Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento.....dopo diverso tempo.
Scusate se negli ultimi mesi non ho frequentato.
Posto foto nuovo allestimento.
Sono consapevole delle enormi criticità con riguardo agli ospiti, ho ereditato pesci bellissimi che non ho voluto togliere.
Critiche e consigli sono sempre ben accetti. http://www.acquariofilia.biz/allegati/_dsc4608_212.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/_dsc4524_213.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/_dsc4533_204.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/_dsc4566_129.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/_dsc4625_711.jpg<br>
WaterAlive
05-02-2010, 10:46
quant'è grande la vasca? e che tipo e numero di pesci ci sono?
Paolo Piccinelli
05-02-2010, 11:25
pesco65, così su due piedi hai mischiato diversi laghi...ma vabbè.
Sugli abbinamenti non mi pronuncio, non conoscendo i "tanganikani"
Le piante di limnophila però sono certo che dureranno molto poco.
le rocce usate, oltre che esteticamente poco gradevoli perchè di aspetto diverso, sono molto scabre... c'è la possibilità che i pesci si feriscano #13
Metalstorm
05-02-2010, 12:08
dati sulla vasca e popolazione effettiva?
a me sembra di vedere caeruleus, un altolamprologus, un neolamprologus (brichardi?), una frontosa...qello sotto la frontosa nella 3° foto non so cosa sia
sicuramente è da levare la frontosa, che va tenuta un gruppi e diventa un pesce enorme.....io non farei un mito malawi-vittoria, però non mi pronuncio per le eventuali compatibilità perchè non ho mai provato a mischiare i due laghi
Effe_Esse
06-02-2010, 00:01
Il Frontosa diventa un tonno! Il compressiceps anche è un Tanga. Io sono contrario al mix tanga-malawi, ma qui di malawi cosa c'è?
F_S
PS: i Frontosa sono il mio primo amore!!! Che belli che sono....
Comprendo i vs dubbi, sono anche i miei, ma come detto la C. frontosa, il N. brichardi, lo S. casuarius e l'A. compressiceps sono pesci ereditati da una vecchia vasca di un parente e, francamente, non ho voluto disfarmene.
Io ho solo inserito i 2 aulonocara e i 4 L. caeruleus.
Per quanto riguarda le pietre e la sabbia sono originali di un lago vulcanico.
Le misure della vasca sono 120x50x55. Valori stabili, nitriti 0; nitrati 0,5, kh 1; ph circa 7.
Filtro interno a spugna, lana e cannolicchi.
Vi ringrazio dell'attenzione, aspetto sempre consigli.
pseudo80
07-02-2010, 09:38
Devi fare una scelta...o Tanganika o Malawi :-)) ...cmq le frontosa dovrai toglierle lo stesso.Una domanda...ma che acqua usi #24 ?
Uso acqua della rete idrica.
Ci penserò molto prima di togliere la frontosa, ne sono affezionato anche se consapevole della taglia che raggiungerà.
In merito alla decisione di tanganika o malawi, premetto che non sono un purista convinto e mi faccio trascinare dalla bellezza degli ospiti o dalle circostanze (i tanga sono ereditati da precedente vasca). Comunque se non si verificano conflitti esagerati tra i pesci (nel mio caso tutti gli inquilini hanno trovato un equilibrio stabile) finchè la taglia non lo sconsiglierà credo che li lascerò stare.
Un'ultima domanda, quanti di voi pensano che si dovrebbe scegliere in maniera assoluta tra il tanga ed il malawi?
pseudo80
07-02-2010, 13:35
Ma i "tanganikani" sono tutti spaiati (esemplari singoli) #24 ?Puoi elencare la sex-ratio (numero maschi e femmine) di ogni specie che hai in vasca?
Mi pronuncio solo sulla disposizione, in quanto non conosco la compatibilità di questi pesci.
La disposizione delle rocce è molto gradevole, però leva la limnophila, ed eventualmente inserisci tra le rocce quà e là un pò di valisneria.
E' verissimo i tanganikiani sono tutti spaiati perchè li ho ereditati da vecchia vasca che, in questi giorni, ho rimodulato e, come detto, ho deciso di lasciare (sapendo di non fare cosa giusta, ma tra dare indietro i pesci e non sapere che fine avrebbero fatto, ho preferito tenerli).
Attualmente sono presenti 1 C. frontosa (ha circa 2 anni), 1 N. brichardi (ha circa 2 anni), 1 S. casuarius (non tanganika ha circa 5 anni) e 2 A. compressiceps (hanno circa 1 anno).
Per quanto riguarda le piante (vengono ignorate e no subiscono danni) ho aggiunto della valisneria e appena possibile posterò nuove foto.
Grazie mille per i consigli e pareri.
se gli esemplari sono quelli e non hai coppie non avrai manifestazione di aggressività quasi sicuramente.
probabilmente a influire sulla popolazione romperesti un equilibrio che a suo malgrado la vasca ha raggiunto, nonostante gli ospiti non c'entrino tra di loro.
Un piccolo appunto rivolto a nessuno di specifico:
fare i "puristi" non significa avere una "vasca malawi" e punto.
Non esiste un biotopo nè una riproduzione di esso in 200-400- e nemmeno 1000 litri a mio modod di vedere.
Men che meno quando si crede di avere una vasca "malawi pura" che però ha all'interno esemplari che tra di loro in natura nemmeno si incrocerebbero nemmeno ci fosse una glaciazione imminente.
posto ulteriori foto di aggiornamento, attendendo sempre consigli e critiche. http://www.acquariofilia.biz/allegati/_dsc4637_349.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/_dsc4635_157.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/_dsc4634_720.jpg<br>
pseudo80
08-02-2010, 19:16
posto ulteriori foto di aggiornamento, attendendo sempre consigli e critiche.
Comprendo i vs dubbi, sono anche i miei, ma come detto la C. frontosa, il N. brichardi, lo S. casuarius e l'A. compressiceps sono pesci ereditati da una vecchia vasca di un parente e, francamente, non ho voluto disfarmene
E' verissimo i tanganikiani sono tutti spaiati perchè li ho ereditati da vecchia vasca che, in questi giorni, ho rimodulato e, come detto, ho deciso di lasciare (sapendo di non fare cosa giusta, ma tra dare indietro i pesci e non sapere che fine avrebbero fatto, ho preferito tenerli)
I consigli ti sono stati dati ;-) ...tu hai intrapreso consapevolmente una strada tutta "tua" e "particolare" quindi consigli e critiche (e non riguardano solo i pesci) sono e resteranno sempre quelli proposti fino ad ora :-)) ...se vuoi continuare x la tua strada (non pretendo di dirti che sia giusto o sbagliato :-)) ) questo topic,secondo me,è solo una "gallery" della tua vasca non un punto di discussione ;-) quindi non capisco perchè scrivi sempre "attendendo sempre consigli e critiche" #13
Senza rancore ;-)
pseudo80
09-02-2010, 13:28
Ci tenevo a precisare,qualora le mie parole possano essere sembrate un pò dure,che il mio ultimo post non voleva essere in alcun modo offensivo :-)) .Tu hai intrapreso un modo tutto TUO di gestire la TUA vasca mentre i consigli e le critiche ti porterebbero a gestirla in un ALTRO MODO tutto qua ;-) .
Oscar_bart
19-02-2010, 01:48
La cosa più logica magari era lasciare solo pesci tanganika, sempre spaiati per non rischiare lotte durante gli accoppiamenti..
Con l'inserimento dei malawitosi rischi di più secondo me.. #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |