Visualizza la versione completa : problemi guppy
Ciao a tutti,da qualche giorno ho dei problemi con i miei guppy maschi!!
presentano una coda sfrangiata(foto) e nuoto dondolante e si spengono lentamente ne ho già persi 3 purtroppo!!! #07 #07
posto i parametri misurati proprio ora con il test 6 in 1 della tetra(lo so non è il massimo)!!
no3 25mg/l
no2 0
gh >16
kh 3
pH 6,8
uso esclusivamente acqua di rubinetto con biocondizionatore(acquasafe della tetra)lasciata decantare!!!
la vasca è di 100lt e ospita circa una 30ina di guppy adulti e 10 avannotti di un mese(sovraffollamento???)nati tutti nella mia vasca(la maggior parte maschi purtroppo) e red cherry,neritine e tantissime piante vere!!!
mi potete aiutare!!!
grazie
ps-la foto non è granchè ma almeno rende l'idea!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/guppy_381.jpg<br>
polimarzio
02-02-2010, 00:19
L'anomalia riportata potrebbe essere di interesse batterico, però prima di consigliarti un trattamento specifico dovresti verificare se i guppy malati si strusciano sistematicamente.
eltiburon
02-02-2010, 02:28
pH 6,8 è troppo basso per i guppy, che vorrebbero almeno 7,5. Io farei un bel cambio d'acqua (dato che la vasca è molto affollata) ed alzerei il pH con aggiunta di un pochino di bicarbonato, non avere paura, non è niente di traumatico, inoltre ti innalza anche il KH ed è un bene perchè 3 è troppo basso per i guppy. Per i pesci messi peggio penserei a una cura in vasca a parte con antibatterico tipo blu di metilene.
polimarzio,si si strusciano sulle piante,anche quelli che non presentano evidenti segni!! :-(
eltiburon,lo so che il ph è basso ma uso esclusivamente acqua del rubinetto come è possibile??al cambio ci avevo pensato,per il bicarbonato quanto ne devo aggiungere?
grazie
altra foto!!!
qui si nota la coda sfilacciata e con bordo biancastro!!! #07 #07 http://www.acquariofilia.biz/allegati/guppy_202.jpg<br>
Ma hai qualche farmaco in vasca? l'acqua pare verde.....
no non ho farmaci!!ma come la vedi verde scusa??? -05 -05
Secondo me, hai 2 problemi in vasca:
1-Sfregamenti è un problema (puo' essere associato a diverse patologie)
2 -Pinne sfrangiate il secondo problema
Altri sintomi a parte i sfregamenti? Feci? Branchie? Squame? Macchie sulla livrea?
Gli avannotti tutti ok? Niente code a spillo?
Oh....la vedo verde -28d# pensavo infatti avessi già messo qualche farmaco.
eltiburon
03-02-2010, 02:44
Io ci metterei mezzo cucchiaino di bicarbonato, senza paura. Quei guppy sono però da curare in vasca a parte, proverei blu di metilene all'1%, 3ml ogni 10 litri. In alternativa anche un bagno breve di permanganato di potassio all'uno per centomila, durata 10 minuti. Si può ripetere dopo 1-2 giorni.(vecchio rimedio che ho provato per la prima volta un mese fa, non è così traumatico come pensavo, i pecilidi non soffrono, bisogna però fare attenzione a tempi e dosi).
Lo sfregamento è segno di parassitosi, le pinne corrose sembrano un problema batterico. Aggiungerei anche gradualmente sale non iodato nell'acquario, un cucchiaino ogni 15 litri, cominciando con uno al giorno.
Axa,tutto normale feci normali nessun altro sintomo!!!
gli avannotti per ora tutto ok spero non si ammalino!!
seguirò il consiglio del bicarbonato vediamo se va meglio!!!
vi aggiorno
io comincerei con cambi del 10% giornalieri e pulizia totale derlle spugne e lane nel filtro o meglio la sostituzione prima di procedere a caso
e mettere medicinali in vasca
mi procurerei test a reagente liquido almeno ph e nitrati se la vasca e gia bene avviata
e misurerei per prima cosa l'acqua del rubinetto
ciao rizzia,i cambi li sto facendo e il filtro l'ho pulito(al momento non avevo modo di sostituirlo completamente)!!
appena posso prendo i test a reagente così sono più sicuro!!
grazie
eltiburon
03-02-2010, 21:33
Non toccare il filtro! Rischi un picco di nitriti che ti ucciderebbe i pesci!!
Non toccare il filtro! Rischi un picco di nitriti che ti ucciderebbe i pesci!!
Quoto!
Se i valori sono apposto, non toccare MAI niente! Io ho usato i test a strisce della tetra, e a quanto dicono che non siano affidabili, ebbene, lo sono!
Se mi hanno salvata la vasca "piena come una scatola da sardine" dal picco dei NO2, e rilevava giusto il Cloro, il pH e tutti gli altri valori, io, personalmente, posso dire che sono affidabili.
Non toccare lane, spugne, niente!
Aggiungi sale, bicarbonato, e tratta i pesci a parte, se riesci, come ti ha suggerito Etilburon. Il sale "fa miracoli" per le pinne se non sono in stadio avanzato. Anche bagni brevi in acqua e sale, ma la dose deve essere molto piu' concentrata:
per 10-15 minuti (arrivare sino a 30) 15 gr. al litro, usando la stessa acqua della vasca. Sale NON iodato. Se il pesce da sintomi di sofferenza, lo tiri fuori (che si ribalta, ecc.).
1 cucchiaino da caffe' = 5 gr. (così sai dosarlo in base a quanta acqua ci metti :-) ).
non intentevo soistituire il filtro e tantomeno lavare o sostituire i cannolicchi
ma solo le spugne o lana di perlon cosa che andrebbe fatta periodicamnete
e a mio avviso e la prima ragione di malattie e infezioni perche spesso dimenticata o trattata con negligenza
non intentevo soistituire il filtro e tantomeno lavare o sostituire i cannolicchi
ma solo le spugne o lana di perlon cosa che andrebbe fatta periodicamnete
e a mio avviso e la prima ragione di malattie e infezioni perche spesso dimenticata o trattata con negligenza
E' vero! Ma se i valori sono apposto, ha senso? Dicono che meno "pastrocchi", meglio è! Se la pompa non dovesse girar bene, se i valori non fossero' apposto, allora si! Cambio d'acqua se i valori non sono ok o pulizia del materiale del filtro (lana di perlon, spugna, ecc., dipende cos'hai nella vasca :-) ).
OT. Proprio oggi sono andata da un ittiopatologo e mi ha detto di non fare MAI tutto insieme. Una volta il cambio, una volta pulisci la lana, fibra, ecc., una volta aspiri il fondo, ecc. :-) (erano i sbagli che facevo anche io #07 ).
se i valori non fossero' apposto
se i valori non sono ok o pulizia del materiale del filtro (lana di perlon, spugna, ecc.
qui un problema cè , i test a strsce sono quello che sono tuutto e niente sei stata fortunata con i tuoi,
secondo me e meglio vederci chiaro prima di inserire cose strane in vasca
Dicono che meno "pastrocchi", meglio è!
tenere pulito con regolarita e la prima cosa da fare
poi sapendo nello specifico quale problema risolvere si procede
gio81 da quanto e avviaTA LA VASCA?
da quanto non fai la pulizia del filtro?
Aggiungi sale, bicarbonato, e tratta i pesci a parte, se riesci, come ti ha suggerito Etilburon. Il sale "fa miracoli" per le pinne se non sono in stadio avanzato. Anche bagni brevi in acqua e sale, ma la dose deve essere molto piu' concentrata:
per 10-15 minuti (arrivare sino a 30) 15 gr. al litro, usando la stessa acqua della vasca. Sale NON iodato. Se il pesce da sintomi di sofferenza, lo tiri fuori (che si ribalta, ecc.).
1 cucchiaino da caffe' = 5 gr. (così sai dosarlo in base a quanta acqua ci metti :-) ).
ok lo farò grazie mille
gio81 da quanto e avviaTA LA VASCA?
da quanto non fai la pulizia del filtro?
è avviata da anni,in effetti era tanto che non pulivo la lana di perlon comunque non ho toccato altro!!!
vi aggiorno su 2 note positive:
-un guppy maschio che fino ad ieri nuotava in verticale e lo davo per spacciato,oggi nuota normalmente in orizzontale!!
-mi sono nati stanotte nuovi avannotti,per ora ne ho contati 3 ma domani mattina secondo me ne troverò altri!!!
:-)) :-))
due belle notizie nonostante tutto!!! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |