Glauco77
04-02-2010, 22:52
saluti a tutti. ho un 160 litri con due discus ed un filtro esterno askoll. in questo ho inizialmente messo solo carbone cannolicchi e lana di vetro. stabulavo l'acqua dei cambi mischiandola a quella d'osmosi e quindi filtravo con torba prima di effettuare il cambio. il carbone però assorbiva le sostanze positive rilasciate dalla torba quindi ho messo nel filtro pure una claza di nylon con torba acida di sfagno del tipo usato in giardinaggio. ma con il carbone pure dentro eravamo punto e a capo, cioè il carbone assorbiva sempre gli acidi rilasciati dalla torba quindi l'ho tolto... a questo punto vi chiedo: qual'è la regola? cosa mettete nel filtro? come gestite carbone e torba, quali sono le loro migliori applicazioni?
grazie a tutti per le risposte
grazie a tutti per le risposte