VampyreSlayerGuy
01-02-2010, 18:16
il mio Oranda Calico comprato un anno e mezzo fa (oltre a essere rimasto piccolo, rispetto all'altro Calico comprato assieme, dallo stesso rivenditore, che è diventato 3 volte l'altro) ormai da 15 giorni sta a galla.
lo ha fatto spesso, da qualche mese, subito dopo mangiato andava a galla, a pancia all'aria e così rimaneva tutto il giorno, a sera tornava giù, dal verso giusto come gli altri;non lo faceva sempre, ma spesso.
Come consigliatomi da voi in un precedente topic lo tenevo a digiuno, se nn andava a fondo, o gli davo la verdurina (broccolo scottato) e poi tutto si risolveva.
ormai, però sono 2 settimane che se ne sta a galla, all'inizio, per i primi 3/4 giorni cercava (invano) di andare sul fondo, si incastrava volutamente vra le piante, per non andare a galla; ora sta tranquillo a pelo d'acqua, e si muove al rovescio, senza sforzarsi più.
sempre nel precedente topic mi avevate consigliato di metterlo in una vaschetta con poca acqua, per non affaticarlo, ma ora è troppo freddo, e al momento non dispongo di due termoriscaldatori.
cmq, arriviamo alla conclusione: 'sto pesce sono 2 settimane che sta a galla, che gli faccio!?
quando do da mangiare lo tolgo, in un bricchino, e do da mangiare solo agli altri, ma cmq ogni 3 gg 1 pallino (di numero) glel'ho dato anche a lui.
ho notato (essendo capovolto lo si nota bene) che ha un rigonfiamento asimmetrico della pancia, verso la coda, da una parte è più gonfio.
un'altra cosa, senza aprire un'altro topic: l'altro Calico(quello cresciuto) s'è pappato un paio di mesi fa l'Ampullaria, l'ho beccato la mattina che la estirpava dal guscio, e probabilmente un Panjo,dato che non lo trovo più nell'acquario; mica gli farà male?!
lo ha fatto spesso, da qualche mese, subito dopo mangiato andava a galla, a pancia all'aria e così rimaneva tutto il giorno, a sera tornava giù, dal verso giusto come gli altri;non lo faceva sempre, ma spesso.
Come consigliatomi da voi in un precedente topic lo tenevo a digiuno, se nn andava a fondo, o gli davo la verdurina (broccolo scottato) e poi tutto si risolveva.
ormai, però sono 2 settimane che se ne sta a galla, all'inizio, per i primi 3/4 giorni cercava (invano) di andare sul fondo, si incastrava volutamente vra le piante, per non andare a galla; ora sta tranquillo a pelo d'acqua, e si muove al rovescio, senza sforzarsi più.
sempre nel precedente topic mi avevate consigliato di metterlo in una vaschetta con poca acqua, per non affaticarlo, ma ora è troppo freddo, e al momento non dispongo di due termoriscaldatori.
cmq, arriviamo alla conclusione: 'sto pesce sono 2 settimane che sta a galla, che gli faccio!?
quando do da mangiare lo tolgo, in un bricchino, e do da mangiare solo agli altri, ma cmq ogni 3 gg 1 pallino (di numero) glel'ho dato anche a lui.
ho notato (essendo capovolto lo si nota bene) che ha un rigonfiamento asimmetrico della pancia, verso la coda, da una parte è più gonfio.
un'altra cosa, senza aprire un'altro topic: l'altro Calico(quello cresciuto) s'è pappato un paio di mesi fa l'Ampullaria, l'ho beccato la mattina che la estirpava dal guscio, e probabilmente un Panjo,dato che non lo trovo più nell'acquario; mica gli farà male?!