Visualizza la versione completa : tartaruga e altri animali
ciao a tutti... come si legge dal mio nome sono un appassionato di specie vivipare in particolare di guppy... tuttavia all'ennesimo funerale di uno dei miei amichetti ho deciso che ne avevo abbastanza, sono pesci che non vivono molto in acquario soprattutto se di dubbia provenienza e spesso muoiono di parto e quindi ho deciso di darci un taglio.
ho quindi soccorso la tartarughina di mia sorella, che gli avevo regalato un paio di anni fa e che intanto è diventata una discreta bestiolina di più di 5 cm di lunghezza, per ora l'ho messa nel mio acquario avendo abbassato l'acqua e stò tuttora provvedendo alla parte emersa. tuttavia ho 2 problemi:
la tarta ovviamente stà mangiando tutte le piante presenti nell'acquario, sapete se ce n'è qualcuna che non mangia cosi da inserirla?
è evidente che le tartarughe sporcano motissimo, soprattutto per i residui di cibo e per gli escrementi giganti.... c'è qualche pesce pulitore molto vorace che potrei inserire per dare una pulitina? sono convinto che la mia tarta non lo attaccherà visto che vive già bene con un gamberetto che stà nell'acquario con lei e che non si fila per niente(d'altra parte è troppo lenta per prenderlo e la vasca ha parecchie tane piccole per lui)
inoltre io sono un amante delle lumachine d'acquario, si proprio quelle che tutti odiano, io le lascio proliferare e vivere con tutti, anche s eprediligo quelle che superano i 2mm di grandezza... alcune di queste vivevano già enlla vasca con la tarta, e non gli hanno mai creato nessun problema ne lei le ha mai mangiate, secondo voi possono essere d'aiuto alla pulizia o il contrario?
grazie
per me è meglio non mettere nessuna pianta starà bene lo stesso.per i pesci pulitori non mi risulta che si nutrano di escrementi solo può capitare che li mangino insieme a del cibo quindi metti solo un filtro potente.se sono poche sono utili assicurati solo che non diventino troppe.
Nessun pesce pulitore pulisce gli escrementi, e anzi sporca anche lui.
Per le tarte c'è bisogno di avere un buon filtro sovraddimensionato, meglio se di tipo esterno.
Inoltre gli altri ospiti forse non te li mangia ORA, ma lasciala ambientare e crescere e divora qualsiasi cosa: gamberi (anzi, sono i prediletti!) pesci, lumache, girini, larve, piccoli anfibi. tutto.
Tua sorella deve averla "maltrattata" se ha solo 5 cm in 2 anni.
Dovrebbe essere il doppio.
E' rachitica. Che specie è?
Cura l'alimentazione, dalle carne, pesce e gamberetti freschi, chironomus, camole del miele e della farina, verdure sbollentate.
Procurati un neon per rettili, UVB, da sostituire ai neon normali per acquario,
inoltre hai bisogno di un faro spot riscaldante.
Acqua a 25° e aria sopra la zona emersa a 29°.
Le piante le divorano quasi tutte.
Resistono meglio il Lucky bamboo e la Mangrovia, se proteggi un pò il gambo e le radici, con dei sassi, ad esempio.
Aquasafer
12-12-2006, 16:33
ciao a tutti... come si legge dal mio nome sono un appassionato di specie vivipare in particolare di guppy... tuttavia all'ennesimo funerale di uno dei miei amichetti ho deciso che ne avevo abbastanza, sono pesci che non vivono molto in acquario soprattutto se di dubbia provenienza e spesso muoiono di parto e quindi ho deciso di darci un taglio.
ho quindi soccorso la tartarughina di mia sorella, che gli avevo regalato un paio di anni fa e che intanto è diventata una discreta bestiolina di più di 5 cm di lunghezza, per ora l'ho messa nel mio acquario avendo abbassato l'acqua e stò tuttora provvedendo alla parte emersa. tuttavia ho 2 problemi:
la tarta ovviamente stà mangiando tutte le piante presenti nell'acquario, sapete se ce n'è qualcuna che non mangia cosi da inserirla?
è evidente che le tartarughe sporcano motissimo, soprattutto per i residui di cibo e per gli escrementi giganti.... c'è qualche pesce pulitore molto vorace che potrei inserire per dare una pulitina? sono convinto che la mia tarta non lo attaccherà visto che vive già bene con un gamberetto che stà nell'acquario con lei e che non si fila per niente(d'altra parte è troppo lenta per prenderlo e la vasca ha parecchie tane piccole per lui)
inoltre io sono un amante delle lumachine d'acquario, si proprio quelle che tutti odiano, io le lascio proliferare e vivere con tutti, anche s eprediligo quelle che superano i 2mm di grandezza... alcune di queste vivevano già enlla vasca con la tarta, e non gli hanno mai creato nessun problema ne lei le ha mai mangiate, secondo voi possono essere d'aiuto alla pulizia o il contrario?
scusa anche io ho 1 acquario con pesci e vorrei mettere dentro le mie tartarughe, anche perche' ho visto che stanno bene con loro.
comprando un filtro di nuova generazione in modo da poter abbassare il livello dell' acqua risolverei,
tranne per una cosa. Come la faccio l'area emersa? Tu come hai fatto??
StEaLtH³
08-01-2007, 23:23
stanno bene perchè tu vuoi che stiano bene..ma non è affatto vero! le tartarughe sporcano un casino e i pesci nè risentono!
stanno bene perchè tu vuoi che stiano bene..ma non è affatto vero! le tartarughe sporcano un casino e i pesci nè risentono!
Già..
inoltre le tartarughe acquatiche sono carnivore,
prima o poi li mangiano tutti gli altri ospiti,
a meno che non li inseriate appunto come cibo vivo.
L'area emersa può essere una bella zattera di sughero ancorata da un lato con ventose,
oppure ne vendono carinissime a poco prezzo anche su acquaingros.
scricciola11
19-02-2007, 17:40
ciao a tutti :)
posso mettere tartarughine e xenopus laevis (circa 1,5 cm) nella stessa vaschetta?.
Già..
inoltre le tartarughe acquatiche sono carnivore,
prima o poi li mangiano tutti gli altri ospiti,
a meno che non li inseriate appunto come cibo vivo.
concordo, piccoli pesci finiscono nello stomaco delle tarte ;-) poi i giupy e simili ad esempio si usano come cibo vivo, fai tu!!!! (e le piante povere spariranno in un istante)
al massimo un pesce rosso ( ma non tutti sono concordi con le mie idee)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |