PDA

Visualizza la versione completa : Partenza Acquario marino 50x50x50 Aggiunte Foto!


caida
31-01-2010, 16:20
eccomi pronto per partire con questa avventura!
non ho mai avuto acquari in casa!
vorrei allevare SPS facili, qualche molle e un paio di pagliaccetti, un chirurgo, Gamberi e paguri

vasca tutta extrachiaro 50x50x50

scarico xaqua in-out

plafoniera hqi 150w che sarà sostitita da una LED in costruzione con 30LED CREE R2

mobiletto 50x50x100h

nel mobiletto presenti 2 mensole, una da terra 20cm dove poggiare la sump che sarà quindi a 80cm dalla vasca principale.

l'altra mensola a 80cm da terra e sarà a 20cm dalla vasca principale. sarà forata per far passare all'interno della stessa il bicchiere dello skimmer.

la sump è 45 x 38 x 35h e lo scompartimento per l'acqua ad osmosi di reintegro è 10 x 35h

nella sump presente skimmer H&S 110 heim 1250 e riscaldatore jager 100W

impianto osmosi RUWAL AP50SS a 5 stadi

rifrattometro Milwaukee MR100ATC

pompe di movimento 2 x koralia 2

sale marino proreef ho preso 25kg

mini termometro 6cm

25Kg di rocce vive

leggevo questa guida sulla tempistica:
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/SusNanoReefNonCancellare/d/default.asp

inizio il periodo di buio per 30 giorni, leggendo nella guida ho visto ke è consigliato non sifonare il fondo ke si crea dallo spurgare delle rocce e di non pulire il bicchiere dello skimmer...

devo fare cosi?
ma con ke strumento si sifona il fondo?

altra cosa ke vorrei kiedere riguarda il livello dell'acqua in sump, di quanto deve essere? di quanti cm circa più alta deve stare l'acqua rispetto alla pompa di risalita?

ALGRANATI
31-01-2010, 17:31
BonoVoxU2, fai attenzione che ti si deve essere bloccato il tasto della K. ;-)


in una vasca del genere gli acanturidi non ci possono stare....i pagliaccini si ;-)

vai con il periodo di buio e sifona il fondo molto spesso e ogni tanto con una pompettina di movimento, spolvera le rocce aspirando il sedimento sollavato una volta che si sarà ridepositato.

pulisci decisamente il bicchiere dello schiumatoio ogni qual volta lo troverai sporco.

il livello in sump in genere si tiene sui 20 - 25 cm ma dipende molto anche dallo schiumatoio che metterai.

caida
01-02-2010, 10:29
Con che strumento aspiro i residui delle rocce?

Mumax
01-02-2010, 10:48
Con un semplice tubo di gomma. Aspetti che il sedimento si depositi sul fondo e rimetti dentro la stessa acqua (ovviamente evitando che ci finisca dentro il sedimento).
Assolutamente niente chirurgo.
Ciao :-) :-)

caida
01-02-2010, 20:10
ok!
durante il periodo di buio che test devo effetturare?

NO2 NO3, ammoniaca, PH basta?

poi inserisco una fiala di biodigest ogni settimana?
o ogni 2?

cambi d'acqua? ogni quanto? quanti litri?

che altro devo fare in questo periodo?

Federico Rosa
01-02-2010, 21:30
BonoVoxU2, beviti una birra o un bel te se sei astemio, e rilassati ;-) avrai tempo per smanettare intorno alla vasca. Durante la maturazione non è molto utile fare continue misurazioni dei valori che tanto risulteranno estremamente instabili. Io terrei d'occhio solo la densità e la temperatura niente altro.
Finito il mese di buio farei i soliti test No3, Po4, Kh, Ph, Calcio e Magnesio. Poi accendi le luci in progressione e vedi che succede ai valori. I batteri possano essere degli accellleratori ma se non hai furia io non li metterei nel mese di buio ma al limite dopo se avrai problemi.
Durante il buio non farei cambi d'acqua ma solo rabbocco con acqua ad osmosi.
Una cosa che invece ti raccomando vivamente di fare in questo mese è studiare il più possibile, leggi tutto avidamente e con attenzione ti aiuterà tantissimo.
Per iniziare? guardati queste: http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=169 ci trovi le guide per i nano reef scritte da leletosi e da SJoplin, oppure qui trovi veramente di tutto http://www.acquaportal.it/Marino/

caida
02-02-2010, 09:34
E il carbone attivo?

Federico Rosa
03-02-2010, 10:31
Io non metterei neanche quello durante il mese di buio ma aspetterei di accendere le luci. Ora tutto quello che ti serve è tanta pazzienza e vedrai che ti leverai soddisfazioni

caida
05-02-2010, 11:51
e le resine anti PO4?

le devo mettere? oppure dato ke ho lo skimmer H&S110 non servono?

Federico Rosa
05-02-2010, 14:38
BonoVoxU2, sembra che muori dalla voglia di mettere qualche cosa a tutti i costi ;-) lascia perdere le resine, anche se i fosfati ti salgano un po' in questa fase non è un problema, non hai animali e lo skimmer in funzione è più che sufficente, finito il buio misuri i fosfati e se c'è valori alti metterai le resine.

caida
12-02-2010, 16:49
Ecco alcune foto!

http://img189.imageshack.us/img189/2780/img0638xd.jpg (http://img189.imageshack.us/i/img0638xd.jpg/)

http://img69.imageshack.us/img69/3218/img0639u.jpg (http://img69.imageshack.us/i/img0639u.jpg/)

la SUMP!
che ne pensate è ordinata?
ho messo i cavi in un avvolgicavi, ho creato una curva verso il basso e poi tutti i cavi vanno su!

http://img709.imageshack.us/img709/7922/img0640e.jpg (http://img709.imageshack.us/i/img0640e.jpg/)

caida
13-02-2010, 10:55
aggiornamento 13 febbraio 2010:

inserita acqua e salata, 2 pompe accese + riscaldatore, sto preparando altra acqua osmosi che salerò, porterò a temperatura ed oggi po inserirò le rocce!

FOTO:

http://img171.imageshack.us/img171/5322/img0641x.jpg (http://img171.imageshack.us/i/img0641x.jpg/)

Orysoul
13-02-2010, 13:59
scusami una domanda!!!!
ma non potevi poggiare la sump per terra,e fare la parte elettrica sopra????
avevi sicuramente lo skimmer più accessibile, e non avevi il problema di qualche sgocciolamento nella parte sottostante!!! mi raccomando isola bene il tutto e occhio alla discesa dei cavi che possono portare sempre dell'acqua!!!

caida
13-02-2010, 19:56
la parte elettrica è sopra!
sotto le cose ke vedi sono solo poggiate, tutti i cavi elettrici sono sopra la mensola sulla sump...

Orysoul
14-02-2010, 00:41
a ok ma non potevi alloggiarla ugualmente sotto!!!! cmq nell'insieme bell'acquisto #25

caida
14-02-2010, 14:31
non l'ho messa sotto perchè così sarebbe stata ad 1 metro dalla vasca, invece così sta a 80cm..

nissan navara
14-02-2010, 14:57
una domanda
la vasca l'hai fatta tu

caida
14-02-2010, 15:28
il vetraio è tutta extrachiaro perchè?

Orysoul
14-02-2010, 18:57
scusami 20 cm cosa ti cambiavano?????
non mi dire che per 20 cm di prevalenza della pompa hai forato la mensola e reso lo skimmer inaccessibile a bestia!!!!

nissan navara
15-02-2010, 21:53
perche solitamente il fondo della vasca e interno hai lati

caida
15-02-2010, 21:54
si l'avevo notato pure io...

Orysoul
15-02-2010, 22:09
ho montato anche io per sbaglio il refugium cosi!!!!
mi domando se possa esserci differenza #24
in pratica dovrebbe reggere più cosi, perchè il vetro laterale appoggia in verticale!!!!

caida
15-02-2010, 22:31
avete visto l'altro mio post sulla rocciata?

che ne pensate delle rocce?
saranno recuperabili?
buttate un occhio e fatemi sapere
grazie

nissan navara
15-02-2010, 23:37
ho montato anche io per sbaglio il refugium cosi!!!!
mi domando se possa esserci differenza #24
in pratica dovrebbe reggere più cosi, perchè il vetro laterale appoggia in verticale!!!!

no cosi tiene meno

Orysoul
15-02-2010, 23:44
nissan navara, motivo??? se non mi sfugge niente, non dovrebbe esserci differenza,anzi!!!

nissan navara
15-02-2010, 23:50
se non ricordo male e perche cosi montato il vetro il silicone lavora a taglio
e non a trazione

Orysoul
15-02-2010, 23:53
onestamente trovo trazione in tutti e due...credo più per un motivo estetico e per non far pesare tutto il peso su un'unico vetro della vasca!!!!
bò L'importante e che tiene :-)) ....quando mi aplierò chiederò a chi sa il mestiere!!!

nissan navara
16-02-2010, 00:00
alla fine l'imporante e quello :-D