Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento prima vaschetta 20 litri


Unpassante
03-02-2010, 14:41
Sto per avviare una vaschetta che usero' praticamente solo per red cherry e al limite per un betta...

non usero' fondo fertile ma normale ghiaino , quindi con piante poco esigenti ,e avevo pensato a anubias, cryptocorine , cladophora, muschi sul legno, ceratophyllum e un praterello nella parte anteriore sempre con muschio (da decidere..)

per illuninazione ho una lampadina a risparmio da 18 watt , come filtro mettero' uno a zainetto e in piu il riscaldatore (filtro e riscaldatore sulla parte destra li mettero'....)

http://img704.imageshack.us/img704/6093/02022010774.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/02022010774.jpg/)
http://img297.imageshack.us/img297/3821/02022010777.th.jpg (http://img297.imageshack.us/i/02022010777.jpg/)
http://img17.imageshack.us/img17/3897/02022010776.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/02022010776.jpg/)

che dite ?? come potrei modificare ??

Giudima
03-02-2010, 15:09
Per me può andare #70

Unpassante
03-02-2010, 21:21
consigli ??

miccoli
03-02-2010, 21:23
se metti crypto non dimenticarti una pastiglia di fertilizzante nelle prossimita delle radici,poiche si nutre da la'
:-))

livia
03-02-2010, 21:31
per il pratino puoi anche utilizzare la calli, mettendo delle pasticche di fertilizzante nella ghiaia e con un pò di CO2 (vedi in fai da te) cresce bene lo stesso :-)

Unpassante
03-02-2010, 21:39
azz le crypto hanno bisogno di fondo fertile ?? mi è stato detto di no mi sembra.... e la co2 me l'hanno sconsigliata perche' essendo piccola la vaschetta , nella notte potrebbe uccidermi le red cherry....

Entropy
03-02-2010, 21:42
Unpassante, le cryptocoryne in quel ghiaino non fertilizzato e con zero scambio cationico cresceranno poco o niente. Anche la calli su quel substrato la vedo male; oltre alla CO2, andrebbe fertilizzato molto in colonna (perchè anche con il fertilizzante in pasticche non si risolverebbe molto per lo scambio cationico di cui sopra, a meno di un ricco e spesso strato fertilizzato sul fondo) e la presenza delle Red Cherry non renderebbe semplice la cosa.
Il legno è OK, mentre la roccia la sposterei sul lato opposto, sotto al legno ed inclinata di circa 45° rispetto al vetro frontale.
Per le piante che vuoi mettere, senza CO2 e con scarsa fertilizzazione, 18W in 20 litri (lordi?) sono sicuramente troppi. Il rischio alghe è altissimo. Soprattutto senza CO2. Io non supererei gli 11W. Per farti un esempio, se vedi nella mia firma ( i miei acquari) c'è una vasca da 20 litri proprio con le piante che hai nominato. Ebbene quella vasca è illuminata con una lampada PL da 11W, a 20 cm al di sopra del pelo dell'acqua e (letteralmente) a metà con un'altra vasca da 30 litri........

Unpassante
03-02-2010, 22:35
azz... un macello insomma... che consigli di fare quindi ... ?

la vasca è pressappoco 35 x25 x30 (l'ho misurata ma ora non ricordo).... quindi diminuire wattaggio come prima cosa...

la co2 dici che puo' essere pericolosa per i redcherry ?? considerando che non metterei molte piante, 2 anubias, 2 cryptocorine, una cladophora , muschio vario e ceratophyllum

altrimenti che piante (carine e facili) senza fondo fertile mi consigliereste ??

Jonny85
03-02-2010, 22:42
Per mia esperienza posso dire che le crypto in vasche prive di fertilizzazione, co2, ecc... sono cresciute sempre anche troppo, basta che ci sia parecchia luce.... magari è un caso, ma di prove ne ho fatte parecchie.. :-)

Per la calli quoto quello già detto, bastano pasticche da fondo e co2, ma dato che Unpassante vorrebbe metterci le caridine, direi che la co2 non è consigliabile....devo dire, però, che io ho un bel pratino di calli in 20 litri netti e stà crescendo veramente bene, ovviamente senza fertilizzanti...però magari anche questo è un caso... #24

Unpassante
03-02-2010, 22:53
riguardo alle crypto , vorrei principalmente che non muoiano... poi se anche non crescono a dismisura non è un problema, considerando che è il mio primo acquarietto (meno problemi forse se non crescono troppo...)

riguardo alla lampadina bho, c'è scritto 18watt ma fa meta' luce di quella che ho in cameretta che è 20 watt eheheh... quindi penso reali sono anche meno di 18, rischierei a lasciarla poi vedo come va con le alghe....

Entropy
03-02-2010, 23:34
Per mia esperienza posso dire che le crypto in vasche prive di fertilizzazione, co2, ecc... sono cresciute sempre anche troppo, basta che ci sia parecchia luce....

Su questa frase non sono molto d'accordo. Se c'è tanta luce, allora ci deve essere anche altrettanta CO2 disponibile e altrettanti macro e micro elementi nutritivi. Le Crypto, come tutte le piante, non vivono di sola luce. Ora, tra tutti i fattori limitanti, per le Crypto quello della luce è il problema minore. Anche senza surplus di CO2 crescono più che bene, ma un fondo privo di elementi nutritivi per loro equivale a morte. Questo non significa che un fondo poco fertilizzato, ma magari ricco in sostanza organica (di pesci ed altre piante) accumulata e decomposta con il tempo e con un ricco scambio cationico possa nutrire adeguatamente delle crypto, ma in quel ghiaino sterile della vasca di Unpassante le Crypto non crescono. Assicurato.

Per la calli quoto quello già detto, bastano pasticche da fondo e co2

Scusate, ma come potete pensare che infilando qualche pasticca in 2 o 3 punti di un fondo a zero scambio cationico, riuscireste a garantire un apporto nutritivo uniforme ad una superficie di 35x25cm, in maniera tale da alimentare le esili e CIRCOSCRITTE radici dei stoloni della Calli? #24

Unpassante
per le piante che vuoi mettere tu, non c'è bisogno di un impianto di CO2.
C'è solo da ridurre la luce in vasca.


P.S.: Comunque io ho da anni vasche con Red Cherry e surplus di CO2 e non ho mai avuto problemi (ovviamente l'erogazione va controllata con cura....)

livia
03-02-2010, 23:40
sinceramente ho coltivato la calli con successo mettendo solo le pasticche, in ghiaia di quarzo...evidentemente sono stata fortunata io, pardon... #13

Entropy
04-02-2010, 00:13
sinceramente ho coltivato la calli con successo mettendo solo le pasticche, in ghiaia di quarzo...evidentemente sono stata fortunata io, pardon... #13

livia, non voglio assolutamente smentire le TUE esperienze, ci mancherebbe, ma non vorrei che da determinate e particolari esperienze scaturiscano generalizzazioni errate. Io ad esempio non sono mai riuscito a far crescere la calli su un substrato di solo quarzo e con le pasticche nel fondo. Perchè le mie piantine deperivano ancor prima di arrivare con le radici al fondo e prelevare, solo in determinati punti, il nutrimento necessario. Ma se la stessa vasca veniva fertilizzata attraverso l'acqua, la Calli cresceva e stolonava (non in maniera eccessiva, ma cresceva bene). Stesso risultato se l'acqua era ricca in sostanza organica (inserendo animali e microfauna varia) ed elementi nutritivi e CO2. Ma le pasticche nel fondo continuavano a non essere coinvolte e responsabili della crescita. Oppure ho coltivato con successo un prato di calli senza surplus di CO2 e su un fondo di sola akadama (quindi fondamentalmente sterile ma ricco in scambi cationici) ma con fertilizzazione liquida e apporto di carbonio organico tramite Excel.
Sono esperienze, ci mancherebbe ;-)

livia
04-02-2010, 00:25
ok lezione imparata... :-) allora ritiro il consiglio della calli e chiedo nuovamente scusa #12
evidentemente nel mio caso è cresciuta bene perché le condizioni della vasca e del fondo erano favorevoli dal punto di vista dei nutrienti, ma per motivi a me sconosciuti...

Jonny85
04-02-2010, 12:19
D'accordo, non voglio creare malintesi o portare fuori strada nessuno :-)) Effettivamente i miei consigli erano basati su esperienze personali e non su fatti universali, quindi mi scuso e mi asterrò dal fare altri interventi di questo tipo.... :-)

miccoli
04-02-2010, 12:28
personalmente le crypto con una pastiglia interrata tra le radici le ho cresciute fino al punto di diventare infestanti
ovviamente ogni tanto vanno reinserite
IMHO
:-))

Entropy
04-02-2010, 14:00
le cryptocoryne in quel ghiaino non fertilizzato e con zero scambio cationico cresceranno poco o niente

un fondo privo di elementi nutritivi per loro equivale a morte

in quel ghiaino sterile della vasca di Unpassante le Crypto non crescono. Assicurato.

................................. -73 .....................................

Riguardo alle Crypto, la mia perplessità sulla loro crescita riguarda solo un fondo COMPLETAMENTE sterile, come un ghiaino di quarzo ceramizzato.
Mai affermato che le Crypto non possano crescere solo con pasticche fertilizzanti........... :-)
I miei dubbi a riguardo si riferivano esclusivamente alla Calli...... #36#
;-)

miccoli
04-02-2010, 14:01
hehehehe si era frainteso, dato che prima parlavo di crypto con pastiglie interrate
;-)

Unpassante
04-02-2010, 20:56
grazie delle informazioni, ma non ho ben capito... a me piacciono le crypto , ma senza fondo fertile vanno a morire o a non crescere ????
eventulamente del fertilizzante liquido (poche gocce presumo a ogni cambio di acqua) basterebbero per non farle morire ???

per il resto delle piante invece non serve niente giusto ?? magari solo abbassare un po' il wattaggio...?

miccoli
04-02-2010, 21:09
ahm...
per le crypto basta una pastiglia di fertilizzante da fondo tra le radici quando le pianti e una ogni 6,7 mesi
:-))

Entropy
04-02-2010, 21:18
Per le Crypto, come dice Maurizio, ti servono solo delle pasticche da inserire vicino alle loro radici.
In relazione alla vasca che vuoi realizzare, per Anubias, muschi, Cladophora e Ceratophyllum non ti serve necessariamente una fertilizzazione liquida, ne surplus di CO2.
Però devi abbassare il wattaggio.

miccoli
04-02-2010, 21:19
e straquoto
;-)

Unpassante
04-02-2010, 21:24
ah... e basta metterle nel ghiaino o fissarle a qualcosa come le anubias ? perche' eventualmente ne metterei una davanti al legno e intorno del muschio a mo' di pratino ( mi hanno consigliato di usare la "pellia" come pratino-muschio senza esigenze...)

Unpassante
05-02-2010, 21:54
le crypto vanno fissate a qualcosa, o basta interrarle nel ghiaino semplice ???

Entropy
05-02-2010, 23:08
Le crytpo vanno assolutamente interrate nel fondo.....

Unpassante
06-02-2010, 07:36
ho capito quindi eventualmente crypto in ghiaino con pallina fertilizzante.... ma credo che non la mettero' a sto punto, dopo 7-8 mesi per cambiare pallina fertilizzante sarebbe un macello in cosi poco spazio !!!

Entropy
06-02-2010, 12:31
ho capito quindi eventualmente crypto in ghiaino con pallina fertilizzante.... ma credo che non la mettero' a sto punto, dopo 7-8 mesi per cambiare pallina fertilizzante sarebbe un macello in cosi poco spazio !!!

Dopo 7-8 mesi, le palline mica le devi cambiare..... ne devi inserire di nuove, spingendole con un dito nel fondo......

miccoli
06-02-2010, 13:20
niente di piu semplice
;-)

Unpassante
08-02-2010, 08:02
AAH CAPITO.... pardon... penso sia fattibile allora...

Unpassante
08-02-2010, 08:03
e per un pratino davanti al legno in muschio, che tipo di muschio mi suggerite ??? possibilmente "facilmente" reperibile anche online....e a crescita lenta

Unpassante
08-02-2010, 21:54
??

Entropy
08-02-2010, 23:23
Unpassante, riguardo al muschio, ci sono molteplici specie che potrebbero andar bene. Due di queste sono Vesicularia dubyana e Taxiphyllum barbieri.

Unpassante
10-02-2010, 08:45
ho visto qualche foto, sono belli quelli si !! mi piacciono.... dite che si trovano online da qualche membro del sito ?

Unpassante
13-02-2010, 07:55
? #17

Entropy
13-02-2010, 11:38
Unpassante, Vesicularia dubyana e Taxiphyllum barbieri sono le specie più comuni e facili da reperire......... #36#

Unpassante
09-03-2010, 22:04
http://www.youtube.com/watch?v=w4YDs-ZlyE0

Unpassante
11-03-2010, 22:45
l'ho avviato da un paio di settimane , il muschio l'ho messo sul legno una settimana fa, e da 2 giorni ho inserito co2 gel ( tra 5-10 bolle al minuto)...

è piu che altro un esperimento il mio, il muschio non lo vedo benissimo, chissa' magari con la co2 migliora ??? attualmente la luce si accende dalle 16:30 alle 23... devo aumentare o posso lasciare cosi ???

per i cambi d'acqua che dite considerando che sono alla fine 16 litri netti di acqua ??? il muschio ha bisogno di qualcosa per non morire ???

prossime piante saranno ceratophyllum nell'angolo posteriore sinistro e piu in la' cladophora sulla destra e pratino di muschio nell'anteriore davanti al legno... poi aggiungero' una o due anubias da ancorare alla roccia

consigli ??#28g

Unpassante
12-03-2010, 14:16
alloraaaaaa ???? niente ??? :-(

Unpassante
13-03-2010, 18:10
#13

grazie dei consigli :-( sigh sob

Darklight
15-03-2010, 08:55
Purtroppo non ti so aiutare in quanto io sono un neofita in questo mondo dell'acquariofilia .

Ti posso però consigliare di mettere un pratino di Glossostigma elatinoidea ed un ciuffetto di Pogostomus Helferi che sono molto molto belli . Attento che la Glosso richiede la pazienza di giobbe per piantarla !

Unpassante
15-03-2010, 22:06
dovrebbero arrivarmi fra 2 giorni 10 steli di ceratophyllum.... che mettero' nell'angolo a sinistra dietro, vediamo un po' se "attecchiscono"...

per il pratino non posso, non ho il fondo fertile , ma semplice ghiaino...

frankyboy
15-03-2010, 22:12
posso chiederti dove hai acquistato quella bella radice? è naturale?

Unpassante
17-03-2010, 07:56
sisi è naturale , legno di java, l'ho presa al mobydick di roma , pagata nemmeno 10€ mi sembra ^_^

Unpassante
18-03-2010, 08:25
ho un po' di alghe bianchicce tipo peletti.... sara' normale ad avvio vasca ??? (sono 3 settimane che è avviata...)

ora ho messo qualche stelo di ceratophyllum..

Unpassante
20-03-2010, 21:52
-04

Unpassante
21-03-2010, 08:17
il ceratophyllum che ho messo sempra stia crescendo bene e velocemente....

ho dimezzato le ore di accensione luce e messo il ceratophyllum, le alghette dovrebbero andare via col tempo ??? (considerando che dentro per ora non ho messo nessun invertebrato ancora...)

Unpassante
21-03-2010, 19:25
http://img534.imageshack.us/img534/904/21032010060.th.jpg (http://img534.imageshack.us/i/21032010060.jpg/)

Unpassante
24-03-2010, 08:06
http://www.youtube.com/watch?v=4qJy4p5od7I

Unpassante
29-03-2010, 20:52
allora ?? dai consigli ???

ho aggiunto una cladophora sulla destra....

dite che bastano un po' ci ceratophyllum per tenere bassi i nitrati in un 20 litri lordi ?? faccio un cambio settimanale di 5 litri di acqua...

Miskin
29-03-2010, 21:10
io metterei uno sfondo nero e una pianta a tua scelta nella parte destra dietro la cladophora che dici di aver messo

Unpassante
30-03-2010, 07:14
si lo sfondo nero l'ho messo , sto cercando una felce di java da mettere dietro la cladophora in effetti !!