, ho avuto una brutta sorpresa il phmetro dupla mi ha lasciato meno male che nn avevo comprato ancora la sonda!!!!

l'ho collegato nn si accendeva dopo qualche minuto ha cominciato a puzzare....ho provato ad aprirlo e dentro i collegamenti della scheda rano ossidati.....quindi l'ho pracheggiato al cassonetto.....

ma adeso quale ricompro???

grazie a tutti

giovannidlc
26-02-2010, 16:45
Io uso questo http://www.milwaukeetesters.com/SMS122.html
il suo lavoro lo svolge egregiamente.

Nitro 76
26-02-2010, 22:31
lory&pamy, pure io uso il Milwaukee SMS 122; non e' il massimo della precisione, ma per quello che deve fare va' benissimo ;-)
Se hai 100€ in piu', opta per il Ruwal; molto piu' preciso :-)

Per le differenze tra i 2, le ho scritte qui':

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=3239422

lory&pamy
26-02-2010, 23:24
Nitro 76, grazie mille s elo trovo su ebay prendo il ruwal altrimenti penso che prendere il milwaukee in una vasca dolce credo che uno scarto di 0,1 sia piu che suffucente.....

ciao ciao