PDA

Visualizza la versione completa : carne cruda


oibaf67
04-02-2010, 13:16
ciao a tutti ,una domandina!!
Ma se do la carne cruda manzo o pecora ai gruppy e al pesce coltello va bene ??
Ho visto che la gradiscono ben sminuzata !!
Ciao e grazie!!

dario1988
04-02-2010, 13:32
Sono curioso di saperlo anche io :)

xxxtre1
04-02-2010, 13:55
forse potrebbe portare parassiti intestinali, aspettiamo risposte autorevoli #24

Axa_io
04-02-2010, 15:20
Io non mi fiderei. Se non finiscono "il pasto" , i pezzi che rimangono vanno in putrefazione, e non voglio pensare alle conseguenze #06 . Poi, tra la mucca pazza, pecore clonate, virus porcino e aviario, beh...io una non lo farei. Gia' quando somministro le verdure ho cura il giorno dopo di tirar fuori i scarti, figuriamoci se rimane della carne #19 .
Oramai hai una vastissima scelta di mangimi controllati apposta per i pesci...
Poi non dimentichiamoci che anche la carne che è per noi, gli animali vengono trattati, vaccinati, e si usano antibiotici "per prevenire" malattie, persino nell'acqua che bevono.
Sinceramente, non mi fiderei. Poi, credi che in natura troverebbero da spiluccare vitelli o pecore #24 ?

Giuly
04-02-2010, 17:50
Quoto Axa_io, i pesci devono mangiare solo quello che è adatto per loro,gli esperti hanno creato mangimi apposta,con il giusto contenuto di nutrienti e bilanciati a dovere.. ;-)
Se vuoi dare la carne cruda ai tuoi pesci perchè pensi di variare un po il menu fallo con altri mangimi o con artemie dafnie ecc.. ;-)
Per il resto te lo sconsiglio...

DOBERMANN
04-02-2010, 18:09
e che è, i piranna? :-D

mario86
04-02-2010, 18:16
oibaf67, questa sera per cena mangia un'pò di microgranulato

vedrai che male di sicuro non ti fa

non offenderti ma è proprio una domanda cretina!

zeusdob
04-02-2010, 18:46
Poi, tra la mucca pazza, pecore clonate, virus porcino e aviario, beh...io una non lo farei.


premetto che non lo farei neanche io,
ma ti volevo fare una domanda , tu la mangi??????
se la mangi, non ti preoccupi per te ma hai paura di darla ai pescetti????
niente di personale
saluti fabio

ilVanni
04-02-2010, 18:59
La pecora è meglio inserirla in vasca viva, per stimolare l'istinto alla caccia.
Io, nel mio piccolo, allevo un gregge in giardino per i miei platy.
Agli avannotti invece, somministro gli agnellini.

Anche le galline (sempre vive, ovviamente) sono ottime per i pesci di fondo (allo scopo ti consiglio di spargere in vasca del mais, per attirare, appunto, i polli verso il basso).

Alla fine del pasto, rimuovi le piume, che potrebbero intasare il filtro.

Ricordati, in corrispondenza dei cambi d'acqua, di aggiungere un buon rosso (non il bianco, che si sposa meglio col pesce e potrebbe spingere i guppy a divorarsi tra loro). Se oltretutto servi carni particolarmente saporite (tipo cinghiale o cacciagione) può andar bene un Primitivo di Manduria, altrimenti rimani sul Chianti (un Lamole di Lamole può andar bene). I cinghiali, però, se inseriti vivi, tendono a sradicare le piante.

A fine pasto una buona grappa. In alternativa, un amaro.

mario86
04-02-2010, 19:05
:-D :-D :-D

ilVanni, per gli avannotti prova quelli decapsulati, molto più pratici

:-D :-D


circa il rosso mi trovi solo parzialmente d'accordo

Valcalepio 4ever :-D :-D :-D :-D

AlbertFG
04-02-2010, 19:16
La pecora è meglio inserirla in vasca viva, per stimolare l'istinto alla caccia.
Io, nel mio piccolo, allevo un gregge in giardino per i miei platy.
Agli avannotti invece, somministro gli agnellini.

Anche le galline (sempre vive, ovviamente) sono ottime per i pesci di fondo (allo scopo ti consiglio di spargere in vasca del mais, per attirare, appunto, i polli verso il basso).

Alla fine del pasto, rimuovi le piume, che potrebbero intasare il filtro.

Ricordati, in corrispondenza dei cambi d'acqua, di aggiungere un buon rosso (non il bianco, che si sposa meglio col pesce e potrebbe spingere i guppy a divorarsi tra loro). Se oltretutto servi carni particolarmente saporite (tipo cinghiale o cacciagione) può andar bene un Primitivo di Manduria, altrimenti rimani sul Chianti (un Lamole di Lamole può andar bene). I cinghiali, però, se inseriti vivi, tendono a sradicare le piante.

A fine pasto una buona grappa. In alternativa, un amaro.

Ahahhaha mi hai fatto morire di risate :-D :-D :-D :-D

marghe-jo
04-02-2010, 20:24
:-D :-D :-D :-D ilVanni, che risate! geniale!!!

Ale87tv
04-02-2010, 21:01
ilVanni, mi fai sbregare... aprte gli scherzi oibaf67, eviterei anche perchè penso che essendo fibrosa la carne non l'apprezzino poi tanto con rischio di inquinamento della vasca..

Febussio
04-02-2010, 21:40
Personalmente non la trovo assolutamente una domanda cretina, difficilmente le domande lo sono, purtroppo lo sono occasionalmente le risposte.

Premesso che difficilmente un unico alimento può considerarsi completo dal punto di vista nutrizionistico e non si fà altro che ripetere che è bene variare il più possibile la dieta non vedo per quale ragione anche solo l'idea dubbiosa sia da deridere nella certezza che sia nociva una somministrazione controllata, parsimoniosa e occasionale di carne.

In natura non è un caso troppo isolato che piccoli e grandi animali muoiano in acqua.

mario86
04-02-2010, 21:53
Febussio, a dire il vero il "detto" era:
le domande non sono mai indiscrete, le risposte a volte lo sono
Oscar Wilde

detto discutibile, in ogni caso..pura dialettica, sono rari i casi in cui è qualcosa di più

prova a dare la carne ai tuoi poecilidi (se li hai)
poi ne mandi un campione in un istituto zooprofilattico per le analisi a fianco ad un campione dei miei a cui somministro microgranulato e artemia ed aspettiamo i risultati

Febussio
04-02-2010, 22:10
cosa dovrebbe decretare l'istituto zooprofilattico e sopratutto cosa si vince? :-))

Flavia91
04-02-2010, 22:18
La domanda invece è interessante, qualunque sia la risposta...
Sarebbe più utile sapere i motivi del NO, anzi che dire che la domanda è cretina :-))

Ale87tv
04-02-2010, 22:29
dai dire che la domanda era cretina è sbagliato... ma penso che sia stato detto in buona fede... ben vengano queste doamnde e anche quelle più banali se possono evitare degli errori.. :-D

mario86
04-02-2010, 22:48
Febussio, dai, vai a tritare la carne e dalla ai tuoi pesci, se sei convinto che faccia bene sicuramente comincerai a darla ;-)

io devo dire perchè non darla?

mi chiederei invece come si fa anche solo a pensare di dare della carne ai poecilidi giustificandosi con "è bene variare" "anche in natura i grossi animali muoiono in acqua"

ma siamo seri,

forse è bene cominciare ad evitare i mesciolotti in acquario prima di mettersi a fare i piccoli chimici :-D

Febussio
04-02-2010, 23:16
ci si arriva considerando oltre quanto avviene in natura, il fatto che sono pesci onnivori e che in ambito amatoriale mangimi con carne, nello specifico con cuore e fegato di bue sono usati frequentemente.


Fra il consigliare, il fare e il giudicare il chiedere cosa cretina (e vantarsene) c'è spazio per discutere e approfondire, non partecipare alla discussione o fare una battuta.

Nulla di personale, ovviamente.

Axa_io
05-02-2010, 01:26
Poi, tra la mucca pazza, pecore clonate, virus porcino e aviario, beh...io una non lo farei.


premetto che non lo farei neanche io,
ma ti volevo fare una domanda , tu la mangi??????
se la mangi, non ti preoccupi per te ma hai paura di darla ai pescetti????
niente di personale
saluti fabio

Io sono cosciente di quello che mangio (bevo, fumo). Ho un cervello (credo :-D ) e visto che posso scegliere la mia alimentazione, lo faccio. Cio' non toglie che ho un po' di paura #12 e "volatili" non ne ho piu' mangiati a parte le faraone :-)) . Guardando bene, tutto fa bene e tutto fa male.
Ma era un discorso per i pesci, che in cattività, non possono scegliere con cosa nutrirsi e siamo noi, quelli con cervello, a pensare cos'è meglio per loro, o a cercare di nutrirli come meglio possiamo. Era questo il mio ragionamento. Non credo che un pesce tropicale si mangia a pranzo un pezzo di pecora o di vitello #17 . Per non parlare, come ho gia' detto, delle conseguenze che possano avere i pezzi di carne che marciscono in vasca. Bleahhh #06 !

francescodelv
05-02-2010, 11:55
ci si arriva considerando oltre quanto avviene in natura, il fatto che sono pesci onnivori e che in ambito amatoriale mangimi con carne, nello specifico con cuore e fegato di bue sono usati frequentemente.


Fra il consigliare, il fare e il giudicare il chiedere cosa cretina (e vantarsene) c'è spazio per discutere e approfondire, non partecipare alla discussione o fare una battuta.

Nulla di personale, ovviamente.

premesso che dopo 2-3 risposte volevo rispondere anche io ironicamente, dico che il quesito l'hai risolto involontariamente da solo, visto che hai parlato di alimenti che al massimo contengono parti di carne opportunamente trattata, nn i pezzi crudi.ti sei anche dimenticato che io, tu e qualcun'altro possiamo pure permetterci di subire una risposta ironica vista la domanda da parte di chi se vede due guppy sa già che prodotto viene fuori dalla loro unione.io e te sicuro nn ne siamo capaci, quindi porta rispetto.

dario1988
05-02-2010, 12:12
francescodelv,

Il rispetto va portato tassativamente a tutti, punto e basta.

Proprio chi è esperto in materia dovrebbe avere l'intelligenza di evitare risposte ironiche,

visto che al suo tempo sicuramente si sarà posto domande ''particolari''
e se ora ha esperienza deve solo ringraziare chi gli ha risposto in modo pertinente invece che ironicamente.

Non c'è nient'altro da aggiungere.

Dario.

francescodelv
05-02-2010, 12:29
francescodelv,

Il rispetto va portato tassativamente a tutti, punto e basta.

Proprio chi è esperto in materia dovrebbe avere l'intelligenza di evitare risposte ironiche,

visto che al suo tempo sicuramente si sarà posto domande ''particolari''
e se ora ha esperienza deve solo ringraziare chi gli ha risposto in modo pertinente invece che ironicamente.

Non c'è nient'altro da aggiungere.

Dario.

e chi l'ha detto che x formarsi bisogna per forza fare domande?pensi di nn essere in grado di guardare e giudicare da solo?ti sbagli.io personalmente nn ho mai aperto un topic su ap, unico sito che frequento, ma nn xè nn ne ho voglia.xè gira e rigira si va a finire sempre là.... mo, visto che sei intelligente, senza che lo dici, arrivaci da solo dove si può arrivare.saluti

stefano big
05-02-2010, 12:32
ciao a tutti ,una domandina!!
Ma se do la carne cruda manzo o pecora ai gruppy e al pesce coltello va bene ??
Ho visto che la gradiscono ben sminuzata !!
Ciao e grazie!!
Tornando alla domanda ci sono in commercio
alimenti piu' indicati per il pesce coltello se parliamo di kryptopterus bicirrhis ,siluride di origine asiatica,
c'e' infatti un ampia gamma di
surgelati ottimi ed piu' equilibrati come valori nutritivi,
l'accoppiamento di questo pesce con i poecilidi,
non e' molto indicato .
Se invece parliamo di notopterus chitala
viste le dimensioni della vasca, penso che i guppy
serviranno in breve a sostituire la carne.
stefano

dario1988
05-02-2010, 12:38
francescodelv,

Io ho parlato di rispetto tassativo per tutti, se ti senti chiamato in causa dalla frase sull'intelligenza fai due conti.

E comunque, visto che tu non hai mai aperto topic ti da il diritto di essere ironico con gli altri?

Al tuo primo giorno di scuola o di lavoro, ti sono stati più d'aiuto gli ironici o le persone che ti hanno spiegato per filo e per segno ogni cosa?

Guardiamo noi stessi prima di criticare gli altri.

E' meglio.

Dario

francescodelv
05-02-2010, 12:46
francescodelv,

Io ho parlato di rispetto tassativo per tutti, se ti senti chiamato in causa dalla frase sull'intelligenza fai due conti.

E comunque, visto che tu non hai mai aperto topic ti da il diritto di essere ironico con gli altri?

Al tuo primo giorno di scuola o di lavoro, ti sono stati più d'aiuto gli ironici o le persone che ti hanno spiegato per filo e per segno ogni cosa?

Guardiamo noi stessi prima di criticare gli altri.

E' meglio.

Dario

a me, visto che nn sono intelligente, + gli ironici, xè almeno mi danno una doppia chiave di lettura.a te, fai te.se ti piacciono le cose semplici è gusto tuo e nn lo discuto.cmq se dobbiamo proseguire lo facciamo in pvt.dopo l'intervento di stefano, iniziano ad essere superlui i miei inutili ed i tuoi da essere superiore... saluti

marcoottantotto
05-02-2010, 12:49
francescodelv,

Io ho parlato di rispetto tassativo per tutti, se ti senti chiamato in causa dalla frase sull'intelligenza fai due conti.

E comunque, visto che tu non hai mai aperto topic ti da il diritto di essere ironico con gli altri?

Al tuo primo giorno di scuola o di lavoro, ti sono stati più d'aiuto gli ironici o le persone che ti hanno spiegato per filo e per segno ogni cosa?

Guardiamo noi stessi prima di criticare gli altri.

E' meglio.

Dario
grande dario ;-) concordo!!!!!!

dario1988
05-02-2010, 12:50
francescodelv,

Ho difficoltà nel capire il senso di quello che hai scritto
-05

Comunque non c'è bisogno di continuare,
io ho detto la mia e tu hai replicato dicendo la tua.

Buona continuazione
:-)

Dario.

mario86
05-02-2010, 13:03
Proprio chi è esperto in materia dovrebbe avere l'intelligenza di evitare risposte ironiche,

visto che al suo tempo sicuramente si sarà posto domande ''particolari''
e se ora ha esperienza deve solo ringraziare chi gli ha risposto in modo pertinente invece che ironicamente.


puoi anche evitare di darmi del Lei, il tu va benissimo

ovviamente se era diretto a me

scusate l'ironia :-D

Axa_io
05-02-2010, 13:31
...

A fine pasto una buona grappa. In alternativa, un amaro.

Già non mangio il pesce, anzi, pochissimo, ma leggendo quello che hai scritto, mi è passata la voglia. Rimango sulla grappa o l'amaro che è meglio :-D :-D :-D , così prendo il violino e inizio con Vivaldi e finisco con Strauss

#19 ! E se mi sforzo, mi vien bene anche l'Inno #17 !

francescodelv
05-02-2010, 13:59
...

A fine pasto una buona grappa. In alternativa, un amaro.

Già non mangio il pesce, anzi, pochissimo, ma leggendo quello che hai scritto, mi è passata la voglia. Rimango sulla grappa o l'amaro che è meglio :-D :-D :-D , così prendo il violino e inizio con Vivaldi e finisco con Strauss

#19 ! E se mi sforzo, mi vien bene anche l'Inno #17 !

avvertimi ioà quando lo fai che ti mando in mondovisione :-) :-) :-)

Febussio
05-02-2010, 14:23
O.T. francescodelv, non sono sicuro di riuscire a interpretare correttamente il tuo pensiero, in ogni caso non mi sembra di aver mancato di rispetto a qualcuno e se l'ho fatto me ne scuso.
Non ho nemmeno criticato le risposte ironiche che a mio avviso fanno parte del "gioco" fintanto che servono a sdrammatizzare o come metodo dialettico.
L'ironia però non deve trascendere nel mero sarcasmo, particolarmente insidioso e difficilmente ponderabile nelle forme di comunicazione scritta mostrando la natura superba e prepotente di "bassa forma d'arguzia".

DOBERMANN
05-02-2010, 14:34
ragazzi, questa sera, ceneremo con i guppy... :-D

marcoottantotto
05-02-2010, 18:32
non per forza bisogna usare mangimi industriali ce li possiamo fare anche noi...
tipo verdure bollite, l'aglio è ottimo...e la lista è molto lunga...... d'estate si potrebbe andare in un campo vicino ad una risaia e li si che si trova parecchio cibo "vivo"

marcoottantotto
05-02-2010, 18:34
carne non so se è proprio ottima per i pesci......

Febussio
05-02-2010, 19:10
Attenzione nel raccogliere "cibo vivo" in natura si rischia di introdurre una serie di pericoli molto lunga da sostanze chimiche a virus, batteri, protozoi, parassiti e altro, pericolosi non solo per la salute degli abitanti dell'acquario ma anche per la nostra.

Le riflessioni su alimentazioni alternative a quelle industriali sono molto interessanti, è consigliabile variare e quando possibile integrare i mangimi secchi con alimenti vegetali e animali freschi, vivi o congelati a seconda delle esigenze dei pesci. Questo però deve essere fatto con consapevolezza se ne sconsiglia un uso approssimativo sopratutto ai neofiti.

Axa_io
05-02-2010, 19:17
avvertimi ioa quando lo fai che ti mando in mondovisione :-) :-) :-)

Mica scherzo, ho 11 anni di conservatorio "alle spalle" -e23 -e24 .