PDA

Visualizza la versione completa : un piccolo aiuto grazie


hogan
26-11-2005, 01:55
ciao a tutti

mi scuso per i casini che ho fatto nei giorni passati nn capitera' piu scusatemi tutti nn volevo offendere nessuno, colgo l'occasione per fare i complimenti al sito veramente ben fatto, ora passo hai fatti, come ho gia spiegato ho comprato un seaclone 100 forse nn sara tanto buono come schiumatoio ma io personalmente nn ci capisco una mazza, mi e stato detto che per una vascetta di 80lt circa va bene poi nn so, cmq...la domanda e' questa per istallare lo schiumatoi perche devono passare 10cm tra il muro e la vasca? e poi un'altra cosa come va regolato? purtroppo la bimba mi ha fatto a pazzi le istruzioni.


vi ringrazio tutti e scusatemi ancora per gli errori fatti in passato spero che mi perdonate

SupeRGippO
26-11-2005, 02:00
Gasp... sulla taratura non so aiutarti...
per il modello di schiumatoio... e' molto poco performante...
Ma non sovraccaricare la vasca e ce la fai a gestirla...

;-)

hogan
26-11-2005, 02:22
Gasp... sulla taratura non so aiutarti...
per il modello di schiumatoio... e' molto poco performante...
Ma non sovraccaricare la vasca e ce la fai a gestirla...

;-)

grazie per la risposta immediata

spiegami una cosa come faccio a vedere se lo schiumatoio schiuma?

scusate la mia inesperienza

bart_85
26-11-2005, 02:23
vedi il bikkiere delle skiiumatoio... deve farti della skiuma ke poi si deposita nel bikkiere diventando un liquido marroncino...

hogan
26-11-2005, 02:28
vedi il bikkiere delle skiiumatoio... deve farti della skiuma ke poi si deposita nel bikkiere diventando un liquido marroncino...

si la schiuma la fa' nel bikkiere grande,(quello lungo )ma deve salire fino in cima? (quello corto che si smonta?)

bart_85
26-11-2005, 02:29
quello corto si smonta quando devi pulire il bikkiere.... cmq la skiuma deve salire fino in cima al bikkiere grande e depositarsi... ;-) ;-)

hogan
26-11-2005, 02:32
quello corto si smonta quando devi pulire il bikkiere.... cmq la skiuma deve salire fino in cima al bikkiere grande e depositarsi... ;-) ;-)

nn sale fino in alto che devo fare?

grazie ;-)

bart_85
26-11-2005, 02:34
aspettare perchè tanto c va... d nulla :-)) :-))

hogan
26-11-2005, 02:37
aspettare perchè tanto c va... d nulla :-)) :-))


grazie amico molto gentile #36#

bart_85
26-11-2005, 02:41
no problem, quel poco ke so lo condivido.... alla prox...

AndreaMao
26-11-2005, 14:22
Ciao Hogan,
Più o meno anche io sono nelle tue stesse condizioni di vasca e schiumatoio...

Regolazione flusso Seaclone..

"dopo che il seaclone è stato installato, svitare e rimuovere la porzione superiore della valvola dell'aria del turbo venturi (sarebbe quella valvolina nera che è posizionata dalla parte opposta del tubicino in pvc trasparente che esce dalla pompa dello skimmer). Questo facilita la massima aspirazione dell'aria e un flusso minimo di acqua.

Quindi per ottenere la prestazione ottimale, riconnettere la valvolina e avvitarla completamente (chiusa).

Svitare (aprire) la valvolina di circa 3/4 1/2 giro a seconda della posizione della pompa e del livello dell'acqua."

Questo è quello che è scritto sul libretto ma devi tenere in considerazione un paio di cosette:

Come gia detto lo schiumatoio impiegherà qualche giorno per "rodarsi", significa che non schiumerà subito e che dovrai continuamente verificare la taratura dello stesso.
La quantità di schiuma dipenderà dal carico organico della vasca...

Comunque come in tutte le cose in acquariologia devi aver pazienza.
Ora, dopo una settimana il mio seaclone 150 ha cominciato a viaggiare che è un piacere.

Ciao Andrea

hogan
26-11-2005, 15:00
ciao AndreaMao

grazie per la risposta, quello che nn capisco e che io avevo letto sul libretto delle istruzioni che deve stare 10cm spostato dal muro a che serve, nel mio caso passa massimo qualke cm, puo portare anomalie? poi riguarda al flusso dell'acqua vedo che e molto forte nella vaschetta che ho, se diminuisco il flusso la schiuma nn sale fino in cima al bikkiere che si smonta, metre se aumento il flusso la skiuma sale fino in cima ma nella vasca fa un sacco di bollicine, se metto la valvola 1/2 giro nel bikkiere grande fa molta skiuma pero nn sale fino in cima e nn fa tante bollicine...cmq...io l'ho istallato da 3 giorni, per adesso nella vasca ho solo pietre vive diciamo 8 kg. i due pesciolini per paura che morivano li ho portato da un'amico che possiede un'acqurio di 1500 lt.
gli ho spiegato tutto a lui su come devo regolare, ma nn capisce una mazza peggio di me, ogni mese chiama un'esperto lo fa venire a casa e gli cura tutto.

grazie a tutti devo dire che ho trovato un'ottimo forum con tante persone esperte, spero che con il tempo riesco ha capire come coltivare un acqurio marino ;-)

SupeRGippO
26-11-2005, 15:04
Allora Hogan ...credo che la distanza dal muro si riferisca solo al fatto di evitare di sporcarlo... in effetti non ha senso #24
per quanto riguarda la vasca...

MI RACCOMANDO... non pensare nemmeno per sogno a chiamare L'ESPERTO che chiama il tuo amico per la sua... ma leggi... impara... e fa tutto da solo...
E vedrai che le soddisfazioni non mancheranno.

Per ogni dubbio siamo qui... ;-)

hogan
26-11-2005, 15:31
Allora Hogan ...credo che la distanza dal muro si riferisca solo al fatto di evitare di sporcarlo... in effetti non ha senso #24
per quanto riguarda la vasca...

MI RACCOMANDO... non pensare nemmeno per sogno a chiamare L'ESPERTO che chiama il tuo amico per la sua... ma leggi... impara... e fa tutto da solo...
E vedrai che le soddisfazioni non mancheranno.

Per ogni dubbio siamo qui... ;-)


certo amico io sono qui per imparare ;-)

AndreaMao
26-11-2005, 18:19
Come si dice dalle mie parti "nessuno nasce imparato" del resto anche io mi sto avvicinando al marino da un paio di mesi dopo anni di H2O dolce....

Una cosa, l'unica, credo di aver capito e che è estremamente difficile cercare di seguire i consigli che vedi scritti qua sul forum (almeno per me è così) quando ti rechi dal negoziante di turno e vedi queste belle vasche mentre il commerciante che con un grosso sorrisso e sicurezza di dice ciò che devi fare o non fare... ma molto spesso queste persone sono molto più insicure di noi. Pensa un negozio di Genova mi ha addirittura sconsigliato il marino perchè era stufo di "buttare via pesci"e di allestire invece una bella vasca di ciclidi africani!!!
Massimo rispetto per gli amanti del dolce ma io volevo allestire un secondo acquario e per di più marino! Ora per me l'unica difficoltà è quella allestire la mia vasca secondo le esperienze dei "Forumisti", le necessità dei miei futuri ospiti e le finanze del mio piccolo nucleo familiare...

Tornando al seaclone...
la distanza dal muro non credo che sia determinante al funzionamento, basta che tu abbia spazio a sufficienza per poter eventualmente spostarlo, manutenzionarlo ecc ecc. Tieni presente che il libretto di istruzioni è tradotto con un programma di computer e il programmatore era ubriaco!!!

Inizialmente il sea è difficile da tarare ci vuole almeno 4/5 giorni, le rocce non sono poi moltissime, aspetta e vedrai...
Ciao

P.s. questa è la mia esperienza da neofita...

hogan
26-11-2005, 22:47
concordo pienamente con quello che dici, i negozianti salvo qualkuno hanno solo interessi a vendere e ti possono dare consigli sbagliati come mi e successo tempo fa' con un'acquario marino ho buttato una marea di soldi e nn ci sono riuscito, mi sono stancato ed ho mandato tutto a fare in c**o, ora dopo 10 anni mi e venuta la voglia di rifarlo purtroppo dove abito ora nn ho molto spazio e ho dovuto limitarmi a comprare un acquario di circa 80lt, mentre prima avevo un'acquario di circa 800lt, pensa quanti soldi ho speso senza nessun risultato, ora grazie a voi del forum sto cercando di imparare qulkosa e ve ne sono grado, un' altra passione che ho coltivo da tanti anni sono i bonsai ne posseggo 140 esemplari come l'acquario ci vuole molta pazienza e molto tempo e come tutte le altre cose denaro.

volevo chiederti un'altra cosa ho letto un po in giro sul forum che quando deve maturare una vasca nuova bisogna avere la luce spenta perche? a che serve? per i batteri che si devono formare? nn basta mettere dei batteri vivi nella vasca? io ad esempio ho messo biocondizionatori e poi ho messo microrganismi attivi ho fatto qualke errore? la luce la devo tenere spenta? per quanto tempo.

ciao a tutti ;-)

AndreaMao
27-11-2005, 12:33
Ritengo che per risponderti sul forum ci siano persone mooooolto più ferrate del sottoscritto....

Luci spente...
quando si inseriscono rocce vive nella maggioranza dei casi queste rocce non sono spurgate...vengono prelevate dai luoghi di origine imballate e spedite dall'altra parte del globo all'importatore, qua, in linea di massima, restano qualche giorno e poi ripartono alla volta del negoziante. Sicuramente la maggior parte degli organismi che colonizzavano quella roccia ha sofferto mentre alcuni sono morti (come le spugne).
Insomma queste benedette rocce hanno un carico di nitriti e fosfati altissimo (dato dalla putrefazione) che per i primi tempi i batteri presenti su di esse non riescono a metabolizzare...
Accendere immediatamente la luce significherebbe invitare a pranzo una marea algale difficilmente debellabile e che potrebbe addirittura interferire con la rinascita e la crescita delle spore dei viventi che colonizzano le rocce...

Se hai rocce prelevate da un altro acquario ben funzionante non hai problemi di spurgo ma, se prendi (come ho fatto io) rocce appena importate, i tempi di stabulazione (Spurgo) possono diventare anche lunghi...

Comunque ti consiglierei, come ho letto più volte in vari topic, di comprarti libri e
leggere, leggere, leggere.... (Alessandro Rovero: ABC dell'acquario marino di barriera. lo trovi su nogea)

hogan
27-11-2005, 14:54
ok grazie amico sei stato molto chiaro, comprero' il libro da te consigliato ;-)

hogan
27-11-2005, 15:17
credo di aver fatto un grosso errore, ho messo nella vasca delle rocce (nn so se sono ancora vive) che tenevo in una vasca ferma da quasi 6 mesi -05 che devo fare ora -20 le tolgo ho le faccio stare dove sono,
ho rifatto i test dopo 3 giorni che ho messo le rocce ecco i valori

NO 02 <0.3 mg/l

NO 03 <100 mg/l

come posso rimediare #12

grazie ancora per la vostra disponibilita'

AndreaMao
27-11-2005, 20:47
Non so risponderti, ciò va ben oltre le mie capacità attuali #24 ... Comunque se le rocce sono rimaste a secco per 6 mesi... credo che ti possa rispondere da solo... #07

hogan
27-11-2005, 21:20
Non so risponderti, ciò va ben oltre le mie capacità attuali #24 ... Comunque se le rocce sono rimaste a secco per 6 mesi... credo che ti possa rispondere da solo... #07


grazie andrea sei molto gentile a rispondermi sempre

nn erono rimasre a secco erono sommerse in acqua ma le pompe nn funzionavano :-(

che faccio le tolgo e compro pietre nuove?
e per questo che ho i valori alti?

AndreaMao
27-11-2005, 21:25
Hogan, prova a lanciare un altro topic chiedendo lumi su questo problema roccioso...

hogan
27-11-2005, 21:29
Hogan, prova a lanciare un altro topic chiedendo lumi su questo problema roccioso...


nn capisco cosa vuoi dire( devo aprire un'altro post chiedendo di lumi e spiegandogli questo problema)?

SupeRGippO
27-11-2005, 21:32
esatto apri un topic nuovo sulle rocce. ;-)

AndreaMao
28-11-2005, 19:43
Si,Si,Si. #36# #36# #36#

Benny
29-11-2005, 16:59
stai sbagliano tutto....inizia a leggerti un libro..allestisci la vasca per bene e ricomincia da capo

le rocce secche non servono a nulla

zeorunner
29-11-2005, 17:05
stai sbagliano tutto....inizia a leggerti un libro..allestisci la vasca per bene e ricomincia da capo

le rocce secche non servono a nulla

un buon libro ma non Nozioni per l'acquario di barriera di knop :-D :-D :-D