PDA

Visualizza la versione completa : Consigli su Tanganica


pj
30-01-2010, 16:26
Ciao ragazzi,
ho acquistato un acquario di 115 larghezza * 41 altezza * 55 profondità e, essendo rimasto affascinato dall'enorme varietà di ciclidi di questo lago, ho deciso di allestire un tanganika.

Dato che però sono completamente nuovo a questo genere di esperienza, vorrei sapere se esistono risorse complete per capire le necessità dei vari tipi di ospiti del biotopo e, di conseguenza, allestire la vasca più adatta alle loro esigenze!

Oscar_bart
01-02-2010, 01:36
Guardati qualche foto di questi ciclidi e leggi qualche discussione presente nel forum con vasche simili alla tua.. puoi fare qualcosa di ben fatto! ;-)

Evita pesci come tropheus e Cyphotilapia

Dicci qualche nome per vedere le compatibilità.. in base alla scelta dei pesci allestirai l'acquario.

pj
01-02-2010, 16:48
Innanzitutto vorrei capire cosa si intende per "conchigliofili".

In generale, mi pare di capire che tutti questi ciclidi del Tanganica abbiano bisogno di un'acqua particolarmente dura, esatto?

unadell1%
01-02-2010, 17:37
#36# esatto i conchigliofili sono quei ciclidi che si riproducono dentro i gusci vuolti di lumaca, i rocciofili invece usano le pareti rocciose :-))

La tua vasca è abbastanza grande per poter tenere una specie rocciofila e una conchigliofila, ma devi essere bravo a dividere bene i due territori, perchè questi ciclidi sono molto aggressivi.

pj
01-02-2010, 19:01
Credo allora che mi dedicherò più ai rocciofili, perchè ho delle idee per creare un layout 3d con una bella rocciata di sfondo. Essendo alla prima esperienza vorrei evitare possibili incompatibilità già dall'inizio!

Le tane le creano in anfratti (per anfratti intendo degli spazi che potrebbero essere, per intenderci, degli spazi tra un masso ed un altro)?
Oppure hanno bisogno di veri e propri cunicoli?

unadell1%
01-02-2010, 19:51
Su cosa s'intenda per anfratto non so risponederti, cmq credo che basti lo spazio fra un masso e l'altro, anche se i miei brichardi, hanno sempre usato delle grotte scavate sotto le rocce. Ci sono specie che prediligono spazi stretti, come gli altolamprologus e specie che li prediligono più ampi.