PDA

Visualizza la versione completa : Pesci rossi quasi tutti morti


wort85
31-01-2010, 19:34
ciao a tutti. sono nuovo di questo forum e vorrei porvi il mio problema

ad ottobre ho cominciato a costruire il mio laghetto in giardino da 2500 litri l'ho riempito e ho inserito 9 pesci rossi e 1 carpa... ma uno ad uno stanno morendo tutti sul corpo hanno una sostanza bianca tipo lana e facendogli una specie di autopsia ho notato anche che è presente nelle branchie...

nel laghetto ho lemna minor, papiro e due trachemys scripta elegans adulte di altre 10 anni...

vi ringrazio anticipatamente per eventuali risposte

crilù
01-02-2010, 00:49
Di laghetti non me intendo, mi spiace, aspetta Onlyreds, ciao

chusquito
01-02-2010, 15:05
dovresti fare il trattamento con dessamor ,e cambiare un po del acqua, ...hai descritto la malattia del fungosi..

onlyreds
01-02-2010, 19:07
wort85, da dove scrivi? te lo chiedo perchè è abbastanza inusuale allestire un laghetto a metà autunno.
i sintomi sono quelli da infezione fungina, ma sulle cause non saprei, ci sono troppo poche informazioni.
l'abbinamento con le tartarughe mi fa pensare anche ad un eccessivo inquinamento del laghetto (c'è filtro/circolazione d'acqua?)

PS
sposto nella sezione laghetto

wort85
01-02-2010, 20:36
allora vi spiego.... io mi trovo in puglia vicino lecce. ad ottobre ho cominciato a fare il laghetto e una volta finito l'ho riempito di acqua (acquedotto) e lasciato una quindicina di giorni a riposo. le tartarughe erano quasi in letargo e non mangiano da allora quindi nn dovrebbero sporcare. i pesci rossi (10 esemplari da 5-6cm) li ho presi un pò dopo e messi nel laghetto... attualmente non ce nessun filtro siccome sto sistemando ancora la pompa da 1550l/h, il pannello solare con la batteria e l'inverter... ma siccome i pesci rossi dalle parti mie li ho visti in pozzanghere piene di fango e sporchissime non mi sono posto il problema...

PS: vorrei aggiungere anche che 1/4 (forse anche di piu) dell'acqua proviene dalle abbondanti precipitazioni di queso periodo. (non so se può servire)

wort85
01-02-2010, 22:22
preso un campione d'acqua ed effettuato il test dei valori con i seguenti risultati

NO3=25mg/l
NO2=1mg/l
GH=16
KH=3
PH=7,2
Cl2=0,8mg/l

fatemi sapere se posso salvarli mi sta dispiacendo vederli morire uno ad uno

onlyreds
02-02-2010, 12:22
NO2=1mg/lquesto è veleno puro!
l'unico modo è spostarli da lì. leggi il ciclo dell'azoto che ho in firma, vale anche per il laghetto...

wort85
02-02-2010, 12:33
quindi vorrei una dritta una volta per tutte.

tolgo l'acqua completamente?? e lavoper bene tutto il laghetto eppoi rimetto di nuovo l'acqua e le piante ed aspetto per 1 mese senza introdurre pesci con il filtro in movimento??

onlyreds
02-02-2010, 12:36
no, io lascerei il laghetto così com'è che almeno ha già iniziato la maturazione.
sposta solo i pesci finchè i nitriti non si azzerano

wort85
02-02-2010, 12:52
i sintomi sono uguali a quelli descritti nelle malattine fungine...

gli faccio dei bagni per 30-40 minuti in sale da cucina 20grammi per litro?? eppoi li tengo magari in una vasca separata? dopo quanto li posso rimettere dentro??

onlyreds
02-02-2010, 13:05
se sei sicuro dei sintomi sarebbe meglio prendere qualcosa di specifico.
quando No2 saranno a zero potrai rimetterli

wort85
02-02-2010, 13:08
si si per me va benissimo ma nn ho la piu pallida idea con cosa trattarli... se mi dici qualche buon prodotto lo prendo

onlyreds
02-02-2010, 15:38
si si per me va benissimo ma nn ho la piu pallida idea con cosa trattarli... se mi dici qualche buon prodotto lo prendo
fungistop della tetra, dessamor della acquarium munster, fungol della jbl... :-))