Entra

Visualizza la versione completa : riallestimento acquario 200l


sera74
01-02-2010, 23:23
ciao a tutti sono nuovo iscritto!vorrei riallestire il mio 200l lordi avete
qualche consigli(o critica).
ho gia acquistato akadama, pomice,osmocote, per il fondo.
dubbi:plafoniera hasse con 5 lampade e27 23w 1w=55l 10000k(va bene?posso migliorarlo?)

dario1988
02-02-2010, 10:37
Ciao e ben venuto!

Le 10000 Kelvin sono vivamente sconsigliate per il dolce,
ti imbatteresti in problemi di alghe terribili.

Puoi mischiare le lampade di 4000/4500 K e 6000 / 6500 K per avere una bella illuminazione completa.

:-)

sera74
02-02-2010, 22:59
ciao.
il fatto e che non riesco a reperire in zona delle lampade diverse .
stavo prendendo anche in considerazione le lampade osram hql o hqi vanno meglio?
con quelle che ho in effetti non riesco a debellare le alghe e alcune piante (tipo la cabomba)crescono a rilento e con dei colori che vanno sul marrone.

Jonny85
03-02-2010, 11:57
sera74, benvenuto!

Non posso darti molto aiuto per il fondo, nel senso che fossi in te metterei solo akadama e basta, senza fare aggiunte di pomice, ecc...però posso dirti che se la plafoniera che dici monta lampade con attacco e27 lasciala stare, sono lampade poco performanti e distribuiscono la luce in modo pessimo...buttati sui T5, credo sia la scelta migliore, ne metti 4-5 da 39w... per le hqi e hql dovresti montarne 2 per coprire tutta la vasca, quindi 2 da 80w arrivando a 160w....

sera74
03-02-2010, 22:45
ciao gionny
grazie anche a te per i consigli.
se posso aprofittare vorrei esporre un altro paio di dubbi
t 5 sono i neon?
dici di mettere solo akadama senza nessun concime ne pomice?
la plafoniera con lampade e 27 l ho acquistata un anno fa, e un altra delle dritte del mio pescivendolo .
vorrei prendere piu informazioni possibili per non fare gli stessi madornali errori dell anno scorso .

Jonny85
03-02-2010, 22:52
sera74, sì i T5 sono neon, nettamente migliori dei T8 (quelli classici larghi 3 cm circa) e molto più pratici delle lampadine e27....se già ce l'hai pazienza, vediamo come rimediare....intanto da quanti w sono in tutto?

Per il fondo non mi esprimo, perchè magari dico cavolate, non ho mai usato akadama (vorrei farlo a breve, però) nè le altre cose da te citate, ma finora ho messo sempre solo fondo fertile e ghiaia sopra....non ho mai trovato spiegazioni precise sull'utilità delle varie cose che si possono frapporre a questi due strati, quindi sono restato sul sicuro.... :-)

sera74
04-02-2010, 20:19
le lampade che ho sono 5 da 23 w.
il fatto e che non so in che direzione muovermi per le luci .
non voglio spendere degli altri soldi su una plafo se poi non va bene, e cambiarla per prendere cosa?
ci sono tante soluzioni e io di lampade e luci varie non ne capisco nulla piu leggo e piu confusione faccio.
t5 ok, come faccio a metterne 4 o 5 se le plafo montano solo 2 tubi ?
altra cosa posso usare anche le plafo commerciali ?
altra soluzione : posso modificare la plafo che ho e metterci le t5?
per quanto riguarda il fondo e la mia prima esperienza con l akadama ma le soluzioni piu quotate sono pozzolana osmocote akadama grossa e fine.
oppure sticks con o senza pozzolana akadama grossa e fine.
ti ringrazio per la tua pazienza #12

miccoli
04-02-2010, 20:24
anche io ho la hasse(2 per la precisione)
una sul 100 lt che monta 6 lampade e27(ma uso le normali risparmio energetico da 24 w del colore che preferisco) di 100 cm e l altra di 120 cm ne monta 8
non mi sono mai trovato male anche perche posso accenderne anche una fila per volta
che modello è la tua che ne monta 5?
non la conosco.. #24

sera74
04-02-2010, 23:56
ciao
allora non sono il solo ad avere la plafo hasse
anche la mia ne monta 6 ma la sesta andrebbe a finire sul filtro interno (altra cosa che devo sostituire )quindi ne ho messo solo 5
posso sapere che tipo di lampade hai montato sul tuo?

faby
05-02-2010, 00:01
anche io ho una hasse piccola da 30cm 4 lampade. mi trovo bene alla fine...

le lampade che ho montato io sono sul mio profilo... cmq ho 2 philips Thornado 865 da 15w e 2 ch-lighting 7000K da 7w

ciao!

Jonny85
05-02-2010, 12:15
Ok, se avete avuto esperienze tutto sommato positive, si può pensare anche di non spendere altri soldi per una plafoniera nuova...ho solo dei dubbi sulla penatranza di quelle lampade, non mi sono mai informato, anche se a logica dovrebbero essere come le PL... #24

Altro dubbio ce l'ho sulla quantità di luce, con 5 lampade si arriva a 115w, su 180 litri netti alla fine siamo a circa 0,6w/l, non è poco ma neanche tantissimo...non sò se piante come la cabomba possano crescere bene....

sera74, le plafoniere T5 sono anche da 4, 6, pure da 10... :-) Potresti anche modificare la plafoniera che hai, ma dovresti vedere le dimensioni ed avere un pò di manualità con elettricità, fili, ecc....

sera74
05-02-2010, 21:29
grazie a tutti ragazzi.
da quello che mi avete detto ho capito che vale la pena provare a migliorare l illuminazione mi sono tolto un bel peso. :-D

Febussio
05-02-2010, 23:19
anche io ho la hasse(2 per la precisione)
una sul 100 lt che monta 6 lampade e27(ma uso le normali risparmio energetico da 24 w del colore che preferisco)


Non hai il problema dell'ingombro della base della lampadina? Io le pl e27 le ho trovate massimo a 21w, oltre non entrano. Che marca usi?

miccoli
06-02-2010, 10:57
semplici osram
bisogna spingere un po per avvitarle ma alla fine entrano
altrimenti ne avevo trovate (in un brico) da 6400°K con la base esagonale (non rotonda come le osram) e piu piccola,ma la loro durata è di molto minore rispetto alle marche piu blasonate
;-)

Febussio
06-02-2010, 14:06
sono quelle che avevo provato anche io ma non ho osato forzare per paura di surriscaldamenti.

Per curiosità che temperatura di colore usi?

miccoli
06-02-2010, 14:10
io sno molto basso come °k,per scelta
credo di essere tra i 2500 e i 3000 max(non è specificato sulle lampade , ma a occhio è quella la temperatura)
di seguito una foto della vasca per far capire lo spettro usato

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/5feb2010.jpg

;-)

Febussio
06-02-2010, 15:14
Complimenti per la bellissima e naturale vasca!

La Osram come pl E27 tralasciando quelle con sersori crepuscolari o quelle dimmerabili, produce le Duluxstar 825, 827, 865 e le Dulux Superstar 827, 840 e 860.

Io ho provato le 860 e 840. Era mia intenzione metterne due e due. ma con le 840 la luce era troppo giallina per i miei gusti.

miccoli
06-02-2010, 15:23
nell allestimento precedente(quello che ho in firma targato 08 gennaio(2009),usavo una lampada a luce calda e una a luce fredda in ogni casella della plafo hasse(quella da 120 ha 4 caselle contenenti due lampade ciascuna,mentre la 100 cm ne ha solo tre)
il risultato era uno spettro di luce abbastanza naturale,ma per quest allestimento mi sono buttato sulla luce''calda''
problemi di alghe non ne ho poiche con tutte le galleggianti che ci sono di luce sotto ne arriva ben poca,anche se poca non sembra
per me la hasse è un ottimo compromesso tra costo ed efficenza
;-)

Febussio
06-02-2010, 15:50
Direi sopratutto versatile vista la facilità con cui si può aumentare e diminuire il numero di watt complessivi. Io l'ho acquistata poco tempo fà su acquacosmo e non sono ancora in grado di giudicare l'effetto sulle piante. Prima avevo una pl strana da 56w di temperatura incerta. Ora monto 4x21W 860°K, sto modificando la disposizione delle piante e aggiungendone di nuove, ci vuole un po' di tempo prima che si ristabilisca l'equilibrio.

P.s. scusa Sera per l'intrusione nel tuo topic

miccoli
06-02-2010, 18:21
beh ma penso che siano consigli utili anche per lui
;-)