Visualizza la versione completa : sabbia corallina quale mettere
alex4981
04-02-2010, 10:39
ciao a tutti misure vasca 37x37x37 40 litri netti mi piace la sabbia bianca fine vorrei metterne uno strato giusto da copreire il vetro di fondo quale mi consigliate di mettere? grazie a chi mi aiuta
LukeLuke
04-02-2010, 17:53
la vasca è avviata ? da quanto ?
alex4981
04-02-2010, 18:55
LukeLuke, ciao
non voglio metterla adesso anche perchè sto ancora aspirando i sedimenti delle rocce una volta alla settimana.. avviata il 10 dicembre penso di metterla fra un mesetto no3 2 po4 non rilevabili
LukeLuke
05-02-2010, 00:27
io la metterei ad acquario molto ben avviato.... non avere fretta...
l'acquario marino è un ecosistema fragile... non creare tu ulteriori aggravanti
alex4981
05-02-2010, 00:35
io la metterei ad acquario molto ben avviato.... non avere fretta...
l'acquario marino è un ecosistema fragile... non creare tu ulteriori aggravanti
ok, che è un ecosistema fragile sono daccordo lo so bene poi specialmente in un nano reef.. per quanto riguarda la sabbia quando dici potrebbe essere il momento giusto? anche solo per una spolveratina :-)
LukeLuke
05-02-2010, 10:23
a naso 8-10 mesi almeno....
alex4981
05-02-2010, 10:32
peccato.. mi tocchera aspettare.. ma giusto per capire cosa devo aspettare? mi puoi spiegare, almeno lo so anche io quello che sto facendo
alex4981, devi vedere che le rocce non spurghino più... quando hanno smesso puoi mettere la sabbia... Possono volerci 3 mesi come 8 o 10... Devi vedere te...
LukeLuke
05-02-2010, 10:58
a me ancora spurgano... ogni volta che faccio il cambio dietro ho un mare di detriti...
LukeLuke, anche a me... -04 Vedessi che sabbia che ho, sembra la lettiera del gatto!!! #06
alex4981
05-02-2010, 16:20
quindi il vostro consiglio è di non metterla? quale avete usato, di che glanumetria e quanta? ma mettiamo che io la inserisco tra 1 anno mi riparte che so io qualche ciclo algale o qualcosa di inaspettato?
alex4981, no anzi, io ti straconsiglio di metterla... granulometria medio-piccola aragonite sarebbe l'optimum per me che ti lascia in soluzione carbonati e oligoelementi... Io fossi in te la metterei appena vedo che le rocce non spurgano... Io l'ho messa lo stesso perchè dopo 8 mesi non avevano smesso e mi sono rassegnato... Nessun ciclo algale, magari un po' di cianobatteri all'inizio e un po' di diatomee (solo sulla sabbia) tutta roba che sparisce in poco tempo... Usa un po' di resine anti PO4 che si alzeranno un po' i fosfati... ;-)
alex4981
05-02-2010, 17:57
papo89, ok grazie dei consigli, ma le resine le posso inserire in vasca in un angolo con un flusso dell'acqua lento? ho è obbligatorio inserirle in un filtro esterno?
alex4981
07-02-2010, 03:38
papo89, ok grazie dei consigli, ma le resine le posso inserire in vasca in un angolo con un flusso dell'acqua lento? ho è obbligatorio inserirle in un filtro esterno?[/quote]
quanti kg dovrei prenderne 2 o meno?
dony3000
11-02-2010, 01:39
io ho ne inserito uno strato da 2cm a 5 mesi dall'avvio..
ho usato aragonite finissima viva e super-white..
per capire quanta meterne si fà: volume x peso specifico e quindi nel tuo caso fai: lunghezza x larghezza x 2cm di altezza x 1,5 (peso specifico della sabbia)
ovvero 100x40x2x1,5= con 12 kg te la dovresti cavare :-)
all'inizio la smuovi con un bastoncino e dopo 40 giorni puoi mettere l'achaster (stella da sabbia) e lumache da sabbia varie (consiglio ceritium e nassarius) ;-)
alex4981
11-02-2010, 11:01
dony3000, ciao non è quello nel profilo ma è un nano reef che ho avviato 2 mesi fa 37x37x37.
ma la finissima non ti vola via con le pompe di movimento in funzione?
12 kg sono un mare di sabbia!!! Ma stai scherzando?! Io con un kg e mezzo ho fatto il mio 30x30 e no ho buttata tanta... Anche perchè va messa solo sul davanti...
dony3000
11-02-2010, 12:04
alex4981, infatti ho fatto i conti con la vasca del profilo..
papo89, che significa va messa solo sul davanti? dopo che l'hai messa giù si spande ovunque e è bene avere uno strato di 2cm per poter metterci animaletti che la tengono pulita..perchè l'hai buttata? io ne ho comprato il quantittivo sfuso di quella che mi serviva..
dony3000, A me non si è sparsa... e la pompa che ho è parecchio sovradimensionata per il mio litraggio, dipende molto da come è il flusso... io ho 1,5 cm e le lumache cerithium le potrei mettere... L'ho buttata perchè avevo fatto un acquisto abbondante per andare sul sicuro...
dony3000
11-02-2010, 12:21
papo89, boh..io sul un 15 litri ho una nanokoralia, una fissa da 200l/h e il filtro a zainetto e la sabbia dal fondo non si smuove..so olo che è finita dapertutto quando l'ho messa dentro..
dony3000, dipende come la metti... Comunque anche io avrò sotto la rocciata un po' di sabbia... max 1 mm, non di più, è come se non ci fosse in pratica...
papo89, resta il fatto che su un 30x30 1,5kg di sabbia solo per la parte anteriore bastano e avanzano... Ne avrò usati sugli 800g...
dony3000
11-02-2010, 12:36
papo89, e dietro le rocce ancora aspiri i sedimenti ad ogni cambio? #24
dony3000, no, mi sono stufato... :-))
dony3000
11-02-2010, 12:58
papo89, apposta ti conveniva avere sabbia ovunque :-)
dony3000, non è che cambi molto... i sedimenti o stanno sul vetro o stanno sulla sabbia non cambia... ho preferito così per favorire il ricircolo dell'acqua sotto la rocciata...
dony3000
11-02-2010, 13:04
quelli sulla sabbia le lumache li portano via così come le stelle..sul vetro non sò..
dony3000, sicuro sicuro sicuro? questi animali rivoltano il letto di sabbia ma mica fanno scomparire il detrito!!! ;-)
dony3000
11-02-2010, 13:37
papo89, è ma a sto punto rivolta rivolta la sabbia dovrebbe saturarsi fino ad essere un accumulo di schifezze? #24
dony3000, il fondo se non denitrifica accumulerà sempre... Anche perchè, una lumaca mangia il sedimento, bene, poi che ci fa? Non la fa la cacca? Nulla si crea e nulla si distrugge...
dony3000
11-02-2010, 14:02
papo89, ke poeta :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |