PDA

Visualizza la versione completa : Pseudanthias tuka pag 2 P. squamipinnis


UCN PA
02-02-2010, 13:57
l' unica che è scampata al massacro dello pseudocheilinus hexataenia, adesso si sta riprendendo, mangia ed è uno spettacolo, la foto non rende affatto, ha i colori che sono molto + accesi

http://i48.tinypic.com/28umic1.jpg

franklin
02-02-2010, 14:07
sicuro non sia un evansii?

geribg
02-02-2010, 14:27
i colori rendono e come , e bellissima/o

UCN PA
02-02-2010, 14:29
franklin, evansi non credo, ma non sono sicuro che è una tuka #24

UCN PA
02-02-2010, 14:37
geribg, ti assicuro che dal vivo è tutta un altra cosa ;-)

Umberto 83
02-02-2010, 15:02
UCN PA è belllisssima..già la foto rende a sto punto di presenza sarà spettacolare

cicala
02-02-2010, 15:07
UCN PA, l'unico superstite????? e la exantenia che fine ha fatto???

djmario
02-02-2010, 15:15
bellissimo!
Sicuramente non è un tuka.

Mario.

andre reef
02-02-2010, 15:56
molto bello,ma come già ti hanno detto non è un tuka

Peppe8
02-02-2010, 15:56
bellissima ma dove la hai trovata? inoltre non sono difficili da mantenere?

UCN PA
02-02-2010, 16:12
Umberto 83, dal vivo i colori sono quasi fosforescenti, sono molto + accesi, è uno spettacolo #17 #19 è da sempre il mio pesce preferito, pensa quando ne metterò altri 2-3 -11
cicala, l' exantenia è in sump in attesa di essere portato in qualche altra vasca -04 -04 -04 ne avevo ordinate 4 prima di natale, la scorsa settimana ne sono arrivate solo 2, il maschio è stato massacrato dall' exantenia e adesso è rimasta solo la femmina, leggi quì http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=289145
djmario, andre reef, grazie, a me sembra proprio un tuka femmina, è uguale a queste http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=68943 #24 purtoppo non ho potuto vedere il maschio perchè è stato massacrato e non è mai uscito dalla rocciata
Peppe8, lo ho preso in negozio a palermo, teoricamente è un pesce difficile da tenere, ma il mio negoziante non mette in vendita i pesce proma che mangiano, quindi quando lo premdo è già abituato amangiare semplificandomi di molto la prima parte che è la + difficile

Peppe8
02-02-2010, 16:41
capito. comunque molto bello come pesce. :-))

riccardo.b
02-02-2010, 18:44
spettacolo, un bel branchetto di tuka ce lo mettero' sicuramente pure io... #19 #19

SandyRey
02-02-2010, 19:38
e si in branco è spettacolare....

alessandros82
02-02-2010, 20:18
bello!ma non è un tuka come ti hanno già detto.. :-))
così mi demoralizzi un pò.....ok che la tua vasca è la metà della mia ma pure io ho un hexataenia e tra 15giorni devo inserire un branco di tuka (tuka tuka)....data la livrea simile un pò di timore ce l'ho però al massimo metto la belva in una nurse per qualche giorno poi la libero...speriamo!!!! #06

UCN PA
02-02-2010, 20:31
riccardo.b, grazie :-)) fai bene, un brnco come dice SandyRey è veramente il massimo

alessandros82, ma se non è un tuka cosa è??? ho delle foto di tuka ad è uguale #24
ti consiglio di togliere prima l' hexataenia, lo esili in sump e poi quando si saranno ambientate lo ributti in vasca ;-)

alessandros82
02-02-2010, 20:42
UCN PA, sai che forse hai ragione #24 ho confuso io le specie...

geribg
02-02-2010, 21:25
Sembra un Anthias Evansi

Guarda qui http://www.flickr.com/photos/30998766@N03/4275712008/

Tetr4kos
02-02-2010, 21:37
UCN PA,

bellissimo...però...i tuka...non hanno le barre giallle sono tutti viola e sfumati rosa....

:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

UCN PA
02-02-2010, 21:41
geribg, a me non sembra, l' evansi ha molto + giallo, praticamente è bicolore, ho il peduncolo caudale giallo anche la pinna caudale è totalmente gialla, mentre i tuka hanno la striscia gilla molto + fine e limitata solo ad una piccola parte della schiena e non a tutto il peduncolo caudale, e la pinna caudale non è totalmente gialla, ma gialla e viola
;-)

UCN PA
02-02-2010, 21:42
Tetr4kos, grazie, sono le femmine che hanno il giallo, i maschi sono come dici tu ;-)

fabri83
02-02-2010, 22:26
UCN PA, mooolto bello #25 .......cerca di dargli un buon mangime..........sennò perde di colore :-))

alessandros82
02-02-2010, 22:29
si si ha ragione UCN PA, i tuka femmine sono come la sua...il maschio è così

http://img99.imageshack.us/img99/1954/tukam.th.jpg (http://img99.imageshack.us/i/tukam.jpg/)

UCN PA
02-02-2010, 22:43
fabri83, grazie, lo riempirò di spirulina :-))

alessandros82, #36# quello è un maschio, aa me piace + la femmina, comunque il mio diventerà sicuramente un maschio

alessandros82
02-02-2010, 22:55
UCN PA, una volta ho visto un maschio spettacolo... non sempre sono così
quelli con la livrea definitiva hanno le pinne più lunghe sono una figata

UCN PA
02-02-2010, 23:06
alessandros82, lo so, lo ho avto, ma a me piace di + le femmina ;-)

UCN PA
03-02-2010, 14:29
i lmaschio è vivoooooooooooo!!!!!!!! lo ho visto nella rocciata #27 mi è sembrato senza un occhio però -28d# appena mi ha visto si è rintanato ancora di +
comunque adesso non riesco neanche a fare mangiare la femmina, adesso è sempre fuori dalla rocciata e non gli va + di mangiare, quando era dentro la rocciata gli sparavo una nuvola di mangiare di sopra e mangiava con gusto, adesso stranamente non mangia + -28d#

RobyVerona
03-02-2010, 16:49
I tuka sono pesci difficili ma molto belli. Faticano a mangiare e sono molto timidi. Io avevo abituato i miei sciogliendo del cycloop in una siringa e poi sparandolo nell'anfratto dove stazionavano (erano una coppia) nonostante tutte queste attenzioni dopo circa tre mesi è morto il maschio e dopo neanche una settimana la femmina. Sono tentato di riprenderli ma allo stesso tempo dibattuto per la difficoltà. Tutto il resto del cibo non se lo filavano nemmeno di striscio...

UCN PA
03-02-2010, 19:54
RobyVerona, io ho già avuto un banco di 12 in un altro acquario, la cosa è che la non avevo SPS e potevo tenere i nitrati anche sui 15, davo così tanto mangiare che alla fine mangiavano senza problemi
adesso finchè i pesci stava nell' anfratto riuscivo a farli mangiare spruzzando con una siringa, adesso invevece non posso permettermi di buttare troppo mangiare in vasca altrimenti aballano i valori
comunque appena butto qualche scaglia di secco reagisce, ma non riesca a trovarla, se non gli passa di davanti non la magia
;-)

UCN PA
13-02-2010, 20:46
oggi ho preso la squamipinnis, è bellissima, dopo 5 minuti già mangia, quando le vedo ne prendo altre per fare un gruppetto

http://i48.tinypic.com/35b7292.jpg

geribg
13-02-2010, 21:43
bene cosi ti ammazano i tuka, e fidati ci mettono poco a farlo.Hai sbagliato a prenderlo

UCN PA
13-02-2010, 21:47
geribg, SGRAAAAAAAAAAAAAAAT spero di no, nel precedente acquario convivevano senza problemi ;-)

geribg
13-02-2010, 22:00
fai bene a darti una grattata , ma e quello che e sucesso nella mia vasca

UCN PA
13-02-2010, 22:09
geribg, questo squamipinnis è la metà dei tuka, speriamo bene ;-)

franklin
13-02-2010, 23:05
secodo me la vasca è troppo piccola per entrambi...
sarebbe meglio fare un braco abbastanza consistente(almeno 5 animali) di una sola specie...
anche perchè altrimenti i tuka difficilmente si faranno vedere...

per acclimatare i tuka,l'unico alimento che accettano inizialmente e ciclop-eze e forse uova d'aragosta.sciogliene un pò in un bicchiere d'acqua e versane poco alla volta,piu' volte al giorno,davanti ad una pompa. #18
quando imparano a mangiare avidamente il ciclop inizia a mischiarci insieme altri alimenti.

UCN PA
13-02-2010, 23:53
franklin, hai ragione sullo spazio, ma purtoppo altri tuka non li vado ad inserire, ho sbagliato a comprare questi, ma costando 30€ ad esemplare dovrei spendere troppi soldi, mentre gli squamipinnis costano 15€, quindi penso che farò un gruppo di squamipinnis, purtoppo oggi ne era arrivato solo 1, io avevo ordinato 4 femmine -04
per il mangiare ho una ricetta he per adesso si è rivelata infallibile e ci ho fatto mangiare anche il S. splendidus:

cubbetto di artemia, in un setaccio la faccio scongelare e la sciaquo così da buttare la parte inquinante, la mettete su un piatto e aggiungo:
vitamine
succo d' aglio fresco e succo di cipolla anche questo fesco
dopo circa mezzora, quando l' artemia avrà assorbito tutto con una siringa a pompe spente butto tutto in vasca
piano piano aggiungo all' artemia mangime in granuli, in scaglie, pezzettini di gambero e krill
però questi tuka le mangino soltanto le artemie minuscole, e preferiscono il secco, le artemie normali non le toccano nemmeno
però mi hai fatto venire un idea: sostituisco l' artemia con il ciclop
a pope accese non mangiano completamente, devo staccare addiritura la risalita
;-)

franklin
14-02-2010, 00:24
mah...sono dubbioso...

prima di tutto non ha senso prendere gli squamipinnis(e a rate),insieme a questi due tuka,visto che verranno sicuramente uccisi...
o fai un branco di tuka,o prima di inserire gli squamipinnisi togli i tuka.


sulla ricetta non mi esprimo perchè non l'ho mai provata.resto comunque dubbioso sul fatto che aglio e cipolla possano stimolare l'appetito di pesci difficili(il caso del mandarino non conferma niente:ho avuto mandarini che mangiavano anche il secco se somministrato nella giusta maniera e animali che passavano alla larga da qualsiasi tipo di surgelato).
inoltre non vedo nemmeno troppo salutare integrare così tante vitamine....ti ricordo che un avitaminosi si rimedia facilmente,ma un iperavitaminosi compromette il fegato ed è spesso nefasta.Le vitamine che provocano avitaminosi poco reversibili sono quelle del gruppo liposolubili.

inoltre scrivendo queste cose(riscontrate su un numero praticamente inesistente di casi)incentivi l'acquisti di pesci difficili,cosa che non andrebbe fatta,vista gia la quantità di animali che già muore per incuranza e ignoranza degli acquirenti.

alessandros82
14-02-2010, 04:34
mah...sono dubbioso...

prima di tutto non ha senso prendere gli squamipinnis(e a rate),insieme a questi due tuka,visto che verranno sicuramente uccisi...
o fai un branco di tuka,o prima di inserire gli squamipinnisi togli i tuka.


sulla ricetta non mi esprimo perchè non l'ho mai provata.resto comunque dubbioso sul fatto che aglio e cipolla possano stimolare l'appetito di pesci difficili(il caso del mandarino non conferma niente:ho avuto mandarini che mangiavano anche il secco se somministrato nella giusta maniera e animali che passavano alla larga da qualsiasi tipo di surgelato).
inoltre non vedo nemmeno troppo salutare integrare così tante vitamine....ti ricordo che un avitaminosi si rimedia facilmente,ma un iperavitaminosi compromette il fegato ed è spesso nefasta.Le vitamine che provocano avitaminosi poco reversibili sono quelle del gruppo liposolubili.

inoltre scrivendo queste cose(riscontrate su un numero praticamente inesistente di casi)incentivi l'acquisti di pesci difficili,cosa che non andrebbe fatta,vista gia la quantità di animali che già muore per incuranza e ignoranza degli acquirenti.

