cyberfede92
02-02-2010, 22:47
Salve a tutti.
Sono nuovo del forum e ho deciso di illustrare il mio primo acquario, ovvero un Askoll Ambiente 60 Basic, ovvero un bel 60x30x30.
http://img707.imageshack.us/img707/7741/dscn0115q.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/dscn0115q.jpg/)
Iniziamo la descrizione:
Il sitema di filtraggio è l'Askoll Trio, in corredo all'acquario, o meglio un filtro a tre scomparti dove ho inserito Lana di perlon + canolicchi.
Il riscaldatore è un 50W con termostato meccanico Askoll, anch'esso di serie con l'acquario.
Il fondo è composto da un substrato fertilizzante della Ottavi, anche se non ha molto senso in quanto non ho piante inserite nel fondale, ma solamente sulla radice di legno. Il ghiaino da me scelto è un quarzo bianco con grana 3-4 mm.
Veniamo ora alla descrizione delle piante: Sono presenti una Anubias Barteri var. nana, aggrappata alla radice di legno e n° 7 piante di Microsorum Pteropus, anch'esse legate alla radice.
Con molta probabilità noterete una pompa nel lato destro dell'acquario, serve solamente per il sistema automatico per il cambio dell'acqua (ancora in fase di sviluppo).
Ora parloamo della Fauna : sono presenti una coppia di Platy adulti e una coppia di platy appena nati. Inoltre sono presenti un ancistrus e 3 corydoras Paleatus.
A voi pareri, consigli e quant'altro...
Grazie in anticipo...
Sono nuovo del forum e ho deciso di illustrare il mio primo acquario, ovvero un Askoll Ambiente 60 Basic, ovvero un bel 60x30x30.
http://img707.imageshack.us/img707/7741/dscn0115q.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/dscn0115q.jpg/)
Iniziamo la descrizione:
Il sitema di filtraggio è l'Askoll Trio, in corredo all'acquario, o meglio un filtro a tre scomparti dove ho inserito Lana di perlon + canolicchi.
Il riscaldatore è un 50W con termostato meccanico Askoll, anch'esso di serie con l'acquario.
Il fondo è composto da un substrato fertilizzante della Ottavi, anche se non ha molto senso in quanto non ho piante inserite nel fondale, ma solamente sulla radice di legno. Il ghiaino da me scelto è un quarzo bianco con grana 3-4 mm.
Veniamo ora alla descrizione delle piante: Sono presenti una Anubias Barteri var. nana, aggrappata alla radice di legno e n° 7 piante di Microsorum Pteropus, anch'esse legate alla radice.
Con molta probabilità noterete una pompa nel lato destro dell'acquario, serve solamente per il sistema automatico per il cambio dell'acqua (ancora in fase di sviluppo).
Ora parloamo della Fauna : sono presenti una coppia di Platy adulti e una coppia di platy appena nati. Inoltre sono presenti un ancistrus e 3 corydoras Paleatus.
A voi pareri, consigli e quant'altro...
Grazie in anticipo...