PDA

Visualizza la versione completa : efflorescens.......credo si scriva cosi'...


andrea81ac
30-01-2010, 11:57
ne ho trovata una mi date qualche info sul mantenimento posizione esigenze ecc.ecc...........grazie

auz
30-01-2010, 12:40
non ha bisogno di tantissima luce...potrebbe anche trovarsi male e soffrre se messa sotto il cono della 400...
dovresti cercare di metterla in un posto dove la corrente non gli arriva diretta,dove ce un po piu calma diciamo....
quindi in basso,e in un posto riparato.... ;-)

andrea81ac
30-01-2010, 12:42
auz, ma e' vero che non si trovano........

alessandro_db
30-01-2010, 12:57
metti foto!!!!! :-))

andrea81ac
30-01-2010, 13:05
alessandro_db, la devo prendere stasera...........

alessandro_db
30-01-2010, 13:09
andrea81ac, ok

auz
30-01-2010, 19:20
auz, ma e' vero che non si trovano........


bè non è proprio comune come una tenuis... ;-)

ALGRANATI
30-01-2010, 23:16
portatrice sana di turbellarie -28d#

cicala
31-01-2010, 00:08
doppio bagno in betadine prima di metterla in vasca......ma animale stupendo......foto foto foto...

ALGRANATI
31-01-2010, 10:46
cicala, il problema sono le uova annidiate....comunque animale sempre spettacolare #36# #36#

andrea81ac
04-02-2010, 18:41
ALGRANATI, matteo io ci provo, tu sei riuscito a sderenare i red bugs, io se dovesse esse te chiamo vieni a roma e me sdereni le turbe..........basta poco che ce vo'.... :-D

ALGRANATI
04-02-2010, 20:55
andrea81ac, magari fosse così facile -28d#

cicala
04-02-2010, 23:06
andrea81ac, una bella foto daiiiiiiii :-))

alessandro_db
04-02-2010, 23:25
eh gia'

pieme74
05-02-2010, 11:33
bellissimo corallo ma come dice Matteo entrano quasi sempre le turbellarie...
ricordo infatti che quando c'era la moda delle efflorescens le turbellarie erano l'argomento principale delle discussioni -28d#

auz
07-02-2010, 03:28
diciamo che introdrla in vasca e come un attacco al 60 %....ovviamente se prese le dovute pracauzioni,altrimenti la percentuale si alza ancora di un bel po....