Entra

Visualizza la versione completa : nuovo acquario


Gian71
05-02-2010, 18:00
Ciao a tutti, sono nuovo del forum
Avrei instenzione di riavviare il mio acquario fermo e vuoto da alcuni anni.
Voglio seguire il metodo dennerle ma ho il dubbio sul filtro: loro consigliano il filtro co.c.200 che ha due vani (uno meccanico ed uno biologico) che vanno cambiati ogni mese (sfalsando la sostituzione di 15 gg tra i due moduli).
Il mio dubbio è: ma la parte biologica non dovrebbe essere lasciata sempre intatta (cieè senza subire interventi)?
Cioè nei classici filtri, i cannolicchi non vanno mai toccati...... quindi ho un po di confusione!!!!
Seconda domanda: se riempio l'acquario con acqua in bottiglia (per intenderci quella che comperiamo noi da bere) ???? A parte il costo cosa ne pensate??? (ovviamente cercado tra le composizioni quella che più si addice)..

Grazie a tutti e a presto

bettina s.
06-02-2010, 14:16
Ciao Gian71, e benvenuto; CHe misure ha la vasca?
A mio avviso comunque ti stai complicando le cose; resterei su un filtro tradizionale a cannolicchi e lana di perlon e per l'acqua dipende da quello che vorrai inserire e dai valori dell'acqua del tuo rubinetto, ma lascerei perdere l'acqua delle bottiglie, non solo per il costo eccessivo, ma anche perché i valori dichiarati non sempre sono attendibili, in quanto spesso fanno riferimento ad analisi eseguite mesi prima.

Gian71
06-02-2010, 17:35
Ciao e grazie per la risposta.
La vasca è un euraquarium alla quale ho tolto il filtro a parete interno (vecchio e la plastica nera era rigata e scolorita) e che vorrei lasciare aperto.
Le misure sono 85*39*h44.
Considera che ho già: cavetto riscaldante (non ricordo il wattaggio perchè al momento il tutto è ancora a casa dei miei genitori!!!), bombola co2 e diffusore Askoll, termostato e materiale per filtro (quindi lana e cannolicchi siporax), il tutto nuovo nuovo.
L'unico dubbio e sul Deponit Mix e mi spiego: ne ho sue fusti da 5kg. caduno acquistati nel 2001 insieme a tutto il resto, e la domanda è: saranno ancora utilizzabili (sono sigillati e non ho visto date di scadenza sulla confezione, ma piuttosto di rischiare li caccio e ne prendo di nuovi).

Al momento mi fermo qui perch' innanzittutto devo preparare il mobile che accoglierà la vasca (vedi rinforzi e predisposizioni varie).

Grazie

miccoli
06-02-2010, 19:33
se devo dirti la verita anche io ho usato tempo fa del deponit mix scaduto,ma non ho riscontrato problemi
ovvio che deve essere chiuso e sigillato, ma comunque non credo che sabbia torba e humus possano ''scadere di qualita '' nel tempo
:-))