Entra

Visualizza la versione completa : I miei Cryptoheros septemfasciatus - Consigli allevamento


puma863
03-02-2010, 17:54
Ciao a tutti, volevo mostrarvi i miei pesciolini, li ho presi da ormai 3 settimane e volevo sentire cosa ne pensate.Avete dei consigli da darmi su come allevarli e riprodurli? Visto che su internet non ho trovato molto.
Ne ho presi 6 sperando di formare la coppia e poi gli altri darli via.
I valori dell'acqua sono:
Ph: 7.1/7.2
Gh: 8
Kh: 6
No3: 10/25
Conducibilita:713uS
Temp: 26.5°C

Nei 6 che ho preso ci sono di sicuro 2 femmine e penso che gli altri siamo maschi...uno di loro il dominante (sempre il mio parere) ha iniziato a scavare una buca sotto 2 sassi, e lascia stare li con lui solo una delle 2 femmine, gli altri maschi li rincorre...voi cosa dite, si sarà gia formata la coppia?

Ecco alcune foto:
http://img19.imageshack.us/img19/2197/img7090d.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/5592/img7081z.jpg
http://img192.imageshack.us/img192/6826/img7078e.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/1562/img7077yc.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/1383/img7076h.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/1168/img7074v.jpg

Aspetto i vostri consigli :-)) :-))

ymone
03-02-2010, 21:51
Belli , anche se l'abbinamanto con i cardinali non e' molto azzeccato !

puma863
03-02-2010, 22:07
l'ho pensato ma i cardinali li avevo già nella vasca.....per adesso sembra tutto tranquillo i crypto non li guardano neanche...

Lssah
04-02-2010, 00:40
non so quanti litri sia la tua vasca ma ti avverto che per l'elevata aggressività intraspecifica non puoi tenerne piu di una coppia, a meno che si tratti di una vasca molto grande.

Paolo Piccinelli
04-02-2010, 09:30
puma863, finalmente dei pesci seri!! :-))

Alimentali in modo vario e non fargli mancare del congelato ogni tanto... ;-)

Appena la coppia si forma leva gli altri o assisterai a match epici all'ultimo sangue.
Non fargli mancare una grotta (anche un vaso di terracotta va bene) dove deporre quando sarà il momento.

puma863
04-02-2010, 09:54
La vasca è un 150 litri netti(quella nel profillo) ma l'avevo immaginato che poteva starci solo una coppia.:-(
Vedo che un maschio e una femmina girano quasi sempre insieme e il maschio che ha scavato la sua buca/grotta personale sotto i sassi a centro vasca e lascia entrare solo la femmina che gira con lui....gli altri stanno quasi sempre nella parte destra dell'acquario, visto che il maschio che ha scavato la buca controlla la parte centro sinistra.

Il mio dubbio è come faccio a sapere se mi si è già formata la coppia? #24
Basta mettere un maschio e una femmina o devono scegliersi loro con chi vogliono stare?

Paolo Piccinelli
04-02-2010, 10:09
Il mio dubbio è come faccio a sapere se mi si è già formata la coppia?


quando inizia a vedere che gli altri stanno tutti da un lato e che gli manca qualche scaglia/pezzo di pinna) :-))

puma863
04-02-2010, 10:43
puma863, finalmente dei pesci seri!! :-))

Si si sono proprio bellissimi!!! #36# #36#


Alimentali in modo vario e non fargli mancare del congelato ogni tanto... ;-)

Appena la coppia si forma leva gli altri o assisterai a match epici all'ultimo sangue.
Non fargli mancare una grotta (anche un vaso di terracotta va bene) dove deporre quando sarà il momento.

Per l'alimentazione adesso mi ha consigliato di dargli spirulina tutti i giorni e ogni tanto del proteico in scaglie, per il congelato mi ha detto di aspettare circa un mesetto...

La grotta penso che il maschio dominante se la sia già scavata e ci lascia entrare solo una delle 2 femmine, comunque proverò anche con il vaso per vedere se gli piace.....

Lssah
04-02-2010, 17:01
io ,come per tutti i cryptoheros andrei molto cauto con il congelato.
Niente larve, niente cose troppo proteiche o particolarmente grasse.

Anzi li abituerei al mangime con la spirulina e a poco altro, concedendo molto raramente qualche pezzetto di gamberetto sgusciato.

Paolo Piccinelli
04-02-2010, 17:03
Niente larve, niente cose troppo proteiche o particolarmente grasse

vero, avrei dovuto specificarlo... fermati all'artemia.

puma863
04-02-2010, 17:33
io ,come per tutti i cryptoheros andrei molto cauto con il congelato.
Niente larve, niente cose troppo proteiche o particolarmente grasse.

Anzi li abituerei al mangime con la spirulina e a poco altro, concedendo molto raramente qualche pezzetto di gamberetto sgusciato.


Niente larve, niente cose troppo proteiche o particolarmente grasse

vero, avrei dovuto specificarlo... fermati all'artemia.

Ok grazie dei consigli, per adesso gli sto dando 2 volte al giorno solo spirulina e 1 o 2 volte a settimana un po' di scaglie di mangime FioccoMix della SHG e artemia congelata 1 volta a settimana. Come alimentazione va bene??

Potrei dargli anche verdure??

Paolo Piccinelli
04-02-2010, 17:35
per me è ottima.

L'artemia è proteica il giusto e il suo guscetto chitinoso è l'equivalente dell'activia per la Marcuzzi... :-D

Per le verdure aspetterei che crescano un pò

puma863
04-02-2010, 18:21
L'artemia è proteica il giusto e il suo guscetto chitinoso è l'equivalente dell'activia per la Marcuzzi... :-D


:-D :-D :-D :-D

Ma una domanda, come mai bisogna prediligere un'alimentazione vegetariana per questo ciclide?

Paolo Piccinelli
04-02-2010, 18:26
ci sono pesci prevalentemente carnivori o prevalentemente erbivori.

I secondi hanno un intestino molto più lungo e l'eccesso di proteine gli ingolfa budella e fegato... nella migliore delle ipotesi gli viene una panza come la mia, nella peggiore un fegato come quello di Lssah! :-D

Lssah
04-02-2010, 22:26
ha già detto paolo.
Cryptoheros è prevalentemente vegetariano con qualche eccezione in qualche singola specie.

puma863
05-02-2010, 00:26
Paolo Piccinelli,Lssah grazie per i consigli... di ingolfato ci sono già io e quindi basta e avanza...... :-D :-D :-D :-D :-D

Ma tornado al discorso della formazione della coppia secondo voi si sara gia formata?Osservando i comportamenti in vasca a me sebra di si perchè sono gli unici che non si danno fastidio e nuotano insieme, la femmina va con il meschio nella tana e ogni tanto scva anche lei(Ormai sono arrivati al fondo dell'acquario) epoi ha l'ovodepositore in evidenza, mentre l'altra femmina come gli altri maschi stanno relegati in un angolo dell'acquario.

Allora cosa dite c'è la coppia??

E per i valori dell'acqua cosa dite?

PS Appena finisce di caricarmi i video su youtube posto i link così osservate come fanno....

Lssah
05-02-2010, 00:32
se sono quelli che aveva in serra Gianni allora è sicuramente coppia perchè già n serra si era formata una coppia.

puma863
05-02-2010, 09:27
se sono quelli che aveva in serra Gianni allora è sicuramente coppia perchè già n serra si era formata una coppia.

#36# #36# li ho presi da lui su suo consiglio.

ecco i link dei video:
http://www.youtube.com/watch?v=D0-tpbK84ug
http://www.youtube.com/watch?v=2UjzOq6_O4g

Lssah cosa dici li posso dividere?

Paolo Piccinelli
05-02-2010, 09:34
minchia se c'è la coppia!!!
... nel primo video difendono il territorio come una squadra di marines -05

puma863
05-02-2010, 12:25
allora mi sa che questa sera inizio a la pesca! :-D e domani mattina li riporterò indietro......

Paolo Piccinelli
05-02-2010, 12:52
e domani mattina li riporterò indietro......

allora ci si vede là! :-D

Lssah
05-02-2010, 14:00
nei cryptoheros è "facile" anche individuare la coppia perchè muta la livrea.
La livrea nuziale è diversa quasi sempre nel maschio e nella femmina rispetto a quella che avrebbe negli altri momenti.

puma863
05-02-2010, 17:16
La livrea del maschio è molto più chiara e colorata con riflessi azzurrini nella parte bassa del corpo e ha una solo macchia al centro rispetto agli altri che sono molto più scuri e hanno più macchioline nere sul corpo, invece le 2 femmine sono pressoche identiche, nere e con dei bellissimi colori rame giallo e azzurro ma solo una gira con il maschio....



e domani mattina li riporterò indietro......

allora ci si vede là! :-D

Ma una domanda che non c'entra niente, le strade come sono?ha nevicato anche da voi?

Paolo Piccinelli
05-02-2010, 17:22
qui tutto pulito, piove.

puma863
05-02-2010, 19:11
ho appena telefonato a Gianni, per vedere se mi riprendeva i pesci e mi ha consigliato di aspettare fino alla prima deposizione, perchè mi ha detto che magari andando a togliere gli altri il maschio magari se la prende e c'è il rischio che poi uccida la femmina!
Quindi aspetterò poi.....secondo voi può andare? #24 #24

Paolo Piccinelli
05-02-2010, 19:25
se lo dice Gianni....










...è vangelo!

(...più probabilmente lo sa perchè ne ha ammazzato già lui qualcuno... #13 )

Lssah
05-02-2010, 20:54
se vedi segni evidenti di aggressione, pinne sfrangiate e esemplari che boccheggiano nell angolo sbattitene di ciò che ti ha detto e riportaglieli che non è il caso di uccidere ciclidi come questi.

puma863
05-02-2010, 22:35
se vedi segni evidenti di aggressione, pinne sfrangiate e esemplari che boccheggiano nell angolo sbattitene di ciò che ti ha detto e riportaglieli che non è il caso di uccidere ciclidi come questi.

Il maschio si limita a scacciarli in un angolo della vasca e per adesso niente di più... alcuni hanno un pochino le pinne mangiucchiate ma sembrano come glia altri giorni!

Non voglio assolutamente che muoiano!!!!!Ci tengo!!!

puma863
05-02-2010, 22:56
News dell'ultimo minuto:

La femmina ha deposto nella grotta scavata dal maschio!!!! :-)) :-)) :-)) :-))

Il maschio sembra un pochino più incazzato li scaccia con un po più cattiveria...ma sono poi sempre ai margini della vasca e lui fa da guardia alla tana....proprio questa sera dovevano deporre!?!?!?
Gli lascio una luce che punta alla tana?perchè prima mi è saltata la corrente e tutti si sono avvicinati alla grotta.

Domani vado dal Gianni e sento ancora anche lui, nella peggiore delle ipotesi domenica li riporto giu.
secondo voi cosa dovrei fare?

kingdjin
06-02-2010, 01:13
io li avrei già tolti gli altri...avevo 4 spirulus,giovani,da cui è uscita una coppia e 2 extra... appena avevano deposto ho notato una certa aggressività,che aumentava manmanoche passavanoigiornie che le uovasi schiudevano...appartenendo alla stessa psecie dei tuoi,credo che magari sarebbe meglioisolarli (i 2 extra!!)

Lssah
06-02-2010, 11:19
quando avrai gli avannotti l'aggressività salirà esponenzialmente.
fossi in te domenica pescherei gli altri e li riporterei a casa base.

puma863
06-02-2010, 13:15
fossi in te domenica pescherei gli altri e li riporterei a casa base.

E' quello che farò, questa sera li pesco e poi domani mattina li riporto indietro, ma un altra domanda, non è che pescando gli altri la coppia si stressa e poi si divide?

Lssah
06-02-2010, 13:30
molto improbabile.

se al maschio girano e si mangiano le uova la femmina ha spazio per scappare da lui per un po'.

puma863
06-02-2010, 13:49
se al maschio girano e si mangiano le uova la femmina ha spazio per scappare da lui per un po'.

In che senso?

Lssah
06-02-2010, 14:45
nel senso che "male che vada" e si pappano le uova della prima deposizione, il maschio può ingrifarsi e incazzarsi se la femmina non ci sta subito.
se li tenessi in 100 litri la ammazzerebbe ,ma visto che hai una vasca caiente la femmina può sfuggire alla furia el maschio.

questo nle peggiore dei casi.

nel migliore dei casi peschi gli altri, e loro continuano ad accudire uova/prole.

puma863
06-02-2010, 15:38
Ahh ok adesso ho capito....comunque per aggiornarti la femmina ha passato tutta la notte nel buco ad accudire le uova mentre il maschio stava di fuori a tener lontano gli altri inquilini....

Questa sera procederò con la pesca....

grazie ancora dei consiglio e delle spiegazioni Lssah.

Lssah
07-02-2010, 00:24
di niente.

puma863
08-02-2010, 09:41
Ho riportato indietro i pesci, e adesso in vasca c'è solo la coppia, nonostante aver dovuto catturare gli altri le uova sono ancora resistite.

Adesso quanto tempo impiegano le uova a schiudersi?

Lssah
08-02-2010, 10:23
2-3 giorni.

puma863
08-02-2010, 12:06
La temperatura devo alzarla o lascio tutto com'è?Quindi questa sera dovrebbero schiudersi? visto che le ho trovate venerdì??

Lssah
08-02-2010, 12:19
sì, vedrai dei codini prima.

la temperatura lasciala com'è, anzi, se è superiore ai 25#26 gradi abbassala di 2 gradi.
non vorrei che al maschio saltassero in mente strane idee tipo accoppiarsi di nuovo e quindi mangiare l'intera covata.

puma863
08-02-2010, 12:37
sì, vedrai dei codini prima.

la temperatura lasciala com'è, anzi, se è superiore ai 25#26 gradi abbassala di 2 gradi.
non vorrei che al maschio saltassero in mente strane idee tipo accoppiarsi di nuovo e quindi mangiare l'intera covata.

Vedere la codina è difficile -04 visto che ormai hanno scavato una superbuca fino al vetro sotto(magari adesso si fermano!!:-))) e con le mura di ghiaietto attorno!!!

Per la temperatura oggi controllo ma dovrebbe essere intorno ai 25.5/26.

E dopo se mi si dovessero schiudere come procedo?

Paolo Piccinelli
08-02-2010, 14:36
Lssah, io con le uova in incubazione la temperatura la lascerei com'è...

Lssah
08-02-2010, 15:05
schiudono oggi e sono specie corazzate come paracarri.
abbassare 2 gradi non può sortire effetto diverso che calmare gli eventuali bollori del maschio.

fossero specie in cui al 50% le uova ammuffiscono allora sarebbe un altro paio di maniche ...

Paolo Piccinelli
08-02-2010, 15:46
abbassare 2 gradi non può sortire effetto diverso che calmare gli eventuali bollori del maschio

e qui non ci piove.


fossero specie in cui al 50% le uova ammuffiscono allora sarebbe un altro paio di maniche

Non è questione di ammuffire... è una questione di sviluppo corretto dell'embrione.

Non ho mai visto schiudere le uova di questi pesciolini, ma andando per analogia con i loro parenti non credo sia cosa buona.

puma863
08-02-2010, 15:50
La temperatura è 26°C quindi lascio o abbasso??
Oggi ho provato a vedere le uova...sembrano che iniziano a mettere il codino...ma non vibrano ancora......
E poi dopo se mai si dovessero schiudere come procedo con gli avanotti?Vorrei cercare di salvarli e farli crescere visto che con gli scalari non ci sono mai riuscito...

Lssah
08-02-2010, 16:01
questione di punti di vista paolo.
per me abbassare gradualmente 2 gradi in due giorni non pregiudica il corretto sviluppo embrionale.

Quando schiuderanno puma863, i genitori procederanno allo stirring che è il metodo con cui molti centroamericani sfamano i piccoli , cioè affossando il proprio corpo nel fondo e smuovendolo alzando particelle invisibili di cibo.

In ogni caso un mangime per avannotti è buona cosa da abbinare a questo, o meglio ancora i naupli di artemia.

puma863
08-02-2010, 16:37
questione di punti di vista paolo.
per me abbassare gradualmente 2 gradi in due giorni non pregiudica il corretto sviluppo embrionale.

Quando schiuderanno puma863, i genitori procederanno allo stirring che è il metodo con cui molti centroamericani sfamano i piccoli , cioè affossando il proprio corpo nel fondo e smuovendolo alzando particelle invisibili di cibo.

In ogni caso un mangime per avannotti è buona cosa da abbinare a questo, o meglio ancora i naupli di artemia.

La temperatura la abbasserò piano piano fino a 24°C giusto?


Per l'artemia ce l'ho la preparo per farla schiudere o aspetto ancora?

Lssah
08-02-2010, 17:25
prepara , prepara.
per stare tranquillo, abbassa di due gradi in due giorni, ma partendo da domani.

puma863
08-02-2010, 18:35
ok questa sera la preparo....ma hai magari un link o indicazioni per fare uno schiuditoio di artemie visto che ne ho solo uno??

Paolo Piccinelli
08-02-2010, 18:40
un link o indicazioni per fare uno schiuditoio di artemie visto che ne ho solo uno??


vai nella sez. alimentazione ;-)

...boccia di plastica da 1,5 litri (ottime quelle della sprite zero).
Nel tappo siliconi una cannuccia e ci soffi l'aria (senza porosa)
Per spillare le artemie e dividerle dai gusci prendi un flute da aperitivo e ci versi il setacciato... poi con una siringa aspiri solo i puntini rosa che si muovono e butti il resto. ;-)

Paolo Piccinelli
08-02-2010, 18:42
per me abbassare gradualmente 2 gradi in due giorni non pregiudica il corretto sviluppo embrionale


devo approfondire questo aspetto... con gli scalari ed i ram diminuendo da 27 a 25 gradi la temperatura (in periodi diversi dell'anno, non durante la stessa covata) la percentuale di schiusa mi si riduce notevolmente.

en passant, le ivanacara hanno deposto di nuovo, ma io non posso stargli dietro -04 -04

Lssah
08-02-2010, 19:17
scalari e ramirezi paolo sono sudamericani e molto più sensibili a parametri dell'acqua.

i centroamericani da questo punto di vista sono dei panzer, ma a differenza dei primi soffrono di "bloat" nell'alimentazione.

puma863
09-02-2010, 15:40
Aggiornamento:
Oggi ho guardato nella tana per vedere se c'erano ancora le uova e mi sembra da quello che posso vedere che non ci sono più!!!
La mia domanda è se anche loro possono spostano le uova o già i piccolini appena nati in un altra buca?? Vi chiedo perchè la femmina mi sta scavando sotto un sasso li vicino e sta ancora nella tana.

Secondo voi i piccoli ci sono ancora??
In speranza ho messo le artemie a schiudere.....

Paolo Piccinelli
09-02-2010, 16:12
può essere che le uova si siano schiuse e lei le abbia spostate... abbi fede. ;-)

puma863
09-02-2010, 16:57
... abbi fede. ;-)

Eh lo so Paolo ma sono preso malissimo che mi vada ancora tutto a quel paese!!!

Ho provato a cercare nella sezione alimentazione ma non c'è una pagina che spiega bene come costruire uno schiuditoio(quello che mi dicevi con la bottiglia di sprite)?e come farlo funzionare?

Paolo Piccinelli
09-02-2010, 19:12
Beccati il video!

http://saltlakebrineshrimp.com/hatching-brine-shrimp/

Lssah
09-02-2010, 19:18
la caratteristica dei crypto è anche quella di fare ottomila buca e continuare a spostare la prole.

abbi fede.

puma863
10-02-2010, 10:41
Beccati il video!

http://saltlakebrineshrimp.com/hatching-brine-shrimp/
Grazie paolo.



Ma le pastiglie di fertilizzante della dennerle sono tossiche per i pesci?

puma863
11-02-2010, 09:25
Qualcouno sa dirmi se le pastiglie fertilizzanti da mettere nel fondo tipo echinodorus tabs sono dannoso o nocive hai pesci?? #24 #24
Perchè i cryptoheros mi stanno scavando ovunque -04 -04 -04 e nello scavare e spostare il ghiaino ne mangiano un po ma poi sputano tutto

Paolo Piccinelli
11-02-2010, 09:26
bene non gli fanno... sono fertilizzanti chimici molto concentrati

puma863
11-02-2010, 09:58
E quindi come poso fare?

L'altra sera appena ne hanno dissotterrata una sono andato con le pinze a toglierla ma si spaventano un casino e non vorrei spaventarli tanto visto che dovrebbero avere ancora le uova.

Come posso fare??

Paolo Piccinelli
11-02-2010, 09:59
se le dissotterrano, aspira con un tubo la tab e tutto il pulviscolo attorno.

comunque non dovrebbero riuscire a diddotterrarle se le spingi giù fino al vetro di fondo #24

Lssah
11-02-2010, 10:20
Paolo i cryptoheros come i thorichtys , è un miracolo che non scavino oltre il vetro.

se si tengono questi pesci ci si scorda le piante, e soprattutto le tabs di fertilizzanti.

puma863
11-02-2010, 10:34
comunque non dovrebbero riuscire a diddotterrarle se le spingi giù fino al vetro di fondo #24

Sono già arrivati al vetro da un bel po' e penso che se avevano ancora ghiaia da scavare lo facevano!!! -04 -04 -04 -04 -04 Sono peggio che caterpillar :-D :-D :-D


se si tengono questi pesci ci si scorda le piante, e soprattutto le tabs di fertilizzanti.

A saperlo prima non mettevo niente di niente in vasca ne piante ne tabs fertilizzanti, è che quando ho chiesto a Gianni se scavavano lui mi ha detto solo un pochino!!

Allora questa sera aspirero tutti quello che vedo, sperando di non dargli troppo fastidio!

Altri consigli?Posso tenere l'acquario così com'è nel profilo o devo riallestire?

Paolo Piccinelli
11-02-2010, 10:40
o devo riallestire?


se sei a questo punto... lo riallestiscono loro! #23

puma863
11-02-2010, 12:02
o devo riallestire?


se sei a questo punto... lo riallestiscono loro! #23

Ok lascio fare a loro.....oggi posto alcune foto di come hanno scavato.....e dire che ero contentissimo di come avevo sistemato l'acquario!!!

Oscar_bart
11-02-2010, 12:26
In teoria non sono dannose e non dovrebbero mangiarle, sanno cosa è buono e cosa no.

Però magari evita di aggiungerne durante le fasi di riproduzione, cioè quando scavano ;-)

Ops, non avevo letto la presente pagina e le risposte erano già arrivate... :-))

puma863
11-02-2010, 15:41
In teoria non sono dannose e non dovrebbero mangiarle, sanno cosa è buono e cosa no.

Però magari evita di aggiungerne durante le fasi di riproduzione, cioè quando scavano ;-)

Ops, non avevo letto la presente pagina e le risposte erano già arrivate... :-))

Le tabs erano già inserite nel ghiaietto ma i cryptoheros che sono come caterpillar hanno scavato una mega buca nella parte dove ho più piante....non penso che mangino le tabs ma le prendono in bocca insieme alla ghiaia per poi sputare tutto dove scaricano la ghiaia.

Lssah
11-02-2010, 15:56
non le mangiano!!
è che il polverone alzerà gli no3.

puma863
13-02-2010, 23:14
Ciao i piccolini ci sono ancora!!!!!!Li ho visto proprio adesso!!!!!! :-)) #22 :-)) #22 :-)) #22

Quando devo iniziare a nutrirli?Sono nati venerdì scorso.

Lssah
14-02-2010, 02:12
riassorbito il sacco vitellino questi devono inziare a pappare.

i genitori pur facendo lo stirring , aprrezzerebbero sicuramente che tu somministrassi del mangime micronizzato o i naupli.

puma863
23-02-2010, 15:41
Secondo voi fino a quando devo continuare a somministrargli i naupli di artemia e qunado passare al microionizzato o alle scaglie?

I piccoli sono nati il 5 febbraio.

Aspetto i vostri preziosi consigli.

Paolo Piccinelli
23-02-2010, 15:44
I piccoli sono nati il 5 febbraio.


inizia a mescolare del micronizzato con il vivo... se lo accettano diminuisci gradualmente il vivo lasciando solo il micronizzato, che poi gradualmente sostituirai con del granulare via via più grande e con del surgelato ;-)

puma863
23-02-2010, 16:49
inizia a mescolare del micronizzato con il vivo...

Ma per micronizzato va bene anche prendere la spirulina in scaglie inberla in un po d'acqua e poi spappolarla fino a non vederla più?

Paolo Piccinelli
23-02-2010, 17:56
sminuzzi la spirulina in scaglie con le dita, la bagni e la aspiri con una siringa insieme ai naupli ;-)

puma863
23-02-2010, 18:22
sminuzzi la spirulina in scaglie con le dita, la bagni e la aspiri con una siringa insieme ai naupli ;-)

Allora non la faccio diventare polverina finissima?la lascio un po piu grossa?Comunque mi sembra che quando do da mangiare ai grandi anche i piccolini sembra che vanno li per ciuciare la spirulina che cade sul fondo...

Grazie ancora Paolo -69 -69 :-))

Paolo Piccinelli
23-02-2010, 18:29
non la faccio diventare polverina finissima?


vedi tu, se ci si avventano sopra e non riescono ad inghiottire sminuzza un pò di più, viceversa lascia un pò più grosso... regolati guardando come si cmportano :-)

polimarzio
05-03-2010, 23:22
Ciao puma863, ci aggiorni sulla crescita dei piccoli? :-))

puma863
08-03-2010, 10:17
Ciao polimarzio allora i piccoli continuano a crescere giorno per giorno sono in vasca da un mese e 2 giorni e i genitori continuano a sorvegliarli e a portarli a spasso per la vasca, e devo dire che si prendono proprio cura dei piccoli non lasciando avvicinare nessuno.
Anche se questa è la loro prima deposizione alla schiusa saranno nati un'ottantina di piccoli ma ne sono rimasti circa 30 tanti penso che siano stati risucchiati dal filtro, prima che mettessi una retina di protezione.
Per quanto riguarda l'alimentazione iniziano già a mangiare il mangime che do ai grandi, comunque fin dall'inizio li ho nutriti con naupli di artemia e dopo 3 settimane ho iniziato a dargli anche spirulina tritata finissima.

Paolo Piccinelli
08-03-2010, 10:34
tanti penso che siano stati risucchiati dal filtro, prima che mettessi una retina di protezione.


Fai una pulizia del filtro, probabilmente sono ancora vivi là dentro ;-)


Per quanto riguarda l'alimentazione iniziano già a mangiare il mangime che do ai grandi

Complimenti!!! #25 #25

puma863
08-03-2010, 20:12
Fai una pulizia del filtro, probabilmente sono ancora vivi là dentro ;-)

-05 -05 -05 -05 Dici che possono sopravvivere??Allora questa sera darò un occhiata!!!!

Complimenti!!! #25 #25

#12 Grazie!!!Spero di riuscire a farli diventare grandi!!!!


Ma secondo voi quando potranno considerarsi fuori pericolo dagli altri coinquilini in vasca??

Lssah
08-03-2010, 20:26
dagli altri inquilini?
chi sono gli altri?

puma863
08-03-2010, 22:07
Gli altri inquilini sono 9 corydoras, 1 ancistrus e 13 cardinali. I cory volevo toglierli appena i piccoli crescono che così non stresso i genitori.

Cosa dite, quando saranno fuori pericolo?

Lssah
09-03-2010, 01:27
ma già adesso sono fuori pericolo...

puma863
09-03-2010, 10:16
ma già adesso sono fuori pericolo...

Quindi devo solo aspettare che crescano loro.... :-) ??

E secondo voi dovrei rivedere la popolazione?

Lssah
09-03-2010, 10:35
al massimo togliere i cardinali.
per il resto i cory son corazzati per qualsivoglia aggressione dei crypto.
adesso i piccoli sono sull strada giusta. goditeli per un po' ma poi, quando noterai che non c'è spazio per tutti porta la piccolanza indietro in cambio di una chilata di mangime :-))

puma863
09-03-2010, 12:31
al massimo togliere i cardinali.
mmmm....ci avevo pensato ma non saprei come catturarli.....decidero poi piu avanti....


quando noterai che non c'è spazio per tutti porta la piccolanza indietro in cambio di una chilata di mangime :-))


Ma fino a quanti mesi potrei tenerli?

Oscar_bart
09-03-2010, 13:16
Ma fino a quanti mesi potrei tenerli?

Il problema credo che arrivi in caso di nuova deposizione, così come fra la maggior parte dei grandi ciclidi, meglio sarebbe avere una vaschetta d'accrescimento per spostarli fra qualche settimana e per nutrirli meglio ;-)

Lssah
09-03-2010, 14:08
il tasso di crescita dipende dai cambia dell'acqua , dal mangime e dalla temperatura.
con tutta probabilità se fra due settimane li peschi e li riporti da gianni i piccoli, la coppia ti va a riprodurre di nuovo.

puma863
09-03-2010, 17:52
[
Il problema credo che arrivi in caso di nuova deposizione, così come fra la maggior parte dei grandi ciclidi, meglio sarebbe avere una vaschetta d'accrescimento per spostarli fra qualche settimana e per nutrirli meglio ;-)
Ma non è possibile allevarli con i genitori fino a 3/4 mesi?

il tasso di crescita dipende dai cambia dell'acqua , dal mangime e dalla temperatura.
in che senso dipende di cambi dell'acqua dal mangime e dalla temperatura?

con tutta probabilità se fra due settimane li peschi e li riporti da gianni i piccoli, la coppia ti va a riprodurre di nuovo.
Ma non potrei tenerli ancora per un mesetto o più con i genitori?Vorrei aspettare un po con un altra deposizione, e vedere i piccolini che crescono!!!

Paolo Piccinelli
09-03-2010, 18:39
Ma non potrei tenerli ancora per un mesetto o più con i genitori?Vorrei aspettare un po con un altra deposizione, e vedere i piccolini che crescono!!!


certo che puoi! ;-)

Se continui a levare le covate e a farli deporre in continuazione, la femmina scoppia! ;-)

Se puoi tenere sotto controllo quotidianamente l'acquario ti rendi conto quando papi diventa insofferente e gli torna la voglia di tromb@re... a quel punto levi i piccoli! ;-)

Oscar_bart
09-03-2010, 18:59
il tasso di crescita dipende dai cambia dell'acqua , dal mangime e dalla temperatura.
in che senso dipende di cambi dell'acqua dal mangime e dalla temperatura?



Più cambi d'acqua effettui, più è alta la T (metabolismo accelerato), più il cibo è giusto e più velocemente crescono i pesci.. ;-)
Ora non doparli però :-D
fai tutto normalmente, suggerisco solo qualche cambio d'acqua in più e più corposo anche per mantenere livelli di nitrati accettabili con tutto il carico organico che ti ritroverai presto in vasca ;-)

puma863
21-04-2010, 11:27
Dopo un po che non scrivevo, sono tornato con alcune foto dei piccolini, non sono un gran che come foto anche perchè non stanno mai fermi.
http://img440.imageshack.us/img440/6372/piccoli012.th.jpg (http://img440.imageshack.us/i/piccoli012.jpg/) http://img176.imageshack.us/img176/6010/piccoli011.th.jpg (http://img176.imageshack.us/i/piccoli011.jpg/) http://img215.imageshack.us/img215/4821/piccoli022.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/piccoli022.jpg/) http://img405.imageshack.us/img405/6010/piccoli011.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/piccoli011.jpg/)
Le foto non rendono giustizia ai piccolini, anche se ancora piccoli avevano già le pinne colorate di azzurro e giallo. Un po mi è dispiaciuto darli via.

Adesso la maggior parte dei piccoli li ho tolti e riportati in negozio, ne sono rimasti solo 7 i più furbi che non sono riuscito a pescare.:-)) Ho levato la maggior parte di loro perchè il maschio ha ricominciato a scavare una nuova tana e non volevo che magari me li uccidesse.
Volevo chiedervi se secondo vuoi dovrei alzare di 1°/2° gradi la temperatura, adesso è 24.5°/25°C, per incentivare la femmina oppure dovrei aspettare loro? Alla loro prima deposizione la temperatura era sui 26.5/27. Voi cosa dite alzo o no?

Lssah
21-04-2010, 14:09
lascia fare a loro, tanto con questo tempo fra un paio di settimane arriviamo a 30 gradi che rimpiangeremo la temperatura di questi giorni.

puma863
23-04-2010, 00:08
Grazie Lssah allora lascio tutto com'è:-)).Se mai provo a prendere anche gli ultimi piccoli che sono rimasti o dici che potrei anche lasciarli con loro?