Entra

Visualizza la versione completa : pesci impauriti


monicarossi22
25-11-2005, 14:03
E' da qualche giorno ke uno dei miei neon se ne sta nascosto tra le piante, non ha appetito e in più ha i colori alterati (è sbiadito nelle parti colorate mentre in quelle normalmente chiare è più scuro). Ieri se ne è aggiunto anche un altro, che sta nascosto anche se non ha i colori alterati e ha appetito. Per concludere oggi un terzo pesce ha iniziato a nascondersi (non un neon, li chiamano "luminosi", ora il nome scientifico non lo so). Allora ho misurato gli NO3 e ho visto che sono 40mg/l! E' questo il motivo? E cosa posso fare per salvarli? L'acquario è di 40l, e ho 3 neon, 3 "luminosi", 4 guppy adulti più una ventina di piccoli nati recentemente e un corydoras. pH 7.4, GH 6 e KH 5. Grazie a chiunque puù aiutarmi. Monica

Riccardo 26
25-11-2005, 17:24
Credo che hai troppi pesci e poi i neon devi tenerli in branchi di almeno 6.
Cambia l'acqua e stai attanta a non far avere sbalzi di temperatura.
Con i neon è più facile capire se c'è qualche problema con la vasca, quindi tienili sotto controllo. Se dovessero apparire puntini bianchi alza la temperatura a 30° e ripeto solo se dovessero apparire.
Non mi sento di darti una cura per i pochi dati che hai riferito ed anche perchè non si scherza con esseri viventi.
Il fatto che hanno appetito è un errore?
Ma la vasca è 40l o ci stanno 40l d'acqua?
Se è una 40l credo che l'acqua tra filtro e altri accessori sia intorno ai 25l
Fammi sapere.

lele40
25-11-2005, 18:34
se i neon resentano solo una sbiadita dei colori(e con questo intendo dire che la fascia di colore continua a vedersi) potrebb essere portato dai 40 mg/l e dal ph un po' troppo alto per loro.io farei un cambio di acqua se sufficente se no piu' di uno atti a ribassare gli no3.lele

monicarossi22
25-11-2005, 20:10
Allora vedrò di cambiare di nuovo l'acqua (ne ho già cambiata un pò 2 giorni fa, nel dubbio). I pesci , per rispondere alla domanda, sono "solo" sbiaditi, ma i colori si vedono ancora. L'acquario è da 40 litri, quindi l'acqua effettiva sarà un pò meno, ma più di 25 litri di sicuro! Anzi, facendo un calcolo rapido direi che sono un pò più di 30 litri. Comunque è vero, i pesci sono decisamente troppi, solo che i guppyni più grandi non hanno nemmeno un mese, e mi sembrava un pò presto per trasferirli...o no? Grazie per l'aiuto, e se avete altri consigli saranno ben accetti! Monica

lele40
26-11-2005, 01:27
tienici informati.lele

Riccardo 26
26-11-2005, 01:42
Quello che dici tu è giustissimo, ed è veramente difficile dividersi dai guppini però la vasca è piccola. Ti ho fatto la domanda degli effettivi litri perchè io quando ho iniziato con l'acquario ho avuto dei problemi di puntini bianchi dovuti all'inesperienza. Andai a comprare il medicinale è lo misi in acqua con una dose per 50l. Il mio acquario è un 50l ma in realtà ne contiene 35. La conseguenza fu la morte di alcuni pesci morti di intossicazione (causata da me). Visto che tu hai la fortuna di stare qui (io non l'ho avuta), è giusto dare consigli sui nostri cari pesci che ci danno tante gioie.
Al corydoras dagli un compagno (che specie è?).
Facci sapere

monicarossi22
28-11-2005, 11:12
Allora, ho cambiato un bel pò d'acqua e ora i nitrati sono 20 mg/l, ora vediamo come evolve la situazione, comunque stamani ho trovato tutti e due i neon malati in giro per l'acquario, anche se uno è messo maluccio...ha i bordi del corpo nerastri, sembra quasi consumato! -20 Ora pensavo di aggiungere magari un'altra pianta per controllare i nitrati...faccio male? Il problema è ke ho un pò poca luce e in quel tappo un altro neon sembra non volerci proprio entrare! -04

Riccardo 26
28-11-2005, 13:03
Le piante non fanno mai male.
Quanti watt è il neon?

monicarossi22
28-11-2005, 14:21
Il neon è solo da 14 watt! Adesso i malati sono tornati a nascondersi...mah!

Riccardo 26
28-11-2005, 15:59
Vai bene con un 14watt, anche perchè credo che un 15watt che è lungo 43,7 cm non entra.
Io ho un 14watt ed una vasca simile alla tua e le anubias e le echinodorus crescono più che bene.
Per la mallattia non riesco a capire e sicuramente per la mia poca esperienza.
Aspetta qualcuno più esperto.
Ma il tubo dell'uscita del filtro è immerso oppure no?

lele40
28-11-2005, 18:05
Allora, ho cambiato un bel pò d'acqua e ora i nitrati sono 20 mg/l, ora vediamo come evolve la situazione, comunque stamani ho trovato tutti e due i neon malati in giro per l'acquario, anche se uno è messo maluccio...ha i bordi del corpo nerastri, sembra quasi consumato! -20 Ora pensavo di aggiungere magari un'altra pianta per controllare i nitrati...faccio male? Il problema è ke ho un pò poca luce e in quel tappo un altro neon sembra non volerci proprio entrare! -04
gentilmente cerca di essere piu' chiaro.lele

monicarossi22
28-11-2005, 20:55
Ok. Allora, questo neon all'inizio aveva i colori sbiaditi e se ne stava sempre nascosto dietro una pianta senza mangiare (almeno per quello che ho visto io). Oggi finalmente (non so se grazie al cambio dell'acqua o cosa) ha finalmente nuotato un pò in vasca e ha pure mangiato! Anche i colori sono accesi, però la parte del suo corpo che normalmente è grigio-bianca adesso è quasi nera!

lele40
28-11-2005, 22:31
ha i notato un arespirazione accellerata e d una difficolta nel nuoto?

monicarossi22
28-11-2005, 22:43
no, la respirazione è normale. Per nuotare nuota poco, ma quando lo fa mi sembra che nuoti normalmente

lele40
28-11-2005, 23:01
somminitragli verdure e piselli sbollentati con aggiunta di aglio tritato finemente crudo.con questa colorazione nera potrebbe esserci un problema di flagellati intestinali ...vedi se noti il colore delle feci.lele

Riccardo 26
28-11-2005, 23:08
Giusto lele, non mi ricordo dove l'avevo già letto.
In questo articolo si parlava dell'importanza dell'aglio nell'acquario.
Scusa, ma xchè le verdure le dai sbollentate? Io le do sempre ben lavate, ma senza cuocerle. Sbaglio?

lele40
28-11-2005, 23:28
il vero motivo nn lo so penso per renderele piu' morbide

monicarossi22
29-11-2005, 11:30
Ok, proverò con aglio e verdure cotte...praticamente verrà come una pappetta che si scioglierà nell'acqua, no? Grazie dell'aiuto, vi terrò informati sugli sviluppi

Riccardo 26
01-12-2005, 00:58
Hai risolto?

monicarossi22
01-12-2005, 14:22
Mah, insomma. Il neon è ancora abbastanza nero e in più è molto magro...ti credo, non mangia quasi niente! Comunque la verdura con l'aglio l'ha gradita pure lui! :-) Per il resto ho aggiunto anche una nuova pianta e ora si starà a vedere! Ho anche trovato un pescivendolo disposto a prendere i miei guppyni quando saranno un pò cresciuti. Ah, ma le verdure ogni quanti giorni gliele devo dare?

Riccardo 26
01-12-2005, 18:57
Vedi tu, fai delle prove. Ad esempio nella mia vasca le metto una volta a settimana.
Un mio amico ogni 15 giorni.
Dipende dai pesci

lele40
01-12-2005, 19:58
temo che ha questo punto tu debba partire con il flagyl una compressa ogni 25 litri di acqua per 5 giorni in un unica somministrazione.lele

monicarossi22
01-12-2005, 20:38
vuoi dire una compressa al giorno (ogni 25 l)per cinque giorni?
Ma la posso mettere nella vasca comune o devo isolare il neon?

monicarossi22
01-12-2005, 21:05
Oh no! Gli è comparso un puntino bianco sulla bocca -20 proprio ora che sembrava stare un pochino meglio: che faccio? Non ho nemmeno una vasca di quarantena per isolarlo subito...

lele40
01-12-2005, 22:34
ho la netta sensazione che tu abbia piu' patologie in vasca.allora attiva un areatore porta la temp. a 30 gradi per 10 giorni .in vasca senn hai la 40 ena inserisci 1 cps di flagyl su 25 litri in un unica somministrazione(cioe' ne metti una o piu' a seconda del litraggio che hai e stop) e la farai agire per 5 giorni .al termine filtri con carbone per 48 ore e fai un cambio di acqua del 50 %

monicarossi22
02-12-2005, 10:49
Ok, farò come dici. Grazie mille per l'aiuto, e speriamo di risolvere finalmente questa situazione!

risin
02-12-2005, 14:42
Ciò che descrivi lascia pensare ad una affezione da parassiti. Probabilmente protozoi.
Quella di Lele 32 è una ipotesi molto probabile.
Non escluderei comunque un attacco alla cute, poiché lo sbiadimento in genere è dovuto ad una maggiore secrezione di muco.

Un pesce indebolito è comunque soggetto alle infezioni, spesso da più agenti in contemporanea.

Cerca mantenere buone le condizioni dell'acqua e somministra cibo vitaminizzato.
L'aggiunta di un buon biocondizionatore può favorire la rimarginazione di eventuali lesioni delle mucose e aiutare il pesce a combattere l'infezione.

Se vedi che i pesci malati perdono appetito e restano immobili isolati e in superficie cerca di isolarli perché nella fase terminale di queste malattie i parassiti abbondonano l'ospite e rischiano di infettare anche i pesci robusti.

In bocca al lupo comunque.

monicarossi22
04-12-2005, 12:59
un'ultima domanda...a cosa serve portare la temperatura a 30 gradi? Ed è proprio necessario? Perchè il mio termoriscaldatore regolato al max mi dà una temperatura di 27 gradi... :-(

lele40
04-12-2005, 14:52
molto probabilmente il tuo termoriscaldatrore e' inadatto alla capienza della vasca.l'innalazamneto termico favorisce l'eliminazione dei prassiti ed l'ho consilgiato per evitare l'inserimento di ulteriori medicinali in vasca.per tutto il resto osserva quanto detto in modo direi piu' che corretto da risin ;-) .ciao lele

risin
05-12-2005, 00:21
molto probabilmente il tuo termoriscaldatrore e' inadatto alla capienza della vasca.l'innalazamneto termico favorisce l'eliminazione dei prassiti


Quoto.

L'innalzamento della temperatura è un ottimo coadiuvante per la guarigione del pesce. Accelera il metabolismo dei parassiti favorendone il distacco dall'ospite e spesso oltre i 30 gradi molti parassiti non sopravvivono.

Assicurati che il termoriscaldatore sia collocato in un punto dove vi sia ricambio d'acqua, ad esempio all'ingresso del filtro.
Eventualmente valuta l'opportunità di aggiungere un ulteriore termoriscaldatore.