Entra

Visualizza la versione completa : impianto osmo by Decasei


illo
30-01-2010, 10:31
... a parte la celerità con cui mi è stato recapitato tutto il materiale... volevo segnalare la disponibilità di Francois nell'assistermi telefonicamente nella scelta dei vari componenti del mio nuovo impianto osmosi.... :-) .... al momento NON produco + acqua ro ... ma acqua "santa" ... :-D ... il Vaticano mi ha già contattato x 1 contratto ti fornitura... :-D :-D ..
http://i593.photobucket.com/albums/tt14/francesco64_2009/Impiantoosmo.jpg

..... era appena partito.. e stavo facendo le consuete prove di tenuta.. la foto è fatta col cel.... MA che dire di più ... :-)

Sandro S.
30-01-2010, 10:53
madò che casino di impianto #19

ma non c'era un modello un pò più assemblato ?

SJoplin
30-01-2010, 10:54
ossignore #23 #23 e io che pensavo che quello di sebyorof fosse da invasati :-D :-D :-D

Sandro S.
30-01-2010, 10:57
SJoplin, se solo lo accennavo a casa mia una cosa così scattava subito il divorzio preventivo. :-D

SJoplin
30-01-2010, 11:02
e te credo, con una cosa del genere ci depuri le fognature #23 #23 #23

illo
30-01-2010, 11:04
.... sapevo che mi avreste ... criticato .. :-)) .... MA il bello de 'sta cosa è proprio questo...
1) ho scelto io di fare 1 cosa del genere xchè + .. accessibile alle manutenzioni..
2) .. l'ho montato in garage.... che .. (PARTICOLARE DETERMINANTE)... è OFF-LIMITS alle donne.. moglie compresa.... :-D :-D
3)... non potete capire che goduria.. farlo girare... x me che sono effettivamente 1 pò... "sfasato" .. :-D :-D ...
4).... Francois si era offerto di mandarmelo assemblato... MA volete mettere la soddisfazione di farlo da solo.. :-)) ... anche se sinceramente .. montarlo è stata 1 cagata pazzesca... :-)

GROSTIK
30-01-2010, 11:10
-05 -05 -05

SJoplin
30-01-2010, 11:19
illo, ho solo una domanda da farti :-))

che valori hai in ingresso per giustificare un impianto del genere? #24

illo
30-01-2010, 12:08
SJoplin, .... i valori in entrata non sono tanto male... vado dai 200 ai 250 di tds... il problema è che .. come ho già detto... probabilmente sono 1 pò.. sfasato... e cmq il mio problema erano i nitrati... concordo con te che potevo adottare 1 soluzione meno invasiva... :-D ...

Sandro S.
30-01-2010, 12:10
allora stai messo come me....io ho in entrata tds 230 e con un impianto come questo in uscita ho 0

http://3.bp.blogspot.com/_jGd2GJPNaNQ/S1s-XVTcFQI/AAAAAAAABfE/hKp3hZy4TXY/s1600-h/Impianto_osmosi.jpg


mi sà che stai sparando ad un uccellino con un cannone :-D

illo
30-01-2010, 12:24
s_cocis, .... difatti Francois mi aveva proposto proprio quello.... :-) ... so' stato io a optare x questa soluzione... e lui stesso è rimasto 1 pò perplesso quando ha capito che volevo 1 cosa del genere... ma che ci volete fare ... chi di noi è completamente a posto di testa..??.. :-D :-D :-D

SJoplin
30-01-2010, 13:19
illo, qui di gente che ha le rotelle completamente a posto ce n'è poca, e io mi escludo per primo :-D per la cronaca io devo avere qualcosa tipo 7 stadi di cui me ne faccio poco e nulla #23 #23

fammi capire un attimo qualcosa della tua centrale osmotica #19
la booster ndo sta? non mi dirai che alimenti tutto quel popo di stadi solo con la pressione del rubinetto.
e della lampada uv che te ne fai? cioè hai un serbatoio di stoccaggio?
del primo stadio a 10micron mi sa che presto ti accorgerai che non serve a nulla. io l'ho tenuto su un paio d'anni, poi vedendo che la rete era più pulita di tutto il resto, ho cestinato -28d#


cmq questo non è un post da saper comprare, anzi mi sa che tra un po' sposto in tecnica con buona pace di ivano e abra :-D

illo
30-01-2010, 13:33
SJoplin, ... la boster x adesso non l'ho montata.. dato che l'impianto lavora cmq a 2,8/3 bar in entrata sulle 2 membrane da 75 g ... la lampada uv l'ho montata xchè ho 1 serbatoio da 120 lt. (quello bianco che si intravede nella foto) dove preparo i cambi... ed inoltre (motivo principale) essendo attaccato in automatico al rabbocco.. voglio evitare che batteri e funghi vari si insedino nelle tubazioni quando l'impianto è spento... infine il 10 micron di pre-trattamento l'ho montato xchè purtroppo da queste parti c'è diversa sabbia... e ho voluto "alleggerire" il lavoro dei filtri successivi... non mi son fatto mancare nulla... -28d# ...

SJoplin
30-01-2010, 13:36
io una booster gliela metterei, e dopo vedi come spinge :-D :-D
ma anche un altro stadio di carbone... scusa ne ho 2 io col mio misero 7 stadi e te con quel monumento alla forwater ne tieni solo uno? #07 #07

-ROTFL-

Benny
30-01-2010, 13:38
ehm..mi racconti cosa ci hai messo ??

illo
30-01-2010, 13:48
SJoplin, ... non l'ho montata su consiglio di Francois... MA se proprio insisti ne avrei già 1 in casa.. -28d# ... x quanto riguarda il carbone.. stesso discorso... 1 dovrebbe bastare... Benny, ... non è niente di speciale... come già detto .. probabilmente ho esagerato... CMQ monta il pre-trattamento da 10 di quelli lavabili... 2 x sedimenti da 5 e 1 micron... 1 di carbone... 2 membrane da 75g Filmtec... in uscita 2 post-osmosi caricati con resine Desilco e Ultra e la lampada UV da 10 watt .. che tengo sempre accesa per limitarne l'usura... :-)

SandyRey
30-01-2010, 15:03
.. l'ho montato in garage....

non hai problemi con questo freddo???

illo
30-01-2010, 15:08
SandyRey, ...no..probabilmente xchè in garage c'è anche la sump..+ una vasca/refugium da circa 700 lt.+ una HQI da 250 che si accende di notte... e allora la temperatura non scende mai al di sotto dei 15° .. :-)

SJoplin
30-01-2010, 17:46
SandyRey, io lo tengo in garage dove si arriva a 3/4° e non ho nessun problema

RobyVerona
30-01-2010, 23:30
Manco al CERN hanno un'impianto simile... Complimenti (io cmq me lo sarei fatto assemblare in quanto malato d'ordine come sono io.....)

DECASEI
31-01-2010, 00:47
illo, non inserire la pompa booster... con 3,0 bar di pressione vai più che bene...

;-)

david73
31-01-2010, 15:45
illo, mi associo a Benny, ci spieghi per bene i vari pezzi da cui è costituito l'impianto?

illo
31-01-2010, 21:21
david73, .... se leggi il post l'ho descritto... :-)