Entra

Visualizza la versione completa : Moria Caridine :(


Nadirik
30-01-2010, 14:43
Ciao a tutti,
scrivo perché stamani, nel mio acquario (un Ferplast 60l con filtro interno) popolato da 4 White Pearl, 4 Corydoras, 2 caridine e un po' di guppy (ci sono stati un po' di parti con troppi "sopravvissuti" e sto preparando una vasca per la crescita anche perché il negoziante non me li riprende se troppo piccoli) sono morte le 2 caridine. :-(

I sintomi sono stati gli stessi: in sostanza le ho trovate agonizzanti, appoggiate su un fianco, sul fondo dell'acquario.
Ho controllato i valori e mi sembrano ok: Ph 6.8-7, NO2 0, NO3 "tracce", dGH 13, KH 11, PO4 0.05 (purtroppo GH e KH sono altissimi e non riesco ad abbatterli ma non ha mai avuto effetti collaterali).

L'unica cosa strana è che è successo stamane ad entrambe e proprio ieri sera ho inserito due mazzetti di Cabomba Caroliniana: ho controllato il fertilizzante che solitamente uso ad ogni cambio acqua (20% alla settimana) e non contiene particolari tracce rame (Tetra Florapride) e solo tracce di ferro.

In caso di avvelenamento qual è il tempo medio di sopravvivenza di una caridina? tanto per capire se dare la colpa ad una poca "sciacquatura delle cabomba oppure proprio all'antialghe).

I pesci non sembrano aver avuto alcun effetto collaterale (a parte una fertilità bestiale).

Gazie!
Ciao!

milly
30-01-2010, 14:48
io opterei per l'antialghe #24 mai usati in vita mia ma credo che possano essere dannosi per crostacei e invertebrati.

PS considerando che la vasca ospita guppy la durezza non è altissima ;-)

Nadirik
30-01-2010, 16:21
Grazie 1000!
Oggi ne mai più antialghe chimici: tu cosa usi eventualmente?

Penso che ora comunque opterò per le Red Cherry che dovrebbero essere più adatte ai miei valori di acqua.

Ciao.

PaxOne
30-01-2010, 16:34
l'antialghe dovrebbe essere usato miscelato con acqua in rapporto 2:1 (2 ml di acqua, 1 di antialghe) e spruzzato con una siringa o con una pipetta dosa liquidi direttamente sulla zona colpita dalle alghe dopo averle rimosse a mano (quello che è possibile) solo in questo modo si evita che le particelle degli elementi chimici che combattono le alghe si leghino con altre e si accumulino sul fondo, dove chiaramete le caridine adorano brucare...
detto ciò cmq non è detto che sia stata per forza colpa dell'antialghe, le caridine soffrono in acquari avviati da poco in cui i valori sono ancora poco stabili...controlla inoltre che non sia emerso il substrato

Nadirik
30-01-2010, 18:18
In effetti sono neofita di brutto :-D

Come verifico che non sia emerso il substrato? A occhio vedo il mio classico fondo...

Ciao!

milly
30-01-2010, 21:05
Grazie 1000!
Oggi ne mai più antialghe chimici: tu cosa usi eventualmente?



se intendi contro le alghe, non uso nessun prodotto. Solo cambi regolari tante piante, fotoperiodo di 8-9 ore MAX e non esagero con i fertilizzanti ;-)

PaxOne
30-01-2010, 21:09
se il substrato ha un colore diverso dal fondo lo verifichi ad occhio se no....buona fortuna :-D

Nadirik
31-01-2010, 11:24
Il dubbio mi è venuto comunque: era un po' che vedevo del colore più scuro in alcune zone e ho pensato fosse il substrato.
Ignoravo che questo potesse essere dannoso per le caridine. :-(

E se cercassi di tappezzare il fondo con della "Hemianthus callitrichoides" prima di mettere altre caridine (stavolta però Red Cherry che mi paiono più resistenti)?

Ciao!

PaxOne
31-01-2010, 16:36
più piante metti meglio è perchè assorbono nutrienti, specialmente ferro, che se no si depositano sul fondo...e l'hemiantus è perfetta: crescita veloce e infestate..bisogna vedere se però ce la fai a coltivare l'hemiantus perchè non è una pianta facile

milly
31-01-2010, 17:58
Nadirik, per l'hemiantus dovresti arrivare almeno a 0,8W/litro

Nadirik
31-01-2010, 20:21
Urka.
Sui siti danno come rapporto di illuminazine da "low" a "high".

0,5 W/l è troppo poco, eh?!?

Ciao!

PaxOne
31-01-2010, 21:33
0.7-0.8...sarebbe meglio...puoi provare con l'eleocharis parvula o l'echinodorus tenellus se no...quest'utilma però devi tenerla molto a bada però

Nadirik
31-01-2010, 21:53
ho già messo due echinodorus tenellus e hanno già fatto qualche nuovo "stelo" però non mi pare che sia molto da tenere a bada: non sta proliferando particolarmente...

Oppure intendevi qualcos altro?

PaxOne
31-01-2010, 23:00
io non la sopporto più! stoloni da tutte le parti a velocità record.....forse non ha attecchito bene perchè ti assicuro cresce molto