Visualizza la versione completa : ke rocce per asiatico!!!
costantino980
26-11-2005, 01:35
Ciao ragazzi ...
sto allestendo un biotopo asiatico e sono alle prese con la scelta dell'arredamente..ho gia un legno di torba e un altro colonizzato da monosolenium tenellum(tipo muschio di giava),
ora vorrei prendere delle rocce,voi cosa mi consigliate?
io avevvo pensato a delle rocce laviche,voi che dite?
un'altra domanda.per il fondo ho preso l'akadema,ma non riesco a pulirla bene,o meglio dopo 45 minuti sotto l'acqua muovendola continuamente ,l'acqua risulta marrone..avete idee per lavarla bene?
aspetto dei consigli,
ciao
catiuzza
26-11-2005, 13:50
Per l'akadema non sò darti dei consigli ma per quanto rigarda le rocce laviche sì: puoi metterle se vuoi ma devi controllare che non aumentino troppo la durezza dell'acqua, quindi prima dovresti controllare che durezza ha l'acqua che utilizzerai, se è alta io ti sconsiglierei di mettere le pietre laviche,ok? ciao
gheroppi
26-11-2005, 14:08
Anch'io con l'akadama ho avuto lo stesso problema. Poi mi sono stufato e l'ho messa lo stesso in acquario. Dopo un gran polverone iniziale tutto si è sistemato. Il mio non è un consiglio, è solo il racconto della mia esperienza. Se fai come me ti farà ancora un po' di polvere quando i pesci gli passarenno vicino, specie se sono grossi. Col passare del tempo la polvere va in profondità attraverso i grani dell'akadama e non avrai più problemi.
costantino980
26-11-2005, 14:37
grazie ragazzi....penso ke per l'akadema vada così,altrimenti penso sia impossibile pulirla tutta e per bene...
per le rocce penso che prendero le laviche...ho utilizzzato acqua d'osmosi con un pocchetto di sale x stabilizzarla...quindi penso ke i valori di durezza siano normali...ke dite?
l'akadema
akadama magari!
ho utilizzzato acqua d'osmosi con un pocchetto di sale x stabilizzarla...quindi penso ke i valori di durezza siano normali...ke dite?
con il sale non si stabilizza un bel niente....magari la indurisci!!! ma se ne hai messo un pizzico?!?!? che significa? ricordo che acqua di osmosi ha ph 5 gh e kh 0!!!! un pochettino è quantificato in base al prodotto oppure no? (tipo il sera mineral salt?)
poi una cosa...rocce quelle che vuoi purchè ovviamente non siano carlaree...ma anche le rocce laviche andarnno bene.... #13
poi una cosa...l'akadama si mangia il kh...ecco perchè si consiglia inizialmente di rimpire la vasca con acqua di rubinetto biocondizionata (solitamente molto dura ossia con un kh molto alto...) così che l'akadama abbassi da sola il kh ... e poi facendo cambi con acqua di osmosi regoli i valori in base alle tue esigenze!!!!
okkio quindi che con un kh bassissmo hai notevoli sbalzi di ph! #36# ;-)
costantino980
26-11-2005, 16:51
il fatto del pizzico(10 mg,neanche) di sale...è un piccolo consiglio ke mi ha dato il mio negoziante...da mettere all'inizio..cioè per l'allestimento... econ gli altri acquari dolci è andato ok....
il fatto dell'acqua di rubinetto per l'akadema non lo sapevo...
per le rocce,le più adatte per l'asiatico quale sarebbero?
e per il polverone che fa l'akadema,anche se è stata lavata miliardi di volte?
il fatto del pizzico(10 mg,neanche) di sale...è un piccolo consiglio ke mi ha dato il mio negoziante...da mettere all'inizio..cioè per l'allestimento... econ gli altri acquari dolci è andato ok
si ma cosa serve un pizzico di sale???? per l'allestimento?!?!?! scusa ma non credo serva! hai meso praticamente acqua priva di sali (gh e kh 0...) come pensi di aumentare questi valori?????
rocce adatte per un asiatico ripeto non ci sono.....vai con rocce laviche e sei ok!!! è questione di gusti!!!
per il polverone che fa l'akadema,anche se è stata lavata miliardi di volte?
ripeto si dice AKADAMA! è normale è una terra allofana! nn la pulirai mai a sufficienza! con cambi frequenti ce la farai!!!
l fatto dell'acqua di rubinetto per l'akadema non lo sapevo...
ecco perchè consiglio sempre l'acqua di rubinetto per l'akadama...tanto ci penserà lei ad abbassare i valori!!!
costantino980
28-11-2005, 01:40
per aumentare questi valori,nei rabbocchi d'acqua(in quanto l'acquario è aperto) sto utilizzando acqua di rubinetto biocondizionata...penso che così vada meglio...
per le rocce sceglierò le vulcaniche...
ok akadama,come sei permaloso....cmq con cambia frequenti penso il problema vada diminuisca..
per il pizzicco di sale nn ti so dire,mi sono chiesto sempre anke io l'utilità,ma mi ha detto il negoziante e ho letto da qualke parte su internet ke per la messa in regime dell'acquario è ottimo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |