PDA

Visualizza la versione completa : trasloco vasca con discus


ipdesign
30-01-2010, 23:11
Salve a tutti
Da un pò di tempo mi balena in testa l'idea di sostituire la mia attuale vasca da 150lt contenente 2 piccoli dichetti di circa 6cm con alcuni cardinali .
Un amico che deve traslocare mi ha proposto un suo 240lt già avviato da anni con dentro 4 stupendi discus adulti .
So che con un pò di attenzione durante il trasloco della vasca (filtro lasciato immerso in un secchio ) e utilizzo di buona parte dell'acqua originale , non dovrei avere problemi con il discorso batteri.
ma qui mi vengono i primi dubbi :
se inserisco anche i miei 2 esemplari, dato che questi sono più piccoli, rischio di creare delle lotte oppure c'è la possibilità che si integrino nel gruppo ? Ho sentito dire che è preferibile fare il contrario
dato che la vasca attualmente non è dotata di fondo fertile , mi piacerebbe visto che la devo traslocare , al momento del trasloco, provvedere almeno a rifare il fondo in maniera adeguata.
e qui mi sa che iniziano i primi problemi legati alla flora batterica presente nel vecchio substrato.
Mi ritroverei quindi con una vasca praticamente nuova che gira con un filtro maturo.
La mia intenzione era quella di posizionare provvisoriamene i 4 adulti nella vasca esistente da 150lt e far partire quella nuova per qualche giorno con i soli 2 piccoli ed inserie ad intervalli regolari i restanti 4.
Credete si possa fare oppure sto raccontando un sacco di str....te?

michele
30-01-2010, 23:22
Vuoi fare le cose per bene? Riavvia l'eventuale nuova vasca e aspetta i canonici tempi di maturazione.

botticella
31-01-2010, 03:01
concordo con michele
oppure procurati filti esterni e falli maturare in modo che hai gia tutto pronto
ma sempre meglio aspettare i tempi canonici

ipdesign
31-01-2010, 10:48
Ok ragazzi, concordo con voi sulla strada ottimale.
Infatti le cose stanno così , io attualmente sono alla ricerca di una vasca da 250/300 lt ( vedi post sul mercatino )
sono orientato sulla serie Juwel Rio 240/300

Una sera parlando con un amico mi dice che la sua è in vendita in quanto deve traslocare e nella nuova casa non ci stà.
Me la darebbe così come ce l'ha in fuzione a tutt'oggi, arredata e con pesci ( 4 discus ).
La vasca è avviata da tempo quindi matura ecc...

Quindi se accetto la sua proposta non è praticabile riavviare e aspettare la maturazione per 1 mese, dove li metto i pescetti ?
O meglio potrei metterli nella mia ( che ha un filtro esterno molto maturo ) ma questa è solo da 150 lt e non vorrei stressare troppo i 4 discus con un litraggio tanto piccolo.

botticella, Il filtro esterno che ho è un eheim 2026 ormai maturo da 2 anni, pensavo di spostare questo nel 240lt,
mentre nel 150lt attualemnte filtrato dal 2026 avrei rimesso il suo interno standard ( ovviamente fatto maturare ) .

michele
31-01-2010, 10:55
Tutto si può fare, anche far partire un acquario in 24 ore ma i rischi aumentano in modo esponenziale, io ti consiglio di partire da zero e magari affidare i discus a qualche negozio o amico di fiducia.

ipdesign
31-01-2010, 19:21
Ho girato tutto il giorno oggi nei negozi dai quali mi fornisco abitualmente .
nessuno, dico nessuno che me li voglia ospitare .
Dicono tutti che dato che sono pesci delicati e quindi costosi non si voglio prendere la responsabilità.
Molti accampano la scusa che se sono malati mettono a rischio anche i loro ... -04
oggi ho fatto la croce su 3 esercizi. Mai più spesa da loro.
Quando si tratta di mettere in tasca 5/600€ per una vasca nuova non fanno nessun problema.

Mah ..

-Giù-
01-02-2010, 01:11
Non è sbagliato il discorso che fanno, loro mica sanno cosa hanno i tuoi pesci, e chiaramente non metterebbero a rischio la loro serra, che spesso hanno filtri comunicanti, ovvero stessa acqua per tutti, quindi se i tuoi portano un biofilm batterico il quale per loro ormai innocente ma nocivo per altri ecco il patatrac....Un pò come gli allevatori di galline...te pensi che prenderebbero una gallina tua e la metterebbero in mezzo alle migliaia di galline sue? No non penso...dovrebbero avere una vasca dedicato esclusivamente a loro, e sempre sarebbe un carico di responsabilità.
Io ti consiglio di mettere tutti i pesci nella 150 lt, con la massima accortezza in termini di gestione generale della vasca, dal dosare il cibo al cambio GIORNALIERO percentuale dell'acqua, per 2 o 3 settimane non dovresti avere problemi, nei negozi si vede di peggio.
Per l'attivazione della vasca se ti avvali di buoni attivatori batterici, se hai cmq già il filtro maturo e utilizzi percentuale dell'acqua matura dovresti riuscire in breve tempo...ciao

ipdesign
01-02-2010, 08:53
-Giù-, grazie giu, effettivamente ieri quando ho scritto la risposta ero appena tornato da uno di questi .
Hai ragione sul discorso vasche con la stessa acqua ma solo in parte .
Uno di questi grossi garden ha oltre alle vasche in batteria una nutrita serie di Acquari singoli in esposizione contenenti appunto i più disparati pesci.
Tra queste ce n'erano proprio ieri 4 vasche in funzione comletamente vuote..
Quindi, non contesto le loro obiezioni e li capisco, ma in più occasioni ho visto in queste vasche dei pesci dentro sacchetti in fase di acclimatamento .
Quindi ho la netta impressione che certe cose le facciano, solo che non le fanno con tutti :-( .
Dimenticavo, ho specificato che avrei pagato il servizio .

michele
01-02-2010, 10:11
Un biofilm??? Difficile, comunque nel 99% dei garden sono ricettacoli di batteri, parassiti ecc... uno in più o in meno :-D

ipdesign
01-02-2010, 11:40
michele, quindi se ho ben capito è più facile che si ammalino i miei ?? :-D

-Giù-
01-02-2010, 16:52
Un biofilm??? Difficile, comunque nel 99% dei garden sono ricettacoli di batteri, parassiti ecc... uno in più o in meno :-D

Michele ti sembra strana questa parola?
:-)

michele
01-02-2010, 17:21
No, mi sembra poco calzante in questo contesto.

-Giù-
01-02-2010, 19:31
Qualsiasi essere vivente ha un ecosistema endogeno ed esogeno assestante all'ambiente in cui si trova, questo ecosistema che interagisce con l'ospite e l'ambiente che lo circonda viene definito biofilm batterico.
Soprattutto nei pesci a me sembrava che ci stesse tutto.

michele
01-02-2010, 22:49
Appunto... l'ambiente che lo circonda qui non centra. Si pesca un pesce e lo si mette in una vasca nuova. Comunque il succo del discorso è che se lo porti in un garden probabilmente ti ritorna impestato :-D .
FINE OT.