Entra

Visualizza la versione completa : Acquario Haquoss Evolution 50lt


Aiki87
31-01-2010, 20:30
Salve a tutti sono un neofita, 16 giorni fa ho comprato il mio primo acquario e dopo la somministrazione di Batteri tutti i giorni e Biocondizionatore il primo giorno ieri ho inserito i primi pesci, Sono 2 Corydoras e 1 Otocinclus cocama.
Ora vi posto i miei problemi:
1) Il filtro ha una spugna blu, una spugna carbonata e una spugna ceramizzata link: http://webserver.aquarialand.com/product_info.php?products_id=564&osCsid=5250d167c2907516ba9d70289bac2f53
potete consigliarmi se devo cambiare il carbone oppure cambiare proprio filtro con uno esterno con canolicchi?
2) Ho sempre l'acqua con particelle bianche sospese, patina oleosa in superficie e bollicine, ho paura che la pompa sia poco potente 160 lt/h
3) l'otocinclus è pazzo da ieri continua a salire e scendere girando attorno al termometro e non vuole fermarsi :D
Prossima settimana se i valori saranno adatti aggiungero altri pesci, 1 betta assolutamente, un pesce fantasma(non ricordo il nome) e forse un branchetto di 5 non so ancora^^
Grazie a tutti^^

Anty72
31-01-2010, 21:22
Aiki87, purtroppo hai inserito i pesci troppo presto! Bisogna che passi almeno 1 mese perchè il filtro biologico maturi e i tuoi inquilini non si avvelenino con i nitriti ( no2). Aspetta e monitorizza i valori dei nitriti nei prox giorni, appena si muovono, subito un cambio del 30% altrimenti muoiono.. Non c'è prodotto sul mercato che consenta il rapidi inserimento dei pesci, nonostante i negozianti dicano il contrario #07 . Per il filtro attendi pareri di altri utenti, io di filtri ne so poco, intanto leggi il ciclo dell'azoto, ti si chiariranno alcune cose, auguri!! http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037

Aiki87
31-01-2010, 21:25
Grazie ma ho fatto i valori e il picco dei nitriti l'ho già avuto, per questo mi ha detto di metterci questi tre pesciolini il negoziante, ora sono a nitriti 0 e nitrati 30 mg/l

Anty72
31-01-2010, 21:29
Speriamo, io fossi in te aspetterei un po' prima di aggiungere gli altri..ma nitrati a 30 non sono un po' altini?? Io farei un cambio...

Aiki87
31-01-2010, 21:32
Ookk domani farò un cambio allora! Quanto devono essere più o meno?

Anty72
31-01-2010, 22:08
Sotto i 20 mg/l . Quando arrivano a 20 io faccio il cambio.. Ora li ho a 10mg/l

Aiki87
31-01-2010, 22:12
Perfietto, la cosa che mi preoccupa di più è il comportamento dell'otocinclus continua ad andare su e giu dal vetro attorno al termometro!

Anty72
31-01-2010, 22:16
#24

Aiki87
01-02-2010, 00:10
se continua a fare il pazzo cosi gli do della camomilla ç_ç, nessuno sa perche sto povero Otocinclus continua ad andare su e giu come un pazzo?

Anty72
01-02-2010, 00:13
Non vorrei dipendesse dai valori..Riesci domani a postare anche tutti gli altri??Ripeti no2 e poi abbassa i no3 mi raccomando, non vorrei fossero quelli o i nitriti...mah... #23

Aiki87
01-02-2010, 00:17
ho fatto il cambio subito appena me lo hai detto, ho misurato i valori e sono
NO3: 10
NO2:0
GH: circa 7
KH:3
pH:6,8

Anty72
01-02-2010, 00:21
#24 Sembrerebbe tutto ok, è il kh che non mi convince, ma non allarmarti, non è detto , bisogna sentire gli esperti, e non è detto che il tuo oto sia schizzo per quello.. #24

Aiki87
01-02-2010, 00:36
Uso le cartine tornasole magari non sono proprio precise, ma mi hanno consigliato queste appena iniziato!

Anty72
01-02-2010, 00:40
Capisco..anche io le usavo, ma come dici tu, non sono molto attendibili..Vedi quando puoi di prendere quelli a reagente, costano qualche cosa in più ma durano parecchio..magari prendili un po' per volta e nel frattempo puoi chiedere al negoziante se ti testa lui l'acqua con quelli, almeno sei tranquillo.. #36#

Aiki87
01-02-2010, 00:44
Domani vado a comprare quelli per l'NO2 e intanto gli chiedo se l'oto è pazzo di suo o sono i valori^^ il fatto che mi turba è che i due cory sono tranquillissimi

Anty72
01-02-2010, 00:45
Mi piacerebbe vederlo il pazzo!! #19 #19 Se il negoziante ti propina qualche prodotto miracoloso anti pazzia, rifiuta, sentiamo prima qui su AP.. Mi raccomando, non comprare nulla...

Aiki87
01-02-2010, 00:49
è abbastanza bravo come venditore! Mi ha spiegato molte cose, cmq pensavo visto che fa il pazzo solo dal lato dove sono io con lo schermo del pc, non è che
1) gli da fastidio lo schermo
2) vuole attirare l'attenzione?

livia
01-02-2010, 00:50
lo fa solo quando lo schermo è acceso?

Aiki87
01-02-2010, 00:56
Stamattina era spento ma continuava a farlo, boh!

livia
01-02-2010, 00:57
allora non è lo schermo...riesci a fare un video?

Aiki87
01-02-2010, 00:58
lo ho in formato mp4 ma come lo posto?

livia
01-02-2010, 01:01
non ne ho idea... #23 #12
credo tu lo debba caricare su un sito esterno e linkarlo qui...

bettina s.
01-02-2010, 01:15
forse si deve solo ambientare e poi gli oto stanno bene in gruppo, io proverei a dargli due amichetti. ;-)

Aiki87
01-02-2010, 01:16
http://www.4shared.com/file/212568190/6b1f04a3/Ansiolin.html

questo p il link per scaricare il video, domani prenderò un amichetto allora

bettina s.
01-02-2010, 01:24
sembra che lo disturbi l'effetto specchio su quel lato della vasca dovuto al fatto che non ci sono proprio piante. #24

Aiki87
01-02-2010, 01:26
domani provo a mettere una piantina in quell'angolino allora.

Aiki87
01-02-2010, 01:33
ora vado a letto, aspetto consigli sul filtro^^ domani vi faro sapere cosa dice il negoziante! grazie dell'aiuto^^

bettina s.
01-02-2010, 09:40
non avevo visto la domanda sul filtro; il problema è che hai già inserito i pesci e con una vasca appena avviata, fare delle modifiche equivale a ricominciare la maturazione da capo. 16 giorni sono davvero pochi, al massimo toglierei la spugna a carbone che non ti serve, andava conservata nuova per un eventuale utilizzo futuro, perché il suo è un filtraggio chimico da usare in casi particolari come ad esempio dopo l'uso di medicinali.
Ma forse adesso che c'è non è il caso di toccare nulla, magari qualche colonia batterica si è insediata pure lì, visto che dopotutto è una spugna e quindi lascerei tutto così.

Piuttosto non ci dici che misure e che litraggio ha il tuo acquario; una pompa da 160 l/h è davvero poco potente, adatta a vasche di litraggio minimo.


Una piantina non basterà, a mio avviso devi schermare proprio tutto il lato corto che oltretutto è vicino allo schermo del pc che potrebbe infastidire gli ospiti.

Metti una pianta a crescita rapida che abbia tanti steli che crescendo puoi piantare uno accanto all'altro in modo ada formare proprio una barriera, come cerathophyllum o egeria densa.

Aiki87
01-02-2010, 10:36
Il litraggio è 50 litri, l'ho messo nel titolo^^, 160 allora è poco? devo cambiarla? io pensavo di prendere i canolicchi e metterli sotto la spugna blu al posto del carbone quando cambio l'acqua! è una cavolata?

bettina s.
01-02-2010, 10:50
Il litraggio è 50 litri, l'ho messo nel titolo^^,

scusa non avevo letto :-)) ma quali sono le misure della vasca?
160 potrebbe andare bene, se hai problemi di patine superficiali prova a mettere il tubo collegato alla pompa appena sotto il pelo dell'acqua così da smuovere un po' la superficie, vedrai che la ptaina si romperà fino a sparire.
L'idea di mettere i cannolicchi al posto del carbone è corretta, avresti potuto farlo se non avessi introdotto i pesci così presto, a questo punto aspetterei un paio di settimante prima di intervenire sul filtro, tanto ormai il carbone non lo puoi più recuperare. Così vai sul sicuro.

Aiki87
01-02-2010, 10:54
quindi nel filtro avro partendo da dove passa l'acqua spugna blu, canolicchi e spugna ceramizzata!

bettina s.
01-02-2010, 11:03
i cannolicchi però li metterei in basso, poi anche se non la conosco bene, questa spugna ceramizzata, che potrebbe evere una funzione simile ai cannolicchi e infine la spugna blu che ha la funzione sia di filtraggio meccanico sia di filtraggio biologico.
Quest'ultima la taglierei in due parti in questo modo solo quella iù in alto si riempirà delle impurità più grossolane e quando la sciacquerai (utilizzando l'acqua del cambio e non sotto il rubinetto) non andrai a disturbare le colonie batteriche su di essa insediate.

Aiki87
01-02-2010, 12:40
Guru dell'acquariofila sono andato a fare spese, ho comprato la fibra sintetica pagata ben 1 euro un paccone enorme e i canolicchi, pensavo:
Visto che tolgo il carbone se faccio fibra sintetica, spugna blu e spugna ceramizzata (in ordine del passaggio dell'acqua) e infine nello scompartimento sotto la pompa che è ancora vuoto infilo i canolicchi?

bettina s.
01-02-2010, 12:47
e infine nello scompartimento sotto la pompa che è ancora vuoto infilo i canolicchi?

si, in genere si fa cosi. #36#

Aiki87
01-02-2010, 12:49
allora mi avvio subito al cambio acqua e filtro^^ a dopo

|GIAK|
01-02-2010, 13:24
Aiki87, occhio al come tratti i materiali filtranti... tienili sempre in acqua e fai alla svelta altrimenti rischi di compromettere la flora batterica (soprattutto perchè il filtro è molto giovane) ;-)

altra cosa molto importante... gli otocinclus andrebbero inseriti in vasche ben avviate e molto stabili, sono un po sensibili... io non lo avrei inserito cosi presto #23

Aiki87
01-02-2010, 13:27
ecco fatto, ora vado dal negoziante che mi ha venduto l'acquario (non dove prendo i pesci) e gli dico di tutto, nel filtro c'era solo la spugna blu e la spugna carbone, non c'era la spugna ceramizzata come doveva esserci!!! cmq ho aggiunto i canolicchi e sopra la spugna blu ho messo la lana sintetica!

bettina s.
01-02-2010, 13:31
Aiki87, la sistemazione del filtro è corretta, però adesso tieni presente che ti si potrebbero alzare i nitriti, tieni d'occhio i pesci e procurati un buon test per gli no2.

Aiki87
01-02-2010, 13:36
Si stamattina i negozi specializzati erano chiusi (mi sembra giusto è lunedi :D) e dove ho preso la roba li avevano finiti, ci vado oggi! si ho pronta una vaschetta con riscaldatore appena vedo la presenza di qualche sintomo li sposto subito li e li porto dal negoziante (quello bravo) che me li tiene! grazie dell'aiuto^^

bettina s.
01-02-2010, 13:47
li porto dal negoziante (quello bravo) che me li tiene!

sarebbe la cosa migliore da fare #36#

Aiki87
01-02-2010, 14:25
I cannolichi ho messo quelli di vetro perche ho letto su alcuni post che hanno piu superficie porosa, ho fatto bene?

Aiki87
01-02-2010, 15:32
I valori sono ok NO3:10 e NO2:0, il mio oto penso sia innamorato del termometro! l'ho spostato e continua a girarci intorno :
:-D :-D

Aiki87
01-02-2010, 18:26
Comprato il tetratest NO2: 0,3 mg/l

bettina s.
01-02-2010, 20:21
allora non aggiungere altri pesci per ora

Aiki87
02-02-2010, 16:06
Il negoziante mi ha cambiato l'oto pazzo con un Garra Flavatra! Mi ha detto che questo è piu resistente!

Aiki87
03-02-2010, 22:14
Ho bisogno ancora di voi, ho cambiato la pompa del filtro da 160 l/h ho messo una 320 l/h perchè la superficie era troppo statica e si formava sempre la patina oleosa, il mio dubbio è:
meglio lasciare il getto sotto il filo dell'acqua come ora oppure aggiungere un tubetto e farlo uscire sopra l'acqua a modo cascata?