PDA

Visualizza la versione completa : fosfati alti!


sebyorof
25-11-2005, 18:21
ciao a tutti

Da due giorni ho inserito il filtro a letto fluido composto da filtro resun fbf1000 e pompa compact 1000 della heim (da 150 a 1000 L/h) in più ho messo resine nophos 101 circa (600 Gr) ovviamente i fosfati sono scesi parecchio dato che erano molto alti solo che adesso si sono stabilizzati all'uscita del filtro a 0.25 (approssimativamente in vasca hanno lo stesso valore) e non riescono più a scendere.
ho provato ad aumentare o ridurre la portata d'acqua della pompa ma niente, ho provato a metterne 100 / 150 Gr in piu di resine ma niente, ho provato a farle fluttuare piu o meno ma niente!!! -04 -04 -04
secondo voi possono essersi saturate e non hanno piu effetto? in due giorni non è un po prestino??? considerate che i fosfati erano ad 1 se non addirittura 1,5.
avrei messo un Kg di resine ma non ci entrano, e se le metto non fluttuano perche troppo strette e quindi diventerebbe a letto forzato.

aiutatemi un po voi perchè fra 2 giorni devo accendere le luci e non so cosa succede se le accendo con il valore a 0,25

Discolo
25-11-2005, 18:31
Resine esaurite....cmq quel tipo di resine deve avere un flusso lentissimo per funzionare bene....sono diverse dalle Rowa... #36#

sebyorof
25-11-2005, 18:35
allora posso fare la prova a mettere a minimo la pompa, nel caso cambio

Grazie

paolo.l
25-11-2005, 18:35
Le nophos 101 vanno utilizzate al meglio nel loro filtro Ruwal a passaggio lento.

sebyorof
25-11-2005, 18:40
dato che ho aperto il topic ne approfitto per chiedervi un'altra cosa:
ho inserito sempre da due GG i carboni attivi perché avevo l'acqua un pò gialla ma ancora è gialla un po meno ma sempre gialla, forse ancora è presto fin che diventi cristallina del tutto??? cosa posso fare per schiarirla?

RobyVerona
25-11-2005, 20:43
Che carbone hai messo? Io quando lo metto (di solito sotto la caduta in sump) in mezz'ora vedo già la differenza? Scuota la calza ogni tanto e mettili in zone dove ci sia un bel movimento d'acqua.

sebyorof
25-11-2005, 22:40
l'ho preso da rabbi ed è un sacco da 5 kg e c'è scritto: C.T.C. carbon master plus Kgr.5

miticopaolo
25-11-2005, 23:16
#24

ceriantus
26-11-2005, 16:13
Resine esaurite....cmq quel tipo di resine deve avere un flusso lentissimo per funzionare bene....sono diverse dalle Rowa...


#25 #25

Devi stare intorno ai 20 Lt./H

Benny
26-11-2005, 23:19
resine nuone...ma metti le RowaPhos....e quel carbone non mi piace per nulla ...sicuro che non abbia PO4 ??

sebyorof
27-11-2005, 01:06
[quote]
Devi stare intorno ai 20 Lt./H

ma 20 Lt./H non fluttuerebbero per niente perchè dovrei mettere la pompa praticamente a minimo ma allora potrei mettere anche molte piu resine, tanto da riempirlo a tappo, tanto con quel passaggio lento non fluttuerebbero per niente che ne dite??? riempio a tappo il filtro??? ;-)

zeorunner
27-11-2005, 11:41
le nophos 101, come ti hanno già scritto, devonmo avere un flusso molto lento, 20 l/h appunto, non devono fluttuare

ceriantus
28-11-2005, 15:43
ma 20 Lt./H non fluttuerebbero per niente perchè dovrei mettere la pompa praticamente a minimo ma allora potrei mettere anche molte piu resine, tanto da riempirlo a tappo, tanto con quel passaggio lento non fluttuerebbero per niente che ne dite??? riempio a tappo il filtro???



Nel Resun 1000 te ne entrano quasi 900 grammi (lasciando le spugne)
Se vedi che la pompa sforza gli monti un T con un rubinetto