Visualizza la versione completa : sale....da buttare?
ciao raga:
praticamente comprai un mesetto fà un kilo di sale reef cristal
dovendo aggiungere un paio di litri alla vasca, dopo aver preparato l aqua riposi il sacco di sale nello scatolo. l altro giorno vado per prenderlo è mi accorgo che è diventato molto farinoso sembra quasi umido eppure l'ho tengo in casa in un mobile all asciutto....
allora ho fatto una prova ne ho sciolto un un quantitativo in una bottiglia è ho notato che nn si scioglie del tutto.....
nn vorrei che si sia rovinato cacchio con quello che costa..
forse ho fatto l errore di nn richiudere ermeticamente il sacchetto oppure si è rovinato per qualche motivo?
prima di buttarlo chiedo consiglio a voi...
ciao è grazie!
mi sa che lo devi buttare .il sacco quando lo riponi deve essere ben chiuso
Non è detto: se ha preso un po' di umidità farà solo fatica a sciogliersi.
Spero che tu non sciolga il sale mescolando con il cucchiaio ma che lo faccia girare in un contenitore con pompe, in questo caso, anche se è umido, si scioglie eccome.
PS: anche io uso Reef Crystal, una volta mi ha fatto questo scherzo e non è successo nulla.
firstbit
25-11-2005, 15:56
assicurati solo che non rilasci fosfati o nitrati! comunque tranquillo... non dovrebbe essere successo nulla ;-)
ma chi vi dice che un sale una volta inumidito non perda alqune propriet ? io non rischierei se nell'acquario sono ospitati dei duri.
firstbit
25-11-2005, 18:32
lo suggerisce l'esperienza diretta :P
in ogni caso è sempre meglio cercare di conservarlo nel miglior modo possibile ;-)
ciao:
la prima volta lo sciolsi in una bottiglia è nn mi diede nessun problema...
al massimo verso il contenuto facendo in modo che il residuo rimanga nella bottiglia senza finire nella vasca
grazie a tutti ciao.
ciao:
la prima volta lo sciolsi in una bottiglia è nn mi diede nessun problema...
al massimo verso il contenuto facendo in modo che il residuo rimanga nella bottiglia senza finire nella vasca
grazie a tutti ciao.
Se ci fossero problemi (e secondo la mia esperienza non ce ne sono) non è così che li risolveresti.
In ogni caso l'acqua salata in preparazione deve essere lasciata almeno 2gg nel contenitore di stockaggio con movimento di aereatore o (molto ma molto meglio) di una pompa e deve sciogliersi tutto (cosa che avviene anche quando il sale di partenza è umido, se la concentrazione è giusta). Riesci a farlo in una bottiglia...? Meglio una tanichetta, anche solo 5 litri, possibilmente con l'apertura larga per farci entrare pompa (o porosa) e se serve un riscaldatore (il sale scioglie meglio e più in fretta > 20°).
Comunque è facile togliersi il dubbio: se prepari il tuo sale come detto, ne testi i valori-chiave su cui non puoi intervenire (cioè Nitrati e Fosfati perchè Calcio e Kh puoi correggerli) ed è tutto ok, al più questa partita non sarà sopraffina, ma non devi buttare via qualcosa di già pagato.
E poi dipende da cos'hai in vasca, se sono animali poco esigenti (molli?), non devi neanche perderci il sonno...
ciao:
attualmente la vasca è ancora in maturazione,
per cominciare mettero degli invertebrati poco esigenti anche perchè l illuminazione attualmente nn è il massimo avendo 2 neon da 14w (appena ho tempo ne aggiungo un altro) per 21 litri netti...
ancora grazie per i consigli
ciao.
Se la vasca è in maturazione il sale nemmeno ti serve, di cambi non ne devi fare...
ciao:
si lo so,il sale lo comprai perche dovetti aggiungere 1,5 litri per portare a livello
l aqua dell aquario...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |