Visualizza la versione completa : caridina japonica
$imhotep$
25-11-2005, 13:05
Una domanda : ma le caridine japoniche potrebbero mangiarsi le uova delle varie covate??? Sono esclusivissimamente vegetariane? -e22
$imhotep$
28-11-2005, 13:07
Nessuna risposta?? #07
non sono solo vegetariane
dipende da uova e uova
quelle piccole e abbandonate di sicuro rischiano
bettatyson
03-12-2005, 16:30
non non sono affatto vegetariane alle volte mangiano avannotti e altre caridine
Cleo2003
03-12-2005, 19:46
:-D mangiano di tutto... uova, avanotti, resti di mangime, alghe, pesci moribondi...
Esatto sono gli spazzini dell' acquario ;-)
Cleo2003
03-12-2005, 19:54
nel bene e nel male si... #13
Approfitto del post per fare una domanda....ho(o forse avevo) una caridina japonica nell'acquario, ma non si fa piu' vedere da una settimana e mezzo forse....dite che e' morta secondo voi, la carcassa morta pero' non l'ho vista mica..... :-(
è nascosta al 99% da qualche parte anche se non si può escludere che sia morta... :-)
Anche a me è capitato!..ma alla fine è riapparsa!!!
Una volta addirittura nel filtro le ho ritrovate! :-D
Cleo2003
05-12-2005, 12:03
Facile che sia nascosta.. una sola caridina nn si mette mai.. ;-) se c'è modo che possa entrare nel filtro è quasi sicuramente lì. Uscirà magari di notte..
Ritrovataaaaaaaaaaaaa.....in pratica stava dentro la MICROSORIUM PTEROPUS LATIFOLIA, che e' molto grande e folta.....l'ho vista li, e rimane sempre li dentro.... :-))
Cleo2003
13-12-2005, 16:35
esce sicuramente di notte.. nn tenerla da sola.. dalle almeno qualche compagna
Il problema e' che non l'ho comprata, stava in mezzo proprio a questa pianta comprata......e a Brindisi ho girato un po' ma di caridine japoniche non ne trovo -20
Cleo2003
13-12-2005, 16:50
ahhh.. capito..vabbè.. quando ne troverai allora.. sai di avere un'ospite molto riservata in questo caso.. anche se può essere col tempo trovi il coraggio di farsi vedere anche di giorno ;-)
Alla fine le ho trovate, ne ho prese altre due.....il giorno dopo, vale a dire oggi, ne ho trovata una morta -20, e l'altra penso proprio che faccia compagnia nella stessa pianta all'altra caridina....
Cleo2003
19-12-2005, 12:19
Sei sicuro che sia morta e nn sia la muta ? ;-) si scuoiano tutto e lo lasciano in giro
No era tutto un pezzo e c'era la carne dentro :-(
Cleo2003
20-12-2005, 10:44
#24 che valori hai in vasca ? usi CO2 ? quantità ?
Dimensioni 50*30*32
35 lt effettivi
Ph 7circa
gh 9
kh 5
nitriti e nitrati assenti
temperatura 25.5 - 26
niente CO2
Cleo2003
20-12-2005, 11:04
#24 molto strano... le caridine nn si ammalano facilmente.. son solo sensibili ad alte quantità di CO2 e a nitriti/nitrati/fosfati... o a medicinali/alghicidi ma nn alle normali malattie dei pesci.
Quando fanno la muta danno segni di vita??? No perche' mi viene un dubbio, si sa mi era viva....ma non si muoveva per niente....poi i fosfati non saprei proprio non ho il test per fosfati.....medicinali non ne ho mai messi ne alghicidi...
Cleo2003
20-12-2005, 15:22
Nn le ho mai beccate durante la muta.. di solito si nascondono, trovo solo la muta in giro... credo si fermino cmq si un pò per scrollarsela di dosso. Sono cmq molto delicate nei giorni della muta, specie se appena cambiata
francesko75
27-12-2005, 18:02
ma le caridine per fare covate c'e' bisogno della coppia maschio/femmina, quando le si compra e' fattibile distinguerne il sesso? Quante caridine per iniziare con un acquario da 50 litri?
Ciao
Grazie
francesko75
27-12-2005, 18:02
Ho letto che le caridine sono ottimi pulitori, sono brave come mangiatrici di alghe?
Paragonando il loro ripulire a dei corydoras, quali pro e contro? -11
Cleo2003
27-12-2005, 20:10
Nn si mettono a coppie le caridine ma a branchi.. in 50litri 5-6 ci stanno, il sesso si distingue guardando i puntini disposti lungo il corpo, nella femmina sono formano praticamente una linea mentre nel maschio sono più distaccati, inoltre la femmina è di norma più grande del maschio (si vede di più quando cresce questo) e presenta le appendici natatorie più appuntite.
Puoi leggere cose interessanti qui http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/riproduzione_caridina/default.asp e qui http://www.afae.it/pages/riproduzioni/ripr.caridina.htm
Sono ottime e instancabili mangiatrici d'alghe e di tutto quel che trovano.. rispetto ai cory appunto mangiano anche le alghe ( i cory no).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |