Visualizza la versione completa : informazioni su andamento economia......
andrea81ac
05-02-2010, 13:26
volevo fare un sondaggio di come vanno le cose in questo periodo sul lavoro,e' calato aumentato come l'anno precedente......
io queste ultime tre settimane ho avuto un calo vistoso delle presenze,volevo vedere se e' una cosa del mio negozio o piu' in ampio.
dario1988
05-02-2010, 13:37
Nel settore della progettazione d'impianti elettrici c'è molto movimento con il nuovo anno,
il fine 2009 è stato duro..
Ma col settore dei parrucchieri ovviamente non centra nulla
:-)
Io lavoro in acquacoltura (un settore perennemente in crisi .... ) quindi la situazione adesso è stazionaria non bellissima ma non ci si può lamentare visto come vanno altri settori .....
daniele1982
05-02-2010, 14:00
io lavoro nella plastica, da noi con l'anno nuovo di certo non possiamo lamentarci, non e' come il 2008 ma di sicuro le cose stanno andando per il meglio.
ristorante ......gennaio più male che bene ma dopo le abbuffate natalizie è normale ....febbraio nella norma... ;-)
A me sembra che le cose pian piano riprendano a girare un pò meglio... #36#
andrea81ac
05-02-2010, 14:25
cicala, i nostri la vori vanno sulla stessa fila............... -28d#
il mio,piu che altro ha visto un cambiamento nel modo di acquistare...prima si facevano la scorta x un anno intero,ora comprano mese x mese se va bne...
comunque,per ora la crisi in una azienda come la mia è data solo dalla burocrazia e dalla pressione del fisco....lavorare si lavora e tato...solo che piu della meta dobbiamo darli allostato cavolo.........
a.....ho un'azienda vitivinicola.....
L'azienda dove lavoro ha chiuso per due settimane un reparto su tre e basta, praticamente nessuna crisi..
andrea81ac, io ho un negozio di Parrucchieri a Bologna...per me è stato strano.... fino a giugno dell'anno scorso...tanto tanto lavoro.... settembre/ottobre il primo calo... novembre/ dicembre che te lo dico a fare... -11 ;-) .... poi gennaio....di solito lavoro poco perchè la mia è una zona alta di bologna e la mia clientela e tutta in vacanza invece quest'anno fino a due settimane fa è andat meglio del solito....
le due ultime settimane... #06
andrea81ac
05-02-2010, 15:48
Auran, ho avuto il tuo stesso andamento le due ultime settimane sono state drammatiche il lavoro mi si e' dimezzato all'improvviso.......... -04 -04 cicala, ho un negozio di parrucchiere.
dario1988
05-02-2010, 15:51
andrea81ac, E' normale!
fa freddissimo ora, alla gente non viene voglia di tagliarsi i capelli!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
andrea81ac, stessa identica situazione....se fosse così sempre potrei pensare di chiudere baracca e burattini...penso sia solo il momento..almeno spero...tu hai un negozio grande con dipendenti?
andrea81ac
05-02-2010, 16:10
dario1988, io purtroppo(fortunatamente) sono abbituato a lavorare molto........e questi periodi non li ho mai passati.........allora voglio capire come si puo' fare per incentivare le persone a spendere...........non si deve dare mai la colpa alla crisi o al tempo e chi piu' ne ha piu' ne metta............bisgna prima farsi un'esame di coscienza e vedere se veramente in quel periodo si sta' dando veramente il 100% in qualita', professionalita', educazione e cortesia.
andrea81ac
05-02-2010, 16:12
Auran, 4 collaboratori parrucchieri e due estetiste,il neg.e' 120mq............
si sta' dando veramente il 100% in qualita', professionalita', educazione e cortesia.
è sempre il modo migliore .......in più per te saper tagliare i capelli, e per me saper far da mangiare....... ;-)
dario1988
05-02-2010, 16:45
andrea81ac,
Questo purtroppo non è il caso della classica ''crisi'' che può giustificare i mesi di incassi leggeri;
purtroppo è ben altro.
Guarda la percentuale delle persone disoccupate/in cassa integrazione.
Non si possono incentivare le persone a spendere se non hanno la minima certezza di uno stipendio al mese, o addirittura di mantenere il posto di lavoro per il mese successivo.
Si riprenderà tutto.. Non si sa quando, ma si riprenderà.
L'unica è cercare di tener duro (anche psicologicamente) ed aspettare.
Dario
allora, lavoro sta aumentando, 2009 medio, 2010 ha buone prospettive (ma meglio non dirlo troppo forte...)
il vero problema per chi è in proprio è farsi pagare dai clienti....
dario1988, la penso esattamente come te...e aggiungo che grazie al terrorismo che c'è stato anche chi ha i soldi si sente in "crisi"... -28d#
La media del mio settore (investimenti industriali) nel 2009 su 2008 è stata circa - 50% sul fatturato... alcuni - 70%.
Con l'inizio 2010 qualcosa in più si muove a livello di offerte e ordinativi, come fatturato ancora no.
Per i negozi al dettaglio il peggio deve ancora arrivare, quando a primavera comincierà a finire la cassaintegrazione ordinaria si passerà alla straodinaria (chi puo') poi alla mobilità... molti dipendenti si troveranno senza la metà della busta.
Per tornare al livello del 2007/2008 ci vorranno 10 anni...e forse non basteranno.
Per tornare al livello del 2007/2008 ci vorranno 10 anni...e forse non basteranno.
Secondo me invece la tendenza si è invertita, siamo andati pian piano sempre peggio, ci siamo fermati... e ora stiamo ripartendo...
Il problema è che la macchina dell' economia gira con un inerzia pesantissima.... e farle prendere i giri è la cosa più difficile, poi una volta ripartita và quasi da sè...
Se tra 10 anni poi ci si trovasse ai livelli economici del 2007/2008 saremmo messi davvero male, ma quasi da terzo mondo... 10 anni di economia ferma farebbero chiudere tutto...
I segnali di ripresa ci sono.... perchè non pensare un pò di più in positivo, specie ora che si intravede qualche spiraglio in questa crisi???
Per tornare al livello del 2007/2008 ci vorranno 10 anni...e forse non basteranno.
Secondo me invece la tendenza si è invertita, siamo andati pian piano sempre peggio, ci siamo fermati... e ora stiamo ripartendo...
Il problema è che la macchina dell' economia gira con un inerzia pesantissima.... e farle prendere i giri è la cosa più difficile, poi una volta ripartita và quasi da sè...
Se tra 10 anni poi ci si trovasse ai livelli economici del 2007/2008 saremmo messi davvero male, ma quasi da terzo mondo... 10 anni di economia ferma farebbero chiudere tutto...
I segnali di ripresa ci sono.... perchè non pensare un pò di più in positivo, specie ora che si intravede qualche spiraglio in questa crisi???
Rama, che qualche segnale di ripresa ci sia è vero, l'ho scritto pure io sopra, ma i dati dell'economia reale sono un po' diversi ...
L'economia mondiale è cresciuta di continuo negli ultimi 20 anni, certi anni anche a 2 cifre.
Il 2007/2008 per moltissime aziende ed imprese sono stati quelli dei più alti fatturati della loro storia.
Il 2009 ha visto in molti casi una perdita di fatturato del 30% (guarda il settore auto) e in certi casi del 50% (macchine utensili e grandi impianti industriali)
Sono scesi i prezzi degli immobili di un buon 15% dai massimi (non succedeva da mai)
Il ricorso alla cassaintegrazione è aumentato del 900%, e da queste statistiche mancano tutte le nuove figure degli interinali, dei tempi determinati dei contratti a progetto che sono passati direttamente alla disoccupazione ...la più alta dal moltissimi anni a questa parte.
Per questi ed altri dati sono dell'opinione che per tornare agli altissimi livelli del 2007/2008, per i paesi dell'occidente e per il giappone, ci vorranno 10 anni... e forse non è un male assoluto.
Non è pessimismo... è realismo.
alex4981
06-02-2010, 00:54
Per me la crici c'è ed è a livello nazionale in ogni settore anzi penso sia anche mondiale.. da come la vedo io dal 2000 ad oggi c'è stato un calo mostruoso vuoi per l'entrata dell'euro vuoi per le torri gemelle abbattute o altri fattori la crisi c'è! chi la sopporta meglio perchè ha del capitale da parte e chi è già affondato e fa fatica a tirare avanti. io ho un ristorante a 5 km da sanremo una località sul mare e nel mio paese si parla di chiusure, di locali o di qualsiasi altra attività, molto spesso.
pultroppo e dura per molti ,molti negozi in centro di reggio emilia la citta dove abito anno chiuso. mi reputo fortunato dove lavoro io ,in un officina metalmeccanica le cose vanno bene forse perche lavoriamo molto per la cina ,costruiamo presse per stampare le sacche del sangue .mio fratello e un antennista anche lui non ha risentito del calo ,nonostante il blocco delle costruzioni.ma si sente molta gente he non riesce piu a pagare un mutuo causa perdita lavoro ,penso che ormai abbiamo toccato il fondo e spero le cose si mettano al meglio .
*Tuesen!*
08-02-2010, 00:14
Il lavoro? In edilizia sempre meno..
Riscuotere? Ormai un'utopia...
Ma tranquilli, uno dice che la crisi non c'è mai stata... :-D :-D :-D :-D :-D
*Tuesen!*, mi consenta...... :-D :-D
dario1988
08-02-2010, 00:22
*Tuesen!*, per lui no che non c'è stata nessuna crisi!!!
ahaha
tecnopuma
08-02-2010, 18:21
ditelo agli operai dell'alcoa e della fincantieri che nn c'è crisi................... #17
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |