PDA

Visualizza la versione completa : Problema Akadema


costantino980
26-11-2005, 01:30
Ciao ragazzi...sto allestendo un dolce asiatico...
è ho deciso di fare il fondo con l'akadema.....
solo ke ho dei problemi nel lavarla...
praticamente dopo 45 minuti sotto l'acqua,muovendola continuamente evitando che lo sporco si depositi..il risultato è stato uno schifo ,cioè l'acqua risulta sempre marrone...
avete qualke consiglio per pulirla al meglio?
ho fatto un fondo con akadema grande,fina pozzolana,torba e osmocote,naturalmente giustamente miscelati e stratificati...
aspetto consigli sulla pulizia
ciao :-( :-(

risin
26-11-2005, 01:34
Da quello che so, l'akadama non viene lavato. Semplicemente conviene prendere la parte superiore dal sacchetto lasciando nel fondo della confezione la polvere fine.
L'eventuale torbidità dell'acqua sparisce con il tempo.

costantino980
26-11-2005, 01:38
dici davvero?perchè io dopo aver lavato per 45 minuti,5 kg di akadema fine,7 kg di akadema grande e 2,5 kg di pozzolana,non ho avuto risultati,però ho fatto lo stesso il fondo,sperando che con il tempo la torbidità sparisca...la torbidità è sparita,ma come sfioro minimamente il fondo si alza un polverone assurdo...
che cavolo!!!! -04

risin
26-11-2005, 01:56
Personalmente non ho mai usato l'akadama ma chi lo usa dice che la polvere non sparisce anche se lo lavi molto, con il tempo il fondo dovrebbe diventare più stabile.

costantino980
26-11-2005, 02:04
speriamo...comunque penso che il tempo stabilizzi tutto ..
hai ragione...
comunque accetto altri consigli,se altri li hanno è un piacere #22

Seby
26-11-2005, 15:51
fino a poco tempo fa avevo anch'io un acquario completamente allestito con akadama (di tipo fine visto che la grossa non mi piaceva affatto..) e a distanza di mesi quando andavo a smuovere anche solo superficialmente il fondo si alzava un polverone che mi ritrovavo poi fisso su tutte le piante, i vetri e il filtro...
ora invece ho inserito la sabbia tradizionale con sopra una spolveratina di akadama(che essendo piu' leggera rimane sopra e non si mescola) il risultato e' quello del mio profilo..
p.s.: quest'ultima volta l'akadama l'ho risciacquata piu' e piu' volte lasciandola anche per una settimana in una bacinella in acqua... ora e' perfetta! :-)

costantino980
26-11-2005, 16:45
vediamo come va...
spero che prima o poi si depositi definitivamente...
perchè mi hanno detto che con l'andare del tempo il detrito fine scivola in fondo,in quanto l'akadema non è compatta

digitalhawk
26-11-2005, 19:09
ciao,io nella vaschetta di 15lt ho usato fondo acadama grossa.
x i primi giorni lo sporco rimane,soprattutto sulle foglie delle piante.
ora a distanza di 6mesi l'acqua e' limpida,certo che quando smuovo il fondo si alza un po' di polvere.io xo' x evitare che vada in giro per tutta la vaschetta e si depositi sulle piante,quando smuovo il fondo ad esempio x mettere delle piante, faccio cosi:
stacco momentaneamente la pompa del filtro dalla corrente
faccio quello che devo fare
aspetta 5minuti (anche meno) che si depositi tutto sul fondo
riattacco la pompa.

in questo modo non essendoci troppo momivento d'acqua in vasca non mi ritrovo il polverone fin sopra ai capelli e l'acqua rimane limpida.

quello che ti consiglio e' di non mettere dei pesci come l'ancystrus o il plecostomus che secondo me con il fondo akadama smuovono troppo e il polverone non se ne va' mai...

scusa x la lunghezza del teso ;-) ciauz!

costantino980
27-11-2005, 00:06
no metterò tutti asiatici....rasbore,tanchytys,ecc...
cmq il colore dell'akadema è proprio bello...
cmq quando metterò le piante,staccherò la pompa..grazie del consiglio

costantino980
28-11-2005, 14:13
altri consigli?

marco87
28-11-2005, 14:37
akadama si chiama!! :-))

comunque l'akadama nei sacchetti piccoli fa schif...bisogna prendere quella nei sacchi grossi...quella giapponese originale... ;-)

costantino980
28-11-2005, 18:55
si lo so..però contattando direttamente il fornitore mi ha detto si che la qualità è superiore,ma nn di molto..mi ha detto che prima di metterla in acquario e lavarla conviene setacciarla....e che comunque ha un ottima resa

marco87
28-11-2005, 21:29
io ho usato quella nei sacchettoni x l'acquario grande e un acquario piccolo ho fatto metà e metà ed effettivamente non c'è paragone...quella nei sacchettivi fa schif e appena la tocchi si sbriciola... -28d#
io non l'ho neanche sciacquata... :-)

costantino980
29-11-2005, 02:55
avevo paura anche io che si sbriciolasse,ma invece niente...anzi è molto resistente.....devo dirti anke che il colore è stupendo...davvero stupendo...

MisterG
09-12-2005, 17:51
Ragazzi devo fare una vasca nuova e riallestire l'attuale. Ho già 60lt di akadama son pronto a procedere ma non ho ancora capito se prima di inserire l'akadama in vasca lo devo lavare o no. Insomma c'è chi dice di metterlo in vasca cosi com'è chi di settacciarlo, chi di lavarlo, qual'è la ricetta giusta?

costantino980
25-12-2005, 18:04
ti consiglio di setacciarla prima..poi la lavi in acqua corrente..la lasci per una settimana in acqua e poi qunando la metti in acquario fai controlli giornalieri dei valori chimici perchè l'akadama tende a farli sbalzare...poi si stabilizza tutto..