PDA

Visualizza la versione completa : Rabbocchi


Femas
02-02-2010, 20:40
Ciao a tutti

domenica sera ho riempito e avviato l' acquario, stasera ho notato che il livello dell'acqua è un pochino sceso perchè evaporata! devo eseguire un rabbocco? in che modo? nel senso devo biocondizionare anche l'acqua per i rabbocchi??

grazi in anticipo

|GIAK|
02-02-2010, 20:42
Femas, i rabbocchi d'acqua evaportata è meglio farli con acqua d'osmosi in genere... tuttavia, a volte non è proprio necessario... comincia a compilare la descrizione dell'acquraio in profilo cosi vediamo meglio la situazione... conosci gia i valori dell'acqua? #24 che acqua hai usato per il riempimento?

Femas
02-02-2010, 20:50
no i valori dell'acqua ancora non li conosco!!

l'acquario al momento è privo di piantumazione! appena avrò tempo infatti passerò al negozio a comprare piante e test per l'acqua... per il riempimento della vasca ho utilizzato acqua di rubinetto biocondizionata!

Giudima
02-02-2010, 22:01
Se scende ancora, molto, rabbocca semplicemente con acqua di rubinetto biocondizionata.

Poi quando conoscerai i valori ti regolerai di conseguenza per i rabbocchi, ma come ti ha anticipato |GIAK|, in genere, vanno fatti con acqua osmotica.

Femas
02-02-2010, 22:07
e dove me la procuro l'acqua d'osmosi?

quindi essendo l'acquario in maturazione mi conviene aspettare che cala ancora e rabboccare direttamente con acqua di rubinetto o no?

Giudima
02-02-2010, 22:18
dove me la procuro l'acqua d'osmosi? dal negoziante di pesci ...

quindi essendo l'acquario in maturazione mi conviene aspettare che cala ancora e rabboccare direttamente con acqua di rubinetto o no? per il momento, si.

dannyb78
03-02-2010, 10:31
che il livello cali per evaporazione è normale ma che la cosa sia evidente in soli 2 giorni secondo me no, anche se non riesco a capire che tipo di problema potrebbe causare un'eccessiva evaporazione dell'acqua. -05

France88
03-02-2010, 10:34
ma quando l'acquario è vuoto ed è appena avviato il riscaldatore bisogna tenerlo ugualmente acceso?

Giudima
03-02-2010, 10:50
dannyb78, che il livello cali per evaporazione è normale ma che la cosa sia evidente in soli 2 giorni secondo me no dipende dalla temperatura e dalla tipologia di vasca (aperta o chiusa).

non riesco a capire che tipo di problema potrebbe causare un'eccessiva evaporazione dell'acqua siccome evapora solo l'acqua e non i sali disciolti, a lungo andare, l'acqua in vasca si indurisce, il processo è molto più veloce se rabbocchi con acqua di rubinetto, già mediamente dura di per se.

quando l'acquario è vuoto ed è appena avviato il riscaldatore bisogna tenerlo ugualmente acceso? conviene, magari non a temperatura di esercizio, ma qualche grado in meno, poi quando sarai in procinto di inserire i pesci, qualche giorno primi aumenti la temperatura.

Femas
03-02-2010, 12:53
la mia vasca è chiusa!!! dico che è evaporata perchè noto sulla lfoniera le gocce del vapore!!!

quindi c'è qualche problema nella mia vasca?? e dire che apparte il fondo non c'è niente!

|GIAK|
03-02-2010, 12:54
Femas, un po di condensa all'interno del coperchio normale... ma vedi calare il livello dell'acqua? devi regolarti con quello ;-)

Femas
03-02-2010, 13:34
si si vedo anche calare il livello dell'acqua!! prima era tutto coperto dal bordo nero adesso invece l'acqua è sotto il bordo nero!!


grazie per le risposte

paolo744
03-02-2010, 14:01
stesso problema che ho io , l'acqua evapora e si condensa sul coperchio ma non poca , tanta condensa

|GIAK|
04-02-2010, 11:44
ragazzi è normale... io un 30lt chiuso da un vetro e quando devo togliere il vetro lo devo far scolare per bene... ;-) idem con l'acquario totalmente chiuso ;-)
rabboccate con acqua d'osmosi ;-) ;-)

miccoli
04-02-2010, 11:49
io un 30lt chiuso da un vetro

cubetto dennerle? :-))
io nel mio ho pochissima evaporazione poiche non ho il termoriscaldatore(la vaschetta accoglie per ora solo red cherry che stanno benissimo a temperatura ambiente)
piu è alta la temperatura della vasca piu è alta l evaporazione
;-)

|GIAK|
04-02-2010, 13:05
miccoli, wave... ma sono uguali praticamente... cmq è vero, l'evaporazione dipende anche dalla differenza di temperatura tra l'interno e l'esterno dell'acquario ;-)