Entra

Visualizza la versione completa : Echinodorus Muricatus


Nsrv
04-02-2010, 09:44
Buongiorno a tutti, martedi' sera ho piantato questa pianta nel mio acquario, e dopo 2 giorni alcune fogli estanno già ingiallendo , mi sapete dire perche? ho 8 ore di luce, piu' 0,5 cm di fondo fertile, devo comperare delle pastiglie di fertilizzante? la piantumazione la indebolisce?...
GRazie

Nsrv
04-02-2010, 09:46
ah è un 120 litri cayman 80 professional

Entropy
04-02-2010, 11:36
E' perfettamente normale che un Echinodorus vada incontro ad alcuni deperimenti fogliari una volta messa a dimora in una vasca. Questo perchè le foglie che tu vedi sono quasi sicuramente nate e cresciute in emersione. Cosicchè la pianta, una volta in acqua, dovrà adattarsi al nuovo ambiente, "mollando" le vecchie foglie per ricostituirne di nuove (e completamente diverse dalle prime), più idonee all'ambiente sommerso.
L'importante, quando hai messo la pianta a dimora, è che hai accorciato un pò le radici. Questo la facilita di molto nel processo di adattamento.

Nsrv
04-02-2010, 11:55
Per una volta ho fatto una cosa giusta, leggendo numerosi articoli di acqua portal ho accorciato le radici rendendole lunghe 3-4 cm poi l'ho piantata, quindi nn compero nessun fertilizzante?? basta quello che c'e' sotto al ghiaietto?

Lupin86
04-02-2010, 18:05
mi intrometto anch'io ;-)

le foglie "vecchie" vanno quindi eliminate? perchè mi trovo in una situazione simile, non sono gialle ma sono brutte e piene di puntini neri, mentre quelle nuove sono bellissime

se vanno eliminate, significa che vanno tagliate?

ps: se dal negoziante le piante erano immerse, perchè hanno questo effetto? significa che lui la aveva da pochi giorni e prima erano emerse? o è solo un fenomeno dovuto al cambio vasca?

grazie ciao!

Entropy
04-02-2010, 18:36
le foglie "vecchie" vanno quindi eliminate?

Vanno eliminate solo se sono quasi completamente gialle e/o fortemente deteriorate. Se invece sono più sane che rovinate, è meglio tenerle, perchè la pianta da lì assorbirà molti elementi nutritivi prima di "mollarle".
Le foglie vecchie comunque si possono anche tagliare (compreso lo stelo), ma non più del 20#25% sul totale.

significa che lui la aveva da pochi giorni e prima erano emerse?

Esattamente.....
Dai vivai, le piante arrivano quasi sempre cresciute emerse.

Lupin86
04-02-2010, 22:47
perfetto, procederò a tagliare solo il necessario, grazie ciao!

Nsrv
05-02-2010, 10:52
GRazie lupin, era la mia domanda successiva mi hai anticipato.