Visualizza la versione completa : Acquario 100litri
Ciao a tutti spero di essere nella sezione giusta del sito e se non lo fossi mi scuso per l off topic.
Ieri ho acquistato un acquario da 100litri, ma ero già in possesso di un altro da 60l in cui ho una coppia di RAM e 6 neon.. Ho anche tre piante ma non sono mai creciute e si seccano solo. Vorrei sapere da voi un Po di cose:
1. Come spostare i miei piccoli amici nella loro nuova casa
2. Quanti e quali pesci posso aggiungere ( so che i RAM sono molto territoriali) visto che lo spazio è aumentato
3. Vorrei mettere molte piante, quindi quante ne posso mettere in 100l e come metterle.
Grazie a tutti :)
dannyb78
02-02-2010, 11:39
ciao simdj, e benvenuto su acquaportal.
per prima cosa se hai lo spazio necessario allestisci e fai girare il 100L senza pesci per un mesetto. Essendo molto più grande del precedente anche spostando acqua e tutti i materiali filtranti rischieresti un nuovo picco dei nitriti.
premurati di utilizzare la stessa acqua e alla stessa temperatura, così da creare meno stress possibile ai tuoi pesci.
per le piante visto che sei in tema sudamericano potresti mettere echinodorus e hydrocotyle in quantità, soprattutto sullo sfondo ed ai lati. non ci starebbe male anche qualche galleggiante come pistia o salvinia.
per i pesci io metterei altri 3-4 neon (secondo me erano meglio i cardinali) e qualche otocinclus, che non infastidiranno i tuoi ram. Anche i nannostomus vanno bene e sono molto carini, ma più difficili da trovare.
Se punti alla riproduzione cerca di creare una zona più protetta in cui i ram possano sentirsi al riparo dagli attacchi dei neon.
simdj, come dice danny l'ideala sarebbe far matuarar il grosso e poi spostare..
puoi farlo oppure il 100 litri andrà al posto del 60?
dannyb78
02-02-2010, 12:13
quantomeno sarebbe opportuno mettere il filtro (spero esterno) del nuovo sulla vecchia vasca insieme all'attuale, così da far maturare almeno quello.
quantomeno sarebbe opportuno mettere il filtro (spero esterno) del nuovo sulla vecchia vasca insieme all'attuale, così da far maturare almeno quello
questo secondo me non è corretto..
i batteri sono proporzionati al carico organico in vasca..mettendo due filtri non radoppi i batteri..ma rischi di far diminuire la colonia nel filtro principale e far popolare di poco il nuovo..con il rischio di far "smaturare" il vecchio e non far maturare il nuovo...
secondo me è meglio alloa togliere il vecchio e metterci in nuovo con i materiali filtranti dell'altro già maturi...
cosa comunque che può portare dei rischi..dovuti al cambio di flussi dell'acqua eccetera...
la cosa migliore resta riempire il nuovo con acqua il piu possibile uguale al vecchio..mettere il filtro con qualche canolicchio prelevato dal filtro già maturo..e aspettare un mesetto...
quoto goose
se si usa un vecchio filtro maturo in un acquario nuovo i batteri vengono decimati per il cambio improvviso dei valori dell'acqua.
il mio consiglio è (poi magari sbaglio...) accelerare un pò i cambi dell'acqua del vecchio acquario, usare l'acqua tolta per riempire parzialmente il nuovo, aggiungere acqua nuova nell'acquario da 100L e poi mettere parte dei vecchi cannolicchi nel nuovo filtro.
tra l'altro così quando poi vengono spostati i pesci anche loro soffrono di meno...
cmq anche con questo metodo và dato un pò di tempo al filtro perchè maturi a dovere
Grazie a tutti per le risposte :)
@GOOSE: si in teoria dovrei metterlo nello stesso identico posto del 60l. Ma alle brutte sposto il 60l da un altra parte.
@DANNYB78: molto esauriente grazie. Il problema dell acqua è che si stanno formando delle filamentose e quindi vorrei evitare la stessa acqua che dici?
io attenderei una nuova maturazione del nuovo
in fondo un mese passa veloce e intanto dai tutto il tempo alle nuove piante di acclimatarsi e ricominciare a crescere
per quel piotopo ti consiglio echinodorus hydrocotyle ceratopteris e se introdurrai fondo fertile e l illuminazione te lo consente un bel pratino di echinodorus tenellus
per i pesci altri 5 corydoras e poi sei a posto
:-))
simdj, intanto benvenuto! :-))
Vorrei suggerirti intanto di compilare il profilo in modo che gli aiuti possano essere più mirati, poi:
1- Fisicamente i pesci li sposterai con un retino e con la santa pazienza, dovrai smontare gli arredi e quant'altro si trovi in vasca per poterli prendere, ma tanto la vasca non ti servirà più e potrai smantellarla come meglio credi...Per la questione maturazione della vasca nuova, dovrai riempirla e lasciarla girare per il classico mesetto, volendo potresti mettere un paio di litri d'acqua del vecchio acquario tanto per dare un accenno di inoculo di batteri, ma è tutto relativo, dato che ogni vasca è una cosa a sè e nell'acqua c'è una minima parte di quella flora batterica che si verrà a trovare poi nel filtro e sugli arredi....Inoltre i batteri li porterai con le piante...
i batteri sono proporzionati al carico organico in vasca..mettendo due filtri non radoppi i batteri..ma rischi di far diminuire la colonia nel filtro principale e far popolare di poco il nuovo..con il rischio di far "smaturare" il vecchio e non far maturare il nuovo...
I batteri (come tutti gli esseri viventi) tenderanno ad occupare tutto lo spazio disponibile che abbia le caratteristiche adatte alla loro sopravvivenza, quindi il nuovo filtro maturerà senza togliere niente a quello vecchio, però non sò quanto questo possa accelerare il processo....
se si usa un vecchio filtro maturo in un acquario nuovo i batteri vengono decimati per il cambio improvviso dei valori dell'acqua.
Sì, anche se i batteri sono molto adattabili, quindi a meno che l'acqua della vasca nuova non abbia temperatura, durezza e ph opposti rispetto alla vasca nuova, non dovrebbero esserci troppi problemi :-)
e poi mettere parte dei vecchi cannolicchi nel nuovo filtro.
Con questo contraddici la tua affermazione di prima, però...se metti i cannolicchi vecchi nel nuovo filtro "decimerai" lo stesso i batteri che vi si trovano sopra, nè più nè meno se si spostasse tutto il filtro...O ho capito male io cosa intendi? :-))
2- In 60 litri 6 neon e 2 ramirezi sarebbero già troppi, nel nuovo potresti al massimo completare con 4 neon (dato che 10 sarebbe il numero minimo), ma se i 100 litri sono lordi, avremmo a disposizione circa 90 litri netti tra una cosa ed un'altra, quindi io opterei per i neon e basta o per i ramirezi da abbinare con qualche pesce compatibile (non saprei dirti quali, però.. mi vengono in mente gli otocinclus, ma non vorrei sbilanciarmi). Dovresti postare, in ogni caso, i valori dell'acqua, così intanto vediamo se è l'acqua giusta per loro...
3- Per le piante dovresti scrivere il tipo di illuminazione che hai, poi in base a quello si vedrà... ;-)
miccoli, per i corydoras bisognerebbe fare la scelta del fondo in base a loro, perchè serve una sabbia molto fine... ;-)
li allevo da tempo in akadamae altrove con ghiaino di quarzo di granulometria medio fine senza problemi
casomai la sabbia non la consiglierei ad un neofita poiche puo creare zone anossiche
;-)
miccoli, non dubito che possano viverci, ma loro amano insabbiarsi, quindi se la ghiaia è grossa non ci riescono bene....la ghiaia medio- fine può andare (dipende da quanto è media), poichè col quarzo troppo grande si rischiano lesioni alla cute ed alle branchie.... ;-)
l importante è che non abbiano spigoli taglienti dove potrebbero ferirsi i baffetti
il taglio medio fine corrisponde a 1-3 mm di granulometria :-))
Ah, ok allora dovrebbe andare.....certo, la cosa migliore sarebbe il fango! :-D
Jonny85: Grazie appena posso completo lo spzio del mio acquario :)
Nel frattempo volevo postarti/vi questo video.. cosa ne pensate? sono troppi cosi? http://www.youtube.com/watch?v=iMXmRm6O-dc
Cmq il mio acquario è 100 litri netti sto cercando di montare un altra lampada cosi che posso mettere le piante senza avere tropppi problemi; la sabbia che ho è molto sottile http://www.aquariumline.com/catalog/images/medium/ROSIN_RED_FINE_01_03mm_cM6Vx0KJw6Tn_medium.jpg. Ho comprato il fertilizzante di fondo della sera cosi che fra un paio di giorni lo faccio partire.
Un altra cosa a me piacerebbe allevare anche degli scalari o se non si può( come presumo) qualche altro RAM :)
aspetto riposte
GRAZIE IN QUESTO FORUM SIETE GENTILISSIMI
P.S: ho notato che anche tu sei di Roma.volevo sapere te dove ti rifornisci? :)
simdj, ti prego non prendere spunto da quel video, ne ho visto circa 1/4 ed ho notato almeno 10 cose sbagliate... ;-)
Ok, se è 100 litri netti puoi metterci una decina di neon senza problemi, però, ripeto, non garantisco sulla compatibilità con i ramirezi, aspetta qualcuno più esperto....
La sabbia che hai può andare bene, ma prima di comprare i materiali avresti dovuto postare prima i valori dell'acqua come:
pH (acidità o basicità) indica se la tua acqua è acida, neutra o basica
kH (durezza carbonatica) indica se la tua acqua è poco o molto calcarea
GH (durezza totale) indica la quantità totale di sali
L'adattabilità a questi valori cambia da specie a specie, quindi è necessario sapere che acqua hai prima di allestire il tutto....compra questi primi 3 test (mi raccomando prendi quelli in boccetta a reagente liquido, non le striscette che sono poco affidabili) più questi altri due che ti serviranno per monitorare la maturazione della vasca nuova:
NO2 (nitriti)
NO3 (nitrati)
Io ti ho scritto queste cose, ma magari le sapevi già, in quel caso ritiro tutto e mi scuso... :-))
Dovresti postare anche il tipo di luci che monti, così si può vedere che piante mettere...
Di scalari non se ne parla, mi dispiace ;-)
Per la questione ramirezi, ammetto di non saperne molto, ma se fossi in te e se mi piacesse molto come specie, metterei solo 2 coppie e basta, farei quindi una vasca monospecifica, per osservare bene i comportamenti della specie....
Per l'ultima domanda ti rispondo in MP...
jonny 85
hai saltato parte della mia risposta...suggerivo di usare parte dell'acqua del vecchio acquario e parte di nuova per riempire il nuovo acquario in modo tale che se si prendono parte dei vecchi cannolicchi i batteri possano trovare un'acqua non così diversa da quella in cui precedentemente stavano e sopravvivere..andando poi a colonizzare anche i nuovi cannolicchi
simdj, ti prego non prendere spunto da quel video, ne ho visto circa 1/4 ed ho notato almeno 10 cose sbagliate... ;-)
Ok, se è 100 litri netti puoi metterci una decina di neon senza problemi, però, ripeto, non garantisco sulla compatibilità con i ramirezi, aspetta qualcuno più esperto....
La sabbia che hai può andare bene, ma prima di comprare i materiali avresti dovuto postare prima i valori dell'acqua come:
pH (acidità o basicità) indica se la tua acqua è acida, neutra o basica
kH (durezza carbonatica) indica se la tua acqua è poco o molto calcarea
GH (durezza totale) indica la quantità totale di sali
L'adattabilità a questi valori cambia da specie a specie, quindi è necessario sapere che acqua hai prima di allestire il tutto....compra questi primi 3 test (mi raccomando prendi quelli in boccetta a reagente liquido, non le striscette che sono poco affidabili) più questi altri due che ti serviranno per monitorare la maturazione della vasca nuova:
NO2 (nitriti)
NO3 (nitrati)
Io ti ho scritto queste cose, ma magari le sapevi già, in quel caso ritiro tutto e mi scuso... :-))
Dovresti postare anche il tipo di luci che monti, così si può vedere che piante mettere...
Di scalari non se ne parla, mi dispiace ;-)
Per la questione ramirezi, ammetto di non saperne molto, ma se fossi in te e se mi piacesse molto come specie, metterei solo 2 coppie e basta, farei quindi una vasca monospecifica, per osservare bene i comportamenti della specie....
Per l'ultima domanda ti rispondo in MP...
ok sei stato chiarissimo però non hai capito una cosa forse: l acquario da 100l è ancora vuoto completamete in quanto sto cercando disperatamente di aggiungere una lampada visto che di base ne possiede solo una da 25w che a quanto sembra è pressochè impossibile usarla se si vuole avere tante piante :)
appena ovvio questo problema faccio partire l' acquario, che, comunque sia riempirò con acqua di osmosi presa al negozio.. Giusto?
ho paura ad usare( quando lo farò) l acqua vecchia in quanto ha delle alghe filamentose!
shepard, sì, però a parte che in acqua i batteri sono veramente pochi, rispetto a tutto il resto, quindi diciamo che quelli del filtro non sentirebbero molto la differenza :-) , non ho capito una cosa, nel senso che dall'acquario vecchio ancora allestito con tutti i pesci, si dovrebbe togliere parte dei cannolicchi per metterli nel filtro nuovo ancora non maturo? Se ho interpretato bene ( :-) ) sarebbe un errore, perchè in questo modo sì, che andresti a togliere i batteri dal filtro vecchio per metterli in quello nuovo, con tutte le conseguenze del caso.... ;-) Se proprio si vuole accelerare in qualche modo ha più senso buttare una manciata di sabbia matura nella vasca nuova, ma io consiglio, comunque, di lasciare fare senza aggiungere nulla....
simdj, ti ho chiesto i valori, perchè l'acqua dove tieni i pesci ora e quella che li ospiterà in futuro, magari non è adatta a loro, quindi prima di allestire la vasca nuova, bisogna sapere se ce li potrai spostare i pesci, sennò poi monti tutto e rimani fregato.... :-))
Anche il discorso acqua d'osmosi và sospeso per i motivi detti sopra, nel senso che se l'acqua della tua vasca attuale va bene e mettiamo, è tutta di rubinetto, l'acqua d'osmosi non ti servirà a niente...viceversa, se i valori della vasca sono sballati (ad esempio pH e durezza alti) la situazione è più complicata, perchè dovrai lavorare con acqua d'osmosi, co2, torba o altri rimedi per rendere l'acqua "amazzonica"....
Ok, quindi sappiamo che hai un solo neon da 25w....se riesci ad aumentarla tanto meglio, però non per avere tante piante, ma solo per avere più scelta....
P.S. Se dico ovvietà, fammelo notare, io dico sempre tutto per abitudine! :-))
Jonny85: ok ho capito ti devo dire i valori dell acqua che ho ora;) domani mi vado a comperare i test..
per le piante dici che tante non le posso mettere? anche se aggiungo un neon???
simdj, tante piante potresti averle anche con poca luce...
perchè ognuna ha esigenze diverse...
facciamo che ti guardi in giro su quali piante potrebbero piacerti e poi vediamo se le puoi mettere senza problemi...(escludi già a priori le piante rosse,perchè vogliono molta luce.molta fertilizzazione e deperiscono in un attimo se tenute in condizioni non ottimali)...
un altro neon sarà da aggiungere però ...mi sa
il video da te postato è ottimo per capire cosa NON fare in un acquario da 100 litri...
praticamente tutto quello che vedi è sbagliato...
i ramirezi se non erro vanno in coppia,ma in 100 lt è possibile metterne solo una coppia per ovvi motivi di territorialita' e aggressivita intraspecifica durante le deposizioni
la compatibilita' con i neon non dovrebbe essere un problema, tranne nelle sovracitate deposizioni, questa volta pero' ad avere la peggio sarebbero le uova o( nella migliore delle ipotesi) gli avannotti dei ram
i neon sono temibili cacciatori nonstante le dimensioni contenute
:-))
simdj, bene, una volta comprati i test misura anche l'acqua del rubinetto, così avremo un punto di partenza....
per le piante dici che tante non le posso mettere? anche se aggiungo un neon???
Mi sa che non mi sono spiegato molto bene :-) Certo che puoi mettere tante piante, anzi, più ne metterai e più sarà stabile la vasca, il mio discorso era per dire che un gran numero di piante lo puoi mettere anche con poca luce (esistono piante che crescono praticamente in penombra, si possono mettere ad esempio solo Anubias), quindi mettere il neon in più permette solo di avere un scelta maggiore tra le varie specie.... ;-)
Se vuoi quì c'è una tabella di orientamento, calcola che con 25w su 100 litri hai l'equivalente di 0,25w/l...
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
i ramirezi se non erro vanno in coppia,ma in 100 lt è possibile metterne solo una coppia per ovvi motivi di territorialita' e aggressivita intraspecifica durante le deposizioni
Ok, allora confermo la mia ignoranza sui ramirezi e me ne stò in silenzio sulla questione... :-))
come tutti i ciclidi nani sono veramente incazzosi nel periodo della riproduzione,un altra coppia entrerebbe sicuramente in conflitto
;-)
Pensavo che in 100 lt netti potessero convivere, magari con molte piante....vabbè non si finisce mai di imparare....
Ok.quindi dite che nemmeno un altra femmina va bene?
Federico Sibona
03-02-2010, 11:08
simdj, il tuo acquario penso che sia un Pet Company o analogo, se scorri questa pagina di articoli Fai da te:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp
troverai diversi spunti per aggiungere un neon ;-)
dipende sempre dal carattere del pesce in questione,ma credo che la coppia che deporrebbe per prima riuscirebbe a isolare(magari in verticale :-D ) l altra coppia tra il filtro e il vetro
in 100 lt ho allevato gli apistogramma nijsseni assieme a corydoras melini e otocinclus,e nessun pesce(nemmeno gli innoqui oto) erano padroni di scorrazzare per la vasca,e dire che di piante ce n erano tantissime
;-)
preferirei non rischiare
:-))
Ok.quindi dite che nemmeno un altra femmina va bene?
ci sono apistogramma che fanno harem( un maschio e due femmine) tipo mi sembra i cacatuoides(fai una ricerca on line) ma altri tipo i nijsseni vanno rigorosamente in coppia
:-))
Miccoli:http://www.ciclidinani.it/index.php?option=com_content&task=view&id=14&Itemid=27
che ne pensi!? Affidabile?
su valori e condizioni d allevamento si
sono titubante sulle due coppie in 100 lt #24
Federico Sibona aveva un link molto completo sui ciclidi nani (in pqarticolare apistogramma) che ora non ho piu causa cambio pc
puoi provare a inserire due coppie, ma al primo segno di intolleranza da parte della coppia che deporra' per prima ti consiglio di togliere l altra coppia gregaria
manda un mp a Fede ;-) lui è la wikipedia dei nani
:-))
io prenderei spunto da questo post
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=286314&postdays=0&postorder=asc&start=0
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |