PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento CAYMAN 50


superfilone
05-02-2010, 10:51
Ciao a tutti,
scrivo il mio primo messaggio per cercare di capire come allestire il mio Cayman 50 pro.
Sono totalmente nuovo in materia, ma ho letto tantissimo il forum e penso già di avere avuto qualche spunto interessante...
- come da profilo della mia vasca potete vedere che ho il filtro Bluvawe 03... sarà anche performante ma è davvero grosso. Secondo voi è meglio, per l'allestimento finale ,che stia a sinistra (come esce dalla scatola) oppure sul lato lungo di fondo?
- domanda da totale ignorante... i fili del riscaldatore e pompa stanno sempre a bagno senza problemi?

Ora veniamo all'allestimento vero e proprio
Una volta maturato, considerate che vorrei metterci dentro 3 guppy e 3 corydoras panda.
Come flora vorrei inserire 3-5 piante, tra cui Anubias.

- ho preso due ghiaietti della Wave di diverse grandezze perchè nn sapevo decidermi. Uno grosso, saranno circa 3-5 mm, color ambra, diciamo, e uno molto fine (quasi sabbia) di un bel marrone terra. Io vorrei mettere il marrone perchè mi sembra più naturale, ma così fine non mi porterà problemi?
- ho preso questo come fertilizzante da stende al di sotto, Amtra Laterite Granulare da 250 g, va bene?


Vi ringrazio per eventuali risposte.
Un saluto.

bettina s.
06-02-2010, 15:16
ciao e benvenuto; guppy e coridoras anda vogliono valori di acqua diversi; all'acquqa dura necessaria ai gupy si adattano meglio corydoras paelatus ed aaeneus, che però vengono belli grandicelli per soli 50 lt.
I due ghiaini si mischieranno tutti; non è un gran danno se esteticamente ti soddisfa...
er i fili del riscaldatore e della poma non ci sono problemi se sono perfettamente integri.
L'importante è avere cura di fargli fare una curva verso il basso in prossimità della spina, prima di arrivare alla presa di corrente, in modo tale che un eventuale goccia non possa arrivare sulla presa, per sicurezza.
Questa cosa è quasi sempre raccomandata nelle modalità di utilizzo di accessori elettrici di uso acquaristico. ;-)

superfilone
06-02-2010, 16:03
Grazie per la risposta! Soprattutto del consiglio per i pesci, ne terrò conto tra un mesetto!
Per il resto, ieri sera avevo già deciso di usare il ghiaietto più spesso perchè l'altro temevo non sarei più riuscito a lavarlo.
Se volete dare un occhio ho caricato l'immagine dell'acquario appena allestito con anche due piante... di cui devo ritrovare il nome :-))
Mi sono accorto, inserendo le piante, che il livello del ghiaietto è un po' bassino... ne posso aggiungere ancora un po' ad acquario allestito?

ciao e grazie

bettina s.
06-02-2010, 16:21
meglio fare tutte le modifiche adesso che non ci sono i pesci; aggiungi il ghiaino a filtro spento e poi li accendi dopo un'oretta così non si intorbidisce l'acqua e il filtro non si sporca eccessivamente.
La pianta che hai messo davanti diventa alta come l'altra che dovrebbe essere cerathopyllum, ma sono un po' cecata, per cui va spostata dietro.
Per la parte davanti ci vederei bene una piccola cryptocorine, magari di colore verde scuro, per creare contrasto o anche un'anubias sul legno (entrambe non sarebbe male)

superfilone
06-02-2010, 16:36
Grazie di nuovo #12
Comincio prima con il ghiaietto in più e decido poi per la pianta.
Ciao.

superfilone
08-02-2010, 09:54
Alcune modifiche :-)
ho aggiunto ghiaietto (ora l'altezza va da 4 a 6 cm) e variato un attimo la disposizione delle piante (ho caricato nuova foto). Ora mi appaga di più e mi sembra più ragionato in ottica di crescita delle piante.

Ora ho due domande:
ho inserito la pillola, in dotazione, nel filtro. Ho inoltre comprato Ambrosia Ultafast della Askoll, su consiglio del venditore delle piantine, ma mi sono dimenticato di chiedere quando devo cominciare ad utilizzarlo?
ho comprato anche le compresse di CO2, se mai ce ne fosse bisogno... secondo voi servono ed in che dosi? (non voglio fare l'impianto completo)

Ciao e grazie.

superfilone
10-02-2010, 12:42
Sono come Marzullo, faccio una domanda e mi do una risposta... :-D
Ho iniziato con L'Ambosia della Askoll e per altri 3 giorni è consigliato di continuare riducendo gradualmente il dosaggio.

C'è altro che posso fare, oltre ad aggiungere un'Anubias su roccia in primo piano?
Parlavo di pastiglie di CO2 ma non ho avuto pareri.
Ho visto qualche alga barbuta nera sulle foglie della pianta che nn sono ancora riuscito ad identificare...

Vi ringrazio.
Ciao.

superfilone
18-02-2010, 08:56
Ho bisogno di un aiutino...

A distanza di due settimane dall'avvio mi trovo in giro per la vasca delle specie di agglomerati verdastri/grigetti di neanche 1 mm di grandezza.
Oltre ad un po' di alga barbuta sopra una delle piante, queste possono essere alghe?
Che faccio? Sono abbastanza abbondanti.

grazie...

bettina s.
18-02-2010, 15:18
Quando si inseriscono le piante, queste attraversano un periodo di stasi in cui rallentano se non arrestano del tutto la loro screscita, quindi il consumo di nutrienti è ridotto al minimo; le alghe invece non hanno proprio bisogno di alcun acclimatamento così prosperano con inutrienti in eccesso, se poi le aumentiamo utilizzando dei fertilizzanti non facciamo che avvantaggiarle.
Per il momento non puoi fare gran che a parte tenere le luci accese 7/8 ore per favorire la fotosintesi clorofilliana, indispensabile per le piante, anche accendere le luci sempre alla stessa ora aiuta; per questo se ancora non l'hai procurati un timer, ma forse la tua vasca ce l'ha incorporato. ;-)

superfilone
18-02-2010, 15:38
Grazie del consiglio Bettina, stasera tornando a casa aumento l'orario di accensione luci a 7 ore e mezza.
Poi non mi resta che attendere altre due settimane di maturazione.

P.S.
Si il Cayman ha il timer incorporato...

Ciao.

superfilone
18-02-2010, 21:18
Qualcuno mi sa dire che pianta è quella vicino al filtro?

http://img710.imageshack.us/img710/1190/dscn2639i.jpg

Grazie.