Quoto totalmente.. hai preso la coppia di tuka (ci sta anche), basta fermati!la vasca per questi animali è piccola la coppia andava benone...se il maschio non si salva piuttosto aspetta che arriva un altro maschio e riprova (però che sia l'ultimo tentativo) inutile inserire altri anthias.. e poi scusa, non vuoi far sballare i valori e butti tutta quella roba in vasca??se la vasca gira da un pò e nn butti nient altro in vasca ok, poi tanto male non fa, però secondo me stai sbagliando e di grosso con questi pesci..

UCN PA
14-02-2010, 11:06
franklin, aglio e vitamine le do soltanto per abituarlo a mangiare e per fare riprendere il pesce che appena arrivato non sta benissimo, una volta abituato a mangiare do aglio e vitamine una volta a settimana. comunque ti assicuro che aglio e cipolla stimolano in maniera inpressinante l' appetito, quando davo artemia senza niente il sinchy non la guardava, quando davo quella con aglio e vitamine se la sbranava. se un pesce non ne vuole sapere di mangiare si lascia qualche pezzettino di aglio nel mangiare che si mette nell' acquario e il pesce mangierà sicuramente, e prenderà a morsi anche i pezzi di aglio
per i gli squamipinnis a rete è colpoa del mio negoziante, io ne avevo ordinati 4 e ne è arrivato solo 1 -04 -04 era successa la stessa cosa con i tuka, io ne ordino 4 e ner arrivano solo 2, quando poi ho ordinato i tuka il negoziante mi aveva detto che costavano 20€, invece costano 30€ -04
alessandros82, secondo me la coppia di tuka non ci sta perchè dovrebbero vivere in gruppo, poi è meglio inserire solo femmine, ho sbagliato all' inizio a prenderla
guarda che ha combinato lo pseudocheilinus http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=289145 -04 -04 -04 -04 adesso lo ho tolto, ma il maschio è senza un occhio, le pinne mangiate ed è ancora pieno di morsi -04 -04 -04 oggi è uscito dalla rocciata per mangiare ed era pallidissimo, dentro la rocciata sta mezzo sdraiato sul fondo -28d# quindi tieni conto che ho solo un tuka perchè il maschio morirà presto -20
quindi adesso di pesci ho soltanto oltre alle anthias 1 Amblyeleotris aurora e una salarias(che vorrei togliere), mettendo altre 3 squamipinnis non mi sembra di esagerare
;-)
comunque oggi non c'è stato nesun problema, convivone tranquillamente, speriamo che continuano così

alessandros82
14-02-2010, 17:01
UCN PA, ma non il problema non è che hai tanti pesci è che la tua vasca per un gruppo di anthias è piccola... la storia del vivere in gruppo è come quella che starebbero meglio in mare.. siamo d'accordo ma una coppia di anthias non vedo perchè non possono vivere tranquilli nella tua vasca... da soli non li metterei mai ma solo perchè amo almeno le coppie (salvo negli acanturidi)..io ti ripeto cosa farei al tuo posto, cercherei un maschio di tuka o un maschio con livrea magari già da maschio adulto di squamipinnis e toglierei una o l'altra femmina anche perchè così puoi variare un pò i pesci in vasca e aggiungere un bel centropyge ad esempio..

UCN PA
14-02-2010, 20:13
alessandros82, quando ho messo una coppia di anthis è finita sempre male, uno scannava sempre l' altro
4 squamipinnis, 1 tuka e un Amblyeleotris aurora non mi sembra una popolazione esegerata, poi + che il centropyge pensavo a un bellissimo cirrilabrus
;-)