PDA

Visualizza la versione completa : quando si suol dire esperti...


marghe-jo
04-02-2010, 18:02
Giuro che non voglio fare polemica,ma quando leggo certe cose il sangue mi diventa veleno senza che possa farci nulla...ci sono tantissimi casi di persone che ne combinano di tutti i colori con l'acquario (me compresa), ma almeno hanno l'umiltà di ammettere i propri errori, chiedere consigli e SOPRATTUTTO non definirsi esperti (o cmq "non principianti")...non so nemmeno se val la pena commentare,quindi se il post dovesse rimanere vuoto non mi stupirei...mi dispiace solo per i pesci: 4 ram morti eppure non basta, ce ne vuole un'altra coppia...

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=285914&postdays=0&postorder=asc&start=0

livia
04-02-2010, 18:25
questa gente mi lascia sempre molto perplessa....certo, da una parte mi dispiace per quei poveri pesci che devono pagare per l'ottusità dell'""""""acquariofilo"""""" e provo, come quasi tutti qui sul forum, a farli ragionare.....
d'altra parte in certi casi diventa inutile continuare a insistere...mi dispiace per i pesci, ma se vogliono buttare i loro soldi e il loro tempo nella creazione di un cimitero sommerso....ci sbattano pure la testa... #07
alla fine chi chiede aiuto qui nel forum riceve SEMPRE consigli, se poi non li vuoi seguire è una tua scelta, non si può andare casa per casa a strangolare i proprietari di un acquario per obbligarli a fare le cose in un certo modo...
anzi che la ragazza del link ha detto solo arrivederci, c'è gente che insiste e prende a parolacce mezzo web sostenendo di avere ragione....

Lydia
04-02-2010, 18:36
marghe-jo, non ha senso avvelenarsi.
Si era affezionata ai discus e ci era rimasta molto male a sentire che li dovrebbe dare via.Col tempo si renderà conto da sola,e li darà via o farà un altro acquario.
A volte le persone devono sbagliare da sole per imparare,anche se purtroppo a costo della vita di qualche pesce.
Ultimamente ho seguito un ragazzo che ha allestito un acquario ex nuovo.Purtroppo ha chiesto consigli a me solo quando la frittata era ormai fatta-o meglio,la frittura...
Tanta,tantissima colpa è dei negozianti ai quali si affidano i principianti.
Il negoziante riempie l'acquario di pesciolini vari e quando cominciano i problemi i neofiti ormai si sono affezionati alle bestiole e non ci capiscono più niente.
Ci vuole un pò per superare questa fase di "risveglio".

Marco Vaccari
04-02-2010, 19:06
...che dire.. forse il tuo post, potrebbe portare ad una riflessione.. I Forum, o i Portali come AP è ovvio che siano molto utili, ma quando ci si iscrive bisogna avere la mente aperta, avere l'umiltà di accogliere consigli utili, comunicare con altre persone, e scrivere anche pensando che ciò che scriviamo lo possono leggere molte persone e può essere utile a molti, se non si ha questa "forma mentis" è inutile iscriversi... E' il bello ed il nuovo di questi nostri tempi, hai un problema, vuoi comunicare una tua gioia, scambiare pareri ed opinioni, scherzare con gli altri, lo puoi fare... e ti giuro che è una cosa bellissima... Quando non c'era internet, non lo si poteva fare.. Compravi l'acquario? Non leggevi nulla? ti fidavi del tuo negoziante? ti morivano i pesci? erano comunque cavoli tuoi.. al massimo ci si trovava in qualche circolo o associazione a chiacchierare del più e del meno e ci si scambiava qualche consiglio tra amici.... Ora è diverso!... se vuoi approfondire, puoi approfondire.. ti interessano i killi, i discus, i ciclidi del Malawi?.. hai un universo di informazioni a cui attingere ed un mondo di persone a cui chiedere, pensate che nel mondo dei killi, se si vuol sapere qualcosa in più su di una specie appena scoperta, si può scrivere al suo scopritore, e magari chattarci in video.. cose impensabili un tempo (quando ci scambiavamo le liste uova con :-( il fax pubblico!) Ma sembra che le persone non cambiano.... a molti non servono i consigli, e non hanno neppure il bisogno di ampliare le loro vedute... di crescere nella loro visione del mondo naturalistico, a loro va bene così... vuoi tenere i discus con i guppy?.. si può?... e lo faccio... se ci riesco io... cchissene frega.... in tanti fanno così... dai a loro un consiglio, o un imput, e loro fanno il contrario.... ma ti viene da pensare" ma allora perchè richiedono un consiglio?"... i forum pullulano di questi utenti... come scrive Livia, più o meno gentili....
..comunque non badarci troppo Marghe-jo.;-) ..
...non so perchè ma mi viene di citare un pezzo di una canzone di Giorgio Gaber....
...secondo me può essere utile...
un saluto!
Marco

"... L'appartenenza
non è un insieme casuale di persone
non è il consenso a un'apparente aggregazione
l'appartenenza
è avere gli altri dentro di sé...."

yangadou
04-02-2010, 19:06
Anch'io non troppo tempo fa me la prendevo però purtroppo tante teste tante idee.
Ci vorrebbe tanta umiltà comunque a proposito dll'argomento leggi questo topic abbastanza recente!
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=283031

marghe-jo
04-02-2010, 19:13
guardate...queste giustificazioni le accetto fino ad un certo punto,perchè se è vero che all'inizio siamo tutti impacciati,è vero pure che la legge non ammette ignoranza

TuKo
04-02-2010, 19:19
Condividendo gran parte di quello scritto da Marco, l'amaro che ne deriva è ancora maggiore.
Oggi la possibilità di documentarsi e quindi di limitare gli errori ce, ed è anche molto ampia. Non farlo significa fregarsene. Se poi ad una palese ignoranza si mixa la prosopopea, abbiamo utenti del tipo di quello di cui stiamo discutendo.
Leggendo questi topic l'unica riflessione che riesco a fare è:"ma se i pesci che hai messo in vasca, invece di pagarli pochi euro, li pagavi 20 - 30 euro cadapesce,ragionavi allo stesso modo?" chissà com'è la sua maggiore attenzione, e attaccamento, era verso discus.
Sicuramente sarà stato per la loro bellezza(ovviamente pensiero sarcastico).

Sarà ma utenti come quelli è meglio perderli che trovarli, ovviamente il negoziante penserà l'esatto contrario.

marghe-jo
04-02-2010, 19:21
MarcoAIK72, guarda, ne ho lette tante su questo forum e ultimamente ho partecipato alla discussione con un testardone all'ennesima potenza massi88dux, il quale,però, per lo meno si definisce principiante ed è consapevole che sta correndo un rischio facendo convivere 2 scalari e 2 ram in 100lt: questa tizia qui,invece, ci tiene a sottolineare di non essere mica principiante! QUESTA E' LA COSA ASSURDISSIMA!!!!!!!!!!!!!!!!! -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

godbrush
04-02-2010, 19:24
mah...tanto è sempre così...sprechi fiato...pochi pesci pochi pesci pochi pesci...e la gente pensa tutta di avere più fortuna degli altri...cmq bella vasca (io non sarei troppo felice di avere una bella vasca in cui curare così su larga scala, ma bella vasca...)

marghe-jo
04-02-2010, 19:27
TuKo, è la stessa cosa che ho scritto io a proposito dell'utente mass88dux, ossia: se i pesci costassero dai 100€ in su, allora sì che la gente starebbe attenta! se ti muoiono due ram che ca@@o ti frega! che saranno mai 15 euri o giù di lì

livia
04-02-2010, 19:30
e già 15 euri non sono pochi....ma neanche è sempre valido come discorso secondo me...cioè, penso anche io che sia così, ma ci sono le eccezioni....come in questo caso, un discus non è che te lo tirano dietro, ha un costo anche notevole, e a quanto vedo dalle foto non sono neanche tanto piccoli...

marghe-jo
04-02-2010, 19:44
su questo hai ragione: il costo è relativo alle possibilità economiche delle persone, ma soprattutto (parere assolutamente personale) alla provenienza dei soldi...non credo che un lavoratore butterebbe i denari così facilmente...poi magari sbaglierò, visto che la cretinaggine non ha limiti!!!

PS che non c'entra con l'oggetto del topic: i miei betta si stanno corteggiando ed è uno spettacolo bellissimo!!!! Lui così fiero eppure la cerca sempre....lei se non lo vede va nel nido...oddio che tenerezza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22

faby
04-02-2010, 20:17
questi personaggi vengono guori a periodo... è così...

sono d'accordo con Tuko... i mezzi oggi ci sono, le conoscenze si hanno, se non sai e sei ignorante è solo colpa tua (questo non vale solo per l'acquariofilia, ma in tutti i campi a parere mio).

il punto è sempre il medesimo a mio parere... ci sono troppe persone che vogliono arrivare troppo in fretta. vogliono essere esperti subito... perccato che essere esperti significa aver studiato vissuto e provato certe cose, e anche questo vale per tutto non solo per l'acquariofilia...

ciao ;-)

Marco Vaccari
04-02-2010, 20:22
...ma i soldi spesso non servono a cambiare la "testa" delle persone.... il mio senso civico mi vieta di buttare un sacco di immondizia in un canale, e non lo faccio neppure se esiste un cartello che minaccia 1000euro di multa al trasgressore... il senso civico, come la coscienza naturalistica dovrebbe essere trasversale e "illuminare" il dirigente d'azienda, come il commesso o l'operaio... purtroppo però molti hanno la coscienza solo nel portafoglio...
...assieme all'educazione... ;-)

miccoli
04-02-2010, 20:31
ogni tanto torna a galla un post simile, di gente che ne ha le tasche piene di dare consigli a gente che li chiede, e poi li rifiuta perche ''troppo scomodi''
penso che alla scarsa conoscenza si possa rimediare, all ottusita' no...
#07

marghe-jo
04-02-2010, 20:40
faby, come ho scritto sopra, oggi giorno la legge non ammette ignoranza, quindi un "non sapevo" o un "me l'ha detto il negoziante" non lo accetto: infatti alla fine dei discorsi viene sempre fuori che la colpa è solo della propria presunzione, perchè la gente legge e si informa, ma poi vuol fare di testa propria; cmq i discorsi vari non mi toccano più di tanto, è questo in particolare che mi fa inorridire: tutti quei pesci morti non hanno minimamente sfiorato la persona in questione...boooooooh

yangadou
04-02-2010, 21:29
Purtroppo c'è un sacco di gente che si spaccia per amante della natura e degli animali senza nemmeno sapere cosa vuol dire....un animale non è un soprammobile o una moda del momento, bensì qualcosa che va oltre, perchè ha delle necessità imprescindibili, ma questo sono in pochi a saperlo o a capirlo. Così anche gli animali sono diventati un bene diciamo di "consumo" ed infatti quando l'euforia dell'acquisto è svanita per la bestia in quatione comincia la vita difficili cane o pesce che sia.
Finchè non si diventa EDUCATI nei confronti degli animali ci troveremo sempre di fronte a situazioni del genere.

malù
05-02-2010, 01:07
Qualche giorno fa:
Collega: Ho preso l'acquario, l'ho messo in funzione e fra due o tre giorni metto i pesci.
Io: Aspetta almeno un mese così il filtro matura, altrimenti i pesci sono a rischio.
Collega: Non ho nessuna intenzione di lasciare l'acquario vuoto per un mese, al massimo ne compro degli altri.

Il discorso si è svolto esattamente così, ovviamente qualcosa ho replicato (non l'ho insultata perchè donna) ma avrei dovuto e nel caso mi dica altro non è detto che non lo faccia -04 -04 -04 -04

Alexander MacNaughton
05-02-2010, 01:59
Mio parere personale nella natura nessuno arriva ad essere esperto (almeno al livello massimo) siamo tutti principianti.

Prima o poi arriva una scoperta e distrugge tutto quello in cui credevamo, o ci faranno domande di cui non sapremo rispondere...

C'è sempre da imparare, studiare e approfondire... quindi quando qualcuno dice non sono neofita o so già tutto, in realta non sa nulla oltre a quello che ha spiluzzicato quà e là

Chi ha solo assaggiato non sa cosa significa mangiare -28d#

TANK81
05-02-2010, 03:31
Mio parere personale nella natura nessuno arriva ad essere esperto (almeno al livello massimo) siamo tutti principianti.

Prima o poi arriva una scoperta e distrugge tutto quello in cui credevamo, o ci faranno domande di cui non sapremo rispondere...

C'è sempre da imparare, studiare e approfondire... quindi quando qualcuno dice non sono neofita o so già tutto, in realta non sa nulla oltre a quello che ha spiluzzicato quà e là

Chi ha solo assaggiato non sa cosa significa mangiare -28d#

A meno che non ti chiami Mr.Amano... Ahahah

cris80im
05-02-2010, 03:40
io personalmente penso che non si deve allestire un aquario per inserirci dei pesci, ma il contrario, prima si studia BENE in biotopo, e le proprie essigenze poi si fanno gli acquisti.

al massimo per problemi di spazio si puo fare delle scelte mirate ma devono comunque essere eoetenibili per chi decidiamo di ospitare.

TANK81
05-02-2010, 03:56
Secondo me, non è una questione di errori o di esperienza. L'esperienza la acquisisci sbagliando o cmq vivendole le cose. Secondo me lo sbaglio delle persone suddette è la poca maturità e di una superiorità inesistente...

Paolo Piccinelli
05-02-2010, 09:24
Quello che penso l'ho già scritto di là... -28d#

Aredhel
05-02-2010, 11:28
ma la razionalita' dov'e'???cioe' se vedi che ti muoiono i pesci(e stiamo parlando di un'ecatombe!) ti verra' in mente che c'e' qualcosa che non funziona!!!
come si puo' assistere ad una strage e rimanere fermo nelle proprie convinzioni?se solo i pesci potessero uscire dall'acquario a caccia di esseri umani forse saremmo pi' convinti nel trattarli meglio. -04

miccoli
05-02-2010, 11:32
beh , m s era accorta che qualcosa non andava :-D altrimenti non avebbe postato qua, il problema è che non le andava a genio la soluzione ai suoi problemi
#07

godbrush
05-02-2010, 12:00
quando uno scrive qua è perchè è illuminato da un senso magnanimo di apertura, tolleranza e modestia...o forse pervaso solo da un bisogno impellente di partecipazione....poi arrivano 20 secchiate di ingloriose osservazioni (meritatissime) anzichè le 2/3 garbate e pacate che qualcuno è pronto a ricevere e lì ci si arrocca e fine...
Io dico, se chiedo aiuto è perchè ho coscienza di averne bisogno.
Esempio ero infatuato (fortunatamente nn innamorato) dei P. Altum. Er Piccinelli mi ha detto "il problema è l'altezza, hai 49 cm di colonna te ne servirebbero almeno 60" o una cosa del genere. FINE DEGLI ALTUM...mi prendo un bello scalare...eppure per allestire sta vasca nn è che ho speso poco, mi è partita la 13a...però fine degli altum...
Mio cugino era (finchè fortuna nostra è stato in vita) una vera autorità nel campo, tant'è che tutti lo ricordano come una figura di riferimento per l'evoluzione dell'acquariofilia in Italia...eppure il fatto di essere cresciuto chiacchierando con lui di acquari nn mi fa essere meno ligio sull'umiltà e la capacità di metterti in discussione che questa passione richiede.
Cmq viva l'acquariofilia consapevole...!! ;-)

marghe-jo
05-02-2010, 13:16
godbrush,a parte l'ultimo sfogo di cui ho chiesto scusa, mi sembra che l'utente in questione non è stato trattato a " secchiate di ingloriose osservazioni": ci sono stati consigli tranquillissimi ed i pesci (almeno quelli sopravvissuti) sono guariti; ed è qui che la situazione si è incrinata: visto che c'è il dessamor che risolve i problemi, perchè dare retta a quei troppo sensibili del forum? E soprattutto ha precisato (dopo la guarigione però!) di non essere principiante!

godbrush
05-02-2010, 13:35
godbrush,a parte l'ultimo sfogo di cui ho chiesto scusa, mi sembra che l'utente in questione non è stato trattato a " secchiate di ingloriose osservazioni": ci sono stati consigli tranquillissimi ed i pesci (almeno quelli sopravvissuti) sono guariti; ed è qui che la situazione si è incrinata: visto che c'è il dessamor che risolve i problemi, perchè dare retta a quei troppo sensibili del forum? E soprattutto ha precisato (dopo la guarigione però!) di non essere principiante!
ma si! guarda che il mio era solo un (parzialmente sarcastico) sforzo di immedesimazione in chi prova a chiedere e poi rosica se si supera il previsto quantitativo di ... melma -05
figuriamoci...io ho smesso per definizione di essere suscettibile...anzi...si è qui per capire, apprendere e "rubare" consigli preziosi...non si finisce mai di imparare no?? :D

marghe-jo
05-02-2010, 13:48
capperi!!! infatti devo smettere immediatamente di seguire topic che prendono strane pieghe...come afferma qualche esperto: sono ancora troppo sensibile! :-D :-D :-D

stefano big
05-02-2010, 15:20
[quote="marghe-jo"]Giuro che non voglio fare polemica,ma quando leggo certe cose il sangue mi diventa veleno senza che possa farci nulla...ci sono tantissimi casi di persone che ne combinano di tutti i colori con l'acquario (me compresa), ma almeno hanno l'umiltà di ammettere i propri errori, chiedere consigli e SOPRATTUTTO non definirsi esperti (o cmq "non principianti")...non so nemmeno se val la pena commentare,quindi se il post dovesse rimanere vuoto non mi stupirei...mi dispiace solo per i pesci: 4 ram morti eppure non basta, ce ne vuole un'altra coppia...
Io commento
NH4/NH3 -- 0.5 la soglia per alcuni pesci e' 0,6(sanguinerola)
NO2 -- 0.0
NO3 -- 10.0
Questi sono i valori della vasca in oggetto della discussione,siamo proprio sicuri che sia tutto a posto, minimo il filtro ha dei problemi,non penso che
un farmaco risolva le cause , forse solo gli effetti.
stefano

Axa_io
05-02-2010, 15:53
TuKo, è la stessa cosa che ho scritto io a proposito dell'utente mass88dux, ossia: se i pesci costassero dai 100€ in su, allora sì che la gente starebbe attenta! se ti muoiono due ram che ca@@o ti frega! che saranno mai 15 euri o giù di lì

No marghe-jo, ti sbagli :-) . Non so cosa io abbia pagato i miei pesci, non ho guardato il prezzo, ma...qui non si parla dei costi. Si parla di voler bene a delle creaturine, di aiutarli se puoi, come puoi, si parla di "cervello" e come ho gia' scritto in vari topic: se sai che non c'è l'ha fai, lascia perdere! Valuta prima! Non sono dei peluche e non hanno chiesto loro di venir a casa tua.
Ho fatto i miei sbagli anche io, non capivo tanti "perchè", ma...non per colpa mia. Ho dovuto regalare tanti pesci che ho pagato, non volendo nulla in cambio, basta che loro abbiano il posto e la vasca che fa per loro. I due orifiamma che avevo, te lo giuro, ho rimandato a darli via tenendoli nella solita vaschetta, perchè me gli aveva chiesti un'amica. Per cosa? Per farli vivere nella "solita vaschetta" :-( Ho pianto portandoli via, mi è dispiaciuto da morire, ma so che ora stanno bene, cresceranno per bene e come Dio vorra'. So che ho un Pleco in vasca, sono cosciente che diventera' un "siluro", non voglio darlo via, è ancora "piccolo". Spero di poter riuscire a comprare una vasca grande, dove lui possa vivere beato e tranquillo.

livia
05-02-2010, 16:07
a me sembra che bene o male giriamo sempre attorno al solito punto...ho già espresso il mio pensieto al riguardo in altri topic...questo è un forum di acquariofilia e si trovano acquariofili e proprietari di acquario...a partecipare a queste discussioni sono sempre (o quasi sempre) solo quelli che vogliono fare l'acquario in un certo modo, non quelli che l'acquario lo fanno solo per vedere dei cosini colorati che sguazzano.
non credo si possa fare più di quello che viene già fatto, ossia dare consigli, se poi questi consigli non vengono recepiti, che fai? ti inc@zzi e ne parli, ma sempre con persone che bene o male la pensano come te...
questo è un forum gigantesco, su questo non ci piove, ma chi si fa un acquario potrebbe non passare per il forum, se ci passa potrebbe con capire il messaggio, se capisce il massaggio potrebbe non condividerlo.... tralasciando la componente dell'educazione personale che spinge una persona a informarsi PRIMA di fare qualche impiastro, ovviamente ci sono anche quelli che si informano tramite altre fonti come si è sempre fatto prima dell'esistenza di internet (e su questo mi ci ritrovo anche un pò, perché dove vivo io l'ADSL è arrivata da pochissimo tempo e aprire questo forum a 56K è un'impresa disperata), quelli che si fidano del negoziante e magari gli va bene ecc...
tra di noi possiamo continuare a parlarne all'infinito, ma personalmente penso che una soluzione a questo fatto non ci sia...un forum fa quello che può, e questo forum lo fa decisamente bene, ma ha un limite...l'unica è organizzarci e fare picchetto davanti a ogni negozio d'italia -05

godbrush
05-02-2010, 16:09
ultimamente guardo con...imbarazzo e turbamento anche un piatto di frittura al ristorante...non sto scherzando...non so se succede anche a voi...ma sarà normale?? -28d#

Axa_io
05-02-2010, 16:42
livia, sono d'accordo con te. Ma dire "non sono una neofita e gli avannotti di guppy se li sono pappati in un' attimo i miei Discus", e chiedere "aiuto" quando sei consapevole di quello che hai in vasca, scusami, ma io non ho parole! Una cosa è sbagliare perchè NON SAI e sei ignorante dei valori, convivenze, quanto saranno da adulti certi esemplari, e un'altra cosa è dire: dite quello che volete, io faccio come mi pare. Ahhhh #07 !

livia
05-02-2010, 17:13
Axa_io, infatti il mio discorso era più generico, per come la vedo io nel forum entre una persona così, fa le sue belle affermazioni, le si spiega come e dove sbaglia, se non vuoi stare a sentire il problema è tuo, non mio...se non ti interessa la salute dei tuoi pesci e in generale degli animali che hai, io ti spiego volentieri come risolvere la situazione, ma se capisci e decidi lo stesso di continuare sulla tua strada io non ti posso obbligare a cambiare il tuo atteggiamento, posso solo augurarmi che i tuoi pesci possano, per puro caso, sopravvivere e tanti saluti, sei una persona che non mi piace...

Febussio
05-02-2010, 17:22
Io spero vivamente che gli organi legislativi si facciano presto carico seriamente del problema dei maltrattamenti verso gli animali perchè di questo si tratta. Alcune leggi locali abbastanza specifiche ci sono, dovrebbero essere estese e fatte rispettare. Dovrebbe esserci maggiore responsabilità da parte di molti negozianti e magari un po' più di lungimiranza. Purtroppo preferiscono in gran parte la quantità delle vendite rispetto alla loro qualità.
La diffusione di una cultura acquariofila dovrebbe essere il loro primo interesse.
Certo non si può cavar sangue dalle rape ma non si potrebbe fare un bannerino in home page che rimandi ad una pagine semplice e a suo modo riduttiva con i primi consigli base. Un po' il volantino che vorremmo che ogni negoziante desse a chi entra nel negozio?

marghe-jo
05-02-2010, 18:13
stefano big secondo me in quella vasca il filtro non è stato assolutamente portato a maturazione prima dell'inserimento dei pesci: ecco perchè c'è stata un'ecatombe appena inseriti...oddio, con quel misto probabilmente sarebbe accaduto cmq...
E chissà se avrà tolto la parte biologica del filtro durante il trattamento...se no, chissà se avrà rimediato con un potente bioattivatore....poveri pesciozzi: vi immaginate 2 discus+guppy (carico organico non indifferente) + qualche altro sopravvissuto in 100lt senza un filtro che funzioni bene... :-(

TANK81
05-02-2010, 19:11
Scusate dell'intromissione fuori luogo. Ma vi rendete conto che c'è ancora gente che vive con dei molossi in appartamento, facendoli inacidire con il rischio di farsi sbranare o con dei boa constrictor liberi x casa, tutte cose dettate dall'ignoranza e dalla voglia di farsi vedere. Figuratevi dei piccoli pesci indifesi senza alcuna perolosita, che fine possano fare nelle mani di sta gente....

marghe-jo
05-02-2010, 22:40
godbrush, ehmmmmmmmm.....no,direi proprio di no #13 anzi............... -11

