PDA

Visualizza la versione completa : physogyra, taleare


al404
25-11-2005, 11:48
la mia physogyra sta crescendo un sacco e velocemente... e visto che la mia vasca non è molto grande mi chiedo se c'è modo di "tagliarla"?
con cosa?
si rischia la morte dell'animale?

al404
29-11-2005, 15:04
nessuna idea, di come e sie si può fare?

sedano
02-12-2005, 09:47
scusa la domanda ma è un lps?

al404
02-12-2005, 14:51
bella domanda... credo di si dovrebbe essere parente dei coralli a bolle
se guardi la foto del profilo è quello in alto a destra verdino che c'è vicino alla sinularia

lelef
02-12-2005, 15:01
ho letto in giro che si può spezzare in 2 lo scheletro con un colpo secco (martello e scalpello)
sinceramente non rischierei ,troppo brutale

cb
06-12-2005, 14:31
diciamo che e' un LSP di quelli "difficili" da taleare perche' gli unici modi per tagliarla sono abbastanza cruenti.
Ti dico cosa si trova online sulle plerogyre che alla fine sono abbastanza simili strutturalmente...
Puoi tagliare lo scheletro usando strumenti tipo piccole frese (stile dremel) tentando di lasciare il piu' intatto possibile il tessuto.
Quando hai due tronconi di scheletro separabili, uniti dal solo tessuto, mettili in vasca in modo che stiano leggermente distanziati e tendi ad aumentare la distanza tra di loro con il passare dei giorni (usa dei distanziatori da mettere tra i due pezzi). Il tessuto si dovrebbe scindere nel corso di poche settimane a causa della tensione esercitata.
Fermo restando che credo ci voglia un po' di posto vuoto in vasca per riuscire ad applicare questa tecnica in modo decente...
Nel caso tu volessi provare e non lo facessi di gia' di consiglio di alimentare pesantemente il corallo a partire da qualche settimana prima dell'operazione in modo che abbia abbastanza riserve di energia. Il cibo dovrebbe essere ricco di acidi grassi (omega 3). Il krill e' piuttosto ricco di questi acidi oppure puoi arricchire altri cibi con un integratore tipo zeocon della kent (che contiene omega3 e vitamine).

in bocca al lupo

al404
06-12-2005, 15:26
questa è stata l'evoluzione da agosto ad oggi, magari è dovuto al fatto che quando l'ho presa era morente
nella foto di oggi non è espansa al massimo perchè la luce si è accesa da circa 45 min dovrei aspettare sera

comunque si notano i tentacoli