Visualizza la versione completa : betta
con quali pesci da fondale ( puiltori) posso far convivere un betta maschio? i cory vanno bene?
Paolo Piccinelli
02-02-2010, 14:48
meno21, ciao e benvenuto sul forum di AP ;-)
La scelta dei compagni del betta dipende dal tipo di vasca (soprattutto dal litraggio) e dall'allestimento.
Compila il profilo del tuo acquario ;-)
meno21, benvenuto su AP!! :-))
ci sono diverse scelte possibili, ma come ti ha detto Paolo Piccinelli, per poterti consigliare al meglio abbiamo bisogno di più informazioni.. :-)
comunque i pesci "pulitori" non esistono, i cosiddetti pulitori mangiano si le alghe, ma restituiscono tutto come deiezioni e sporcano tanto quanto gli altri pesci ;-)
Alexander MacNaughton
02-02-2010, 19:27
benvenuto
Benvenuto tra noi, segui i consigli che ti sono stati dati che di sicuro non sbagliano... :-D
sposto il topic nell'idonea sezione ;-)
ciao scusate ho compilato adesso il profilo dell'acquario, che attualmente è ancora vuoto, ho messo le caratteristiche dell'acquario e mi servirebbero consigli su come arredarlo e che pesci posso affiancare a un betta maschio...grazie mille in anticipo
ciao Meno!
allora....la tua vasca puo andare bene per fare un piccolo mondo per un bel betta masculo a cui puoi abbinare qualcosina..vediamo...
la vasca deve essere coperta e fornita di un riscadatore settato sui 26 gradi puo andar bene ;-)
i cory non li metterei inquando,oltre a non azzeccarci niente col betta,sono dei grandi nuotatori e sono pesci di banco da inserire in numero minimo di 5...la vasca è troppo piccola per loro!
per rimanere nel biotopo asiatico,caratteristico del betta,potresti inserire dei pangio avendo però sabbia molto sottile...anche per loro il litraggio non è l'ideale,ma se proprio non puoi farne a meno...un paio potresti inserirli... #24
l'ideale sarebbe qualche neritina,meno esigenti inquanto a spazio....
e poi piante!
anoubias,vallisneria,cripto....sono piante poco esigenti sia in fatto di luce che di substrato.
ah! dimenticavo!un mini banchetto di rasbora maculata potrebbe essere un'idea...sono deliziose!ma molto importante è sapere che valori chimici ha l'acqua della tua vasca!
in quelo litraggio,ci stanno bene delle caridine,oltre ad essere detrivori e di conseguenza eliminano il mangime che finisce sul fondo,sono molto attive e vivacizzano molto le vasche piccole ;-)
grazie mille...si si leggendo articoli di vari siti ho visto ank io k le caridine sono le + indicate...grazie mille per i consigli, il ph è praticamente neutro e il gh è 12 i valori di no2 al momento nn li conosco, anche perchè devo ancora inserire le piante
le caridine le sconsiglio vivamente col betta,c'e' buona prob che facciano da cibo vivo o vengano ferite a morte...se piantumi molto è un altro discorso,ma ammesso che sopravvivano,già sono timide....con un betta poi quando le vedi...!
io pensavo di piantare le piante, dopo 3-4 settimane quando i valori si saranno stabilizzati ( o ci mettono di meno?) inserire le caridine in modo che si ambientino e comincino a fare uova e dopo un paio di settimane inserire il betta
le caridine le sconsiglio vivamente col betta,c'e' buona prob che facciano da cibo vivo o vengano ferite a morte...se piantumi molto è un altro discorso,ma ammesso che sopravvivano,già sono timide....con un betta poi quando le vedi...!
a dire il vero,io ho un betta abbastanza aggressivo con delle multidentata,lui neanche le considera e poi sono un po' troppo grosse per fare da cibo vivo..
inoltre le caridine stanno continuamente in giro e quando il betta si avvicina,loro si allontanano,soprattutto perchè sono molto più veloci di lui..
certo con red cherry e altre di quella taglia,il rischio è un po' più alto,ma io credo che alla fine,l'unico rischio sia per le eventuali larve..
si chiaro la ripro delle caridine scordatela #07
puoi provare con le specie piu grosse,ma dipende molto dal carattere del betta.
le piante le puoi inserire subito,non importa che il filtro sia maturo,anzi aiutano l'ecosistema ad equilibrarsi ;-)
io pensavo di inserire le red cherry o le white p perchè sono facili da riprodurre e quindi pensavo che se anche il betta faceva qualche scorribanda ogni tanto me ne rimanevano comunque
ok allora in questi giorni vado a prendere le piante così lo avvio...grazie mille
ciao a tutti, allora ho arredato la vasca piantumando della vellisneria e microsorum, domani vado a far misurare i valori dell'acqua...nel caso i valori lo permettessero vorrei prendere un ampullaria. vedendo il mio acquarietto ho deciso di nn inserire il betta perchè vorrei fare qualcosa di più equilibrato e omogeneo dal punto di vista della fauna...consigli?
l'acquario è piccolo,se non vuoi metterci un betta,io metterei un'ampullaria e un trio (1m+2f) di guppy o platy.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |