Visualizza la versione completa : Fosfati a 0.1 eppur ho le filamentose!
lucacorcetti
24-11-2005, 18:28
Come da oggetto...
Nonostante abbia misurato con strumento elettronico il livello dei fosfati presenti in vasca (0.1) ho sempre a che fare con le maledette alghe filamentose che mi imbruniscono il nanetto (60 L.)...
Allora mi chiedo sarà un eccesso di luce (HQI 250 W 14500 K Giessman) oppure è solo sfiga?
Fate qualcosa vi prego!
Pugnetta
25-11-2005, 00:40
A 0.1 i fosfati non sono per niente bassi. anzi.....
Invece che acqua usi x i rabbocchi e cambi d'acqua?
lucacorcetti
25-11-2005, 01:13
Acqua osmotica per i rabbocchi comprata dal mio pescivendolo di fiducia nonchè mio amico e l'acqua per i cambi parziali la compro già bella e salata sempre da lui...A proposito secondo voi i prezzi sono buoni visto che lui se ne vanta tanto lo metto alla prova...Acqua d'osmosi 0,07 eurocent e l'acqua salata 0,35 eurocent!
Eppure utilizzo un letto fluido caricato con 100 g di ROWAPHOS le migliori stando ai pareri dei "grandi"... #24 #24
Pugnetta
25-11-2005, 12:39
Come prezzi non è male ma comprati un impianto d'osmosi cosi te la fai tu e presto te lo sarai gia ripagato. L'hai mai analizzata l'h2o del tuo negoziante?
Qui a bologna qualcuno vende acqua tagliata con quella del rubinetto. #07
Pugnetta
25-11-2005, 12:43
Comunque guardando sul tuo profilo vedo che hai un biologico esterno, io lo rimuoverei... ;-)
lucacorcetti
25-11-2005, 13:54
Ma non è un vero e proprio biologico...Non utilizzo i canolicchi,utilizzo pezzi di corallo morto e roccette vive!
In vasca ho solo un pescetto (un pesce scatola veramente simpatico) per il resto sono tutti coralli molli e duri e non vorrei che ,togliendo il filtro esterno, dovrei poi combattere con i nitriti che fortunatamente ad oggi non sono rilevabili!
Lo so che un pescetto non incide parecchio,ma ti assicuro che caga come uno squalo!
Prima di rimuoverlo cerca di convincermi #36# ...
Grazie pugnetta
ceriantus
25-11-2005, 14:31
Ma non è un vero e proprio biologico...Non utilizzo i canolicchi,utilizzo pezzi di corallo morto e roccette vive!
Comunque i batteri ci si istallano alla grande
Abbassa comunque i fosfati (resine) e misura anche i Silicati ;-)
Pugnetta
25-11-2005, 18:26
Ma non è un vero e proprio biologico...
Come dice ceriantus è la stessa identica cosa....è un biologico lo stesso. ;-)
Il vero berlinese non ammetterebbe neanche spugne o lana di perlon perche in poco tempo si trasformerebbero in biologico.
Visto che hai sia coralli duri e molli preoccupati anche dei nitrati che non saranno bassi.....
Un altra cosa, lo sai vero che i pesci scatola diventano enormi e se muoiono rilasciano sostanze tossiche che uccidono tutto?
lucacorcetti
25-11-2005, 20:13
Si lo so,
ma il mio è talmente piccolo che prima che cresca cambio vasca... :-D :-D :-D
prometeo
26-11-2005, 00:46
Tornando ai fosfati.
0.1 non è poco, prova a scendere ma PRIMA controlla l'acqua che usi per i cambi.
Altrimenti è inutile...
E devi avere un'idea anche dei nitrati, non solo dei fosfati.
Così ti togli anche il dubbio sulla funzionalità del filtro esterno.
Prova anche a coltivare una "mazzetto" di caulerpa in un angoletto che poi sfoltisci con le forbici ogni tanto, 1 o 2 volte a settimana.
Mi raccomando che non si attacchi a nulla, la devi tenere legata e attaccata al bordo della vasca o ad un filo, insomma non deve toccare le rocce.
lucacorcetti
26-11-2005, 06:37
Grazie...Provo a fare come mi consigliate e poi vi terrò informati!
lucacorcetti
27-11-2005, 13:50
Ok ragazzi,
come detto in precedenza da voi...HO TOLTO IL BIOLOGICO!
Ora speriamo bene...
Valori acqua:
PO4 : 0.06
NO2 : non rilevabili
NO3 : no rilevabili
CA : 560 (un pò altino eh?)
PH : 8.01
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |