Visualizza la versione completa : acque rapide...come procedo?
kingdjin
01-02-2010, 00:09
Ragazzi verso Giugno mi arriverà una vasca dalle dimensioni "anomale" ossia 130 x 40 x 45.... e mi è venuta l'idea di allestire la vasca basandomi sul tema dei torrenti e corsi d'acqua veloci.
Allora vi dico come vorrei progettarla,ho letto già alcuni topic in cui si descriverebbe ilmodod di rirpodurre la forte corrente,ma sinceramente lo vedo un pò troppo incasinato per me.Quindi vi propongo:
-Allestimento:ghiaia mista a sabbia,un botto di pietre di diversa grandezzaun mega legno di vite secco da 2 anni,bollito,ribollito e rimesso a seccare tutta l'estae e quesrto inverno in giardino.
-Piante:solo bolbitis e...boh...dite voi!
-PEsci:penachogrammus interruptus,steatocranus ocasuarius o irvinei,atya gabonensis e le mie amate sewellia.
-Tecnica: 1 filtro tetratech ex 700 accoppiato a una koralia di non so che dimensione,luci affidate a 2 plafoniere ikea con lampade da 60w ogninun!
che ne dite? vi gusta?
Paolo Piccinelli
01-02-2010, 10:40
mega legno di vite
non va bene... le viti vengono trasttate con solfato di rame che non viene eliminato dalla bollitura... rischi di ammazzare tutto.
con filtro + Koralia l'acqua girerà in tondo tipo giostra... una vasca di quelle dimensioni andrebbe allestita con un filtro molto sovradimensionato, tipo eheim 2080... da un lato metti una spray bar corta, con fori maggiorati, sistemata 5 cm sotto il livello acqua e dall'altra le due aspirazioni.
...non verrà uguale alle rapide del Congo, ma ci si avvicinerà parecchio. ;-)
kingdjin
01-02-2010, 11:21
Ok perfetto Paolo! Mi sai consigliare qualche sito dove possa reperire informazioni per quanto riguarda temperatura dell'acqua e valori e magari anchequalche cosiniglio sull'allestimento?ho snetitoche la bolbitis vuole forte corrente...e se la mettessi proprio sotto l'uscita del filtro?
Paolo Piccinelli
01-02-2010, 11:24
con un 2080 in quella vasca, la corrente forte ci sarà dappertutto... ;-)
I phenacogrammus li ho tenuti con 25 gradi, ph 6,5 - 6,8 e kh 4... tu imposta un 150 - 200 di conducibilità e sei a posto. ;-)
Allestimento?!? #24 #24
fondo in ghiaia grossolana e poi bei sassi tondeggianti con la bolbitis legata sopra... io legni non ne metterei
kingdjin
01-02-2010, 12:01
mmmmmm..ho paura che senza legni diventi troppo monotono...ci sono altre piante "reofile" che potrei utilizzare?
kingdjin, se non li hai già letti questi ti potrebbero essere utili:
http://www.vergari.com/acqua/pesci/balitoridae_corsia_sorpasso_Thoene
http://www.vergari.com/acqua/pesci/balitoridae_fiumeacquario_thoene
http://www.vergari.com/acqua/foto/varie/Thoene_rivertank00.jpg
kingdjin
03-02-2010, 11:06
PAolo ho visto il filtro che mi dici tu..però non è un pò troppo esagerato?alla fine gli steato casuarius si,sono reofili,ma non troppo,da quello che ho potuto capire dallediscussioni di P.Eggert...è proprio da scartare l'ipotesi del filtro + pompa koralia 1????quali sarebbero loe migliori combinazioni???a sto punto,nondico che devo avere un vero torrente,ma sarebbe bello savere una vascha conun pò più corrente delle altre. :D..se però è infattibilie,magari abbandono l'idea!
Paolo Piccinelli
03-02-2010, 11:19
filtro + koralia, come detto,ti fanno girare l'acqua tipo vortice... se vuoi una corrente costante in una direzione non va bene.
:-)
kingdjin
03-02-2010, 12:28
mmmmmm..... e un ehneim meno potente???che ne dici? ho vsto che il 2080 è conigliato nelle vasche per astornotus...
kingdjin
03-02-2010, 12:32
anche perchè ho visto che costa 270 euri ...purtoppo non posso permettermelo,pur sapendo che è il migliore..essendo uno studente !e poi ho visto che è consigliato per acquari fino ai 300 galloni -05 -05
kingdjin
03-02-2010, 12:42
un pratiko400?o un eheim con una pompa sui 1200,1400 litri?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |