Gian71
05-02-2010, 18:00
Ciao a tutti, sono nuovo del forum
Avrei instenzione di riavviare il mio acquario fermo e vuoto da alcuni anni.
Voglio seguire il metodo dennerle ma ho il dubbio sul filtro: loro consigliano il filtro co.c.200 che ha due vani (uno meccanico ed uno biologico) che vanno cambiati ogni mese (sfalsando la sostituzione di 15 gg tra i due moduli).
Il mio dubbio è: ma la parte biologica non dovrebbe essere lasciata sempre intatta (cieè senza subire interventi)?
Cioè nei classici filtri, i cannolicchi non vanno mai toccati...... quindi ho un po di confusione!!!!
Seconda domanda: se riempio l'acquario con acqua in bottiglia (per intenderci quella che comperiamo noi da bere) ???? A parte il costo cosa ne pensate??? (ovviamente cercado tra le composizioni quella che più si addice)..
Grazie a tutti e a presto
Avrei instenzione di riavviare il mio acquario fermo e vuoto da alcuni anni.
Voglio seguire il metodo dennerle ma ho il dubbio sul filtro: loro consigliano il filtro co.c.200 che ha due vani (uno meccanico ed uno biologico) che vanno cambiati ogni mese (sfalsando la sostituzione di 15 gg tra i due moduli).
Il mio dubbio è: ma la parte biologica non dovrebbe essere lasciata sempre intatta (cieè senza subire interventi)?
Cioè nei classici filtri, i cannolicchi non vanno mai toccati...... quindi ho un po di confusione!!!!
Seconda domanda: se riempio l'acquario con acqua in bottiglia (per intenderci quella che comperiamo noi da bere) ???? A parte il costo cosa ne pensate??? (ovviamente cercado tra le composizioni quella che più si addice)..
Grazie a tutti e a presto