Visualizza la versione completa : sistemazione rocce e sabbia viva
Devo sistemare sabbia viva(10 cm circa) e rocce vive(20 kg circa)!In che ordine?
1)Prima sabbia,poi roccia,poi acqua,poi sale,poi via alla maturazione.
(se questo è il caso come si aspirano poi tutte quelle impurità che la roccia butta via con la maturazione?)
2)Oppure prima acqua, poi sale, poi roccia, poi sabbia, poi via alla maturazione.
(in questo caso invece, mettendo prima le rocce ,che così possono essere "pulite", e poi la sabbia 10 cm, molte rocce rimarrebbero sommerse per 10 cm nella sabbia,le più piccole quasi totalmente e le grandi quasi per metà.
cosa avete fatto voi? e cosa mi consigliate?,io nn so come uscirne da questo inghippo.
ciao
daddycayman
31-01-2010, 04:14
10 cm significa che vuoi allestire un dsb...per cui io farei così:
-acqua d'osmosi in vasca,misuri la temperatura e la porti a 25°#26°,metti il sale e la porti ad una salinità di 35%°,poi metti dei tubi in pvc alti 11cm sul vetro di fondo in maniera tale da fare stare le rocce leggermente rialzate dal letto di sabbia per fare il ricircolo dell'acqua e non creare zone "morte",metti la sabbia e poi fai la rocciata.
Ovviamente i tubi li metti in corrispondenza delle rocce una volta che hai già pensato alla rocciata.
Ciao
ok capito....ma come si risolve il problema delle sostanze che la roccia "caccia" e poi si depositano sulla sabbia...come si eliminano da sopra la sabbia?
i tubi pvc alti 11 cm, che diamentro? sono cavi o pieni.
una volta messi di lungo in verticale ricoperi di acqua e sabbia......devono essere, se sono tubi cavi, riempiti anche all'interno di sabbia?
ciao e grazie
ALGRANATI
31-01-2010, 10:19
ma come si risolve il problema delle sostanze che la roccia "caccia" e poi si depositano sulla sabbia
mettendo rocce super spurgate ;-)
ma come si fa a capire, quando si compra la roccia da un negoziante, se è spurgata al punto giusto da nn cacciare più schifezze..se ne compro una in un negozio già spurgata...e poi rilascia anche un minimo di roba cosa succede poi se si deposita sul dsb?
..se ne compro una in un negozio già spurgata...e poi rilascia anche un minimo di roba cosa succede poi se si deposita sul dsb?
Succede che fai casino. IL DSB deve essere tenuto pulito. Per cui se le tue rocce sono sporche ti conviene prima farle spugare, successivamente, io farei così:
- Prepara l'acqua alla giusta salinità;
- Inserisci la sabbia;
- Posiziona i supporti in PVC (io li ho usati da 50 tagiati in due verticalmente, così risolvi anche il problema della circolazione dell'acqua); più che per un discorso di circolazione dell'acqua, servono perchè col tempo le rocce tenderebbero ad insabbiarsi andando ad intaccare le zone anaerobiche sottostanti. Perciò puoi farli anche leggermente più corti dell'altezza del fondo in modo da poterli nascondere.
- Per ultimo sistema le rocce sopra ai supporti.
- L'ultimo punto è il più simpatico :-)) :-)) :-)) , tanti mesi di attesa #36# #36# #36#
Ciao
Max
quoto Mumax, per l'attesa la puoi ridurre se riesci a procurarti sabbia viva acqua di una vasca avviata da tempo e rocce belle mature ..... io ho fatto una cosa simile ma sono passato da una vasca con metodo Berlinese ad un DSB e per problemi si spazio e tempo ho accellerato un pò la cosa (vedi firma :-)) )
grazie.....vi chiedo solo due ultime cose....
1)conoscete un negozio online che sapete o avete provato in prima persona che nn rifila fregature....ovvero se vende rocce spurgate sono realmente rocce spurgate cosi che posso all'arrivo riporle direttamente sul dsb senza avere problemi?
2)a volte capita di trovare foto di pesone che mostrano passo passo come hanno allestito il loro acquari....avete o sapede dirmi se ce ne sono su come si sistemano questi supporti di pvc per le rocce....io credo di aver capito dalle vostre indicazioni ma ho imparato per esperieza che le foto sono molto più chiare e mi fanno capire che avevo capito male..quindi avendo dei dubbi in queste cose se sbaglio nn posso più tornare indietro....
fatemi sapere....ciao e grazie
Riguardo al primo quesito non saprei dirti, io ho preferito sceglierle di persona.
Non è difficile creare i supporti. Prendi un tubo in PVC (io l'ho usato da 50) e lo tagli a formare degli spezzoni di una misura tale da farli sparire sotto la sabbia. E' importante creare molti fori per permettere la circolazione dell'acqua. Per ovviare a questo problema, io li ho tagliati verticalmente. Ho visto qualche foto nel link che ti ha indicato GROSTIK, qui sopra.
Ciao :-)) :-))
GROSTIK, ho visto la tua vasca, molto bella. Toglimi una curiosità, .......Ho visto che sei passato da un berlinese già maturo al DSB, ma l'aver reinserito gli animali dopo solo un mese dall'allestimento, non ti ha creato nessun problema? La mia vasca è già avviata da un pò di tempo, te lo chiedo solo per ampliare le mie conoscenze in materia. :-) :-)
Ciao
Max
ok mumax grazie....cmq a costo di sembrare un "idiota" ricapitolo il tutto.
prendo un tubo di pvc lo foro e lo taglio in più parti(a formare più sezioni circolari) in modo che la roccia viva poggi su queste sezioni di tubi messi in orizzontale......praticamente tra la roccia e il fondo dell'acquario ci sono questi tubi. la lungezza delle sezioni dipende dalla grandezza dell'acquario e delle rocce.praticamente nn devono essere lunghe quanto tutto il lato piccolo dell'acquario ma solo la lunghezza delle rocce;il diametro deve essere quando spesso voglio fare il dsb....10 cm circa dsb quindi 10cm circa il diametro.
Se questo è giusto chiedo solo una cosa conclusiva.....
all'interno di queste sezioni circolari e forate di tubi di pvc devo fare attenzione affinche la sabbia vada a riempire tutti gli spazi o se rimangono delle sacche solo di acqua succede qualche cosa?
quindi l'ordine è: sistemo la sabbia,metto i tubi(riempiendoli tutti di sabbia),metto l'acqua,metto il sale, metto le roccie, maturazione contemporanea di dsb e rocce(mese di buio poi fotoeriodo,poi allestimento acquario)
mi sono un pò dilungato ma spero sia tutto giusto
ciao e grazie mille
sorvolate sulla mia opera d'arte imrovvisata :-D
Fai bene a ricapitolare perchè non vanno così. I tubi non devi poggiarli sul fianco, ma metterli in piedi. Ovviamente li posizionerai soltanto in corrispondenza delle rocce. Ricordati di forarli in più punti. Dopo aver messo la sabbia, non fai altro che spingerli dentro fino a farli poggiare sul fondo. Qui è molto chiaro:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=271259&postdays=0&postorder=asc&start=30
GROSTIK, ha aggiunto delle griglie (quelle bianche), che però potresti anche evitare.
Prima di tutto questo, devi far spurgare le rocce. Quindi potrai cominciare ad allestire il DSB.
Per quanto riguarda l'ordine delle operazioni da eseguire guarda sopra ...... mi raccomando, prima prepara l'acqua, poi metti la sabbia. #36# #36# #36#
Se non ti è ancora chiaro non farti problemi a chiedere.
;-) ;-)
Ciao
Max
si adesso è più chiaro......grazie mille
ho visto le foto e avevo capito proprio male.......nn ho letto tutto perchè èmolto lungo lo leggerò domani perchè ora è tardi..........forse troverò già queste cose lì ma se nn ci fossero te le chiederò ora......forse le sai già o hai già letto tutta la discussione di grostik
1)la sabbia viva va pulita ugualmente come la sabbia normale?.......se la lavo nn lavo via anche tutti i batteri al suo interno facendola diventare una sabbia normale?
2)i paletti che grostik ha creato li ha costruiti lui? da quel poco che ho letto e visto nelle foto,grostik ha trapanato le rocce vive e le ha impilate su quel paletto?(nn avevo mai sentito una cosa così) o quel paletto funge solo da guida e ha appoggiato soltanto le rocce incollandole tra di loro e con il paletto?
ciao e grazie ancora per i consigli a quest'ora nn so che fine avrei fatto
Dimenticavo......
3) i tubi sono di pvc e la grata di cosa è fatta?
scusate ma le cose mi vengono in mente solo dopo che ho già postato....
4)se la roccia è gia stata spurgata dal negoziante e la vado personalmete a prendere in negozio,posso poi arrivato a casa metterle direttamente in vasca?dovrebbero rimanere massimo un ora all'asciutto!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |