Visualizza la versione completa : il mio nanoreef
Fab.120875
31-01-2010, 23:59
ciao a tutti ecco la mia nuova esperienza
wawe box 45 dim 45 x 30 x 28 40lt lordi
filtro a cascata in dotazione e luce in dotazione
due koralia 1 per movimentare
piccolo schiumatioio
un piccolo riscaldatore da 50w
acqua di osmosi
6.800kg di rocce vive bali premium due singole roccie
sale DUPLA PREMIUM
lampada hqi 150watt BLAU
PH 8
NO2 0.25
NH4 ASSENTI
KH 8
PO4 0,03
NO3 25
Mg 380
Ca 1320
temp 26°
densità 1027
Il tutto è partito il10/01/2010 http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag012_976.jpg<br>
per il tuo litraggi 8 kg erano meglio, però carine messe così le rocce #25
...il valore del calcio è sbagliato...
le pompe vanno messe nella parte posteriore verso il vetro frontale...e devono smuovere l acqua in superficie...
...il filtro a cascata attivalo SOLO quando userai le resine toglilo ora altrimenti diventerà un biologico...
150 w...mmmm...su 30 litri circa..ti servirà il refri già da aprile....le ventole non serviranno a nulla...
enzolone
01-02-2010, 23:08
infatti è troppo forte la luce e scalda moltissimo l'acqua. cmq secondo me bastava una sola koralia1 ,puntale verso l'alto.
scusatemi la domanda ma sono principiante anche io, fin'ora ho letto che le pompe in maturazione vanno puntate verso le rocce e ora qui dite che vanno puntate verso il vetro????????
LukeLuke
02-02-2010, 10:37
se sei in maturazione puoi anche puntarle sulle rocce....
cmq io le ho sempre avute puntate sul vetro frontale...anche in aturazione...
Fab.120875
02-02-2010, 14:50
grazie per i preziosi consigli ma ora il mio problema principale sono i nitrati cha non scendono
come devo fare?
LukeLuke
02-02-2010, 15:04
gli no3 ci mettono anche 2 mesi a scendere... devi avere mooolta pazienza.....
LukeLuke, quoto, quest'hobby ha bisogno di molta pazienza...aspetta...
..metti delle altre foto per vedere la rocciata...soprattutto di fianco o dall'alto...le pompe in maturazione io le terrei contro la rocciata ..aiutano a spurgarle e a tenere lo spurgato fuori dalla rocciata altrimenti si accumula tutto sotto e sarà difficile da aspirare al momento opportuno....quelle rocce mi sembrano molto chiare però....erano vive ???
Fab.120875
06-02-2010, 08:36
le foto sono fatte con un cell con flash sparato da vicino forse per questo le rocce sembrano chiare appena posso pesto delle altre foto
grazie
Fab.120875
09-02-2010, 14:46
..metti delle altre foto per vedere la rocciata...soprattutto di fianco o dall'alto...le pompe in maturazione io le terrei contro la rocciata ..aiutano a spurgarle e a tenere lo spurgato fuori dalla rocciata altrimenti si accumula tutto sotto e sarà difficile da aspirare al momento opportuno....quelle rocce mi sembrano molto chiare però....erano vive ???
LukeLuke
09-02-2010, 15:24
non ha proprio un bell'aspetto...
Dp un sl mese già hai messo tutti quei coralli e pure un pesce. #07 #07
e poi chiedi perchè i nitrati non scendono #07 #07 #07
Fab.120875
09-02-2010, 22:04
in verita' i valori ora sono regolari e non capisco perche non ha un bell'aspetto se me lo spiegate forsi si riesce a imparare qualcosa!! #24
Melodiscus
09-02-2010, 22:11
Beh sicuramente hai già troppo carico organico, mese di buio? come hai proceduto fin'ora? Tolto che è presto per pesci e coralli, lo spazio per l'ocellaris è veramente molto ma molto poco, almeno 60 lt netti per lui.
LukeLuke
09-02-2010, 23:33
il 02/02 hai scritto che i nitrati non scendono...ora dici che i valori sono buoni ?
io non vedo molto bene quel molle rosso sulla destra (credo sia una sinularia) , in più sono preoccupato per gli LPS... è troppo presto per inserirli (IMHO)
niente che non sia riparabile...
cmq un ocellaris in 30lt netti non lo avrei messo... ;-)
La lampada è bellissima, potresti dirmi gentilmente marca e modello? Grazie #24
Fab.120875
11-02-2010, 15:46
Beh sicuramente hai già troppo carico organico, mese di buio? come hai proceduto fin'ora? Tolto che è presto per pesci e coralli, lo spazio per l'ocellaris è veramente molto ma molto poco, almeno 60 lt netti per lui.
il mese di buio è stato fatto e l'ocellaris è veramente molto piccolo
Fab.120875
11-02-2010, 15:49
il 02/02 hai scritto che i nitrati non scendono...ora dici che i valori sono buoni ?
io non vedo molto bene quel molle rosso sulla destra (credo sia una sinularia) , in più sono preoccupato per gli LPS... è troppo presto per inserirli (IMHO)
niente che non sia riparabile...
cmq un ocellaris in 30lt netti non lo avrei messo... ;-)
i nitrati sono scesi e sicuramente nei test fatti in precedenza c'erano degli errori
il molle è una sinularia e sta benissimo appena posso posto delle foto
per quanto riguarda LPS per ora non sene parla solo molli
ciao
LukeLuke
11-02-2010, 16:09
i nitrati sono scesi e sicuramente nei test fatti in precedenza c'erano degli errori
il molle è una sinularia e sta benissimo appena posso posto delle foto
per quanto riguarda LPS per ora non sene parla solo molli
ciao
in che senso LPS non se ne parla ? quei 2 che hai in alto mi sembrano Euphilia.... sbaglio ?
secondo me due koralia 1 sono più che esagerate in un 30 litri netti, io ho 2 koralia nano nel mio che è un 50 litri netti è mi fanno raggiungere esattamente le 30 volte il litraggio della vasca
Melodiscus
11-02-2010, 21:25
Scusami, ma non vorrei contraddirti se dici che il tutto è partito il 10/1 è impossibile che il mese di buio sia stato fatto.
E poi dopo il mese di buio ci sarebbero i continui controlli di valori dopo il primo cambio d'acqua.
Il fatto che l'ocellaris sia veramente piccolo non cambia la situazione e lo spazio per lui è veramente nullo, potresti indurlo al nanismo.
dony3000
14-02-2010, 03:00
Scusami, ma non vorrei contraddirti se dici che il tutto è partito il 10/1 è impossibile che il mese di buio sia stato fatto.
E poi dopo il mese di buio ci sarebbero i continui controlli di valori dopo il primo cambio d'acqua.
Il fatto che l'ocellaris sia veramente piccolo non cambia la situazione e lo spazio per lui è veramente nullo, potresti indurlo al nanismo.
x me tutti i pesci negli acquari sono indotti al nanismo..puoi avere la vasca che ti pare ma..hai mai visto su un acquario un ocellaris di 10cm? io no..
sulle vasche da 300litri tengono gli squali..figuriamoci..
cmq dice niente lps e sopra ha messo l'euphillia, il 2 nitrati alle stelle e una settimana dopo ha riempito la vasca..mah..
dony3000
14-02-2010, 03:03
anzi..il tutto è partito il 10 gennaio e ha fatto il mese di buio..oggi è il 14 e ha la vasca piena..scusa ma tieni coralli e pesce con 2 ore di fotoperiodo o hai già sparato le 8 ore?
osmoregolazione?
i nitrati sono scesi a 5 a me dopo 5 mesi :-D parola d'ordine = pazienza
dilan87, a me sono scesi dopo due settimane =D
parola d'ordine = culo :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |