Visualizza la versione completa : Riavvio acquario,consigli,schiumatoio,miscelatore o reattore
Robbocellaris
03-02-2010, 15:39
Ciao a tutti è da tanto che non scrivo qui su questo forum, devo ripristinare il mio acquario. E' un acquario da circa 350 lt lordi con più di 30Kg di rocce vive anche australiane(azzurre), sump non grandissima.
Devo comprare un nuovo schiumatoio per prima cosa, quale mi consigliate?
Io avevo un Hydor vecchio il quale mi dava parecchi problemi, perchè non riuscivo mai a tararlo, per colpta di un'incollature della sezione di uscita in alto, quella che si dovrebbe muovere su e giu.
Stavo vedendo sempre fra i nuovi Hydor, i performer skimmers;
il 400 dp, ad esempio, che ne pensate? lo pagherei meno di 400€.
Poi stavo vedendo un miscelatore o reattore di calcio. Il miscelatore per acqua calcarea che costa molto meno del reattore e che non ha il problema della bombola di CO2, mi potrebbe essere utile per quando inserirò dei coralli molli. Mi sbaglio? potete chiarirmi anche quest'ultimo punto' grazie.
Acquario
http://img529.imageshack.us/img529/9545/acn3dg3.jpg
Schiumatorio vecchio
http://img104.imageshack.us/img104/9960/schyf6.jpg
RobyVerona
03-02-2010, 18:49
Andiamo con ordine...Capitolo schiumatoio, se hai intenzione di allevare solo coralli molli e qualche LPS per me va bene quello che hai. Il problema del funzionamento non proprio fluido del tubo che regola l'altezza dell'acqua nella colonna è comune a tutti gli LG o Hydor (che alla fine sono stati scopiazzati da LG) ma questo non è un problema perchè se usi una pompa per alimentare lo skimmer performante (esempio EHEIM 1250 rubinettata) una volta regolata l'altezza non lo tocchi più... Per regolare l'altezza fai così.. Spegni la pompa di schiumazione togli il bicchiere e lasci che lo skimmer si stabilizzi. Regoli con il rubinetto un'uscita di circa 400/500 Lt/hr che misurerai con una brocca ed un contasecondi. L'acqua deve arrivare al dente che c'è nel collo e dove in pratica si appoggia il bicchiere, Fatto a questo se usi una pompa con le palle ed una buona prevalenza non avrai più bisogno di toccare il tubo di scarico. Poi il gioco va fatto sul rubinetto dell'aria che aprirai piano piano. Se non hai mai fatto manutenzione alla Hydor di schiumazione cogli l'occasione e fallo, la smonti per bene (controlli lo stato della girante ad aghi se sono integri ecc ecc) metti tutto a bagno in una soluzione di acqua e acido muriatico, dopo un paio di ore lavi tutto bene e rimonti. Il problema di questi schiumatoi (tutti quelli che montano che montano le Hydor) sono le pompe stesse che sono una chiavica. Prima di spendere soldi in un'altro schiumatoio prova a tarare bene questo perchè per me ci può stare nella tua vasca. Io inoltre toglierei quei tubi verdi che hai che molte volte sono responbili di una inibizione della schiumazione o di una schiumazione ancor più ballerina. Usa solo tubi in silicone medicale che costano si un botto ma sono eterni.
Capitolo reattore di Calcio e/o di KW. Secondo me se allevi molli e qualche LPS non ti serve nessuno dei due comunque è una spesa che puoi procastinare e che farai eventualmente se sarà la tua vasca a chidertelo. Spero di essere stato chiaro...
Robbocellaris
04-02-2010, 10:55
Andiamo con ordine...Capitolo schiumatoio, se hai intenzione di allevare solo coralli molli e qualche LPS per me va bene quello che hai. Il problema del funzionamento non proprio fluido del tubo che regola l'altezza dell'acqua nella colonna è comune a tutti gli LG o Hydor (che alla fine sono stati scopiazzati da LG) ma questo non è un problema perchè se usi una pompa per alimentare lo skimmer performante (esempio EHEIM 1250 rubinettata) una volta regolata l'altezza non lo tocchi più... Per regolare l'altezza fai così.. Spegni la pompa di schiumazione togli il bicchiere e lasci che lo skimmer si stabilizzi. Regoli con il rubinetto un'uscita di circa 400/500 Lt/hr che misurerai con una brocca ed un contasecondi. L'acqua deve arrivare al dente che c'è nel collo e dove in pratica si appoggia il bicchiere, Fatto a questo se usi una pompa con le palle ed una buona prevalenza non avrai più bisogno di toccare il tubo di scarico. Poi il gioco va fatto sul rubinetto dell'aria che aprirai piano piano. Se non hai mai fatto manutenzione alla Hydor di schiumazione cogli l'occasione e fallo, la smonti per bene (controlli lo stato della girante ad aghi se sono integri ecc ecc) metti tutto a bagno in una soluzione di acqua e acido muriatico, dopo un paio di ore lavi tutto bene e rimonti. Il problema di questi schiumatoi (tutti quelli che montano che montano le Hydor) sono le pompe stesse che sono una chiavica. Prima di spendere soldi in un'altro schiumatoio prova a tarare bene questo perchè per me ci può stare nella tua vasca. Io inoltre toglierei quei tubi verdi che hai che molte volte sono responbili di una inibizione della schiumazione o di una schiumazione ancor più ballerina. Usa solo tubi in silicone medicale che costano si un botto ma sono eterni.
Capitolo reattore di Calcio e/o di KW. Secondo me se allevi molli e qualche LPS non ti serve nessuno dei due comunque è una spesa che puoi procastinare e che farai eventualmente se sarà la tua vasca a chidertelo. Spero di essere stato chiaro...
Grazie mille per la risposta, dunque i tubi al silicone medicale dove li posso acquistare?
Per quanto riguarda lo schiumatoio, lo volevo cambiare perchè ho provato a fare tutte le prove che mi hai chiesto, in più ho scoperto che la girante della Hydor è andata, cioè l'albero che tiene in asse la medesima si è spezzato, quindi dovrei cambiare a questo punto la pompa. Per quanto riguarda la pompa di mandata io usavo una Eheim 1000, infatti anche questa la devo cambiare e comprarne una più potente. Quindi alla fine mi trovo costretto a cambiarlo proprio tutto. Ho fatto la cavolata di comprarlo gia usato lo schiumatoio a suo tempo, pensando di fare un buon acquisto, ma ho avuto sempre problemi a tararlo.
Per quanto riguarda il miscelatore KW o il reattore, la mia idea era questa:
Poichè ho usato una tanichetta, con un piccolo rubinetto, molto simile a quella in foto nella guida qui nel sito, con dentro Koral Kalck Ca+ e Mg+, dell'X aqua, ma anche questa non mi ha mai soddisfatto, il rubinettino si ostruiva sempre, insomma una grande fregatura. Quindi per allevare bene coralli molli, lps, ma anche crostacei, lumache con guscio a cono mangia alghe ecc, vorrei puntare su qualcosa di più completo e sicuro.
RobyVerona
04-02-2010, 19:44
Non è che per un'alberino in ceramica da 5€ devi cambiare tutta la pompa ehh... Se hai voglia di cambiare schiumatoio puoi pure farlo ma diciamocelo, è un pò buttare i soldi nel cesso visto il tipo di vasca che hai intenzione di allestire tu... Se invece mi dici che hai intenzione di allevare SPS li il discorso cambia ma con molli e qualche LPS il tuo skimmer va più che bene. Lo stesso dicasi per la pompa di carico, con una modica spesa la cambi e tieni comunque presente che la pompa di carico non è mai compresa nel prezzo dello schiumatoio.
Capitolo reattore di calcio... Acquistarlo adesso non ha alcun senso perchè può essere benissimo che la tua vasca (come sarà nel 90% dei casi) non lo richieda, anzi se hai un reattore di calcio con poco consumo in vasca diventi pazzo per tararlo perchè il reattore di calcio va utilizzato in vasche dove c'è un'elevato consumo, succede spesso che manco riesci a tararlo e ti ritrovi in vasca con valori di Kh e Ca mostruosamente alti e dunque molto pericolosi. Non ti dico di non metterlo ma di aspettare a prenderlo, se vedi che non ci starai più dietro avrai tutto il tempo per prenderlo anche perchè oltre al reattore ci devi mettere la bombola il riduttore di pressione il controller di Ph.
Discorso reattore di KW, più o meno lo stesso anche se la KW è più blanda in quanto a reintegro di Ca ed in più essendo basica di sostiene un pò il Ph cosa che reattore non fa... Anzi...
Io non vedo il perchè spendere soldi quando si può fare ugualmente bene con le cose che si hanno, poi ovviamente ciascuno è libero di gestire il proprio denaro come meglio e più gli piace.
Robbocellaris
04-02-2010, 20:32
grazie per i tuoi consigli veramente.
Scusami non hai detto nulla riguardo i tubi in silicone....dove li posso recuperare?
Certo non ho soldi da buttare, come tutti presumo, è solo che lo schiumatoio non funziona veramente, non mi dava i risultati che speravo, ho avuto sempre problemini con i nitriti e nitrati...spesso i nitrati un pò altini...., insomma non è performante. Lo so che la pompa di mandata ha un costo a parte, infatti è di un'altra marca la mia, e sicuramente quella la cambio la prossima settimana, ma lo schiumatoio 1 non so se posso cambiare solo l'alberetto in ceramica, perchè si è incastrato dentro e quindi non posso sostituirlo(credo); ho visto che come nelle koralia nuove, l'albero in ceramica non è più presente nella pompa con la spazzola girante. Questo è quello che so dello skimmer nuovo Hydor.
Non sono sicurissimo se un domani metterò anche sps, soldi permettendo. Poichè lo schiumatoio è il cuore dell'acquario allora ne vorrei prendere uno degno che mi darà soddisfazioni in termini di abbassamento nitrati e nitriti(anche se questi ultimi sono sempre bassi) e che faccia il suo sporco lavoro:-)) .
Per quanto riguarda il miscelatore, poichè non costa tanto e non ha bisogno di bombole, credo sia un buon oggetto per integrare calcio, magnesio, e per tenere altro il livello del Kh, cosa che nel mio acquario è sempre stato basso. Non parlo di reattore di calcio per adesso hai assolutamente ragione è prestissimo; ma di un miscelatore di kalkwasser, magari con i prodotti Xaqua che penso siano buonissimi,si......o sbaglio?
RobyVerona
04-02-2010, 21:44
Per quanto riguarda i tubi siliconici li trovi sicuramente a Roma presso qualche negozio di prodotti chimici per laboratori o presso qualche sanitaria ben fornita. Se non li trovi puoi sempre prenderli online nei più comuni shop che vendono prodotti per acquariofilia.
Per quanto riguarda ancora lo skimmer ho visto ora che in 350 lt hai 30 kg di rocce, più che a cambiare skimmer penserei ad aggiungere almeno altre 30 kg di rocce. Probabilmente il problema dei nitrati veniva in parte anche da li. L'albero in ceramica se si è spezzato è normale che non esca da solo, togli la girante, prendi una pinza a becchi sottili e lo sfili, sentirai un pò di resistenza ma viene.
Per quanto riguarda il reattore di KW dall'ultima tua frase penso che in testa hai una gran confusione e penso che forse è meglio se leggi un pò... Il reattore di KW o più in generale l'integrazione di Ca mediante idrossido di calcio alza solo minimamente il Kh e se ci possono essere tanti buoni motivi per prendere un reattore di KW di sicuro quello di tenere come dici tu alto il Kh non lo è...
I prodotti Xaqua sono buoni ma sono tendenzialmente costosi rispetto ad altri.
Robbocellaris
05-02-2010, 11:52
I prodotti Xaqua sono buoni ma sono tendenzialmente costosi rispetto ad altri.
Si infatti e come altrnative cosa mi consiglieresti?
RobyVerona
10-02-2010, 00:26
Ci sono molte marche valide Kent ad esempio ha una linea completa e fa buone cose anche se li reputo integratori abbastanza carichi, poi dipende dal prodotto che ti serve...
Ci sono molte marche valide Kent ad esempio ha una linea completa e fa buone cose anche se li reputo integratori abbastanza carichi, poi dipende dal prodotto che ti serve...
quoto
Robbocellaris
18-02-2010, 18:08
Per quanto riguarda il reattore di KW dall'ultima tua frase penso che in testa hai una gran confusione e penso che forse è meglio se leggi un pò... Il reattore di KW o più in generale l'integrazione di Ca mediante idrossido di calcio alza solo minimamente il Kh e se ci possono essere tanti buoni motivi per prendere un reattore di KW di sicuro quello di tenere come dici tu alto il Kh non lo è...
Quindi diciamo che serve solo a mantenere alto il livello di calcio e di magnesio?, ovviamente mettendoci gli idrossidi giusti. Per elevare il valore del Kh invece cosa serve? non mi parlare di tanichetta con rubinetto perchè l'aborro :-) non funziona bene, deve essere ripulita sempre se no si intasa ecc ecc. Esiste come prodotto dell'Xaqua un "idrossido" che può essere integrato.
.....ho letto un bel pò ma sai qualche consiglio, commento,....insomma interloquire con qualcuno su queste cose è sempre utile, sopratutto se si parla con persone che hanno tanta esperienza.
Grazie
RobyVerona
19-02-2010, 00:50
Per quanto riguarda il reattore di KW dall'ultima tua frase penso che in testa hai una gran confusione e penso che forse è meglio se leggi un pò... Il reattore di KW o più in generale l'integrazione di Ca mediante idrossido di calcio alza solo minimamente il Kh e se ci possono essere tanti buoni motivi per prendere un reattore di KW di sicuro quello di tenere come dici tu alto il Kh non lo è...
Quindi diciamo che serve solo a mantenere alto il livello di calcio e di magnesio?, ovviamente mettendoci gli idrossidi giusti. Per elevare il valore del Kh invece cosa serve? non mi parlare di tanichetta con rubinetto perchè l'aborro :-) non funziona bene, deve essere ripulita sempre se no si intasa ecc ecc. Esiste come prodotto dell'Xaqua un "idrossido" che può essere integrato.
.....ho letto un bel pò ma sai qualche consiglio, commento,....insomma interloquire con qualcuno su queste cose è sempre utile, sopratutto se si parla con persone che hanno tanta esperienza.
Grazie
Per alzare il Kh ti serve un banalissimo buffer in polvere, per mantenerlo costante un reattore di calcio.
Robbocellaris
20-02-2010, 13:01
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |