paolaeffe
30-01-2010, 14:46
Finalmente sono riuscita a recuperare dei test a reagente e stamattina ho potuto effettuarli.
I valori riscontrati sono:
ph - 8
gh - 13
kh - 10
no2 - < 0,05 mg/l
no3 - tra 10 mg/l e 25 mg/l
T - 24°
L'acquario è 100 lt. netti, contiene 4 piccoli rossi, 2 ampullarie, 3 anubias (1 ancorata ad una radice) e una pianta di cui ignoro il nome (alta a foglie grandi). Come scritto tempo fa, per motivi non dipendenti dal mio volere, è stato popolato dopo una sola settimana di maturazione. Circa 25 giorni fa ha visto un'esplosione batterica risoltasi da sola in meno di 1 settimana. Stavano comparendo alghe a pennello sulle anubias, che però sono sparite dopo pochi giorni dall'introduzione in vasca delle ampullarie (coincidenza, immagino). In concomitanza con il primo cambio d'acqua (30%, rubinetto+biocondizionatore) avvenuto martedì, ho tolto i carboni dal filtro e aggiunto cannolicchi.
Adesso la parola agli esperti: sono tutta orecchie! :-))
I valori riscontrati sono:
ph - 8
gh - 13
kh - 10
no2 - < 0,05 mg/l
no3 - tra 10 mg/l e 25 mg/l
T - 24°
L'acquario è 100 lt. netti, contiene 4 piccoli rossi, 2 ampullarie, 3 anubias (1 ancorata ad una radice) e una pianta di cui ignoro il nome (alta a foglie grandi). Come scritto tempo fa, per motivi non dipendenti dal mio volere, è stato popolato dopo una sola settimana di maturazione. Circa 25 giorni fa ha visto un'esplosione batterica risoltasi da sola in meno di 1 settimana. Stavano comparendo alghe a pennello sulle anubias, che però sono sparite dopo pochi giorni dall'introduzione in vasca delle ampullarie (coincidenza, immagino). In concomitanza con il primo cambio d'acqua (30%, rubinetto+biocondizionatore) avvenuto martedì, ho tolto i carboni dal filtro e aggiunto cannolicchi.
Adesso la parola agli esperti: sono tutta orecchie! :-))