Entra

Visualizza la versione completa : aiuto


ellesse
25-11-2005, 22:11
ciao a tutti ,aiuto cosa succede al mio scalare?
ha il dorso che sembra che si sciolga.......poverino aiutatemi...fino a oggi stava benissimo è in vasca da 3 mesi insieme a un colisa 3 cory 2 pulitori con la bocca a ventosa un platy....la vasca è da 100 LT, KH 7 GH 10 N03 e NO2 assenti PH 7.4, ora l'ho isolato in una boccia...........

polimarzio
25-11-2005, 22:17
ha il dorso che sembra che si sciolga

Che vuol dire?
Cerca di descrivere in modo particolare i sintomi che riscontri sul pesce!
Ciao

ellesse
25-11-2005, 22:38
la pinna dorsale sembra consumata e sul dorso si vede la pelle che si sfoglia, è
biancastra....il nuoto è un pò incerto.....ciao e grazie

polimarzio
25-11-2005, 22:51
la pinna dorsale sembra consumata e sul dorso si vede la pelle che si sfoglia, è
biancastra....il nuoto è un pò incerto.....ciao e grazie
Se con questo quadro sintomatico è presente anche lo strusciamento del pesce contro gli arredi dell'acquario, probabilmente si tratta di infezione di Chilodonella.
In questo caso è utile aumentare la temp. di qualche grado e contestualmente disperdere in acqua un prodotto antiparassitario ad uso specifico in acquariologia, a base di verde di malachite.
Durante questi trattamenti è necessario aerare.

ellesse
26-11-2005, 10:10
Ciao, lo scalare stamattina è morto.......non ho mai notato nei giorni precedenti atteggiamenti strani o di strusciamento contro gli arredi, può essere che mia sia sfuggito.....ora però vorrei chiederti cosa dovrei fare per gli altri abitanti..
stamane ho effetuato il solito cambio acqua settimanale (20%),con acqua di rubinetto lasciata riposare 2 giorni....gli altri abitanti non hanno sintomi strani e tantomeno lacerazioni...
la cura che mi hai indicato dovrei farla come prevenzione?
Dopo la cura devo fare qualcosa di particolare o il farmaco si disperde da solo?
Grazie comunque per l'aiuto che mi hai dato........ciao

polimarzio
26-11-2005, 15:18
Questa malattia trova terreno fertile in acquario ove vi è una concnetrazione troppo intensa di pesci.
Se non vi sono altri soggetti infettati eviterei per ora la terapia medicale, comunque a scopo preventivo puoi innalzare al temp. fino a 30C° lasciandola tale per una decina di giorni, aerando.
Utile è un cambio di acqua sostanzioso (50%) con accurata sifonatura del fondo e aggiunta di un buon biocondizionatore, a distanza di 24h aggiungi anche un composto batterico.

ellesse
26-11-2005, 17:34
Grazie, domani mattina farò un'altro cambio d'acqua, la temperatura l'ho alzata...
spero di risolvere........ciao

Roberto