PDA

Visualizza la versione completa : filtraggio con torba in granuli


ramarro86
05-02-2010, 18:50
Buongiorno a tutti.
Ho una semplice domanda a cui, in giro x web e libri, non ho saputo dare risposta: dopo quanto la torba granulare messa nel filtro inizia a fare il suo effetto?
Martedì ho inserito 50 gr di granuli per tentare di abbassare il ph (7,2 con kh 4 e gh 6, sto tendando si acidificarlo leggermente sui 6,8-6,9) ma ad oggi nessun effetto, nemmeno cambio di colorazione dell'acqua.
Premetto che ho in funzione un impianto CO2 a fermentazione della Dennerle.
L'acquario è 110 litri netti.
grazie a tutti per le risposte che saprete darmi!

Jonny85
08-02-2010, 17:54
ramarro86, credo che il problema sia nel fatto che la torba è poca e comunque potrebbe passare parecchio tempo prima che si vedano degli effetti stabili sul pH... :-)

Sapporo
08-02-2010, 18:02
Penso anche io che la torba sia poca....sul mio da 100lt ne ho messo 400 di grammi...e mi si è abbassato di un grado e mezzo il ph....però il kh era più alto del tuo di partenza...

ramarro86
08-02-2010, 20:28
il mio problema è che non ci sta nel filtro!
lo scomparto che ho dedicato a "altro filtraggio" attualmente può contenere solo 100 gr di torba (su per giù, magari son 150 alla fine) ma lo divide con un sacchetto di resina anti-fosfati.
il mio filtro è un askoll pratiko 200, tutti gli scomparti caricati a canolicchi tranne l'ultimo in cima con metà cestello superiore adibito a questi ipi di filtraggio.
Il problema è che con un kh così basso non vorrei mettere troppa torba ed andare a portarlo sotto il 3, che sarebbe un po' controproducente.
aspetto allora qualche mesetto per vedere effetti sul lungo termine?

Jonny85
08-02-2010, 20:38
Se vuoi abbassare il pH di così poco credo che la cosa migliore sia provare ad aspettare, anche se credo che tu debba comunque aumentare la quantità....in alternativa comprati un impiantino di co2 serio e vedrai che abbasserai il pH tranquillamente senza intaccare la durezza...

Piccola domandina: ma perchè vuoi abbassare il pH di così poco? Dubito che possa fare la differenza ed impazzire per questo mi sembra uno spreco di energie... :-)

Sapporo
09-02-2010, 00:32
Forse potresti togliere le resine anti fosfati...le avevo anche io e le ho tolte per far spazio alla torba...come mai le hai messe? Hai una situazione particolare in vasca per cui sono necessarie?....a me han detto che non sono un elemento necessario....

ramarro86
09-02-2010, 12:59
si, ho avuto un piccolo problema di fosfati alle stelle, ma con il mio negoziante non siamo riusciti a trovarne la causa per ora, perchè la conduziona della vasca è normale, pulizia ordinaria con cambio di 15 litri ogni settimana.
le resine le devo lasciare ancora un mesetto che finiscano l'effetto, anche se ho abbassato i fosfati a livelli "normali" per l'acquario dolce.
quando toglierò il sacchetto allora aumenterò a 150 gr la torba.

Un impianto di CO2, per un 100 litri e con le piante che ho attualemente, mi sembra una spesa azzardata ed inutile. Anche perchè non dispongo di fondi tali ultimamente :-))

Jonny85
09-02-2010, 13:09
Un impianto di CO2, per un 100 litri e con le piante che ho attualemente, mi sembra una spesa azzardata ed inutile. Anche perchè non dispongo di fondi tali ultimamente :-))

E' un metodo molto più rapido della torba, però....se non hai fretta, comunque, aggiungine altra quando potrai ed aspetta...
Ma perchè vorresti abbassare il pH di 3-4 punti? Cosa vorresti allevare?

ramarro86
09-02-2010, 13:56
voglio abbassarlo per dare un'acqua "passabile" (in acquario l'acqua perfetta non esiste mi sa...) ai miei ciclidi del sudamerica.

Jonny85
09-02-2010, 15:31
Ok, anche se per me acidificarla così poco non ha molto senso, perchè se porti il pH a 6 lo capisco, altrimenti non credo sentano molto la differenza.. :-) Almeno secondo me...
In ogni caso aggiungi parecchia torba, almeno scurisci anche l'acqua...

ramarro86
11-02-2010, 03:30
diciamo che è anche un modo per tenere le alghe nere a pennello a bada... ;)