Lydia
06-02-2010, 02:23
Ragazzi,io capisco chi si impegna spendendo tempo e pazienza a consigliare e dire sempre le stesse cose,e la grande frustrazione quando i consigli rimangono inascoltati e i pesci continuano a morire.Succede anche a me.
La ragazza del topic in questione non è una perfetta principiante,lo si vede dal suo aquario,che,popolazione a parte,è allestito con molta cura.Però sicuramente ha fatto degli errori e ha fatto male ad offendersi,anche perchè i consigli che le sono stati dati erano sicuramente giusti.
Ma cerchiamo di metterci nei panni di questa persona,e di altre con situazioni analoghe,senza gridare al ban e senza insultare.
Nessuno l'ha fatto,ma io voglio dire qualcosa in loro diffesa.
Qualcuno dice che l'ignoranza non è permessa,con la grande quantità di info disponibili in internet.
Ma non tutti usano molto internet,per mancanza di dimestichezza,di tempo,o perchè hanno una connessione lenta (o nessuna).
Poi le info che si trovano spesso sono contradittorie,a penare che sullo stesso portale di AP fino a poco fa c'era un articolo che consigliava di mettere i pesci dopo una settimana.Chi non ha un minimo di esperienza fa molta fatica a separare le info valide da quelle errate.
A questo punto,nel dubbio,ci si affida al negoziante.Che -il neofita come fa ad immaginarlo?-sa poco o niente,o spesso è in mala fede.
Una volta combinata la frittata sorgono i primi problemi e piano piano la consapevolezza e l'esperienza cresce.
Chi si trova a questo punto,ormai affezionato ai propri pescietti,e si sente dire che deve togliere tutto....mi immagino lo sconforto.
E immagino anche il temporaneo disorientamento,e capisco che qualcuno può reagire offendendosi.
Sono però convinta che,se restiamo sui toni civili,con pazienza, possiamo integrare anche questi new entry nel forum.
Ultima riflessione,che già il mio intervento è lunghissimo:
anche io sono contraria a tenere guppy come fonte di cibo,o a dare pesci rossi in pasto.Infatti avete criticato duramente la ragazza per questo.Ma se la stessa cosa viene fatta da un utente con 1000messaggi,che mette anche i video dello spettacolo, lo stesso viene lodato per la conduzione naturale del proprio acquario.

stefano big
06-02-2010, 10:13
La ragazza del topic in questione non è una perfetta principiante,lo si vede dal suo aquario,che,popolazione a parte,è allestito con molta cura.Però sicuramente ha fatto degli errori e ha fatto male ad offendersi,anche perchè i consigli che le sono stati dati erano sicuramente giusti.

Si esperta in vasche usa e getta, come quelle che si vedono
nelle fiere dove il tutto deve durare il tempo della fiera,
avere ammoniaca/ ammonio in vasca e dire che i valori
vanno bene ,non e' da acquariofili, ma da possessori di
un pezzo d'arredamento .
Dopo ognuno fa quello che vuole.
stefano

miccoli
06-02-2010, 10:32
quello che dice Lydia, è vero,bisogna anche capire che la rete offre molte info , alcune veritiere,altre fallaci(anche qualche scheda di AP andrebbe rivista secondo me ,ma IMHO)
è pur vero che se uno si accosta ad un forum deve farlo con l umilta francescana,di uno che chiede per imparare e non sempre come portatore della propria verita' oppure con dichiarazioni del tipo''ho 5 discus 4 scalari 5 botia nella mia vasca da 100 lt e stanno benissimo,(solo perche i pesci non parlano) e se dite che è sovrappopolata do indietro gli scalari e i botia ,ma non ditemi di portare indietro i discus perche non lo faro' mai''
spesso passo per la sezione primo acquario e non lesino consigli a chi ne abbisogna,ma altre volte veramente mi passa la voglia di ripetere sempre le stesse cose a gente che so che le ignorera'
pertanto è una sterile diatriba dalla quale non si verra' piu fuori, poiche per alcuni che vogliono veramente imparare ,ce ne sono altri(specialmente new entry) ai quali resta scomodo sentire critiche
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire..
#07

Miranda
06-02-2010, 11:06
spesso passo per la sezione primo acquario e non lesino consigli a chi ne abbisogna,ma altre volte veramente mi passa la voglia di ripetere sempre le stesse cose a gente che so che le ignorera'

dipende molto dal modo con cui una persona si pone, io, se mi passa la voglia di rispondere, non rispondo più, facessero quello che gli pare.
Non tutti siamo uguali, c'è chi si iscrive al forum per ottenere dei consigli ed è aperto a quello che dicono gli altri, e chi invece si arrocca sulle proprie posizioni (appunto, non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire ;-) )

cris80im
06-02-2010, 11:44
io ci sto male perfino quando do le artemie vive hai pesci.
poverine, sacrificate per il benessere dei nostri begnmini. -20

comunque, penso che bisogna avere rispetto per qualsiasi forma di vita allevata in vasca, ed avere la stessa cura per tutti allo stesso modo,

belli o brutti che siano, costosi o economici.

miccoli
06-02-2010, 11:46
ed avere la stessa cura per titti allo stesso modo,

e anche per silvestro,povero....










:-D
scusa ma non ho resistito, chiedo venia
:-))

cris80im
06-02-2010, 11:58
:-D
scusate #12 ho corretto.

cmq anche per silvestro :-)) mi raccomando non mettetelo in vasca #22
:-)) :-)) :-))

marghe-jo
06-02-2010, 14:35
Time out: qua bisogna chiarire la situazione. Su questo forum ci sono tantissimi interventi che fanno cadere gli zebedei a terra e fin qui non ci piove. Ora, l'intervento particolare di cui sopra mi ha fatta imbufalire per un motivo molto semplice: non tollero l'arroganza.

La ragazza del topic in questione non è una perfetta principiante,lo si vede dal suo aquario,che,popolazione a parte,è allestito con molta cura

forse sarò in errore,ma non credo che allestire una bella vasca=essere non principianti, basta avere occhio o aver visto una bella vasca da qualche parte (non ci vuole pratica per legare il muschio alle radici): altrimenti non si spiega l'indecente popolazione, che sarà stata sicuramente suggerita tanto per vendere e quindi denota chiaramente la totale assenza di pratica acquariofila, per non parlare del mancato sviluppo del filtro (si evince che i pesci sono stati messi all'avvio della vasca) e dei valori sballati;

Ma cerchiamo di metterci nei panni di questa persona,e di altre con situazioni analoghe,senza gridare al ban e senza insultare

E infatti se si legge per bene il topic si vede che la discussione procede tranquillissimamente fino a che i pesci non sono guariti e lei non finisce più di ringraziare: gli utenti hanno suggerito la cura (che ha funzionato) e ovviamente una rivisitazione della popolazione senza che ci siano stati toni duri (non mi sembra che qualcuno le abbia dato dell'ebbete per aver fatto quel fritto); queste le risposte fino a quando i pesci stavano male:
"Grazie a tutti per tutte le risposte in tempo quasi reale!"
"Sinceramente l’ho presi (i guppy) per avere ogni tanto gli avannotti come il cibo fresco…. Faccio schifo, lo so…." SE L'E' DETTO DA SOLA QUINDI
"PH -- 7.1 (prima avevo PH 6.5, pensavo fossero meglio per i Discus. Però dopo la morte immediata dei ramiresi e del maschio di Betta il mio negoziante, il proprietario dei discus, mi ha consigliato di alzare il valore di PH fino a 7.0). Cmq i discus non hanno reagito assolutamente a questi sbalzi di PH. "
"E poi prima di acquistare la coppia dei guppy mi sono informata dal negoziante dei valori dell’acqua. Non è proprio acida, direi. Il negoziante è sempre quello dei discus." giusto perchè non-principiante...
"Grazie!!!!! Cosa farei senza di voi..... "
A questo punto passa qualche giorno,i pesci guariscono e i toni diventano questi:

Ciao a tutti,
vi aggiorno della situazione: i pesci si sono ripresi dopo la cura di 6 giorni di dessamor. Solo la colise non ha resistito durante questo trattamento.
A tutti: rinunciare i discus -- MAI, piuttosto rinuncio gli attachi dalla parte vostra. Non sono un principiante. Vi ho questo soltanto un consiglio, ma alla fine avete fatto il massacro a me. Quindi con i denti stretti continuo ad ammirare tutto il "fritto misto" dei miei pesciolini che vi salutano cordialmente.
Chiudo il topic e auguro a tutti buona fortuna.

ATTACCHI??? MASSACRO DI LEI??? MA CHI E DOVE???

E poi la meravigliosa uscita sui guppy:
I guppy sono nati e già mangiati dai discus. Altrochè pastone.... é stato una bella lezione di addestramento, adesso sono diventati molto affettuosi che mi prendono il cibo dalle mani. Ci voleva proprio

Che ci siano mooooolte persone che lo fanno si sa, ma IO personalmente non finirò mai di scagliarmi contro chi lo fa! E lo dice anche con questo sarcasmo!
Che abbia voluto farsi beffa di noi è chiaro,ma 1) non è giusto visto che è stata trattata col massimo rispetto e aiutata 2) passare un messaggio del genere come "buono" non ci sto: già i guppy sono sputtanati in tutto e per tutto, ci manca solo questa!


Ma cerchiamo di metterci nei panni di questa persona,e di altre con situazioni analoghe,senza gridare al ban e senza insultare

è vero:l'insulto non va bene;le altre persone non sono chiamate in causa e si parla solo di lei, ma non capisco proprio perchè dovrei mettermi nei panni di questa persona: si è sentita attaccata per cosa??? trovatemi una parola che non va bene fino al momento della guarigione, ed anzi: è lei che si è fatta beffa di chi l'ha aiutata a salvare i discus! ma come???: prima grazie e cosa farei senza di voi e poi appena si accorge che il dessamor risolve tutti i problemi si prende gioco di chi l'ha aiutata? certo, perchè senza il medicinale avrebbe seguito i consigli! eccome se li avrebbe seguiti!
Qualcuno dice che l'ignoranza non è permessa,con la grande quantità di info disponibili in internet.
Ma non tutti usano molto internet,per mancanza di dimestichezza,di tempo,o perchè hanno una connessione lenta (o nessuna).
Poi le info che si trovano spesso sono contradittorie,a penare che sullo stesso portale di AP fino a poco fa c'era un articolo che consigliava di mettere i pesci dopo una settimana.Chi non ha un minimo di esperienza fa molta fatica a separare le info valide da quelle errate.

E i libri? Non mi dire che non hai soldini per comprare i libri se puoi permetterti una vasca simile! e in ogni caso ci sono le biblioteche, ergo: la mancanza di info è solo una colpa personale; non scarichiamo le mancanze su altri fattori: se uno ha volontà di informarsi lo fa e basta. E poi non siamo mica nel 15#18! Oggi le info sono talmente a portata di mano che non esistono scuse: non ti va e basta! In particolare non credo che serva un sapere accademico per arrivare a capire che quel misto non va bene!
E immagino anche il temporaneo disorientamento,e capisco che qualcuno può reagire offendendosi

come detto sopra: trovami anche una sola parola offensiva nel topic; la prima offesa è stata scritta dalla persona in questione,non dagli utenti: con quell'affermazione ha dato dell'esaurito a chi le ha dato ottimi consgili grazie ai quali, ripeto, i discus si sono salvati dal massacro (almeno per ora).

marghe-jo
06-02-2010, 14:37
oddio...mica mi ero resa conto di aver scritto praticamente un articolo... #23 #23

GEMMO
06-02-2010, 15:01
per quanto rigurda i guppy come cibo vivo, in parte è una pratica non del tutto sbagliata,
ma pensare che dei discus con un acquario così piantumato arrivino a predare gli avanotti, prima dei colisa o dei genitori stessi è da puri neofiti -28d#

marghe-jo
06-02-2010, 15:34
bah...l'acquario è sì piantumato,ma cmq è un 100lt...e il discus, nonostante la sua eleganza e l'incedere calmo, è un predatore: penso che in un acquario così piccolo è possibile che possa fare strage di avannotti...MA strage o no, quello che non tollero è l'espressione di tali messaggi -04 vabbè che c'è libertà di pensiero, ma allora gridiamo di tenere i cani per farli combattere, i gatti per ammazzarli e farci pellicciotti per giubbotti, etc
E poi quell'exploit di arroganza a guarigione completa, accusa di massacro (tra l'altro parla al plurale) a chi ti dà consigli...posto che la lingua italiana è soggetta a interpretazione, non mi sembra che in questo topic ci siano metafore e doppi sensi per cui sentirsi "feriti": è una frittata ribaltata per non ammettere direttamente che dei consigli delle persone non gliene frega un ca@@o e basta

PS: tenere gli avannotti in vasca di comunità e lasciare che sopravvivano i più forti non è sbagliato (anche se l'acquario non è certo la stessa situazione dell'habitat naturale), ma sminuire i guppy a ruolo di sfornatori di cibo vivo no, anche perchè è per questo che i guppy sul mercato sono ridotti ai minimi termini

Marco Vaccari
06-02-2010, 15:47
Marghe-jo..... scusami, ma ora non riesco più a seguire il filo del discorso.. sono stato uno dei primi che ha risposto al tuo post perchè pensavo, e penso tuttora che era giusto che un atto di maleducazione venisse segnalato e commentato... Perchè una persona che scrive diversi commenti, chiede aiuto, riceve tanti consigli giusti e da persone in gamba e poi manda tutti "più o meno gentilmente" a quel paese e fa come gli pare ( ed è pure felice di farlo... #06) merita di stare nel suo brodo... Ma ora? ... io temo che si stia esagerando, percepisco agitazione ed inquietudine... e si parla di questo e quello senza troppo self-control...... vabbè... #24 mah.....? ... boh?....

cerash
06-02-2010, 15:57
scusate, ho seguito la discussione... sinceramente, il problema dei guppini come cibo non mi scandalizza...

due discus in 100 litri li posso ancora accettare (per i prossimi 6 mesi)...

ma è il frittomisto che ha fatto, con poecilidi che arrivano quasi sempre malati dagli importatori assieme a pesci delicati e soggetti ad attacchi parassitari e batterici come i ramirezi e peggio, a gioielli come discus (attenti poi che tipo di discus ha presi... non mi sembrano neanche dei campioni! il pidgeon sembra una freccia!) mi lascia titubante!

un non principiante SA che ai discus serve una vasca dedicata...

marghe-jo
06-02-2010, 16:04
mmmhhh...beh più o meno hai ragione, da un argomento siamo passati a tutt'altro, purtroppo il brutto del web è che non ci si vede e quindi un discorso serio può sembrare "agitato e inquieto", ma ti assicuro che in questa sede non lo è :-)) (a parte gli insulti in quella sede: come ho detto l'arroganza non la tollero e difficilmente riesco a passarci sopra) personalmente rispondo a quanto non è linea con il mio modo di pensare, tutto qui...probabilmente ci tengo ad esporre "le prove" ed i concetti in modo troppo preciso...sarà... però quando si parla del benessere degli animali purtroppo non riesco ad avere delle vie di mezzo o a chiudere un occhio: forse per questo risulto un po' troppo agguerrita... -05 o sarò semplicemente esaurita!!! :-D :-D :-D

Lydia
06-02-2010, 17:37
marghe-jo, l'ignoranza,il perserverare negli propri errori e l'offendersi ricevendo giusti consigli è sicuramente sbagliato.
Ma questo non giustifica insulti come questo,a mio parere

mi chiedo se certe persone si drogano da mattina a sera o hanno buchi nella corteccia cerebrale


Anche se lei ti avesse insultata in modo simile (cosa che non ha fatto),scrivendo cose simili passi dalla ragione al torto e fai anche fare una brutta figura al forum.

marghe-jo
06-02-2010, 18:06
infatti ho chiesto scusa -69, perchè questa è una cosa sbagliata senza dubbio e sono stata maleducata #12 avrei potuto esprimere il concetto in modo meno brusco: su questo non ci piove!